ispettore callaghan: il caso scorpio e' tuo regia di Don Siegel USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ispettore callaghan: il caso scorpio e' tuo (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ISPETTORE CALLAGHAN: IL CASO SCORPIO E' TUO

Titolo Originale: DIRTY HARRY

RegiaDon Siegel

InterpretiClint Eastwood, Harry Guardino, Reni Santoni, John Vernon, Andrew Robinson

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1971
Generepoliziesco
Al cinema nel Settembre 1971

•  Altri film di Don Siegel

Trama del film Ispettore callaghan: il caso scorpio e' tuo

A San Francisco l'ispettore Callaghan rende la vita difficile ai criminali. Ma un giorno un killer s'apposta sui tetti della città e spara ai passanti. Poi invia un biglietto alla polizia firmandosi Scorpio: si tratta di un assassino psicopatico, che ricatta la città minacciando di uccidere ancora se non riceverà 20.000 dollari. L'ispettore Callaghan viene incaricato del caso, Scorpio finisce in prigione ma viene subito scarcerato per mancanza di prove. A quel punto, Callaghan decide di agire al di fuori della legalità.

Film collegati a ISPETTORE CALLAGHAN: IL CASO SCORPIO E' TUO

 •  UNA 44 MAGNUM PER L'ISPETTORE CALLAGHAN, 1973
 •  CIELO DI PIOMBO ISPETTORE CALLAGHAN, 1976
 •  CORAGGIO... FATTI AMMAZZARE, 1983
 •  SCOMMESSA CON LA MORTE, 1988

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,96 / 10 (71 voti)7,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ispettore callaghan: il caso scorpio e' tuo, 71 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  31/08/2010 10:44:36
   8½ / 10
L'eleganza e l'essenzialità in un poliziesco avido di facili moralismi ma pieno zeppo di sarcasmo e cattiveria.
Dirty Harry è l'icona del poliziesco e verrà clonato negli anni a venire come se fosse l'impiegato del mese.

Da brividi la sequenza nello stadio, con la telecamera impegnata in quella panoramica che si allontana dal protagonista lasciandoci negli occhi tutta la bellezza e la crudeltà della San Francisco notturna.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2010 11.37.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  23/12/2009 11:44:11
   8 / 10
Uno dei migliori polizieschi di Siegel e certamente di tutti gli anni ’70, un articolo metropolitano durissimo, quasi una rappresentazione aggiornata del genere western che emerge spietata sia dalla parte dell’ispettore (un perfetto Eastwood) che dell’assassino.
Del resto, è già da tempo che abbiamo imparato ad apprezzare il suo linguaggio asciutto e incisivo, il piglio e la concisione che sono quelli d’un grande giornalista.

Siegel è stato, per certi aspetti, l’Hemingway del grande schermo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2010 08.43.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  30/06/2009 20:06:11
   6½ / 10
Film gradevole, ma devo dire che non mi ha entusiasmato, pu essendo un fan convinto di clint. Lo avrei preferito un po' più tosto forse.
Il personaggio è costruito bene, la storia regge per quanto semplice.

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2009 02.47.06
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  28/06/2009 01:44:00
   7 / 10
"Ispettore Callaghan il caso scorpio è tuo" è un indimenticabile Poliziesco del 1971 con protagonista uno straripante Clint Eastwood nelle vesti di un cinico ispettore.

La pellicola di Don Siegel è diventata una sorta di Cult, l'icona di Callaghan è ben costruita, infatti seguiranno altre quattro pellicole con protagonista l'ispettore americano.
Il film presenta una sceneggiatura buona con pochissime forzature, musiche convincenti (a tratti ricordano quelle di Dario Argento), fotografia fluida e ambientazioni davvero curate.
Inoltre la pellicola mantiene (quasi sempre) un buon ritmo, il finale risulta essere davvero emozionante e saturo di azione.

