kaw - l'attacco dei corvi imperiali regia di Sheldon Wilson USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kaw - l'attacco dei corvi imperiali (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KAW - L'ATTACCO DEI CORVI IMPERIALI

Titolo Originale: KAW

RegiaSheldon Wilson

InterpretiSean Patrick, Flanery Stephen, Mchattie, Kristin Booth, Rod Taylor

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Sheldon Wilson

Trama del film Kaw - l'attacco dei corvi imperiali

E' l'ultimo giorno di lavoro per lo sceriffo Wayne, che insieme a sua moglie Cynthia sta per trasferirsi in un altro paese in cerca di fortuna. Ma quella che inizia come una giornata qualunque, è destinata a trasformarsi in un terribile incubo. Uno stormo di corvi inferociti attacca all'improvviso gli abitanti della sonnolenta cittadina, uccidendone alcuni e costringendo gli altri a barricarsi in una tavola calda come rifugio di fortuna. Infettati da un misterioso virus, i corvi sono adesso assetati di sangue e carne umana: lo sceriffo e i superstiti dovranno lottare duramente per salvarsi dall'oscura minaccia che incombe su di loro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,20 / 10 (15 voti)5,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kaw - l'attacco dei corvi imperiali, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

alex94  @  28/06/2015 16:01:38
   5 / 10
Animal horror tutto sommato godibile che benché non mostri nulla di nuovo e di innovativo riesce a risultare godibile grazie ad alcune idee e trovate tutto sommato riuscite ed interessanti.
Quello che non funziona in questo film è lo sviluppo della trama che presenta numerose situazioni ed eventi senza mai riuscire ad approfondirne bene neanche una risultando così piatta e poco coinvolgente.
Oltre a ciò alcune scene risultano un po troppo idiote e ridicole (come quella dell'autobus).
Abbastanza anonima la regia,sufficiente la recitazione e gli effetti speciali.
Un prodotto che riesce ad intrattenere,consigliato all'amante del genere.

-Uskebasi-  @  03/08/2014 15:37:22
   4½ / 10
Centinaia di corvi finiscono per mangiare mucche di rabbini affette da "mucca pazza".
Corvi pazzi tingeranno i cieli di nero, beccheranno a morte bestie, beccheranno a morte persone indifese, tireranno pietre, beccheranno a salve altre persone.
Si, ho detto tireranno pietre. Le afferreranno con le zampette e lascieranno la presa volando incontro a uno scuolabus, scaraventandole ad una velocità improbabile che danneggierà i finestrini.
Come fermarli?
Ma allora non ci siamo capiti.
Sono malati. Malati terminali povere bestie...

Finale pietoso.

topsecret  @  10/03/2014 18:02:44
   5 / 10
Se non fosse per la poca cura dei dettagli e per l'inconsistenza che a volte si palesa nei dialoghi, il film potrebbe portare a casa una sufficienza (striminzita) poichè non c'è il rischio di annoiarsi.
Purtroppo però gli effetti speciali brutti, palesemente mediocri, e le mancanze citate prima non consentono una visione totalmente soddisfacente.

Jolly Roger  @  01/03/2014 14:01:57
   4½ / 10
Kaw è un animal horror per la tv. Quindi è poco horror e molto animal, anche se gli animals per la maggior parte non sono veri animals, ma fatti al computer.
Si parla di corvi…anzi, del morbo dei Corvi Pazzi.
Che però, come tutti i pazzi, a loro modo sono geniali. Sì perché loro riescono ad agire in gruppo, con tattiche degne di un esercito, con strategie militari che manco Sun Tzu avrebbe potuto immaginarsi.
Ad esempio, quando devono assaltare le persone che si sono chiuse dentro l'autobus, i corvi calano sul terreno, prendono i sassi nelle zampe e, volando, li gettano contri i vetri per spaccarli. E' geniale…davvero, io credo che molti fra gli umani che mi capita di vedere in giro non ci arriverebbero mai.
Oppure quanto decidono la loro vittima, si radunano e attaccano in gruppo, lanciandosi in centinaia sopra di essa per divorarla a colpi di becco...Che poi alla fine ti fanno solo due graffietti, ma la gente, inspiegabilmente, decede all'istante.

