la banda dei babbi natale regia di Paolo Genovese Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la banda dei babbi natale (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BANDA DEI BABBI NATALE

Titolo Originale: LA BANDA DEI BABBI NATALE

RegiaPaolo Genovese

InterpretiAldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Valerio Bariletti, Morgan Bertacca, Giordano Preda

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2010
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2010

•  Altri film di Paolo Genovese

Trama del film La banda dei babbi natale

E' la notte della vigilia di Natale: cosa ci fanno Aldo Giovanni e Giacomo in questura? Tre amici, uniti dalla passione delle bocce, sono finiti nei guai: quali storie racconteranno per scagionarsi dalla terribile accusa di essere una banda di ladri? L'interrogatorio con una severa e materna ispettore di polizia, interpretata da Angela Finocchiaro, diventa lo spunto per raccontare le loro vite complicate e il modo in cui vorrebbero cambiarle... o almeno renderle un po' più semplici: Aldo, scommettitore incallito, è temporaneamente disoccupato; Giovanni, veterinario poco affidabile, si consuma in una vita sentimentale multipla; Giacomo, di professione medico, vive da troppo tempo nel ricordo di una moglie scomparsa. Scocca la mezzanotte... saranno riusciti a dimostrare la loro innocenza o finiranno dietro le sbarre?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (179 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La banda dei babbi natale, 179 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  21/12/2010 03:59:03
   6½ / 10
Che Aldo Giovanni e Giacomo, uno dei più grandi trii comici della storia del comico italiano, siano in aperta decadenza è ormai fuor di dubbio. Ma di sicuro questo loro ultimo lavoro dà una risollevata notevole al trio dopo che l'insulso Il cosmo sul comò sembrava ormai segnarne la definitiva morte artistica. Storia sobria e originale che riesce a far ridere di gusto in più di un'occasione e in un certo qual modo a non far rimpiangere i loro ormai celeberrimi capolavori comici (Tre uomini e una gamba e Chiedimi se sono felice su tutti). Decisamente positivo, ed anche i personaggi comprimari hanno un loro perchè - la Finocchiaro si trova a suo agio in un personaggio che riesce a non svilirne il talento ed il poliziotto Benemerita di Giovanni Esposito è una divertente ed azzeccata macchietta -.
A guardare il trailer avevo una gran paura che il personaggio della Maionchi fosse il solito ruolo stupido ed imbecille di richiamo tipico dei cinepanettoni invece, come al solito, fa spaccare nel suo personaggio della suocera (ed oltretutto fa una bonarda squisita, ve lo assicuro).
I livelli del passato non li raggiungeranno, temo, mai più, ma finalmente sono riusciti, dopo due mezzi flop (per quanto riguarda Anplagghed il grosso problema è che hanno voluto portare nelle sale un lavoro teatrale che non era altro che una sequela di sketch alla "I corti") a convincere e far ridere.
Come alternativa ai cinepanettoni, che ora sono la vera m.erda del cinema italiano, è ottima.
AG&G, non mollate proprio ora!

gianien  @  21/12/2010 01:13:01
   4 / 10
un filmetto nulla piu ormai non ci sono piu' i fasti passati di tre uomini e una gamba.... questo e il terzo film fiasco del trio .....non si ride nemmeno se solleticati da una piuma..............

Riddick  @  20/12/2010 12:52:52
   7½ / 10
Non capisco perché questo film abbia una media cosi bassa e per nulla veritiera tra l'altro (visto la qualità del film, molto buona secondo me), causata con ogni probabilità da quei utenti molto severi nei loro giudizi o semplicemente da quelle persone che di cinema non ne capiscono poi granché. Secondo me il voto ideale dovrebbe oscillare tra il sei e l'otto. Il film è molto meglio degli ultimi due lavori di Aldo, Giovanni e Giacomo ossia il "Cosmo sul Comò" e "Tu la conosci Claudia?". In questo film si ride molto sia nella prima parte che nella seconda. Ho apprezzato anche alcune trovate piuttosto originali che il trio più comico d'Italia ci ha regalato in questo film. Tirando le somme direi proprio che è un bel film. Consigliato…

5 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2010 09.19.06
Visualizza / Rispondi al commento
7edo7  @  20/12/2010 08:56:45
   7 / 10
Film tranquillo, senza pretese. Storiella carina, divertente. Non è "tre uomini e una gamba", ma nemmeno "il cosmo sul comò".
Se siete abituati ai cinepanettoni allora per questo servirebbe anche la lode!

