l'agnello rimbalzello regia di Bud Luckey, Roger Gould USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'agnello rimbalzello (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AGNELLO RIMBALZELLO

Titolo Originale: BOUNDIN'

RegiaBud Luckey, Roger Gould

Interpreti: -

Durata: h 0.05
NazionalitàUSA 2004
Generecorto
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Bud Luckey
•  Altri film di Roger Gould

Trama del film L'agnello rimbalzello

Un agnello viene tosato e si sente solo. Il mondo gli cade addosso, fino a quando passa un lepronte che gli insegna a credere in se stesso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,32 / 10 (38 voti)5,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'agnello rimbalzello, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  05/06/2016 12:02:12
   6 / 10
partiamo dal presupposto che siccome la grafica è ottima non si può dare meno di un determinato voto
poi, passando avanti, bisogna ammettere che il corto è un pò infantile, mutua la realtà (troppo debole far dimenticare ai bambini che le pecore vengono uccise, decisamente peggio che tosate) e comunque è uno dei peggiori dello studio

horror83  @  01/07/2014 12:10:12
   6½ / 10
Molto carino anche questo, con dei bei disegni e colori, una storiella che insegna a non buttarsi giù e a guardare il lato positivo. Più infantile di altri corti, ma a me è abbastanza piaciuto!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  05/06/2013 10:14:55
   6 / 10
voto d'ufficio , però risulta un pò troppo bambinesco ed infantile.
ben fatto graficamente, ma il tutto termina lì.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  13/07/2010 11:53:48
   4½ / 10
Ahiahiahi... non va proprio bene. Come hanno già detto altri prima di me, è molto infantile, non è simpatico (perchè anche il gioco di Geri, per quanto "drammatico" è simpatico) e le rime da filastrocchine dell'asilo fanno un pò pietà.
Ma scusate l'ha fatto la Pixar questo???

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/04/2010 11:03:33
   5 / 10
Scarso come corto Pixar, i personaggi sono anche ben realizzati ma il tutto è molto infantile e troppo didascalico. Rispetto agli altri è decisamente inferiore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  11/04/2010 19:39:34
   4½ / 10
Probabilmente il peggior corto Pixar.
Eccessivamente infantile e tagliato per un target d'età molto basso.
Le idee latitano e la qualità ne risente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  07/04/2010 15:32:26
   6 / 10
Tutti a far rime. Io dico solo:

Avrà anche una grafica deliziosa
ma in fin dei conti è ben poca cosa.

La mia rima è scialba e inutile quanto questo corto. Insipido.

Gruppo COLLABORATORI julian  @  28/12/2009 04:26:06
   6½ / 10
Una bellissima animazione e cura dei paesaggi al servizio di questa filastrocca coreografica in rima.
Sarà un pò infantile, ma fa troppa tenerezza l'agnellino.

Lory_noir  @  31/10/2009 12:56:17
   4½ / 10
L'unico corto che non mi è piaciuto nè per il tema nè per l'animazione.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  29/10/2009 13:46:59
   6 / 10
il titolo fa pensare ad un film molto infantile e stupido,ed in un certo senso lo è ma nel contempo il corto fa anche riflettere su alcune cose.
animazioni molto ben fatte.

Wally  @  18/10/2009 19:51:56
   3 / 10
Troppo infantile... Però ben fatto

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2009 20.27.00
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  18/10/2009 16:05:36
   4½ / 10
Corto abbastanza ridicolo,adatto solo ai bambini.
Rime veramente brutte.

DarkRareMirko  @  18/10/2009 14:52:49
   9 / 10
Corto forse non tra i migliori per contenuti intrinseci, ma se analizzato sotto il punto di vista tecnico, lascia comunque pienamente soddisfatti.

Simpatico e divertente, è un'altra prova che alla Pixar ci san davvero fare.

rob.k  @  19/07/2009 14:05:11
   5½ / 10
Troppo infantile

Njósnavélin  @  01/07/2009 12:48:42
   6½ / 10
Mi sono divertito molto più leggendo i commenti che mi precedono che guardando il corto, però non mi sento di bocciare un lavoro Pixar: la grafica è davvero ineccepibile, inoltre è più che ovvio che il corto è rivolto ad un pubblico di bambini, da qui la morale scontata e la filastrocca alla Teletabbies. Ma nonostante tutto qualche sorriso lo ha strappato, sono molto sensibile alle espressioni dei vari animaletti, e il Lepronte, in fin dei conti, ha un suo perché!

