l'agnello rimbalzello regia di Bud Luckey, Roger Gould USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'agnello rimbalzello (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AGNELLO RIMBALZELLO

Titolo Originale: BOUNDIN'

RegiaBud Luckey, Roger Gould

Interpreti: -

Durata: h 0.05
NazionalitàUSA 2004
Generecorto
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Bud Luckey
•  Altri film di Roger Gould

Trama del film L'agnello rimbalzello

Un agnello viene tosato e si sente solo. Il mondo gli cade addosso, fino a quando passa un lepronte che gli insegna a credere in se stesso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,32 / 10 (38 voti)5,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'agnello rimbalzello, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wally  @  18/10/2009 19:51:56
   3 / 10
Troppo infantile... Però ben fatto

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2009 20.27.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  03/06/2009 19:46:52
   6 / 10
Per una volta Enzo non ha tutti i torti: questo è probabilmente il peggiore dei corti Pixar a causa del proprio infantilismo, ma ciononostante mantiene una propria dignità grazie alla grafica accattivante.
E poi trovo altamente diseducativo per i bambini far vedere che l'unico pericolo per un giovane ovino sia la tosatura: il posto di ogni agnello che si rispetti è in una casseruola circondato da patate.

22 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2009 01.10.48
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  03/06/2009 19:11:01
   1 / 10
Mi sono detto: ''Ma si, per lo più perdo 5 minuti''. Infatti gli ho persi.
Deficiente, inutile, cretino, senza senso.
Sembra uno di quei cartoni che vanno in onda alle sei del mattino su Playhouse disney.
E non ho testa per mettermi a fere le rime. Comunque io gli agnelli li ho sempre mangiati, da quando si tosano?

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2009 20.48.09
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  03/06/2009 19:01:36
   6 / 10
"Salta, salta, sempre più in alto.....".
Simpatico corto, dovrò scaricarlo per la mia nipotina.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2009 20.09.26
Visualizza / Rispondi al commento
Max78  @  03/06/2009 18:20:26
   8 / 10
è la mia volta!?!

Inutile infierir sul povero agnello
rapato per bene fin sotto al pisellø.
Inutile pavoneggiarsi con ogni sorta di rima
vogliosi come al solito di metterlo a pecørina.
Gioite e saltate come fa il Lepronte
anziché trascinarvi all'inferno traghettati da caronte.
Passate una serata con amici, fra saltimbanco risate e bocce di vino a volontà,
e garantisco che di notte, contemplando questo corto un mondo nuovo vi apparirà...

Uno spassoso corto delirante, una mezza genialata.
E voi bruciate all'inferno maledetti cinici bastardi... Anzi ancora meio reincarnatevi in uno scarabeo stercorario, tiè.

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2009 20.16.02
Visualizza / Rispondi al commento
leonida94  @  03/06/2009 16:09:18
   6½ / 10
Devo ammettere che è molto complicato votare e valutare un corto di tale portata. Prima di tutto bisognia dire che questo è un prodotto americano sfornato nell'aprile del 2004 dalla nota casa cinematografica "Pixar".
"L'agnello rimbalzello" è stato creato da Bud Luckey che è un noto creatore e desiger americano, che ha contribuito a ben più celebri opere come "Toy Story " (1995), "A Bug's Life" (1998), "Toy Story 2" (1999), "Monsters & Co."(2002), "Alla ricerca di Nemo (2003)", " Cars" (2006), "Carl Attrezzi e la luce fantasma" (2006).
Allegato al film "Gli incredibili", il corto narra di un giovane agnello che danzava felice nella propria prateria, riscuotendo amore e fama fra tutti gli animali.
L'agnello però verra presto privato del suo candido e pomposo pelo, paragonato furbescamente nel corto al proprio orgoglio.
Essendo soggetto delle burlate altrui il povero agnello si troverà ben presto in una situazione spiacevole piuttosto e anziche no.
Ed ecco che entra in scena una figura criptica e iposomica chiamata "lepronte".
L'ipostasi del lepronte è di difficile fattura, ma si potrebbe trasporre come l'amico ideale che l'agnello bramava da tempo.
Il lepronte ben presto gli insegnò come adattarsi al proprio destino e che tutto si più combattere nella vita, in particolar modo saltando.
un corto pregno di concetti criptati e sintetizzati in una artifiziosa e pragmatica storiella narrata da una voce soave.
Ottimo lavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2009 19.05.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/06/2009 11:33:03
   4 / 10
L'agnello senza il vello non sarebbe buono nemmeno per farci le cotolette o gli arrosticini da quanto è tisico. La filastrocca poi schiferebbe anche un bambino di 5 anni. Il tutto per giungere alla conclusione che il corto fa ******.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2009 14.15.14
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  02/06/2009 01:48:08
   3½ / 10
Io ci provo:
Alla Pixar si son bevuti il cervello,
questo corto è una cosa indecente,
veder ballare uno stupido agnello
con quella voce da deficiente
è una cosa davvero fastidiosa,
ci farei dei bei cosciotti al sugo
altro che animale da tosa.
Questi credono che siamo poppanti
o al massimo minorati mentali,
perché a far vedere sti animali danzanti,
il Q.I. sprofonda a livelli anormali.
E poi il lepronte, ma che roba è?
Mai visto un essere più irritante
il peggio è che non desta pietà,
vien voglia di linciarlo con crudeltà
per lasciarlo poi agonizzante,
e sparargli, spezzargli le ossa
torturarlo o finirlo all'istante,
e vediamo se infine non gli passa
di saltellar tutta la boria.

38 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2009 23.26.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  01/06/2009 23:58:40
   3 / 10
A volte non basta una grafica insigne
per esumar dalla mente parole benigne,
e il fulcro del gioco mi par proprio questo:
l'inconsistenza usata come pretesto.
A che può servire saltar come un pazzo
se quando ti tosano ti si vede il .. no, va', diventi paonazzo?
Che arriva il lepronte con la sua saggezza,
et voilà la morale per la sopita gaiezza.
Ma ciò è ancor più tristo di quel vecchio canuto
che negli scacchi trovò un compagno più acuto..
Morte adunque all'agnello dal manto vaporoso
poiché per me un 3 è più che generoso.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2010 19.21.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  01/06/2009 22:34:57
   4 / 10
Qui invece la morale è: l'abito fa il monaco, anzi no, l'abito non fa il monaco ma chi la fa l'aspetti che il lupo perde il pelo ma non il vizio. Oppure salta che ti passa, anzi salta questo corto o compra le Nike con le molle.

Inutile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/06/2009 22.40.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  01/06/2009 21:44:11
   4 / 10
Ecco, qui invece si tocca il fondo.
Anzi no, stiamo già scavando.
Ci sono tanti animaletti che rimbalzano e filastrocche in rima. E ci si potrebbe anche fermare qui.
Darei uno, ma non voglio rovinare il quadretto. Quindi 4.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2009 12.17.45
Visualizza / Rispondi al commento
everyray  @  13/05/2008 16:27:39
   4 / 10
Concordo in pieno con l'amico Freddy Krueger sul fatto che sia il lavoro pixar decisamente più brutto,ma c'è da dire anche che con tutta probabilità è stato fatto per il pubblico dei più piccoli,altrimenti non si spiegherebbero le canzoncine alla Teletubbies!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2008 16.03.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net