la casa - il risveglio del male regia di Lee Cronin Nuova Zelanda, Usa, Irlanda 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa - il risveglio del male (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

Titolo Originale: LA CASA - IL RISVEGLIO DEL MALE

RegiaLee Cronin

InterpretiAlyssa Sutherland, Morgana Davies, Lily Sullivan, Gabrielle Echols, Nell Fisher, Jayden Daniels, Billy Reynolds-McCarthy, Tai Wano

Durata: h 2.00
NazionalitàNuova Zelanda, Usa, Irlanda 2023
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2023

•  Altri film di Lee Cronin

Trama del film La casa - il risveglio del male

Beth fa visita a sua sorella maggiore che sta allevando tre figli in un angusto appartamento di Los Angeles. La loro riunione è piuttosto breve quando trovano un libro demoniaco, The Necronomicon Ex-Mortis.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (22 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa - il risveglio del male, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  08/02/2025 23:04:08
   6½ / 10
Ennesima variazione sul tema de "La casa" di Raimi. Horror a tema possessione con una notevole dose di sangue e varie citazioni. Una pellicola splatter e un poco assurda, ma comunque gustosa per gli amanti del genere.

Noodles71  @  22/01/2024 12:10:44
   7 / 10
Reboot della saga che riprende i contenuti principali del franchise creato da Sam Raimi spostando l'ambientazione in un condominio semi abbandonato, location abbastanza funzionale agli eventi che si verificheranno dopo il ritrovamento del "Necronomicon". Buoni effetti visivi e sonori rendono spettacolare la pellicola con altissimo tasso di sangue e scene splatter che non deluderanno gli amanti del genere. Non essendo un remake come il film di Fede Alvarez del 2013, risulta più riuscito non dovendo essere comparato con l'inarrivabile originale. Nel cast che si cala discretamente nelle parti emerge senza dubbio Alyssa Sutherland nel ruolo della madre "Ellie"che con le sue espressioni diaboliche cattura l'attenzione per tutta la durata della pellicola. Omaggi a "Evil Dead" nel corso della storia e immancabili il fucile a pompa e la motosega che rievocano il mitico "Ash" di Bruce Campbell. Il prologo e l'epilogo alimentano la possibilità di ulteriori sequel.

markos  @  15/01/2024 13:30:01
   6½ / 10
E' una possessione Splatter.

BlueBlaster  @  24/05/2023 18:49:47
   7 / 10
A mio gusto questo sequel non è niente male...
La location del tetro appartamento risulta efficace, i riferimenti ai primi Evil Dead non mancano (ed anche ad altre pellicole horror), il cast funziona ed il regista svolge un buon lavoro.
Mettiamoci pure un livello parecchio alto di splatter-gore di ottima fattura ed una manciata di momenti ansiogeni riusciti.
Ho trovato una tensione continua, un'ottima atmosfera macabra e mai un momento di noia con una sceneggiatura semplice ma efficace...insomma un buon film horror che svolge il suo lavoro e che rivedrei volentieri.

federicoM  @  22/05/2023 20:38:11
   6 / 10
Come già scritto da altri la cosa più particolare di questo film è il make della madre posseduta che si vede nella locandina. Per il resto non solo non rischia niente, ma si nasconde dietro il gore e lo splatter. Tirando le so,mme lascia un pò l'amaro in bocca.

maxi82  @  21/05/2023 21:43:53
   7 / 10
Più o meno e come il precedente con una bella quantità di sangue e poca suspance ,trucchi e scene perfette con un buon finale veramente pesante ,non adatto ai deboli di stomaco

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/05/2023 11:59:20
   6 / 10
Togliersi dalla mente la trilogia di Raimi è difficile quando si porta sullo schermo un film come Evil Dead. Alvarez come Cronin si discostano dai toni d'umorismo grottesco che aveva la trilogia e non hai un Bruce Campbell come protagonista. Non che gli attori siano scarsi, ma come carisma il buon vecchio Ash è di un'altro pianeta. Non è girato male anche se l'ambientazione più urbana non riesce a dare quel qualcosa in più che forse occorreva. Sangue e splatter vengono ampiamente dispensati però tutto sommato è un normale film di intrattenimento senza avere qul qualcosa in più che lo lasci emergere.

AMERICANFREE  @  11/05/2023 19:00:27
   6 / 10
Mi aspettavo di meglio, un pò mi ha deluso. La trama è troppo scontata come il finale. Alcune scene sono belle e il livello di splatter è molto alto, però non mi ha molto coinvolto. Di questo genere preferisco altri film.

topsecret  @  10/05/2023 21:52:02
   6 / 10
Qualche sbavatura evidente nella sceneggiatura ma anche alcune citazioni e omaggi ai classici del terrore. Complessivamente non un brutto film, nonostante la chiara volontà di ripercorrere le orme del capostipite, preferendo mettere in evidenza un racconto diretto e senza tanti preamboli piuttosto che puntare all'originalità.
Cast e regia nella norma, tensione abbastanza palpabile, livello gore piuttosto copioso e make up convincente.
Personalmente mi aspettavo qualcosa in più ma come prodotto ludico pare meritare la sufficienza.