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  06/06/2009 23:34:37
   6 / 10
Poeti........
Dare l'insufficienza a un innocente corto che dura meno di 5 minuti (e che tra l'altro si può scegliere di vedere in qualsiasi momento, dato che stanno tutti su Youtube) significa voler essere cinici al limite dell'ottusità. Che poi, nemmeno sia quell'insopportabile obbrobrio di cui si parla (come può ispirarvi violenza un agnellino, neanche foste cannibali). Ammetto che ne ho visto di migliori, ma alla fine questi cortometraggi son tutti simpatici.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  03/06/2009 19:46:52
   6 / 10
Per una volta Enzo non ha tutti i torti: questo è probabilmente il peggiore dei corti Pixar a causa del proprio infantilismo, ma ciononostante mantiene una propria dignità grazie alla grafica accattivante.
E poi trovo altamente diseducativo per i bambini far vedere che l'unico pericolo per un giovane ovino sia la tosatura: il posto di ogni agnello che si rispetti è in una casseruola circondato da patate.

22 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2009 01.10.48
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  03/06/2009 19:11:01
   1 / 10
Mi sono detto: ''Ma si, per lo più perdo 5 minuti''. Infatti gli ho persi.
Deficiente, inutile, cretino, senza senso.
Sembra uno di quei cartoni che vanno in onda alle sei del mattino su Playhouse disney.
E non ho testa per mettermi a fere le rime. Comunque io gli agnelli li ho sempre mangiati, da quando si tosano?

12 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2009 20.48.09
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  03/06/2009 19:01:36
   6 / 10
"Salta, salta, sempre più in alto.....".
Simpatico corto, dovrò scaricarlo per la mia nipotina.

4 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2009 20.09.26
Visualizza / Rispondi al commento
Max78  @  03/06/2009 18:20:26
   8 / 10
è la mia volta!?!

Inutile infierir sul povero agnello
rapato per bene fin sotto al pisellø.
Inutile pavoneggiarsi con ogni sorta di rima
vogliosi come al solito di metterlo a pecørina.
Gioite e saltate come fa il Lepronte
anziché trascinarvi all'inferno traghettati da caronte.
Passate una serata con amici, fra saltimbanco risate e bocce di vino a volontà,
e garantisco che di notte, contemplando questo corto un mondo nuovo vi apparirà...

Uno spassoso corto delirante, una mezza genialata.
E voi bruciate all'inferno maledetti cinici bastardi... Anzi ancora meio reincarnatevi in uno scarabeo stercorario, tiè.

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2009 20.16.02
Visualizza / Rispondi al commento
leonida94  @  03/06/2009 16:09:18
   6½ / 10
Devo ammettere che è molto complicato votare e valutare un corto di tale portata. Prima di tutto bisognia dire che questo è un prodotto americano sfornato nell'aprile del 2004 dalla nota casa cinematografica "Pixar".
"L'agnello rimbalzello" è stato creato da Bud Luckey che è un noto creatore e desiger americano, che ha contribuito a ben più celebri opere come "Toy Story " (1995), "A Bug's Life" (1998), "Toy Story 2" (1999), "Monsters & Co."(2002), "Alla ricerca di Nemo (2003)", " Cars" (2006), "Carl Attrezzi e la luce fantasma" (2006).
Allegato al film "Gli incredibili", il corto narra di un giovane agnello che danzava felice nella propria prateria, riscuotendo amore e fama fra tutti gli animali.
L'agnello però verra presto privato del suo candido e pomposo pelo, paragonato furbescamente nel corto al proprio orgoglio.
Essendo soggetto delle burlate altrui il povero agnello si troverà ben presto in una situazione spiacevole piuttosto e anziche no.
Ed ecco che entra in scena una figura criptica e iposomica chiamata "lepronte".
L'ipostasi del lepronte è di difficile fattura, ma si potrebbe trasporre come l'amico ideale che l'agnello bramava da tempo.
Il lepronte ben presto gli insegnò come adattarsi al proprio destino e che tutto si più combattere nella vita, in particolar modo saltando.
un corto pregno di concetti criptati e sintetizzati in una artifiziosa e pragmatica storiella narrata da una voce soave.
Ottimo lavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2009 19.05.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/06/2009 11:33:03
   4 / 10
L'agnello senza il vello non sarebbe buono nemmeno per farci le cotolette o gli arrosticini da quanto è tisico. La filastrocca poi schiferebbe anche un bambino di 5 anni. Il tutto per giungere alla conclusione che il corto fa ******.

