la mia banda suona il pop regia di Fausto Brizzi Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la mia banda suona il pop (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MIA BANDA SUONA IL POP

Titolo Originale: LA MIA BANDA SUONA IL POP

RegiaFausto Brizzi

InterpretiChristian De Sica, Massimo Ghini, Angela Finocchiaro, Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Sergio Rubini, Natasha Stefanenko , Giulio Base, Ilir Jacellari

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 2020
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2020

•  Altri film di Fausto Brizzi

Trama del film La mia banda suona il pop

La storia della burrascosa réunion dei "Popcorn", un mitico (e immaginario) gruppo musicale degli anni '80, a San Pietroburgo, che si tinge di thriller trasformandosi nella più grande rapina di tutti i tempi ai danni di un oligarca russo, appassionato di musica italiana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,93 / 10 (14 voti)3,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La mia banda suona il pop, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mic Hey  @  28/09/2024 04:41:22
   9½ / 10
..Vergogna! Affossare un film, seppure italiano d'accordo, scritto bene fresco ben diretto e pieno di trovate divertenti! E dal budget certamente cospicuo vista la presenza addirittura della mitica DeLorean originale di RitornoAlFuturo ! A metà tra commedia e parodia dei 007 il film sorprendentemente funziona senza cali con gag forse prevedibili ma sempre a segno, DeSica e Abatantuono sono una sicurezza ormai, il primo poi è irresistibile conciato alla "CuginoDiCampagna"! La Stefanenko non è invecchiata niente.. che donna!
..Se veramente è tutta opera sua (molte scene sembrano girate all'Americana) da tenere d'occhio senz'altro questo regista FaustoBrizzi :)

maxi82  @  23/07/2022 18:11:28
   5 / 10
Apprezzo quando si vuole fare qualcosa di diverso,qui l'idea e buona ma il contenuto le gag e tutto il resto sono ridicole,carine le canzoni ma niente più

GreatJohn96  @  04/03/2021 15:41:33
   3 / 10
Una commedia che tenta inizialmente di distinguersi, ma risulta un cinepanettone musicale, per di più di bassa lega. Mi chiedo come abbia fatto Brizzi a cadere così in basso

Attila 2  @  02/03/2021 11:38:49
   4½ / 10
Diciamocelo, è una vera v@ccata. De Sica sembra Ivano Michetti de "I Cugini di campagna", Massimo Ghini è uguale a Angelo Sotgiu de "I Ricchi e Poveri",Angela Finocchiaro dovrebbero doppiarla perchè è fastidiosa la sua voce e due come Abatantuono e Paolo Rossi vedere ridursi a questo mette davvero tristezza.Come mette tristezza tutto il film.Sembra quasi autobiografico, ovvero una reunion di attori, invece che cantanti, che ormai arrivati al viale del tramonto ,cercano un ultimo colpo di coda con questa commedia.Ma come i protagonisti del film sono dovuti andare in Russia, perchè ormai, in Italia, non se li filava più nessuno, anche questo film avrebbero dovuto farlo uscire in Russia perchè qui ormai non fanno più ridere

sognatore  @  12/08/2020 18:24:28
   4½ / 10
Molto deluso perchè comunque i film di Brizzi mi sono in genere piaciuti. Qui esce parecchio dai suoi temi e confezione un "filmaccio" senza capo e coda. Il soggetto sarebbe anche buono, ma confezionato si riduce a una serie di sketch anche poco divertenti.
Concordo con altri che hanno trovato nelle musiche la parte migliore del film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/06/2020 11:22:47
   2 / 10
Brutto, banale, sciatto.
Cast appesantito e per nulla divertente.

jason13  @  10/06/2020 22:29:25
   2 / 10
La cosa piu' bella del film sono le canzoni. E' questo e' il paradosso. Veramente inguardabile. Triste vedere Abatantuono e De Sica ridotti cosi'...ancor piu' triste vedere Paolo Rossi..inspiegabile continuare a vedere Ghini nel grande schermo invece.

topsecret  @  08/06/2020 22:08:33
   4 / 10
Brizzi propone una storia a metà tra la commedia e l'heist movie, richiamando echi lontani anni '80 con un cast che avrebbe le carte in regola per divertire e invece viene ridimensionato da una sceneggiatura esile, precaria e totalmente banale, dato che nessuna delle battute presenti nei dialoghi riesce a essere efficace.
Praticamente non ho riso neanche una volta.

Hondreck  @  10/03/2020 14:30:07
   7 / 10
Mi ricollego alla precedente recensione stilata per Abbronzatissimi, cosa vi spinge a tirare 1 come si piovesse contro un film del genere?

Non mi sembra che Brizzi abbia mai manifestato l'intenzione di realizzare una pellicola da oscar, tantomeno De Sica covi ambizioni da premio come miglior attore protagonista.

