jason bourne regia di Paul Greengrass USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jason bourne (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JASON BOURNE

Titolo Originale: BOURNE 5

RegiaPaul Greengrass

InterpretiMatt Damon, Alicia Vikander, Julia Stiles, Vincent Cassel, Tommy Lee Jones, Riz Ahmed, Ato Essandoh, Scott Shepherd, Bill Camp

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA 2016
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2016

•  Altri film di Paul Greengrass

Trama del film Jason bourne

Matt Damon torna a vestire i panni del suo personaggio più famoso Jason Bourne. Paul Greengrass, il regista di The Bourne Supremacy e The Bourne Ultimatum, è nuovamente al fianco di Damon nel nuovo capitolo della saga della Universal Pictures. In questo film il più pericoloso ex-agente CIA è costretto ad uscire dall'ombra. Alicia Vikander, Vincent Cassel e Tommy Lee Jones sono al fianco di Damon in Jason Bourne, e Julia Stiles torna nei panni del suo personaggio di sempre. Ispirato ai personaggi creati da Robert Ludlum, il film è scritto da Greengrass e Christopher Rouse.

Film collegati a JASON BOURNE

 •  THE BOURNE IDENTITY, 2002
 •  THE BOURNE SUPREMACY, 2004
 •  THE BOURNE ULTIMATUM - IL RITORNO DELLO SCIACALLO, 2007
 •  THE BOURNE LEGACY, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,98 / 10 (42 voti)5,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jason bourne, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Buba Smith  @  25/04/2017 00:00:04
   4 / 10
Un quinto capitolo davvero non necessario.

Non aggiunge veramente nulla agli altri 4. Cioè veramente non una scena degna di nota. Non uno spunto di interesse. Tutto quanto diligentemente scopiazzato dai precedenti episodi. Stessa identica solfa, dall'inizio alla fine.

Da evitare.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2017 00.16.45
Visualizza / Rispondi al commento
mmagliahia1954  @  02/04/2017 15:05:46
   8 / 10
Bellissimo film interpretato da questo bravissmo ragazzo, attore che ormai ha dato la faccia al personaggio. Credo mi manchi il quarto film, ma questo quinto non delude affatto. Ovvio che non sono film per un'anziana signora, ma divertita dal fatto che mio nipote apprezzi molto attore e tipo di film di azione, mi sono avvicinata anche io e appassionata a come recita la parte questo bravo ragazzo. Questo quinto capitolo ha secondo me un significato profondo, riguardante i programmi occulti dei governi sulla rete. Premiato

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2021 08.36.51
Visualizza / Rispondi al commento
barebone  @  20/10/2016 13:14:25
   6 / 10
Dopo l'improbabile "The Bourne Legacy" il brand torna fortunatamente alla sua tradizione con il buon Matt Damon, tuttavia questo non basta a salvare il film da una regia confusionaria e da un cast che non va mai al di sopra del minimo sindacale. Si spara, si corre, qualcuno muore subito e qualcuno mai, come sempre accade nei normli action movie (specialmente in quelli non troppo di "serie A"), ma del pathos dei primi tre Bourne non c'è nemmeno l'ombra. Tutto già visto e niente che valesse la pena rivedere. Intrattiene ma non soddisfa.

Consigliato agli amanti dell'azione a tutti i costi, ma non adatto ai fans del "vero" Jason Bourne.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2017 19.12.28
Visualizza / Rispondi al commento
john doe83  @  16/09/2016 11:48:27
   6½ / 10
Buon film d'azione ma nulla di innovativo come scene d'azione e trama. Non aggiunge niente di fondamentale alla saga di J.Bourne

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/09/2016 17.38.01
Visualizza / Rispondi al commento
Filman  @  10/09/2016 13:16:38
   8 / 10
Il soggetto ciclico della saga conquistata da Paul Greengrass fa della trilogia di quest'ultimo un trio di atti simili e formalizzati per collaudo, dove la ripetitività narrativa preme sulle possibilità di un trattamento pseudoromantico dei suoi connotati e il testo seriale ne favorisce in termini di completezza. Ancora forte di un sonoro e un montaggio audiovisivo ottimi, BOURNE 5 conferma la sua prodezza tecnica in una forma anomala per gli standard Hollywoodiani che è caratterizzata da una scelta viscerale ed immediata per quanto concerne l'azione, mirata ad un frenetico realismo in prima persona utilizzato nella prima e nell'ultima parte, mentre nel restante minutaggio il thriller spionistico prende il sopravvento rimanendo teso proprio grazie alla regia naturalista di Greengrass fatta di zoom spontanei e camera a mano, alla ricerca di un miglior risultato pur spingendosi a girare campo e controcampo in un unico ciak. Difficile, pertanto, parlare di poca originalità, considerando l'unicità tecnica e tematica della serie sul fuggiasco giustiziere, in cui un canovaccio prestampato non impedisce al film di denunciare l'azione delle intelligence americane dal primo all'ultimo minuto, esplicitando scelte corrotte e doppiogiochiste, e, anzi, permette di rimanere in tema piombando su argomenti correlativi quali i servizi di sorveglianza che rimandano alla realtà dei fatti, resa più effettiva da richiami di cronaca pubblica.

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2016 16.06.57
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  07/09/2016 16:22:57
   4½ / 10
Regia schizofrenica da mal di testa che non riesce a farci apprezzare qualche bella scena d'azione, interpreti così così per un film che davvero nulla aggiunge ai precedenti capitoli (il primo della saga resta unico e storico, inspiegabile il successo dei sequel!!)