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2009 14.15.14
Visualizza / Rispondi al commento
BlackNight90  @  02/06/2009 01:48:08
   3½ / 10
Io ci provo:
Alla Pixar si son bevuti il cervello,
questo corto è una cosa indecente,
veder ballare uno stupido agnello
con quella voce da deficiente
è una cosa davvero fastidiosa,
ci farei dei bei cosciotti al sugo
altro che animale da tosa.
Questi credono che siamo poppanti
o al massimo minorati mentali,
perché a far vedere sti animali danzanti,
il Q.I. sprofonda a livelli anormali.
E poi il lepronte, ma che roba è?
Mai visto un essere più irritante
il peggio è che non desta pietà,
vien voglia di linciarlo con crudeltà
per lasciarlo poi agonizzante,
e sparargli, spezzargli le ossa
torturarlo o finirlo all'istante,
e vediamo se infine non gli passa
di saltellar tutta la boria.

38 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2009 23.26.07
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  02/06/2009 00:21:39
   3 / 10
il corto più demenziale della pixar.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  01/06/2009 23:58:40
   3 / 10
A volte non basta una grafica insigne
per esumar dalla mente parole benigne,
e il fulcro del gioco mi par proprio questo:
l'inconsistenza usata come pretesto.
A che può servire saltar come un pazzo
se quando ti tosano ti si vede il .. no, va', diventi paonazzo?
Che arriva il lepronte con la sua saggezza,
et voilà la morale per la sopita gaiezza.
Ma ciò è ancor più tristo di quel vecchio canuto
che negli scacchi trovò un compagno più acuto..
Morte adunque all'agnello dal manto vaporoso
poiché per me un 3 è più che generoso.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/04/2010 19.21.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  01/06/2009 23:16:07
   4 / 10
Mamma che brutto!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  01/06/2009 22:34:57
   4 / 10
Qui invece la morale è: l'abito fa il monaco, anzi no, l'abito non fa il monaco ma chi la fa l'aspetti che il lupo perde il pelo ma non il vizio. Oppure salta che ti passa, anzi salta questo corto o compra le Nike con le molle.

Inutile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/06/2009 22.40.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  01/06/2009 21:44:11
   4 / 10
Ecco, qui invece si tocca il fondo.
Anzi no, stiamo già scavando.
Ci sono tanti animaletti che rimbalzano e filastrocche in rima. E ci si potrebbe anche fermare qui.
Darei uno, ma non voglio rovinare il quadretto. Quindi 4.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2009 12.17.45
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  19/04/2009 21:19:04
   9 / 10
Nella vita è bello avere un lepronte per amico XD
Sto corto è assolutamente delirante XD

filipporich  @  09/03/2009 17:24:35
   8 / 10
Super! Il lepronte è un mito.

squabs  @  03/01/2009 21:23:26
   8½ / 10
Bisogna vedere nonostante le avversità della vita il bicchiere mezzopieno!
Poesia, musica e significato profondo!
Bel cortometraggio! Consigliato!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/12/2008 13:36:33
   5 / 10
inferiore ai precedenti corti Pixar forse perche troppo infantile...L'animazione è comunque ottima!

lupin 3  @  04/12/2008 15:31:59
   4½ / 10
Tra quelli visti quello che mi è piaciuto meno, insomma...

éowyn_3  @  19/10/2008 10:37:45
   6 / 10
io l'ho trovato tutto sommato simpatico, certo al di sotto di altri corti pixar

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  28/09/2008 11:46:52
   4 / 10
Corto Pixar che non mi ha convinto per nulla,per dire il vero è prprio brutto.

everyray  @  13/05/2008 16:27:39
   4 / 10
Concordo in pieno con l'amico Freddy Krueger sul fatto che sia il lavoro pixar decisamente più brutto,ma c'è da dire anche che con tutta probabilità è stato fatto per il pubblico dei più piccoli,altrimenti non si spiegherebbero le canzoncine alla Teletubbies!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2008 16.03.59
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  25/04/2008 16:22:55
   6 / 10
Non dura solo 5 minuti ma molto di +!
Tanto che, avendolo visto al cinema prima degli Incredibili, io e i miei amici pensavamo di aver sbagliato sala!
Comunque dai, non è male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  24/04/2008 16:33:06
   4 / 10
L’agnello rimbalzello è sicuramente il lavoro pixar più brutto che ho visto! La storia è ripetitiva e talmente infantile che farebbe storcere il naso anche ad un bambino; la morale sarebbe il classico “L’ottimismo è il profumo della vita”… il personaggio è questa pecorella talmente brutta da risultare antipatica, poi non parliamo di quando diventa pelata… bleeeaah!!! Quando saltella poi fa dei rumori insopportabili! Ditemi voi se un cortometraggio può essere carino con un protagonista così antipatico!! Assolutamente fuori dai canoni pixar!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net