Kaws è uno di quei film che se lo danno in tv la sera e non hai nulla, ma proprio nulla da fare, te lo puoi anche vedere, magari in compagnia di qualcuno.
Tra gli attori c'è Stephen McHattie, l'ho apprezzato moltissimo come attore protagonista di PontyPool, ma qui ha un ruolo un po' sfi.gato e non rende quanto potrebbe.
Insomma, un film che ricorda molto i film televisivi che facevano negli anni '90 e che si vedevano tutti insieme in famiglia, con mamma e papà o coi nonni. E che magari visti così riuscivano anche a prenderti (beh, nei limiti, ovviamente).
Tenta un guizzo con un finale di stampo più "moderno"…ma è totalmente fuori posto e peggiora il voto anziché migliorarlo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/03/2014 20.24.48
Visualizza / Rispondi al commento
speXia  @  28/01/2012 00:58:10
   3½ / 10
A quanto pare sono quello a cui il film è piaciuto di meno...
Kaw è un film-tv terribilmente banale e fatto malissimo. Non ho trovato gli effetti speciali particolarmente curati, come sostiene qualcun'altro, e gli attacchi dei corvi sono assurdi.
A mio parere, assolutamente evitabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/07/2010 18:35:12
   4 / 10
Bastano poche parole per commentare un film tanto mediocre...
Banale,pochi e scarsi effetti speciali,azione a singhiozzi...
Il povero Sir Alfred si sara' rivoltato nella tomba...

paolo80  @  25/01/2010 19:44:46
   5 / 10
Pellicola che, pur senza entusiasmare, riesce bene o male ad intrattenere; certo, la visione non manca di momenti un po' noiosi.
Qualche fase dell'attacco dei corvi è riuscita bene, altre sono invece da dimenticare.
La storia è piena di elementi già visti in dozzine di altre pellicole, ed i personaggi sono stereotipati, come d'altronde è lecito attendersi da un film simile.

Tirolese  @  18/02/2009 02:23:46
   5 / 10
Apprezzabile l'intento di volere riprendere il mitico Hitchcock più di 40 anni dopo...Dopo un buon inizio il film ,secondo me, piano piano cade in alcune mancanze di linearità e realisticità ,che alla fin fine lo penalizzano e lo lasciano mediocre...Vedi ad esempio persone morte trovate solo con qualke graffio anzichè divorate e squartate come dovrebbero essere, oppure la strampalata causa per cui gli animali impazziscono e attaccano l'uomo,il mancato intervento della polizia di stato x misteriosi motivi o il banalissimo finale...Peccato perchè qualche sequenza mi era piaciuta(su tutte l'attacco al pulmino con lancio di sassi da parte dei corvi) ma in generale il film,seppur non completamente da buttare e sicuramente non il peggiore del genere, non arriva alla sufficienza...

marfsime  @  15/09/2008 23:17:56
   5½ / 10
Pellicola horror senza troppe pretese diretta da Wilson. Che dire è un film molto similare ad altri (solita storia degli animali impazziti che attaccano l'uomo)..questa volta sono i corvi a farla da padrone (chiaro il riferimento al film del grande Alfred). Non è nulla di che in definitiva..però rispetto ad altre schifezze sui generis questo kaw si lascia guardare..mezzo punto in meno per il finale banalissimo e scontatissimo all'ennesima potenza.

frax  @  18/08/2008 20:06:07
   5 / 10
un film che tenta di fare omaggio a uno dei grandi capolavori di hitcock....non riuscito perfettamente ma si puo dare uno sguardo a qyesto film

gide  @  04/08/2008 19:21:52
   5½ / 10
molto indeciso se vederlo(ne ho fin sopra i capelli di questi b-movie horror )
alla fine l'ho visto e si lascia vedere
nulla di che ma se nn avete niente da fare o nient'altro da vedere puo andare

c'è di molto peggio in giro

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/04/2009 23.12.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net