5 risposte al commento
Ultima risposta 25/04/2017 01.50.16
Visualizza / Rispondi al commento
Cataclysm84  @  06/09/2016 12:29:31
   8 / 10
Dunque, partiamo dal presupposto che il primo storico capitolo non si batte. La trilogia originale si fondava su pochi cardini, che si ripetevano in modo quasi ossessivo ad ogni capitolo.

L'equivoco che nasce da ciò che Bourne vuole e ciò che la CIA pensa che voglia, il segreto che si cela dietro la facciata di turno, un frammento del passato di Bourne che viene a galla un pò per volta, quasi totale assenza di trama, l'inseguimento, la s*****ttata, il momento incontro tra la folla, ecc.

Questo nuovo quarto capitolo della saga di Bourne (no, il Legacy non conta) ha tutto quello che aveva la saga originale e fatta eccezione per l'esagerazione moderna dell'inseguimento in auto (che in passato non avrebbero proposto in questo modo) tutto il resto segue lo stesso schema e con la giusta atmosfera.

Io credo siano cambiati i tempi, per me l'Ultimatum è il capitolo più debole della saga eppure è quello più acclamato. Strano a dirsi dal momento che questo nuovo film ha molto più intreccio (per quanto mi sforzi di usare questo termine dati gli standard della serie) del precedente, c'è più azione, ci sono più dialoghi e quasi differenziati tra loro e cosa più eclatante: Julia Stiles ha più di 100 caratteri di battute al copione!!!

Se dovessi classificare il mio indice di gradimento direi che Identity è il primo in tutto, voto 9, aveva storia, carisma, un nuovo modo di girare e concepire le scene d'azione, il giusto equilibrio tra le parti (aveva anche più boss!) e diciamocelo, la love story spezzava il ritmo in modo interessante: vedere un uomo solo che fugge e che al tempo stesso insegue è quasi snervante.

Al secondo posto direi questo (voto 8) ma poco distante dal Supremacy (voto 7.5) quindi pari merito; all'ultimo direi proprio l'Ultimatum (voto 7), che tanto sterile m'è parso nella sua pretestuosa durata, fatta eccezione per un buon finale che sarebbe stato meglio lasciare come tale.

Jason Bourne mi sento di promuoverlo, per questo il modo di girare convulso e rude ormai sia superato e quasi provoca nausea, gli attori sono tutti bravissimi, dal sempre bravo ma ormai imbalsamato Tommy Lee Jones, ottimo Matt Damon (che è migliorato con gli anni per i miei gusti) e buono Vincent Cassel; Alicia Vikander buona ma in linea con le pretese della pellicola. E poi... vabeh Julia Stiles, ebbene c'era anche lei nel film ;-) però un 10 per l'impegno!

Musiche sempre in sintonia con la saga, che portano alla mente tempi passati, perfetta l'idea di non mutare i titoli di coda, quasi temevo il peggio!

Io ne consiglio la visione, va visto con gli occhi di ieri e non con le pretese di oggi ma davvero è superiore in tutto e per tutto al capitolo del 2007, per quanto la storia appaia un pò forzata nell'intento di mostrare nuovi retroscena sul passato di David Webb.

Bourne è tornato ed è più in forma che mai!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2016 19.20.51
Visualizza / Rispondi al commento
Schmitt  @  06/09/2016 00:16:12
   8 / 10
Film davvero notevole ed avvincente con una trama davvero intrigante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2016 05.07.32
Visualizza / Rispondi al commento
dagon  @  03/09/2016 22:42:09
   5 / 10
Francamente dello stile di Greengrass ne ho pieni gli zebedèi. All'inizio poteva essere pure innovativo, ma adesso mi ha veramente stufato ed il regista non lo modifica di una virgola. Riuscirebbe a girare con panning, zoomate e 200 stacchi di montaggio pure una scena con uno che dorme o che sta sulla tazza del gabinetto. Alla fine Greengrass si adagia sull' essere una versione "nobile" del vituperato Michael Bay. La scena dell'inseguimento finale, con sbirillamento delle auto, sarebbe potuta essere tranquillamente in un Bad Boys. Tra l'altro lo stile del regista è stato talmente imitato in film dello stesso genere, che si potrebbero mischiare scene di Bourne e dell'ultimo mission Impossible o simili senza distinguere a quali appartengano.
Col tempo devo dire che comincio a rimpiangere perfino Tony Scott, che almeno cambiava i filtri passando da un film all'altro...
Il film si riduce ad un inseguimento di 2 ore, con una trama esilissima, incentrata su una duplice vendetta, con tanto del consueto, immancabile quanto inutile e pretestuoso, world tour, con città europee toccate senza alcuna vera ragione (vedasi il minuto a Roma, buttata lì tanto per...) e con un tentativo di rimpolpare la trama con una storia collaterale che alla fine non c'entra quasi nulla. Pure la colonna sonora è sempre uguale, composta da Powell nel solito stile della cricca Zimmeriana.
Se non vi siete rotti di vedere per la centesima volte lo stesso film, magari vi divertirete anche, io credo di aver superato la soglia di sopportazione ed il seguito a cui si allude, probabilmente non mi vedrà tra i paganti in sala.

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2016 22.02.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net