la cosa da un altro mondo regia di Christian Nyby, Howard Hawks USA 1951
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la cosa da un altro mondo (1951)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA COSA DA UN ALTRO MONDO

Titolo Originale: THE THING FROM ANOTHER WORLD

RegiaChristian Nyby, Howard Hawks

InterpretiJames Arness, Kenneth Tobey, Robert Cornthwaite, Margaret Sheridan, Dewey Martin, Douglas Spencer, James Young, William Self, Eduard Franz, Sally Ceigthon, John Dierkes, George Fenneman

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1951
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 1951

•  Altri film di Christian Nyby
•  Altri film di Howard Hawks

Trama del film La cosa da un altro mondo

Hendry deve combattere, nella sua base al polo Nord, contro mostro sanguinario arrivato dallo spazio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,48 / 10 (49 voti)7,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La cosa da un altro mondo, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76eric  @  25/05/2011 23:12:01
   7½ / 10
I 60 anni appena compiuti si sentono eccome in tutto e per tutto però è una pellicola assai importante per essere stato uno dei primi film, forse il primo, assieme a "Ultimatum sulla Terra" ( anche se quest' ultimo meno) a trattare, a fondere il mondo dello sconosciuto con le tematiche dell' horror, a generare quello che è da sempre il mio genere prediletto, appunto il Fanta-horror.
Quel fascino per me ineguagliabile dato dall' estrema curiosità verso l' infinito, l' ignoto, verso tutto ciò che c'è aldilà dei confini del minuscolo mondo terrestre; la consapevolezza (?), la speranza (?) e persino il timore, che, sebbene non ancor certificato, anzi ben lungi dall' esserlo, di una possibile esistenza di forme di vita intelligenti e con fattezze più o meno simili alle nostre, provenienti da mondi sconosciuti.
E' su queste solide attrattive che il cinema, ma anche la letteratura ad esempio, ne han tratto giovamento accostandone svariati generi.
Il film di Nyby ed Hawks si ispirà all' ottimo breve racconto di John W. Campbell, ed è assai prematuro perchè assolutamente non fedele.
Prematuro e non fedele in quanto visto il magistrale lavoro compiuto da Rob Bottin nel remake del più vicino '82 che lo portò al ricovero ospedaliero, sarebbe stato impossibile compiere, rendere credibili per gli addetti ai lavori di quel tempo le continue evoluzioni della creatura campbelliana.
Nonostante ciò, il make up ed alcuni effetti sono di notevole rilievo e la creatura non poteva non discostarsi molto dalle fattezze di una delle icone horror più famose ed autentico spauracchio dell' epoca, ovviamente parlo del vecchio Frank Junior.
Ottima la ricostruzione della gelida location, il punto debole maggiore stà nella poco convincente recitazione in quanto delle volte i maschietti della base più che preoccupati dalla situazione, sembrano maggiormente intenzionati a fare colpo sulle 2 belle donnine dell' equipaggio.
Però va anche detto a discolpa che in quel periodo gli Stati Uniti erano da poco usciti vincitori nel conflitto mondiale e detenevano la leadership assoluta. Insomma per loro tutte le cose erano più facili, persino quelle impossibili ( Vabbè che nulla è cambiato....).
Nel 1982 dopo cinque anni di gestazione, il grande John Carpenter, da sempre fan sfegatato della pellicola di Hawks, decise di compierne il remake molto più fedele al racconto, che è proprio il caso di dirlo, MASSACRA codesta pellicola, e che tuttora rappresenta una delle vette massime del Cinema di genere e non.
D' altronde come dare torto ad un GENIO che dice che per lui "la scena iniziale dove due tizi in elicottero nel gelo dell' antartide danno la caccia ad un cane tentando di sparargli incarna perfettamente l' Apocalisse".
Ma ritornando al film, 7/8.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2011 23.25.54
Visualizza / Rispondi al commento
Nutless  @  08/04/2010 17:07:02
   6 / 10
Dall'ottimo racconto di Campbell, Hawks realizza un film fin troppo legato ai canoni di una certa science fiction, perdendo, nelle pieghe delle regole di un genere, i punti di forza dell'originale cartaceo (la natura della cosa e le conseguenze che genera in un ambiente forzatamente circoscritto in termini di confini e di individui), fortunatamente recuperati in maniera mirabile da Carpenter oltre trent'anni dopo.
L'inquietudine si stempera in una paura verso un nemico alieno sì, ma riconoscibile e quella sensazione di viscida sfiducia verso tutto e tutti, così evidente e comprensibile tanto nel racconto quanto nel film di Carpenter, non viene minimamente accennata.
Nonostante tutto "The Thing" resta un discreto film di genere in cui non mancano le qualità di un grandissimo regista come Hawks, che gioca tutte le proprie carte onestamente, ma che perde l'occasione per essere un ottimo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2010 06.57.03
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  15/01/2010 21:32:08
   5½ / 10
Non uno tra i più memorabili sci-fi anni '50,almeno per me.il tutto si svolge in modo molto fiacco,monotono per tutta la sua durata e senza mai nessun colpo di scena,togliendo così la maggiorparte dell'atmosfera e della suspance del tutto inesistente.il mostro dello spazio si vede si e no due volte,e nemmeno quelle due volte che appare si riesce a vedere bene.insomma si poteva fare molto di meglio,anche per l'epoca.la media è improponibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2010 06.57.35
Visualizza / Rispondi al commento
Rand  @  30/05/2009 23:19:00
   5 / 10
Originale da cui Carpenter ha tratto un ottimo film, qui siamo ad un prodotto più modesto dati anche i tempi...in B/N e con dialoghi forzati, si salva la suspance e qualche scena ma è ampiamente prevedibile ormai, scene telefonate e regia scarna

