intruders (2011) regia di Juan Carlos Fresnadillo USA, Gran Bretagna, Spagna 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

intruders (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTRUDERS (2011)

Titolo Originale: INTRUDERS

RegiaJuan Carlos Fresnadillo

InterpretiClive Owen, Carice van Houten, Daniel Brühl, Kerry Fox, Ella Purnell, Pilar López de Ayala, Lolita Chakrabarti, Adam Leese, Mark Wingett, Imogen Gray

Durata: -
NazionalitàUSA, Gran Bretagna, Spagna 2011
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Juan Carlos Fresnadillo

Trama del film Intruders (2011)

Mia è la figlia undicenne di John Farrow, costretta a fronteggiare i demoni dell'infanzia, purtroppo molto più che immaginari, mettendo a rischio la vita di tutta la sua famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (42 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Intruders (2011), 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  11/09/2024 23:40:11
   7 / 10
sinceramente mi sembra che la media sia ingiusta, il film è molto valido, non sarà qualcosa di rivoluzionario ma è ben diretto, ben interpretato e la storia si sviluppa con il giusto mistero, ottimi colpi di scena e il finale è coerente col resto della vicenda, ed anche ambiguo al punto giusto, sta alla sensibilità dello spettatore tirare le somme



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma forse è prorpio per questo che il film non ha convinto i più?
si sarebbe preferito la banalità?
non so, io sono contento di aver assistito a qualcosa di diverso

Chemako  @  21/09/2019 08:25:07
   6 / 10
Senza infamia e...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/09/2019 14.35.17
Visualizza / Rispondi al commento
Attila 2  @  14/05/2019 13:50:03
   6½ / 10
Quando vedo un thriller paranomale prima di guardarlo mi assicuro che ci sia almeno un attore di "spessore",perche' la maggior partee di questi film sono cose senza senso,il fatto che ci sia un attore o un attrice conosciuto mi fa pensare che se ha accettato di fare il film possa avere un senso.Questo e' il caso,infatti c'e' come "garanzia" Clive Owen ed in effetti non e' un film da bocciare.Le due storie del bambino e della bambina sembrano svolgersi senza avere punti di contatto e questo porta ripetutamente a pensare che non ci sia un nesso e quindi si perde un po' il filo della trama,che pero' viene tenuta insieme dall'attenzione per le vicende cei due ragazzi e per le atmosfere cariche di tensione e per la voglia di capire quale sia il nesso,perche' ci deve essere.Il finale e' molto esplicativo con tanto di "colpo di scena" che non guasta mai,e nonostante qualcosa non "combaci" nel racconto,ci si puo' accontentare del senso e della spiegazione che viene data al film

gemellino86  @  03/05/2019 17:13:04
   6 / 10
Non malaccio però gli attori non sono convincenti a mio parere. Si avverte una discreta tensione e dà quel senso di horror paranormale. Avrei preferito un maggior approfondimento sulla tenebrosa creatura.

daniele64  @  11/08/2017 12:01:30
   6 / 10
Film psicologico travestito da horror . Riesce a non annoiare troppo anche se dopo un po' si comincia a capire il senso della vicenda . Discreta prova del cast , con la giovane Ella Purnell su tutti .

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2018 19.21.52
Visualizza / Rispondi al commento
daaani  @  16/03/2017 19:32:59
   7 / 10
tutto sommato carino

bowtie  @  07/11/2015 23:01:35
   8 / 10
questo ottimo film che si fonda (anche) su un sapiente costrutto psicologico, gioca con l'ombra, con l'oscurità, con la paura per ciò che non si vede, con ancestrali incubi che allignano nel subconscio di ciascuno di noi. L'effetto è riuscito. Nel caso di specie la pellicola si avvale anche di un sempre persuasivo Clive Owen nel ruolo del tormentato protagonista e di un'efficace partitura sinfonica, che offre alla storia le necessarie pennellate musicali, senza esondare e senza uscire dal tema. Insomma, un film che non ha la pretesa di salire al vertice della tensione, nè di stupire, ma che sa offrire momenti di genuina tensione e un buon livello di coinvolgimento emotivo.
Chi l'ha criticato nn l'ha capito

