in the bedroom regia di Todd Field USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in the bedroom (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN THE BEDROOM

Titolo Originale: IN THE BEDROOM

RegiaTodd Field

InterpretiTom Wilkinson, Sissy Spacek, Marisa Tomei

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2002

•  Altri film di Todd Field

Trama del film In the bedroom

I coniugi Flower conducono una vita serena e felice. Unica preoccupazione è la relazione del figlio Frank con una donna più grande, Natalie, che è madre di due bambini. Mentre i signori Flower s'interrogano sul futuro del figlio, le loro preoccupazioni aumentano, in seguito all'apparizione di Richard, l'ex-marito di Natalie, un uomo violento e poco raccomandabile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (27 voti)6,56Grafico
Miglior attrice in un film drammatico (Sissy Spacek)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film drammatico (Sissy Spacek)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In the bedroom, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  04/10/2022 12:16:39
   7½ / 10
Pellicola abbastanza considerata all'epoca, soprattutto negli Stati Uniti, vincitrice di diversi premi, ottimo successo al box office, ma dopo vent'anni circa se ne riparla poco e qua in Italia si vede raramente nei palinsesti televisivi, dato che ho dovuto vederla in prima serata su 7 Gold. "In the Bedroom" è un dramma straziante tutt'altro che banale, svuotato delle venature thriller e fatto di lunghi dialoghi misti a svariati silenzi. Molto bene la regia di Field che riesce a sorreggere il film nonostante la lentezza. Grandi performance degli attori.

Thorondir  @  17/07/2018 16:12:50
   7½ / 10
Tutti i sentimenti umani: amore, incertezza, dolore, elaborazione del lutto, vendetta. "In the bedroom" è un film che scandaglia le molteplici insicurezze dell'uomo portando sul grande schermo l'irrazionalità umana, che contempla il delitto e la vendetta per appagare se stessa. Lo fa con uno stile tremendamente classico, si da far storcere il naso a chi vorrebbe più ritmo, e lo fa poggiando una sceneggiatura solida sulle spalle degli attori.

StIwY  @  13/07/2014 16:48:59
   7 / 10
Avrei voluto dare un 8, ma la seconda parte a tratti risulta troppo lenta. Ad esempio era meglio eliminare le scene dei coristi, totalmente fuori contesto, che spezzano l'aria di tensione e angoscia rovinando un pò l'atmosfera.......peccato. Resta comunque un ottimo film.

BenRichard  @  29/01/2014 13:17:42
   2 / 10
Un vero e proprio sonnifero, una noia mortale, avrei aggiunto al titolo la parola "Sleep" in the bedroom

A.L.  @  21/11/2013 09:38:20
   8 / 10
Tornare alla normalità dopo la tragedia del figlio ucciso, è questo che una coppia di quasi pensionati tentano di fare ma non sarà facile e il gusto della vendetta sarà sempre dietro l'angolo a provocare

Dramma intenso come pochi altri e un cast in stato di grazia con Wilkinson forse nella sua caratterizzazione migliore come attore

Federico  @  19/08/2013 10:19:35
   8½ / 10
film molto realistico. Gli interpreti sono perfetti.

Come tornare alla vita dopo che ti è stata tolta la cosa più importante?

Il finale non consola per nulla.

topsecret  @  14/02/2013 15:56:43
   7½ / 10
Al di là dell'essere più o meno originale IN THE BEDROOM è in possesso di una densa coltre di drammaticità che rende la storia talmente forte ed emozionante che il tutto il resto passa in secondo piano.
Un film di grandi emozioni, contrastanti, a volte fredde, ma tutte dannatamente umane e sentite da un cast di grande appeal e spessore interpretativo, diretti in maniera sagace e senza falsi moralismi.
Una storia da vedere e premiare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/05/2012 15:38:16
   7 / 10
In the bedroom è il lento sgretolarsi di quelle sovrastrutture sociali che regolano il nostro modo di vivere. Sovrastrutture che nulla possono quando il dolore profondo della perdita dell'unico figlio, come in questo caso, si scontra con l'incapacità della legge umana a punire il colpevole di tale perdita. Uno status sociale pienamente rispettabile, un medico e un'insegnante, vengono risucchiati in una spirale di vendetta. Quando il dolore ti colpisce direttamente si ritorna in maniera inevitabile all'occhio per occhio e dente per dente, non importa la posizione che si occupa all'interno del corpo sociale. Ciò che viene evidenziato è il loro punto di vista, la loro incapacità di elaborare il lutto, la sete di giustizia che diventa vendetta. Un percorso senza catarsi che lascia una sensazione di vuoto profondo. Molto curati i personaggi, il tormento di wilkinson, il carattere spietato della Spacek e la fragilità della Tomei.

Nightmare97  @  10/02/2012 13:23:56
   7 / 10
film carino, travolgente...tematica espressa in maniera ottima anche se in alcune parti un po' noiosino...

pinhead88  @  13/02/2011 12:26:53
   1 / 10
Gold snake  @  02/12/2009 08:13:33
   10 / 10
Il mio film preferito in assoluto. Molto abile a prendere la tematica della morte. Attori fantastici, da vedere assolutamente!

Invia una mail all'autore del commento nettuno  @  17/10/2008 08:27:32
   4½ / 10
Non convince e sa di già visto. Lentezza esasperante ed interpretazioni piatte (si salva appena la Spacek). Ma vuoi mettere con un "borghese piccolo piccolo"....