Mik_94  @  20/12/2010 07:38:01
   3 / 10
Pessimo! Non si ride, non si piange, non si riflette nemmeno su un bel niente...ma che roba è ?!?!? Dopo questa ennesima catastrofe mi chiedo cosa ne sia stato degli Aldo,Giovanni e Giacomo di '3 uomini e una gamba'!
Se volete andare al cinema vedete il film di De sica, almeno lì le risate sono assicurate!

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2011 19.26.35
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  19/12/2010 21:59:24
   7 / 10
7 perché molto carino, con attori adorabili e fa sorridere di una comicità genuina e per niente volgare. Bellissime le canzoni.

just_human  @  19/12/2010 19:55:32
   8½ / 10
Nei Film del Trio spesso non ride solo , ma si riflette pure , loro lo fanno in maniera semplice ma efficace . Bello , magari non come gli altri film , ma cmq non condivido tutti questi voti bassissimo dunque sparo alto per portare su la baracca .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Bert  @  19/12/2010 17:10:56
   5½ / 10
Una sufficienza (risicata) se la prende, perchè la sceneggiatura in fin dei conti è buona e qualche sporadica risata la strappa. Tuttavia, siamo lontani anni luce dai fasti dei loro primi 3 film, soprattutto perchè manca quella comicità che ha reso il trio tanto amato nei primissimi anni di carriera. Anche se superiore ai loro ultimi tentativi (fatta eccezione per "Anplagghed", che cmq è in sostanza uno spettacolo teatrale), rimane tuttavia un lavoro riuscito a metà.

seifier  @  19/12/2010 17:10:32
   7½ / 10
Premettendo che ai livelli di al,john e jack, tre uomini ed una gamba ecc. è difficile arrivare, credo che, per essere il settimo film del trio più simpatico d'italia, il film è riuscito. Fà ridere spesso e la storia scorre senza noia. Dovevano riprendersi dopo la delusione del cosmo sul comò e credo che ci sono riusciti!

Sestri Potente  @  19/12/2010 11:39:44
   6 / 10
Carino, nulla più.
I momenti esilaranti non mancano, ma ci sono sempre i soliti cliché e la storia non è niente di speciale.

peppe87  @  19/12/2010 02:01:56
   6 / 10
come dice il voto "poteva essere migliore"

e infatti e' cosi, ho visto i voti prima di andarlo a vedere (ovviamente ci sarei andato anche con tutti 1 dato che li adoro da sempre)
ma mi aspettavo un po di piu a dire il vero.

trama anche carina ma non ho trovato l'atmosfera (che avevano i primi film) dove si rideva davvero, con le lacrime agli occhi !

per carita' ho riso, ci sono scene divertenti, ma da loro 3 mi aspettavo di piu (soprattutto dopo il tonfo precedente), esci fuori e senti anche gli altri commenti e quasi tutti la pensavano uguale.

in pratica e' come se avessero lasciato un po troppo al caso, senza troppo sforzo ne convinzione, quasi svogliati e senza piu le idee di una volta.
(e' chiaro, e' difficile ripetere il successo dei primi film, ma non credo che ci abbiamo provato piu di tanto)

non posso dare 3 (100 volte meglio dei cinepanettoni OVVIO)
ma neanche un 8.