horror83  @  22/09/2014 10:19:54
   7½ / 10
Menomale che non mi faccio condizionare dalle medie voto, e dai voti altrui, se no mi sarei persa questo gran bel film. Ma ce ne fossero di film horror così!!!! non è il classico horror col killer ammazzatutti, ma è un film da capire! l'idea è buona ed è stata messa in pratica bene!!! Senzafaccia crea inquietudine, tecnicamente è stato fatto bene, gli attori sono discreti, e anche il finale mi è piaciuto perchè spiega tutto il film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E' un film che parla delle paure umane, e che per essere sconfitte bisogna superare la paura! Non è minimamente paragonabile a quella ciofeca del film "L'uomo nero", dove cercavano di parlare anche lì delle paure delle persone, ma hanno fatto un film che è una ciofeca! Mentre qui è tutta un altra musica!
Effetti speciali molto buoni, e la tensione c'è per tutto il film!!!
A me è piaciuto molto! Lo consiglio!

Giovans91  @  07/07/2014 18:24:35
   7½ / 10
Che bel film ragazzi. Non capisco come avete fatto a dare così tanti voti negativi a questa pellicola, ma vabbè sono gusti...
Il film è stato diretto divinamente, il regista Juan Carlos Fresnadillo ("28 settimane dopo") ha creato una pellicola horror soprannaturale straordinaria, veramente riuscita. Infatti, il vero punto forte del film è proprio questo, una solida regia.
Pur non avendo scene paurose, mi ha coinvolto per tutta la sua durata. Sono rimasto attaccato allo schermo per tutto il tempo, fino all'ultimo secondo, con un bel colpo di scena finale. Tutto questo grazie ad una storia ben costruita, nata da un'ottima idea di base… Poi vediamo una fotografia e un'atmosfera molto efficace, così come le fantastiche riprese e inquadrature. Per me è un film riuscito.
Clive Owen sempre perfetto (uno dei migliori attori in circolazione a Hollywood) e bravissima anche Ella Purnell, che interpreta la figlia di Clive Owen. Mi dispiace per Daniel Brühl, che ha interpretato un personaggio quasi inutile ai fini di questa storia.
Il film merita di essere visto, perché è una bella fiaba horror mai noiosa, ma soprattutto mai banale.
LA TUA PAURA LI RISVEGLIERA'

Jolly Roger  @  27/12/2013 12:13:23
   8 / 10
Dev'essere una caratteristica tipica dell'horror spagnolo quella di puntare così pesantemente sul fantasy, o - secondo una definizione ancor più azzeccata - direi sul fiabesco, con ottimi risultati peraltro.
Questo film non ha nulla a che vedere con i vari Boogeyman o Jeepers Creepers, ma somiglia a film molto più eleganti come La Spina del Diavolo o il Labirinto del Fauno; non c'è mai una scena in cui si faccia il classico salto sulla sedia, né vi sono scene inquietanti e spaventose, a parte forse una tra le prime scene – quella in cui appare Hollowface (il Senzafaccia).
E' un film molto delicato, un thriller fiabesco adatto a tutti i tipi di palato, che parla di come le paure infantili a volte possano essere condivise dagli adulti, ma un giorno o l'altro dovranno comunque essere affrontate da tutti. Il suo difetto, se vogliamo, è di essere troppo pretenzioso, però sono in vena di sorvolare. La media voti inganna, il motivo è che non tutti secondo me hanno capito il senso del film e del suo finale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2016 12.12.38
Visualizza / Rispondi al commento
Sbrillo  @  09/07/2013 20:19:54
   7½ / 10
Più fantasy che horror, questo film non mi è dispiaciuto...
tra bellissime e inquietanti atmosfere e un ottima fotografia, questo film mescola tensione e buona interpretazione da parte dei protagonisti...
ottima l'idea iniziale, poi pian piano si confonde un pò e il finale chiarificatore ha comunque appagato la mia visione del film...
per me è promosso e non capisco tutti i 4 che mi precedono....

