kill list regia di Ben Wheatley Gran Bretagna 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill list (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL LIST

Titolo Originale: KILL LIST

RegiaBen Wheatley

InterpretiNeil Maskell, MyAnna Buring, Struan Rodger, Michael Smiley, Harry Simpson

Durata: h 1.35
NazionalitàGran Bretagna 2011
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Ben Wheatley

Trama del film Kill list

La vita è dura per un uomo colpito dalla disoccupazione. Si ritrova da un giorno all'altro senza assicurazione sanitaria, con molti debiti ed una moglie sempre alla ricerca di soldi. La sua vita di provincia si sta rapidamente trasformando in un incubo, e il matrimonio è sull'orlo del collasso totale. Quando il suo socio in affari Gal si auto-invita per una cena, diventa chiaro che lui è lì per fare pressione su Jay per un nuovo incarico. Jay si ritrova nel gioco, con la promessa di una grande ricompensa dopo tre omicidi, ma ben presto le cose iniziano a svelare lati negativi e la sua paranoia lo immerge direttamente nel cuore delle tenebre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (40 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill list, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

zerimor  @  20/12/2023 09:41:49
   5 / 10
Lentissimo, un mattone. Confusionario, inspiegabile. Dapprima drammatico-thriller, poi horror nel finale. Finisce tutto e oltre al senso di disagio (ma anche da WTF?!) causa scena conclusiva, fatico a capire dove voglia andare a parare. Il film è crudo e angosciante quanto basta e ha una buona regia, ma io personalmente non sono riuscito ad apprezzarlo.

Marco247  @  05/09/2015 22:52:12
   4 / 10
sto ancora cercando di capire che film ho visto, domanda che difficilmente avrà una risposta.
a fare cose del genere sarebbero buoni tutti; evoluzione della trama a a caso, scene senza senso buttate là tanto per non far capire nulla allo spettatore, ammazzamenti a caso, domande senza risposta.

non perdete tempo a guardarlo.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  18/03/2015 22:40:54
   3½ / 10
Il finale, forse addirittura più folle dell'inspiegabile lentezza donata a tutto il film, è la ciliegina guasta su una torta già di per sé non gustosissima, che ha i suoi momenti migliori nelle prime fette e poi pare vada a male dopo essere rimasta fuori dal frigo appena mezz'ora.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  13/02/2015 19:17:30
   4 / 10
Oltre alla lentezza e al poco coinvolgimento, confesso che non ho capito molto il finale, sempre che un senso lo debba avere. Qualche idea c'è, ma la realizzazione lascia molto a desiderare.

horror83  @  26/11/2014 18:10:56
   3 / 10
A parte che non è per niente un horror, questo film è brutto!!! La trama è la solita minestra da thriller di serie B, e poi come è stata raccontata la trama, non mi è piaciuto per niente. Molta noia!!!! Bocciato!

Ale-V-  @  19/11/2014 01:17:40
   4½ / 10
Il film, nel complesso, non è nemmeno malaccio. I personaggi sono OK, la trama incuriosisce e una buona dose di splatter chiude perfettamente la lista degli ingredienti. Il problema è lo sfacciato e pretenzioso ermetismo che il regista ha voluto inserire di proposito. Tante domande senza risposta e un finale che.... Boh?! non saprei nemmeno come giudicare, sicuramente non bene.

topsecret  @  08/11/2014 18:18:13
   5½ / 10
Un finale folle devia completamente da una strada ben delineata che, seppure prevedibile in alcuni momenti, sembrava comunque portare ad una storia lineare che non mostrava grosse sbavature ma che anzi mostrava una certa dose di pathos condita da momenti gore funzionanti.
Discrete le interpretazioni, il ritmo della storia però non è dei più fluidi anche se le scene nei tunnel nell'ultima parte consentono una visione un po' più dinamica. Poi si arriva al finale che, nonostante risulti spiazzante e crudo, non mi colpisce in modo particolare lasciandomi parecchi punti di domanda.

Larry Filmaiolo  @  26/04/2014 10:00:43
   5½ / 10
film delirante, prende a piene mani da tutta la tradizione dell'horror britannico e la innaffia con cocktail psicotropo-soporiferi. ottime le scene splatter, almeno danno uno scossone a una trama schizofrenica e purtroppo pretenziosa. aspetto di vedere "a field in england" probabilmente il vero habitat di wheatley è il film drogato vero e proprio, senza contaminazioni.

