king kong regia di Peter Jackson USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

king kong (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KING KONG

Titolo Originale: KING KONG

RegiaPeter Jackson

InterpretiNaomi Watts, Jack Black, Adrien Brody, Andy Serkis, Jamie Bell

Durata: h 3.00
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2005
Generefantastico
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di KING KONG
•  Link al sito di KING KONG

Trama del film King kong

1930. Un gruppo composto da esploratori e cineasti indipendenti, che hanno in progetto di girare un documentario, finiscono per errore su un'isola ricoperta da una giungla impenetrabile, e l'unica donna della troupe, viene rapita dagli abitanti del luogo e offerta in sacrificio al gigantesco gorilla...

Film collegati a KING KONG

 •  KING KONG (1933), 1933

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (413 voti)7,21Grafico
Migliori effetti visivi (Joe Letteri, Brian Van't Hul, Christian Rivers, Richard Taylor)Miglior sonoro (Mike Hopkins, Ethan Van der Ryn)Migliori effetti sonori (Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges, Hammond Peek)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliori effetti visivi (Joe Letteri, Brian Van't Hul, Christian Rivers, Richard Taylor), Miglior sonoro (Mike Hopkins, Ethan Van der Ryn), Migliori effetti sonori (Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges, Hammond Peek)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su King kong, 413 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

digi87  @  17/12/2005 21:38:32
   6½ / 10
Nel suo complesso è film discreto ma se fosse stato più breve era meglio.
Mezzo voto in + della sufficienza solo x la simpatia di kong in alcune scene.

Peter208  @  17/12/2005 21:31:40
   8½ / 10
Un film bellissimo con anni di lavoro alle spalle...Grande merito va al regista Peter Jackson ke con questa pellicola ha potuto realizzare un suo vecchio sogno quello di riscrivere e dirigere la storia di King Kong...ma anche agli attori soprattutto a Naomi Watta ke interpreta molto bene la parte della bella e coraggiosa Ann Darrow!
Inutile dare quanto siano grandiosi gli effetti speciali...:)
Alla fine mi ha fatto anche commuovere.Insomma correte a vederlo!!!

Magyko  @  17/12/2005 19:53:35
   9 / 10
A me questo film è piaciuto molto. Questo è l'unico "King Kong" che vedo ed è l'unico film che vedo diretto da Peter Jackson. Jacksono è veramente un maestro del cinema! La regia e la sceneggiatura erano ottime, la recitazione globalmente buona, colanna sonora, musiche e scenografie molto buone. Gli effetti speciali sono ottimi. Questo film è fatto molto bene, in tutte le sue parti. Il pezzo finale è stato commovente, ma non solo quello. Insomma il mio voto è 9.

Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  17/12/2005 16:00:42
   5 / 10
l'unico film di Peter Jackson che ho visto è Bad Taste, neanche uno della trilogia all'attivo, quindi mi incuriosiva questo King Kong per la nomea di genio che circonda il regista. Se da un verso il film non manca di belle idee e di soluzioni visive decisamente spettacolari, d'altro canto l'ho trovato insopportabilmente pesante. La parte dell'isola poi, che non ha un'utilità ai fini della narrazione, è eccessiva: troppo ricca, troppo lunga, troppi animali, troppo rutilante...alla fine inutile. Sembra quasi che tutto il film si muova attorno all'isola del Teschio, che a sua volta non è più un elemento della storia ma sembra il desiderio personale del regista di mostrare l'immagine di un suo mondo fantastico, in qualche modo isolandolo dal resto.
Bisogna riconoscere comunque che alcune soluzioni soprattutto di rappresentazione escono "dal genere" (la tribù aborigena, per esempio, è veramente notevole) ma non bastano per giustificare 3 ore di film.
Anche la storia impossibile tra Kong e la Watts, che di per se è tenerissima, unico momento portatore di poesia, è appesantita dalla mano di un regista che sembra troppo "volere esserci" e si può stare certi che c'è riuscito.
Un pò meno protagonismo da parte sua avrebbe senz'altro giovato.
Una domanda: è una mia impressione l'omaggio alla figura (non alla cinematografia) di Welles?