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2010 06.59.11
Visualizza / Rispondi al commento
fede77  @  06/02/2009 18:54:28
   4½ / 10
Dovrebbe essere un fantahorror. Dovrebbe, perché nonostante il potenziale di una trama simile, si è creato un "mostro", anzi un umanoide travestito, che fa quasi pena ed è più innocuo di Heidi. Penosa al massimo la regia con attori che al posto di essere spaventati e dare la caccia a questo (povero) nemico se la spassano alla grande nella base, tra un bicchierino e la ricerca di una facile conquista di segretaria.
Per fortuna, per fortuna, per fortuna Carpenter ne ha fatto il remake ("La cosa" - 1982).

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2010 07.00.24
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  02/02/2009 18:38:03
   9 / 10
M'è piaciuto più il remake di Carpenter..sia perchè l'ho visto cronologicamente prima di questo (e quindi c'era l'effetto sorpresa non conoscendo a fondo la trama) sia perchè ovviamente il masetro negli anni '80 aveva decisamente più mezzi tecnici per realizzare forse il suo più bell'horror. Ma non posso trascurare il fatto che questo film è l'originale dal quale lo stesso Carpenter ha preso spunto. Inoltre è un film molto "avanti" per l'epoca in cui è stato girato ed anche fatto molto bene..con un'ottima sceneggiatura carica di tensione che viene di tanto in tanto smorzata da una buona dose di ironia dei protagonisti. Considerando che al remake ho dato 9 mi sento di premiare con lo stesso voto anche questo che pur essendomi piaciuto leggermente di meno perchè come dicevo fu fonte di ispirazione per lo stesso John.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/02/2009 18.39.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Granf  @  30/01/2009 14:18:39
   8½ / 10
Capolavoro della fantascienza anni '50, senza effetti speciali il grande Hawks realizza un'opera che sarà punto di riferimento non solo per questo genere.
Assolutamente non datato, si conserva benissimo e riesce a coinvolgere e anche a spaventare grazie a ottimi colpi di scena e a dialoghi tutti riusciti. Buona anche la prova del cast.
Carpenter ne ha fatto un remake che preferisco, ma non di molto. Il film con Kurt Russel è completamente diverso, credo sia stato più un omaggio che un vero remake.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/08/2010 17.56.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  07/11/2008 20:48:40
   8½ / 10
Un classico di fantascienza, a pochi anni dal caso dei primi avvistamenti Ufo e dell' Area 51, una pellicola che ne ricalca le atmosfere, le paure e le incognite. Già di per sè superiore al remake di Carpenter, soprattutto nella sceneggiatura, se lo si decontestualizza ne esce una vera perla di questo genere. Molto interessante nella trama, assolutamente fantasiosa ma non del tutto strampalata nel mostrarci una possibile forma vivente superiore alla nostra, anche se in parte vegetale, per non avere quei "limiti" dell' essere umano, dall' impulso sessuale al semplice provar emozioni, che entrambi, nei casi estremi, rappresentano dei veri e propri ostacoli nel corso della vita. Certo ci sono delle incongruenze logiche di base ma non ha alcun peso nella valutazione dell' opera. Diretto dal montatore di almeno tre film di Hawks, questo certo Nyby, è supervisionato dallo stesso regista di "Scarface", e dai dialoghi -di evidentissimo stampo delle commedie americane di allora come le "sophisticated"- lo si sente nettamente. Grande film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2010 13.10.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net