Il film di Siegel dunque oltre alle tante positività tecniche lancia nel mondo della Cinematografia una icona pressoché immortale, infatti l'ispettore è davvero grandioso, esplosione di puro cinismo e di massima determinazione, inoltre la pellicola è "ornata" da una immensa serie di dialoghi "derisori" che non possono non deliziare il pubblico; con il tempo altri registi prenderanno spunti da Don Siegel cercando di proporre poliziotti come Callaghan, ovvero sbirri duri e decisi che in alcuni momenti fanno tortura e danno botte, ma non sempre i risultati saranno positivi…

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/06/2009 02.05.37
Visualizza / Rispondi al commento
Il Messere  @  25/06/2007 19:44:44
   8 / 10
Il primo capitolo della saga dello sbrigativo Callahan è anche il capostipite di una serie di pellicole su americani in divisa dai metodi poco ortodossi: il "Braccio violento della legge" Gene Hackman tentava d'inchiodare il trafficante Fernando Rey per le strade della Grande Mela, dove anche il detective nero "Shaft" si muoveva sulle note dei Temptations; Charles Bronson è stato "Giustiziere della notte" sino a sfrantumar le balle; lo stesso Clint è tornato a combattere il crimine in altri film che erano divertenti variazioni sul tema dello "sporco Harry".
Ispirato liberamente alla vicenda di cronaca di un temibile cecchino di San Francisco (riportata recentemente nel didascalico "Zodiac"), questo poliziesco di culto sembra dunque suggerire la durezza dell'epoca attraverso la figura dell'affascinante giustiziere determinato a combattere il crimine nonostante l'omertà del sistema.
Diretto egregiamente da Don Siegel, l'Ispettore di San Francisco ha fatto scuola. Immortale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2007 14.19.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/04/2007 22:35:30
   7 / 10
un buon film che secondo me non va osannato cosi tanto...la seconda parte è piu originale ma prima che il "cattivo" viene scarcerato c'è poco di nuovo da vedere!
un ispettore dai modi di fare duri ma non "durissimi" come forse mi sarei aspettato!
secondo me inferiore a "il braccio violento della legge"!

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/01/2008 19.29.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  25/01/2007 11:48:51
   10 / 10
'dirty' harry callaghan è probabilmente il miglior personaggio che clint abbia mai interpretato. rude, furioso, asociale, ma, allo stesso tempo, sottilmente ironico e, seppur sempre operante nel confine più estremo fra legalità e brutali metodi di strada, un uomo d'onore, un pistolero degli anni '70 che nella protezione del più debole trova la sua ragione vita.
perchè harry, se un uomo ha l'INTENZIONE di violentare una donna, lo ammazza.
memorabili le seguenti scene:
-quando, masticando minimo due etti di hot-dog, ammazza due rapinatori e ne riduce uno ai minimi termini in 30 secondi
-quando viene mandato a convincere un uomo a non suicidarsi gettandosi da un palazzo (scena esilarante)
-l'inseguimento nello stadio
-l'inseguimento nella raffineria
-quando, picchiato per giuste ragioni da 4 civili, ordina al collega intervenuto per salvarlo di lasciarli stare, perchè avevano ragione
bellissimo lo score sonoro e i dialoghi, forse qui siamo al top fra i polizieschi degli anni '70.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2007 21.56.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento franx  @  18/07/2006 11:00:54
   6½ / 10
Filmetto della serie in cui non si sa chi sia il protagonista: se la 44 da 6 pollici (in dotazione la polizia americana aveva la 4 pollici) o il buon vecchio Clint che con l'aiuto della stessa fa volare via tutti.
Certo era meglio una serie così piuttosto che quelle moderne di Stephen Seagal.
Una interpretazione senza attimi particolarmente 'alti' se non qualche battuta sempliciotta che è rimasta nella storia.
Forse a quel tempo il poliziotto buono nella città cattiva che fa di testa sua era una novità.
Bellissimo il confronto con le scene violente di oggi, il fatto che le scene di 'tortura' sono riprese con una telecamera che si muove verso l'alto con lo zoom, a farle sparire, come se il regista dicesse no, è troppo, meglio sorvolare.
Oggi invece vedi Face Off per dirne uno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/08/2007 14.14.12
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  01/04/2006 13:32:40
   6½ / 10
Mostra tutti i suoi anni, rimane un buon film ma non un capolavoro. Vedete "36" a mio parere uno dei migliori polizieschi noir in circolazione!

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2007 14.14.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net