danko  @  22/03/2014 14:14:49
   5 / 10
Non mi è piaciuto, l'inizio molto noioso con ripetute scene di litigi familiari, poi il film prende un buon corso ma casca male sul finale,insensato direi. Poteva giocarselo molto meglio il regista visto che fino al 2o omicidio bene o male il film era godiibile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  12/03/2014 04:23:46
   5 / 10
A me non è piaciuto molto...
Ho trovato che la sceneggiatura, per quanto particolare e a suo modo originale, sia abbastanza confusa e la storia alla fine dei conti non mi ha preso poi un granché!
A livello realizzativo ed interpretativo i livelli sono più che buoni...il protagonista è bravo, la regia di buon livello e i toni ombrosi della fotografia avvolgono lo spettatore (complice anche uno score sonoro inquietante) in una atmosfera desolante e tetra.
Splatter in quantità discreta e di buona fattura, montaggio che invece ho trovato poco convincente.
Ci mette molto ad ingranare con una ventina di minuti iniziali tediosi e riserva tutto nel finale con una nota sequenza puramente horror che ci sta come i cavoli a merenda visto che manca di un leggero filo conduttore che porti a quella determinata situazione.
Si può guardare come ?horror? alternativo ma io non lo consiglio a mio gusto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/01/2014 01:41:42
   5 / 10
Sicuramente non è tutto da buttare anzi: le interpretazioni principali sono sufficienti, le uccisioni girate in maniera discreta, ma manca comunque qualcosa allo script. Manca coesione ed un finale all'altezza del soggetto.
Anche un po' di fascino in più non avrebbe guastato.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  28/11/2012 04:49:37
   5 / 10
Ho trovato questo film presuntuoso e mal scritto.
mi domando se l'autore abbia pagato il dovuto tributo di sangue agli autori di A Serbian Film (quello sì che era cattivo!) oltre che a tutti i suoi altri referenti come il da molti citato The Wicker Man.
La vicenda coinvolge e le uccisioni sono mediamente ben dirette.
Ma quando si racconta una storia, si deve tracciare un profilo che sia sempre coerente per i propri personaggi e quando l'autore rifugge una qualsiasi razionalizzazione delle tematiche trattate (non dico spiegazione, perché non è la semplice assenza di spiegazioni il problema di questa pellicola, bensì l'assenza di una coerenza interna) bisogna che la struttura della sua opera sia costruita ineccepibilmente. Ad esempio David Lynch rifugge qualsiasi spiegazione, ma le sue pellicole hanno una coerenza, un'unità strutturale e artistica avviluppanti.
Qui, invece, manca tutto ed è il classico esempio di quello che non si deve fare dal punto di vista della scrittura cinematografica.
Tuttavia il voto non è estremamente negativo, perché quasi fino alla sua fine il film coinvolge, ma sono proprio quegli elementi che stimolano la curiosità e a coinvolgere durante la prima metà della pellicola a scemare man mano fino a divenire totalmente assenti nell'epilogo.
Non lo si può neppure definire un film furbo e, infatti, l'insuccesso al botteghino parla da solo.
La storia è importante, ma alcuni autori horror, credono che quando si fa horror la storia sia un optional. Conclusione errata.
P.S.:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lupin 3  @  26/02/2012 15:33:19
   3 / 10
Un consiglio?...Non perdeteci tempo!

xanter  @  03/02/2012 01:29:25
   5½ / 10
Un thriller di discreta fattura per circa 1 ora della sua durata, poi finalmente arriva la tanto attesa "svolta" ed ecco che, purtroppo, si rimane con l'amaro in bocca. Un colpo di scena finale che lascia, a mio avviso, alquanto interdetti; peccato perchè poteva essere sfruttato meglio.

John Carpenter  @  26/01/2012 15:59:39
   4 / 10
Pessimo film inglese in cui il regista sembra più impegnato a costruire scene violente e di paranoia più che a modellare una trama che abbia un pò di senso, difatti la pellicola sterza continuamente ma non si capisce dove il regista voglia andare a parare. I dialoghi sono parecchio volgarotti ed esageratamente forzati e le scene splatter non sono così impressionanti come si dice in giro.
Per tutta la durata del film, si ha l'impressione che il regista voglia a tutti i costi creare l'effetto shock nello spettatore, e questa cosa almeno a me dà molto fastidio.

John.

ifry  @  14/01/2012 11:32:06
   4 / 10
non mi ha detto nulla.
condivido in pieno il primo commento. cita "a serbian film" ma rimane lontanissimo nel raggiungere tale livello narrativo.
il film non ha senso. confusionario. Ci sono alcune scene carine, ma finisce qui. peccato perchè in alcuni punti a 3 quarti di film alcune scene potevano essere davvero paurose.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  08/01/2012 01:05:38
   5 / 10
Ne avevo sentito parlare come uno dei film + malati e disturbanti dell'anno,osannato un po'ovunque, e invece sto Kill list è un film minimale e abbastanza insensato, che vanta un paio di scene splatter niente male ( una sola a dire il vero, quella del martello ) e un paio di attrici arrapanti ma nel complesso risulta confuso e campato x aria, al punto che a fine visione viene da chiedersi '' embè? e allora ? ''.
L'effetto di delusione post-visione è stato simile a quello che provai quando vidi red white & blu ma se almeno nel film di Rumley c'era un filo logico e un barlume di significato qui non cè manco quello, sono solo un'accozzaglia di violenze assortite senza senso che cercano di incastonarsi in una non-storia che culmina con un finale a dir poco assurdo e pseudoomaggiante ''a serbian film''.
Bocciato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net