Se volete film in cui si rida a crepapelle acquistate un biglietto per uno spettacolo di cabaret, questa non è di certo la comicità di cui siete in cerca.

Una pellicola serena, priva di pretese ma non per questo per forza di cose da paragonare a Parasite.

Prendetelo per ciò che si prefigge d'essere, un flm leggero che faccia da sfondo ad un'ora e mezza di cinema fra amici, oltretutto è l'ennesimo tentativo, a mio parere ben riuscito, di strizzare l'occhio alla nostalgia degli anni ottanta, in un periodo in cui la macchina del cinema fa davvero fatica ad aprire le porte di una nuova dimensione da raccontare.

Non c'è ricambio e nemmeno adeguamento, problema di fondo di cui siamo tutti a conoscenza, paga dunque la scelta di guardarsi indietro almeno per chi avanti non può di certo andare (De SIca ha ormai 65 anni, Ghini siamo là, Rossi credo sia addirittura over 70 e la Finocchiaro di certo non è di primo pelo come Abadantuono).

L'idea è simpatica, per la trama di una commedia italiana non credo sia necesario ricorrere ai servizi di qualche sceneggiatore hollywoddiano, tanto meglio affidare il tutto a qualche canzone orecchiabile (e le due scelte si lasciano ascoltare con estremo piacere) che possa riempiere qualche inevitabile punto morto e farci sognare ancora una volta quei magici anni.

Colorato e spensierato, promosso in pieno. Il finale che richiama un po' Fuga per la Vittoria mi è piaciuto.

Ps: rassegnatevi perchè l'ultima scena lascia tranquillamente aperto il tutto ad un secondo capitolo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/03/2020 05.48.13
Visualizza / Rispondi al commento
Wilding  @  08/03/2020 11:14:28
   6 / 10
Scanzonato, con quel "retrogusto nostalgico" che non dispiace. Rilassante soprattutto, e di questi tempi...

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2020 10.52.37
Visualizza / Rispondi al commento
LucaT  @  02/03/2020 03:02:30
   1 / 10
un filmetto proprio del cavolo
solita scusa per farsi lo stipendio sovvenzionato?
mi dispiace per Paolo Rossi perchè nella sua epoca d'oro
-che ho visionato per comprendere meglio chi sia-
i suoi monologhi comici erano veramente da artista-comico di eccellenza
e per Angela Finocchiaro che come attrice aveva già dimostrato del talento
Diego Abatantuono nella sua nuova evoluzione mi sta stufando parecchio
e Christian De Sica + compagnia bella no comment
il film vale poco e la commercialata ancora meno
per me è un film proprio bruttino e inutile

bixx  @  25/02/2020 21:10:38
   1 / 10
Caz@@@a Megagalattica..! Come si fa a produrre certi film...! Magari ci sarà stato anche il sostegno della regione. Quando si dice toccare il fondo.Basta ,non ho parole...!

daniele64  @  25/02/2020 10:19:07
   4 / 10
Un magnate russo vuole alla sua megafesta di compleanno un concerto dei Popcorn , immaginario gruppo musicale italiano degli Anni '80 , scioltosi per insanabili dissapori interni da un mucchio di anni . Ma la grande festa sarà anche l' occasione per qualcos' altro ... Da questa premessa abbastanza interessante , il regista Fausto Brizzi trae però una pellicola piuttosto deludente . I quattro spiantati protagonisti non sono ben caratterizzati e nemmeno ben assortiti . Sono delle mediocri macchiette che servono solo a mettere in scena una sequela di risapute gags più o meno sapide e talvolta pecorecce , nella cornice di azioni assolutamente improbabili e rocambolesche . Le scene più divertenti di questa farsa nostalgica le fanno il manager Diego Abatantuono ed il frontman Christian DeSica , mentre Angela Finocchiaro e Massimo Ghini si impegnano con poco costrutto . Purtroppo invece Paolo Rossi ( ultimamente piuttosto attivo sul grande schermo ) appare sempre più stanco e comunque io non l' ho mai considerato adatto al Cinema . La cosa migliore del film sono sicuramente i ritornelli dei vecchi successi della band ( opera del bravo Bruno Zambrini ) , e ho detto tutto ! Ah , no ! Dimenticavo un' altra cosa che mi ha fatto imbestialire : le svariate ed invadenti pubblicità ( ora si chiamano eufemisticamente " product placement " ! ) davvero poco occulte , di una serie di noti marchi , ricordati persino al primo posto nei titoli di coda !! Insomma , non siamo ai livelli infimi di certi cinepanettoni , ma solo un pochetto più in alto : è una pellicola da 4 .

Jokerizzo  @  22/02/2020 18:22:44
   1½ / 10
Inqualificabile! Letteralmente inqualificabile!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060433 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net