13 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2006 14.02.04
Visualizza / Rispondi al commento
84lestat  @  17/12/2005 13:31:17
   9 / 10
Dovendo descrivere questo film con poche parole direi: "Peggio di quanto mi aspettavo, molto meglio di quanto temevo". Il fatto è che a me non piace descrivere i film con poche parole, soprattutto quando questi mi sono piaciuti quindi continuo :-D. Il desiderio da 200 milioni di Peter Jackson è sicuramente un ottimo film con incredibili effetti speciali (anche se qualche errore ogni tanto lo si nota) e una narrazione ben struttura, anche se purtroppo non privo di difetti. Sicuramente non è il solito "blockbuster remake" fatto esclusivamente per la ricerca di soldi facili e costruito solo su scene ad alto impatto spettacolare, anche se queste sono presenti in dose massiccia nelle parti centrale e finale (il combattimento con i T-Rex è stupendo). Inoltre Kong è perfettamente costruito sia dal punto di vista fisico-digitale che da quello "sentimentale" grazie al grande Andy Serkis, già Gollum nel Signore Degli Anelli. I momenti di affetto fra la bella e la bestia sono veramente struggenti e romantici, raggiungendo il culmine nella splendida sequenza finale dell''Empire State Building. Fin qui sembrerebbe un capolavoro assoluto ma purtroppo qlc che non va c''è. Prima di tutto il cast, nonostante sia formato da attori bravi e che adoro, non mi è sembrato molto in parte con una Watts sufficiente ma niente + e Jack Black abbastanza irritante. Eccezione alla regola il bravissimo Adrien Brody. Inoltre il film soffre di un''eccessiva lunghezza che alla lunga lo penalizza. La parte iniziale d''aspettativa è molto bella ma viene tirata troppo x le lunghe, soprattutto durante il viaggio in mare che poteva essere sicuramente più breve senza nulla togliere alla caratterizzazione dei personaggi. Inoltre i momenti di romanticismo fra Kong e Ann sono belli ma alcune volte molto esasperati tanto da sperare in una loro fine veloce (dei momenti non dei personaggi :-D). Una mezz''ora in meno non avrebbe tolto nulla alla complessità del film e ne avrebbe avvantaggiato la visione (3 ore di film sono cmq 3 ore!!!). Il film rimane cmq consigliatissimo perché veramente ben fatto, e alla fine questi sono difetti + soggettivi che oggettivi. Buona visione

P.s. So che non centra niente e già ho scritto troppo, ma prima del film c''è il trailer di Munich (il prossimo film di Spielberg)... da quello che ho visto è la volta buona che Steven ci doni un altro capolavoro!

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2005 01.03.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  17/12/2005 12:29:36
   7½ / 10
Premetto di nn aver visto l'originale, cmq questo film mi è piaciuto!!!
forse è un pò troppo lungo, infatti per aspettare l'arrivo del gorilla ci vuole una buona oretta, ma riesce a coinvolgerti ugualmente!! gli effetti speciali a volte lasciano a desiderare ma in definitiva è meglio del remake della guerra dei mondi di spielberg!!! peter jackson 1-spielberg 0!!!

Alberto  @  17/12/2005 12:02:04
   5 / 10
Troppo lungo, molte scene poteva risparmiarsele soprattutto all'inizio quando sono sulla nave. La Watts quando si mette a ballare sull'isola davanti a kong x intrattenerlo mi sa di ridicolo. Ridatemi Jessica Lange, quello del 1976 lo preferisco.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/12/2005 14.32.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento eryca  @  17/12/2005 09:21:58
   9 / 10
molto bello.
effettivamente si pensa sia anche per un pubblico di bambini ( ho portato mio fratello di 9 anni) ma ci son molte scene "macrabe", forse non adatto ad un pubblico cosi giovane.
Molto brava secondo me Naomi Watts.
Forse potevano tagliare un pò la prima parte (la spedizione verso l'isola) esageratamente dettagliata.
Molto bello comunque. Da vedere

