la citta' proibita regia di Zhang Yimou Hong Kong, Cina 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la citta' proibita (2006)

 Trailer Trailer LA CITTA' PROIBITA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CITTA' PROIBITA

Titolo Originale: CURSE OF THE GOLDEN FLOWER

RegiaZhang Yimou

InterpretiChow Yun-Fat, Gong Li, Jay Chou, Ye Liu, Qin Junjie, Man Li, Dahong Ni

Durata: h 1.51
NazionalitàHong Kong, Cina 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Zhang Yimou

Trama del film La citta' proibita

Cina, X Secolo, tarda dinastia Tang. Phoenix, una bellissima guardia dell'imperatore, si innamora del principe Ping. Il loro amore è profondo e totale, ma la loro storia trova subito degli ostacoli e dovrà scontrarsi con i segreti della famiglia imperiale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,97 / 10 (75 voti)6,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La citta' proibita, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  15/10/2007 13:51:41
   7 / 10
Film incredibilmente fastoso, a tratti quasi esagerato visivamente,un’opera che affascina soprattutto da questo punto vista,ma anche al tempo stesso risulta in alcuni punti un po’ stancante.
Da sottolineare comunque la maniacale cura con cui sono stati creati abiti, oggetti ed ovviamente le scenografie.Il rischio maggiore è quello di scadere nel kitsch,cosa che non avviene grazie alla grande esperienza del regista che riesce a trasmettere adeguatamente lo sfarzo,la potenza e la ricchezza dell’impero cinese.
”La citta’ proibita”,ricchissima confezione a parte,è una storia basata su intrighi famigliari di corte che sfoceranno nell’inevitabile tragedia come da tradizione,nulla di nuovo sotto il sole insomma anche se sufficientemente trascinante.
Zhang Yimou,dopo “Hero” e “La foresta dei pugnali volanti”, firma un altro wuxiapan movie,anche se per la verita’ si discosta abbastanza evidentemente dai precedenti lavori,soprattutto per il maggiore spazio che concede alle relazioni che si vengono a creare tra i protagonisti trascurando un pochino il lato piu’ action e spettacolare.
Gli attori sono molto bravi e tra essi spiccano Chow Yun-Fat e l’eccezionale (e sempre stupenda) Gong Li,risultano buone le scene di massa anche se in alcune sequenze Yimou sembra esagerare un po’ con la computer grafica,i cromatismi come al solito sono studiati in maniera approfondita e paiono ben calibrati.
Complessivamente un buon film,non esente da difetti ma coinvolgente e affascinante quanto basta.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2008 15.40.22
Visualizza / Rispondi al commento
ebenezer  @  28/06/2007 14:09:24
   3½ / 10
bello lo scenario,belli i costumu,bello tutto....ma non se pò vedè