Invia una mail all'autore del commento malocchio  @  04/06/2007 13:52:20
   9 / 10
stupendo, una tragedia raccontata perfettamente,una descrizione della sofferenza di una perdita raccontata così com'è realmente.emotivamente coinvolgente ai massimi livelli.impossibile non notare la somiglianza con la stanza del figlio di moretti.lento,angosciante e riflessivo.imperdibile

vivi79  @  04/04/2007 08:42:59
   3 / 10
Sembra uno di quei film estivi che danno nel pomeriggio a canale 5! nessuna emozione.....

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/05/2007 13.58.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  04/04/2007 08:28:40
   8 / 10
E' davvero difficile amare incondizionatamente questo film, che avverto come uno di quei rari esempi di cinema che "esplode a distanza": lo vedi e lo trovi interessante, finisce tutto lì, a tratti ti ha pure annoiato: effettivamente il coraggioso Field è antitetico ad Hollywood, predilige i tempi lunghi, dilatati, ma lo fa con un preciso fine.
Passano mesi e ti rendi conto che "quel" film ti ha lasciato dentro sensazioni indescrivibili, ti ha messo davvero... a disagio.
Perchè alla fine lo spettatore si interroga se avesse mai agito in maniera tanto efferata, colmando la sua rabbia con un rancore/rimorso perdurante.
E allora Field ci ricorda che "il mostro" è in noi, quando la legge non sta dalla nostra parte, e ci porta a confrontarci con i nostri personali demoni.
Ognuno tragga le giuste conseguenze: anche i tempi lunghi del film sembrano un'inesorabile discesa verso una decisione letale, definitiva, per molti versi aberrante (la giustizia privata di un'onesto cittadino, cfr. titolo quanto mai eloquente di un vecchio film italiano).
Film magistrale, quindi, non facile e tuttavia molto profondo: scava nelle viscere del peggior "buonismo" americano e sorprende quando il conformismo agisce di conseguenza, davanti all'orrore perpetrato e al crollo delle convinzioni sociali.
Meravigliose la Spacek e la Tomei, il finale poi fa raggelare il sangue

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2007 09.23.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/03/2007 09:51:21
   6½ / 10
il film risulta guardabile per la bravura dei protagonisti ma spesso risulta lento e noioso...le tematiche pero sono importanti e vengono affrontate in maniera leggera!
forse senza mai dare un consiglio...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  31/01/2007 22:56:20
   8 / 10
Uno dei migliori film americani degli ultimi anni, cosi poco americano per la sua lentezza e per l' indugiare delle inquadrature sugli sguardi addolorati dei protagonisti. La migliore performance di Wilkinson, e grande anche la Spacek. Storia di ordinaria ingiustizia giudiziaria che costringe una famiglia a intraprendere una strada drammatica. Molto bello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  12/04/2006 10:54:48
   7½ / 10
confermo il voto e ciò che dice l'utente qua sotto.

agli antipodi dei film americani con lunghe pause cariche di emozioni che ricordano i capolavori di kitano

Eldred  @  12/04/2006 10:48:23
   7½ / 10
mostra il dolore famigliare nel vero senso. è interessante peccato che si perda un pò nella lentezza della regia...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  28/11/2005 13:55:35
   8 / 10
Film dai contenuti scottanti. La sfiducia nella giustizia americana che sembra favorire chi ha più mezzi economici, l'odio di classe, l'angoscia per la scomparsa prematura del proprio figlio portano una famiglia a scelte molto condizionate e gravi.
Film dalla sceneggiatura essenziale senza orpelli. Realistico e dal tono scuro impregnato di dolore puro: senza difese, paralizzante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2005 23.30.29
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  21/10/2005 13:07:58
   7 / 10
bel film con un finale che non ti aspetti!!
il film scivola lento sia in momenti lieti sia in drammatici. credo che sia questa la sa "forza", potrebbe risultare lento, ma credo che sia un gioco del regista. tutto è calmo, tutto è quieto nella provincia americana.
o no?
ottima cmq la prova degli attori Tom Wilkinson e Sissy Spacek su tuttti, ma anche una bella interpretazione da parte della Tomei.


Gruppo REDAZIONE maremare  @  28/04/2004 02:33:01
   7 / 10
Film intimista molto interessante.
Non sembra un film americano.

lorenzo_ren  @  28/01/2004 15:52:37
   5 / 10
Non mi è piaciuto, ma la Spacek é un vero mostro di bravura.

pollon  @  04/09/2003 21:32:17
   2 / 10
Una noia assoluta. Un film fatto di silenzi...

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/11/2005 13.59.51
Visualizza / Rispondi al commento
Monica  @  06/01/2003 12:05:27
   8 / 10
Trama non scontata, molto ben tratteggiati i profili psicologici, grandissimi gli attori.

Simone  @  04/12/2002 16:08:33
   7 / 10
Eccezionali i due attori protagonisti! Un po' meno gli altri, peccato. il film ricorda molto "un borghese piccolo piccolo", e gli si avvicina molto anche come resa. Un po' lento nella prima parte, ma intenso e vero nella seconda!

Invia una mail all'autore del commento Priscilla  @  18/03/2002 21:24:28
   6 / 10
Lentissimo, non succede mai niente. A volte si ha l'impressione che il regista non sapesse come riempire il film, in mancanza di una vera e propria trama...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 NEW HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058165 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net