Invia una mail all'autore del commento abacab  @  16/12/2005 22:09:59
   8 / 10
Ottimo rifacimento dei precedenti Kong.Grande dispendio di effetti speciali con risultati stupefacenti.Alcune scene particolarmente emozionanti come la nave sballottata fra gli scogli, la lotta furibonda col TRex e la scena finale commovente sulla punta dell'Empire.Jackson giustamente se ne infischia di rischiare di allungare troppo le scene, quando ci vuole ritmo ce lo mette e quando serve rallentare per sottolineare ed evidenziare i momenti "sensibili" rallenta.Bellissima l'umanizzazione delle espressioni facciali della "bestia".Eccellenti.Deliziosa la sottile incantevole Naomi Watts perfettamente nella parte.Non adatto ai bambini piccoli, sconsigliato sotto ai 12 anni e ai "giovanotti" che vivisezionano gli effetti speciali e la colonna sonora ma sono più insensibili di King Kong.A loro auguro di trovare presto una "bella" che li intenerisca.

Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  @  16/12/2005 21:29:59
   4½ / 10
Il Peter Jackson mi sa che sta andando di male in peggio...Si è dato un po' alla testa dopo la trilogia de "Il signore delgi anelli".
A prescindere che l'idea del gorilla gigante mi è sempre sembrata ridicola, cmque gli effetti speciali lasciano molto a desiderare, in alcuni punti si possono distinguere addirittura i contorni.
Momenti lunghissimi che potevano essere accorciati di almeno la metà (es: il burrone con gli insettoni, la lotta tra kong e i t-rex, tutta la prima parte della nave, la fine).
Musiche accettabili e adeguate tranne l'ultimo quarto d'ora dove diventano troppo invadenti.
Inquadrature banali alla Star Wars e troppi primi piani. Niente male gli attori (anche se la Watts è un po' troppo inespressiva).
Un kolossal di 207 milioni di $ (che potevano essere spesi sicuramente meglio) che punta soprattutto sulla brodaglia di effetti speciali (brutti) e che sconfina troppo spesso nel "kietch".
Film mediocre troppo pretenzioso.

5 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2005 22.56.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  16/12/2005 20:26:01
   8 / 10
Film molto curato nella fotografia fissa e in quella in movimento. Ritratti di foto già famose nei calendari: come l'edile senza cintura che lavora disinvolto tra le grosse traverse di ferro dei grattacieli di New York.
Un buon montaggio che snoda una sintassi visiva e significante scorrevole e coerente tale da mostrare con efficacia ciò che il film possiede.
Ricchissime e numerose le figurazioni sceniche che brillano per cura dei particolari.
Prima parte e finale in stile anni '30 con magnifici e invisibili effetti speciali, stride un po' il brusco cambiamento architettonico che avviene tra la costruzione degli anni '30 e le caratteristiche dell'isola che appare troppo surrealista sia nella natura che nella forma fisiologica degli animali che la animano. Peccato davvero perché la credibilità della fiction (non è un paradosso) ne risente pesantemente. Grande Naomi Watts che ha un viso non perfetto (il naso) ma esprime delle capacità recitative con il volto tali da sostituire molte parole, è una grande attrice.

Greg  @  16/12/2005 13:56:04
   7 / 10
La ricostruzione tecnica e sensazionalistica è davvero formidabile con degli effetti e dei particolari ambientali che da soli valgono il prezzo del biglietto.
Ma come ogni remake (o quasi) vengono tralasciati alcuni aspetti e inseriti degli altri bellamente inventati e di conseguanza perde qualcosa....

Giulio R C  @  16/12/2005 13:47:38
   7 / 10
Questa nuovo remake di King Kong punta molto sulla tecnica e la spettacolarità, trascurando spesso i sentimenti dei protagonisti. Non all'altezza dell'originale...

8 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2005 01.10.49
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net