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2007 11.18.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  13/06/2007 21:09:59
   8 / 10
Con “The Curse of the Golden Flower” (titolo internazionale decisamente più azzeccato del nostro) e dopo Hero e La foresta dei pugnali volanti (una trilogia spezzata solo da Mille miglia lontano), Yimou sembra definitivamente aver deviato il suo interesse cinematografico verso la Cina (più o meno) antica e pare ormai aver scelto due parametri fissi da inserire nei suoi copioni: il primo, rendere visivamente il meglio possibile il fascino, sia naturale che artificiale, dell’Impero Celeste, uno dei più vasti e sontuosi della storia antica; il secondo, raccontare storie drammatiche personali che siano inserite in questo suggestivo sfondo storico.
La vicenda sembra una tragedia shakespeariana nel suo svolgimento, intrighi familiari nelle alte sfere, passati inconfessati e foschi, insospettate parentele, insomma in tutto e per tutto un dramma familiare che si dipana quasi del tutto all’interno di una reggia, fra le infinite, lussuose camere e lungo gli ornatissimi e labirintici corridoi (dove, al passaggio dei personaggi, voci di altri personaggi non visibili ne annunciano l’arrivo, una trovata di gusto teatrale) ed ogni tanto impreziosito (come gli orientali, devo ammetterlo, sanno fare come nessun altro) da scene di combattimento, individuali e di massa, coreograficamente davvero originali, spesso illustrate con l’uso del rallenty (una moda che si è ormai imposta dopo il successo di 300). E’ evidente però che Yimou affronta il proprio film (proprio perché lo sente “suo”, vicino a sé come persona, non solo come regista) anche con uno spirito diverso, e cioè con l’intenzione, come forse non aveva fatto mai, di porre il personale elogio al glorioso passato della sua nazione, alla nobiltà del suo popolo, alla cultura cinese, per cui tutto quello che circonda i personaggi viene esagerato, ingigantito (non solo nelle dimensioni): i costumi fastosissimi ed enormi, le scenografie ridondanti, curate nei particolari; l’esercito imperiale, i ninja, i funzionari e le geishe della reggia, nella loro esasperata e devota sudditanza e nei loro organizzatissimi e veloci movimenti di massa (non che questa aria autocelebrativa – autoencomiastica nelle proprie opere sia una novità, presente già nel film-“elogio della prateria” di Costner “Balla coi lupi” ed in altri), cioè dipingendo tutto con i tratti tipici della narrazione epica delle gesta di popoli antichi, operando quella leggera distorsione della realtà dei fatti che tanto accresceva lo stupore nell’utente al tempo dei greci (le narrazioni degli aedi) e che impressiona ancora adesso.
La scena della battaglia finale è davvero visivamente imponente (sebbene aiutata dalla computer grafica), incredibile, geniale: come in una partita a scacchi di proporzioni gigantesche ed invertite (il campo di gioco enorme, i contendenti piccoli), i due giocatori schierano i propri combattenti e scatenano una guerra nella reggia, a dimostrare la loro onnipotenza sul loro piccolo mondo. La trama ci offre anche un’ottima analisi dei personaggi, che assumono ognuno il proprio preciso ruolo nella lotta per il potere (anche l’insospettato figlio minore) e dei rapporti fra di essi; in particolare molto umana e sentita la prova di Gong Li nei panni dell’imperatrice, che riesce a trasmettere l’idea che, prima di essere una sovrana, è una donna ed una madre, nella parte anche l’ultrarichiesto Chow Yun Fat.
Come d’abitudine nel genere della tragedia, la divisione bene-male è assolutamente ben marcata ed è facile capire chi dei due vince alla fine, dopotutto quel che conta, qua come in ogni tragedia, è notare i valori morali di chi opera per la giustizia in contrasto con l’abiettezza e la cupidigia dell’antieroe, demarcazione, se vogliamo, qua individuabile anche visivamente, rappresentata dai mastodontici separé-scudi dell’esercito imperiale nella sequenza dello scontro finale.
Un ottimo lavoro dunque, ma io personalmente (ma questo è soltanto un mio capriccio, squisita questione di gusti…) spero che il regista cinese ora sia soddisfatto e che cambi direzione, tornando a dirigere sullo stile delle sue buone vecchie commedie drammatiche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/06/2007 09.03.27
Visualizza / Rispondi al commento
zeta  @  06/06/2007 14:52:07
   3 / 10
Trama inverosimile, nessuna contestualizzazione storica, nessun tentativo di immergere lo spettatore nell'ambientazione socio-culturale dell'epoca, attori mediocri. Da per scontato che tutti conoscano la storia cinese e non si prende la briga di spiegare nulla della lotta tra le due dinastie. Poco più di una cartolina opulenta.

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/06/2007 17.11.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  04/06/2007 14:35:18
   5½ / 10
Film che si basa quasi esclusivamente sull'impatto visivo, dovuto alle maniloquenti ambientazioni e coreografie.
Per contro, i personaggi sono poco approfonditi e la storia è blanda e priva di pathos.
Decisamente al di sopra della media le scene dei combattimenti, ma a parte queste, rimane un film freddo e che sarebbe potuto essere sviluppato meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/06/2007 13.20.03
Visualizza / Rispondi al commento
pepe  @  01/06/2007 09:07:15
   5½ / 10
Il film a tratti è bellissimo!
Il pezzo dei ninjitsu è stupendo,le ricostruzioni e parte dei combattimenti anche,ma a mio avviso è fin TROPPO LENTO...si riprende negli ultimi 20 minuti, ma ormai è troppo tardi !
La trama anche non mi sembra questo capolavoro!

Sconsigliato se vi siete alzati presto la mattina...da vedere invece verso le 8:30 del mattino con colazione già fatta!

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2007 12.46.26
Visualizza / Rispondi al commento
i28408  @  31/05/2007 08:52:02
   6½ / 10
Pro: il film è molto bello da vedere, sopratutto nelle scene all'aperto magnifiche, mentre gli interni son si belli ma sembrano girati in uno stanzino, è possibile che avessero così poco spazio degli imperatori?
Bello anche il sonoro.

Contro: La cosa più terribile è il titolo, VERGOGNOSO tradurre il film con quel nome, non centra NULLA! Il titolo originale ti spiega la poesia che c'è dietro questo film,è tutto racchiuso li.
La seconda cosa che odio odio odio sono le americanate dove una persona sola non riesce ad essere ucciso da un intero esercito, dove guarda quaso riesce a salvarsi dagli attacchi nemici, non dimentichiamo poi che qualsiasi personaggio è abilissimo con le arti marziali.
Insomma o fai un film d'azione o un film drammatico, non mi piacciono i miscugli.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2007 12.41.50
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net