Lucio 1982  @  10/05/2023 12:31:08
   7 / 10
Visto ieri sera al cinema...
Mi è piaciuto abbastanza,pensavo molto peggio ..invece tutto sommato è un buon film horror splatter .....
Inutile fare paragoni con evil dead o col film di Alvarez ,questo è più un La Casa ,il ritorno !
Infatti io male torna tra noi per colpa di un ragazzo che trova il famoso libro dei morti e da lì ovviamente ricomincia il tutto ...
Bravi gli attori, soprattutto la madre offre una buona prova incarnando molto bene i panni della posseduta e fa anche Abbas paura.....
Il finale lascia spazio ad un possibile nuovo capitolo futuro...
Nel complesso il film è buono ,ci si annoia solo in alcune parti e qualche spavento lo fa prendere ,oltre ad essere sempre presente una buona atmosfera dark
Ovviamente ci sono errori e forzature ....ma ci sta ,anche l'originale qualche minima pecca la mostrava ....
Peccato per il finale che mi fa abbassare un po' il voto ...il mostro finale ,se così si può chiamare,non mi ha fatto paura anche se è stata una scelta giusta per come è finito il film diciamo ...può starci anche sei ha un po' deluso.....
Con qualche accorgimento in più sarebbe stato un film ancora più pregevole .....
Comunque molto positivo nel complesso....
Voto 7- ..... Ho voluto dare mezzo voto in più perché è uno dei pochi film che mi hanno soddisfatto negli ultimi anni e perché nonostante il film originale sia superiore di molto ,ha seguito un po' le orme e si fa apprezzare comunque per molte cose .....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Manticora  @  08/05/2023 15:33:30
   7½ / 10
Rispetto al remake nudo e crudo di Fede Alvarez questo Evil Dead cambia location e spazia in maniera diversa rispetto all'originale. L'idea di fondo è ambientarlo in un condominio semi-abbandonato e diroccato a Los Angeles.
L'escamotage del terremoto è utile a far trovare al figlio maggiore della famigliola il libro dei morti, sepolto in un caveau di una banca chiusa e oramai dimenticata sotto le fondamenta dello stabile. Ovviamente il tutto è contornato da crocifissi e medagliette religiose per contenere il potere dei demoni che il libro pùò evocare.
A parte questo il film comincia subito con le possessioni, anche perchè al posto del nastro registrato del rituale scritto nel libro questa volta abbiamo dei dischi, incisi da dei preti che hanno fatto più di un passo falso e scatenato la furia dei demoni.
Molta violenza, tanto sangue, soprattutto nel finale (motosega docet) alcune cose secondo me poco riuscite, tipo l'omaggio alla cosa, con le vittime dei demoni che nel finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ovviamente le bambine

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In definitiva il film intrattiene e crea dei presupposti perfino per un sequel diretto visto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
comunque la Warner ha azzeccato il mandarlo in sala, nonostante fosse pensato per lo streaming, il film ha incassato più di 100 milioni worldwide, di cui più della metà in patria, un successo dato che ha avuto un budget di 15 milioni di dollari.
Per cultori e fanatici di Evil dead.

marlin  @  03/05/2023 10:18:47
   7½ / 10
Da vedere x i nostalgici degli anni 80.

Norgoth  @  26/04/2023 22:12:42
   7½ / 10
Film molto divertente, che "spinge" molto a livello di sangue, ritmo quasi indiavolato senza un attimo di tregua.
Qualche piccola forzatura sulla trama e alcune situazioni al limite del surreale non scalfiscono l'ottima qualità del film (se paragonato a buona parte degli horror moderni, ovviamente).
Gli appassionati del genere non resteranno delusi.

werther  @  26/04/2023 21:16:12
   6½ / 10
Un nuovo capitolo del filone remake di questa saga classicona degli anni 80. Rispetto al precedente remake questo perde un pò di impatto e spesso rasenta il comico con alcune situazioni alla Raimi. Nel complesso il film non è male, scorre abbastanza bene anche se come il precedente versa più sullo splatter che sulla suspance. Ho trovato alcune scene un pò troppo esasperate sia nella messa in scena che nel sonoro, cosa che non mi ha fatto impazzire, ma un plauso va fatto ancora al trucco e alla fotografia con effetti speciali davvero eccellenti. I fan del genere apprezzeranno mentre chi ama di più horror con atmosfere inquietanti e suspance probabilmente resterà deluso.

Wilding  @  22/04/2023 22:37:02
   6½ / 10
Non mi è dispiaciuta la prima parte, con un gusto Anni '80 e una trama interessante nonostante il nulla di nuovo. Poi il film si perde in uno splatter spesso forzato, la trama quasi sparisce, si ripete, e tutto diventa scontato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net