UN OCCASIONE MANCATA

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  19/12/2010 01:37:56
   3½ / 10
Che dire? Se anche Aldo, Giovanni e Giacomo perdono colpi, vuol dire che far ridere nell'Italia ultradepressa del 2010 è davvero una mission impossible.
Andato a vedere sperando di evitare la bassezza dei soliti cinepanettoni, mi ritrovo di fronte a un film piatto con in più la pretesa di puntare in alto attraverso battute da "private joke" (sfido tutti gli italiani non lombardi a confessare quanto possono aver capito la divertente satira sui nostri vicini ticinesi, per esempio...). Qualche spunto c'è, qualche battuta azzeccata ci scappa per sbaglio ma poi tutto si perde nelle infinite premesse che invece di raccontare la storia principale, complicano inutilmente una sceneggiatura che gira inesorabilmente a vuoto. La regia riesce a farci rimpiangere Marcello Cesena che almeno aveva introdotto tutta la creatività sviluppata coi Broncoviz; Angela Finocchiaro sembra fuori parte, forse stupìta lei stessa di quanto possa essere stata mal sfruttata la sua indiscussa professionalità. Fa piacere rivedere Cochi Ponzoni in uno dei (rari) sketch veramente divertenti dell'intero film, ma il resto è da dimenticare.
Unica nota positiva: la scelta coraggiosa e originale di aver messo al centro del soggetto il bistrattato mondo delle bocce, qui trattato con rispettosa ironia. Decisamente troppo poco per i 7 e passa Euro del biglietto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2010 21.27.12
Visualizza / Rispondi al commento
ilcannibale  @  19/12/2010 00:40:56
   7½ / 10
Sono andato al cinema pensando di vedere un fil da 4,5 vista la media dei primi voti, sono uscito dal cinema felicissimo perche' il film e' bello e divertente, con una trama carinissima e tratti di film che fanno veramente molto ridere. Alla fine vi devo ringraziare perché grazie ai vostri voti il film mi e' piaciuto molto di più...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Hyspaniko9  @  18/12/2010 22:51:49
   8 / 10
non capisco affatto questi votacci.. il film ha una buona storia, è bello l'uso dei continui flashback, io personalmente mi sono morto dal ridere in alcune scene, con questa commedia il trio di Aldo, Giovanni e Giacomo è come rinato dopo "Il cosmo sul comò" che ho davvero odiato e che mi aveva molto deluso. Un'ottima commedia natalizia, risate assicurate, altro che quei cinepanettoni che rovinano il cinema.

Lavezzi78  @  18/12/2010 11:56:51
   3 / 10
Film pessimo. Oramai A.G.G. hanno abbondandemente raschiato il fondo del barile. Dopo il penoso "Il cosmo sul comò", ritentano la via degli esordi, ma oramai la brocca è piena...Se vai a vedere un cinepanettone di DeSica, all'usita non puoi recriminare per i soldi buttati, perchè già sapevi quello che andavi a vedere.... Ma se vai a vedere sto film all'uscita le imprecazioni si sprecheranno.......I 7 euro di sto film dateli a Telethon.........

camifilm  @  18/12/2010 10:56:36
   4½ / 10
NOn poteva che uscire in questo periodo questo film. Un periodo in cui magari si va al cinema per passare anche una serata al caldo. E' questa l'unico movente che può spingere uno spettatore ad entrare in sala per vedere questo film.

Il trio è finito. Lo era già. Ma chi li ha seguiti da loro inizio, spera sempre in una novità. Qui ci si trova davanti alle solite battute, espressioni, tutto già visto e non si ride mai. Meglio dei cinepanettoni, ma forse lo è anche questo.

Da dimenticare, come gli ultimi film del trio. O si rinnovano o meglio restino a fare teatro e cabaret.

dagon  @  18/12/2010 08:14:22
   4½ / 10
...migliore de "il cosmo sul comò" (e ci voleva poco), i 3 tentano di recuperare lo spirito dei primi film, ma, ormai, francamente, hanno proprio stufato. Un tempo, probabilmente, alle stesse cose avrei riso ma ora le solite facce aldo ed il resto del repertorio del trio mi innervosiscono. Dopo questo, basta.

barcella88  @  18/12/2010 01:50:23
   4 / 10
Uno dei migliori film per dormire degli ultimi tempi...mai una risata di gusto

ste 10  @  18/12/2010 00:16:34
   6 / 10
I 3 mi sembrano veramente arrivati al minimo storico in quanto a spunti originali, il film è leggero e si vede abbastanza piacevolmente però nulla di particolarmente divertente...anche la Finocchiaro solitamente brava questa volta mi pare abbastanza sottotono.
Nonostante tutto do 6 perchè AGG mi sono sempre piaciuti e trovo questo film comunque un'alternativa migliore al classico vomitevole cinepanettone

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065913 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net