eletar  @  09/07/2012 11:47:00
   8½ / 10
Stupendo fantasy/horror... Il cast si comporta egregiamente e ogni attore si trova al posto giusto. Ottimo Clive Owen e brava la giovane protagonista Ella Purnell che si propone che new entry tra le promesse internazionali.
Infine la sceneggiatura. Ben scritta non cade nel banale pur affrontando, un tema di cui si è parlato tante volte nel cinema del terrore. Uno dei pochissimi film che è riuscito a spaventarmi a morte....Davvero ben fatto del quale consiglio senza ombra di dubbio, la visione

calso  @  06/07/2012 11:15:09
   6 / 10
Una bambina che rievoca le paure di un padre...tutto troppo prevedibile fin da subito, per fortuna il finale riscatta un film che alla fine è piuttosto noioso seppur ben realizzato...

vale1984  @  03/07/2012 11:37:53
   6 / 10
Insomma...niente di che la storia ma sprattutto si perde nel finale e diventa semplicistico e banalotto.
Due storie vengono raccontate contemporaneamente, un bambino che vive solo con la madre e una bambina con i genitori, entrambi spaventati dall'uomo senza faccia. Il mostro che cerca di aggredirli è lo stesso ma la storia è più intrecciata e si capisce sa subito.
Insomma niente di entusiasmante.

Invia una mail all'autore del commento mickylee  @  31/05/2012 01:38:50
   7½ / 10
buon thriller, la tensione è sempre presente... forse qualcosina in più a livello di azione pura non avrebbe guastato .ma ho passato un bel paio di orette angoscianti. senza scomodare i giganti del genere (leggi the sixth sense) direi che non c'e male --

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

floyd80  @  29/05/2012 12:27:35
   6 / 10
Non spaventa, non è interessante e gli attori non sono un granchè.
Per una serata noiosa va pure bene, tanto dopo averlo visto vi dimenticherete subito di esso.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  21/05/2012 00:29:27
   6 / 10
Si lascia seguire, conta una confezione pregevole ma francamente non c'è nulla per cui sbracciarsi e gridare al capolavoro.
Variazione sul tema delle paure d'infanzia, col mostro Hollowface a metà tra un babau e la fatina cattiva dei denti.
Ha qualche momento accattivante ma non c'è mai vera tensione, nonostante i momenti piazzati ad hoc per spaventare.
Dignitosa routine.

Darksyders77  @  20/05/2012 19:43:26
   7 / 10
Discreta pellicola con un Clive Owen sempre brillante,thriller psicologico abbastanza prevedibile,ovviamente a mio avviso,che poteva essere sicuramente migliore.Tutto sommato,ne consiglio la visione-

YaoMing  @  20/05/2012 00:29:03
   9 / 10
Premetto che non lo conoscevo,scoperto per caso,detto cio' devo dire una piacevole sorpresa un eccellente thriller psicologico con tinte horror davvero ottimo.Le scene piuttosto che concentrarsi su gli spiriti maligni fa leva sulla paura che cresce in queste famiglie apparentemente normali e felici dove i bambini sono visitati da entità sconosciute.Guardatelo,gli horror in famiglia son sempre i migliori :-)

CavaliereOscuro  @  14/05/2012 22:08:04
   8½ / 10
Entusiasta e sorpreso da questo film di cui non sapevo nemmeno dell'esistenza. Non ricordo un Horror psicologico così ben strutturato dai tempi di The Others ed Il Sesto Senso. Qui, a differenza delle succitate e più celebri pellicole, non siamo di fronte ad una Ghost Story ma a qualcosa di molto più tangibile e vicino alla realtà di quanto si possa immaginare. La trama si sviluppa narrando due storie parallele che apparentemente hanno in comune solo la stessa fobia di due bambini, ma che col passare dei minuti finiscono per intrecciarsi sempre di più fino all'epilogo con relativo colpo di scena finale. Giocare sul filo del rasoio tra fantasia e realtà, tra allucinazioni indotte e situazioni reali, tra soprannaturale e raziocinio, non era cosa facile ma il regista è riuscito nell'impresa con gran maestria, mescolando attimi di tensione pura a momenti drammatici con eleganza e stile. La regia è di primo'ordine, curatissima nei dettagli ed arricchita dalle ambientazioni. Il cast è anch'esso molto buono e gli interpreti offrono ottime performances. Clive Owen mi è particolarmente piaciuto. Anche le musiche che accompagnano lo spettatore durante la visione sono centrate. Insomma, questo Intruders è un film di alta fattura, ottimo sotto tutti i punti di vista. Da vedere assolutamente!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net