i racconti del cuscino regia di Peter Greenaway Francia, Olanda 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i racconti del cuscino (1996)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I RACCONTI DEL CUSCINO

Titolo Originale: THE PILLOW BOOK

RegiaPeter Greenaway

InterpretiVivian Wu, Yoshi Oida, Ewan McGregor, Ken Ogata

Durata: h 02:06
NazionalitàFrancia, Olanda 1996
Generedrammatico
Tratto dal libro "I racconti del cuscino" di Shei Shonagon
Al cinema nel Marzo 1996

•  Altri film di Peter Greenaway

Trama del film I racconti del cuscino

Nagiko (Wu), giovane figlia di un calligrafo povero, allevata dal padre nel culto della tradizione giapponese della scrittura "da camera", si trasferisce a Hong Kong e comincia a praticare appassionatamente con i suoi amanti la scrittura sul corpo. Attraverso questa pratica finisce col vendicarsi del perverso editore omosessuale (Oida) che ha distrutto la vita di suo padre e poi quella di un suo innamorato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (12 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I racconti del cuscino, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  22/09/2023 13:14:07
   4½ / 10
Greenaway è un regista con cui ho un rapporto di amore/odio,alcune sue opere mi piacciono molto ma in tanti altri casi lo trovo supponente come pochi.
E questo suo film rientra in quei secondi casi,cerca di toccare temi alti ma alla fine della fiera l'ho trovato quasi superficiale,affossato da una prima ora di visione che risulta un collage di immagini sconclusionate e pesanti,ulteriormente penalizzata da inutili tecnicismi,fini a se stessi nel migliore dei casi, fastidiosi nel peggiore.
Dopo, qualcosa si muove ma oramai l'attenzione dello spettatore risulta irrimediabilmente compromessa.
Zero emozioni e tanta supponenza,uno dei lavori peggiori di questo artista.

Ciaby  @  02/05/2016 16:43:13
   6½ / 10
Adoro come lo stile pittorico di Greenaway, in questo film, si sia tradotto in una "pittura digitale" incline alla videoarte anni '90 (fotografia fredda, quadri dentro i quadri, estetica da computer), permettendo all'opera di bilanciare perfettamente una sottile ambiguità tra tradizione e ipermoderno.
Peccato che il film sia ben lontano dai capolavori del regista inglese: è affascinantissimo, ma troppo lungo, ripetitivo.
Pieno di pecche, ma il suo essere scombinato è anche la sua arma di seduzione principale.

paride_86  @  09/11/2010 01:03:38
   5½ / 10
Non il migliore di Greenaway, e non bello in generale.
Che fine ha fatto il regista dei piani-sequenza infiniti? Quello delle scenografie pittoriche e delle storie crudeli e metaforiche?
"I Racconti del Cuscino" è un film che gira su se stesso e che, pur non mancando di momenti interessanti, si rivela lento e noioso da seguire.
Anche dal punto di vista tecnico non mi sento di difendere alcune scelte del regista, come l'abuso di effetti grafici digitali a discapito della tecnica elaborata che aveva da sempre contraddistinto il suo lavoro.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  29/03/2010 18:36:06
   7 / 10
Il libro e il sesso. Il libro è il sesso.
Questa volta Greenaway vede la scrittura come vera e propria pratica erotica e sessuale,spingendosi anche oltre ed eccedendo. Visivamente ammaliante e supponente,un Greenaway che è diverso dallo stile dei suoi prim film data l'enorme presenza di dettagli sullo schermo,a volte dovendo seguire più di una cosa contemporaneamente. Storia anche irritante,pesantissima,fuori da ogni ambito stilistico e di sceneggiatura oltre che affascinante e piena di significati.
Belle le musiche,non di Nyman visto che il regista ci litigò furiosamente e fino ad oggi i due non hanno più collaborato,per quanto si siano pure riappacificati.
McGregor e Vivian Wu non hanno problemi a mostrarsi nudi,ruoli difficili ma ben interpretati.

Siccome per una volta non so distinguere se mi trovo di fronte ad una grande presa in giro,ad un capolavoro o un minore di Greenaway mi assesto sul 7.
Però a caldo dico che "Il ventre dell'architetto","Lo zoo di Venere" e "Il cuoco,il ladro sua moglie e l'amante" sono superiori senza dubbio.

gandyovo  @  29/12/2009 18:33:12
   3 / 10
il voto è giustificato da alcuni precedenti lavori del regista. questo film è stato per me noiosissimo

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  08/09/2009 22:06:15
   4½ / 10
Tra le cose più nauseanti e disturbanti che mi sia mai capitato di vedere. Atroce, se dico che mi stimolò conati di vomito per il disgusto vi giuro che non esagero. Vedere per credere... Greenaway non fa per me.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/08/2011 13.33.02
Visualizza / Rispondi al commento
carrie  @  05/02/2009 15:24:18
   7½ / 10
Greenaway si dimostra un grande artista in tutto e per tutto!
E' un piccolo gioellino anche se vogliamo poetico, ma non è per tutti.
E' sicuramente molto lento e complesso.
Un gran bel Ewan McGregor in quest film.

donfabios  @  30/10/2008 02:02:18
   6½ / 10
secondo me trovate geniali come l'enumerazione dei libri e l'ossessione per la scrittura si sono miscelate ad allungamenti di brodo e a dialoghi tirati su solo per riempire tempo. poteva venir su un ottimo mediometraggio, qualcosa sui 55min. Fatto così perde davvero tanto, e i bagliori di luce vengono spalmati su di un film la cui durata percepita è 4-5 ore.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/12/2007 18:43:58
   7 / 10
Dopo molti anni mi riavvicino con molta cautela a Greenaway ed il film non mi è dispiaciuto affatto. Molto raffinata la messa in scena, accurata la fotografia ed interessante la storia, il corpo umano usato come libro.

squabs  @  06/06/2006 15:41:17
   5 / 10
Mi sa che non l'ho capito, perchè se l'ho fatto non è poi così bello come mi avevano detto!

benzo24  @  30/03/2006 12:39:41
   10 / 10
capolavoro assoluto.

Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  02/03/2006 20:19:28
   3 / 10
greenaway ha fatto film molto belli, ma questo è una palla mostruosa

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2007 13.52.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net