l'amore ai tempi del colera regia di Mike Newell USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'amore ai tempi del colera (2007)

 Trailer Trailer L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA

Titolo Originale: LOVE IN THE TIME OF CHOLERA

RegiaMike Newell

InterpretiLiev Schreiber, John Leguizamo, Laura Harring, Javier Bardem, Benjamin Bratt, Catalina Sandino Moreno, Giovanna Mezzogiorno

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Tratto dal libro "L'amore ai tempi del colera" di Gabriel García Márquez
Al cinema nel Dicembre 2007

•  Altri film di Mike Newell

Trama del film L'amore ai tempi del colera

Tratto dal romanzo di Gabriel Garcìa Marquez, è la storia di un triangolo amoroso ambientato nel Sud America di fine Ottocento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,61 / 10 (49 voti)5,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'amore ai tempi del colera, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

marimito  @  06/05/2017 00:11:02
   4½ / 10
Come sempre non paragonabile al libro; lento, noioso, a tratti ridicolo; l'800 rappresentato come un mondo quasi irreale. Per chi ha letto il libro forse il film diventa anche peggio di quel che è.

Matteoxr6  @  25/03/2015 20:24:35
   5½ / 10
Le vicissitudini interiori, in un film di questo tipo, e anche in considerazione della sua durata (in realtà media, ma nel contesto notevole), sono trattate troppo linearmente e risultano appiattite, specie nell'interpretazione di Giovanna mezzogiorno, la quale non esce troppo ammaccata come pensavo, ma che di certo rimane un po' troppo "immobile" nella sua recitazione, per così dire. La fotografia e la colonna sonora di sottofondo, insieme all'interpretazione sempre adeguata di Javier Bardem, aiutano a non addormentarsi e ad arrivare alla fine.

marcogiannelli  @  09/11/2013 15:38:47
   4½ / 10
A fine film era venuto a me il colera...che 2 palle! Troppo lungo! Troppo noioso! Sì che non sono un amante delle storie romantiche ma questo è proprio uno strazio....

bm_91  @  28/01/2013 19:02:46
   1 / 10
noiso, irritante, una presa per il **** nei confronti dello spettatore...in assoluto il peggior film che abbia mai visto...inconsistente, a partire dai protagonisti. Non ha fatto altro che aumentare la mia avversione per Bardem

Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/03/2010 22:00:04
   5 / 10
Piatta trasposizione del celebre romanzo

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/03/2010 21:16:45
   5½ / 10
Più ombre che luci in questo film tratto dal romanzo di Garcia Marquez che, premetto, non ho letto. La storia scorre in maniera abbastanza scorrevole e il personaggio di Florentino è reso bene sullo schermo da Bardem. Sono gli altri personaggi che forse non emergono come dovuto: Leguizamo un po' troppo caricaturale e la Mezzogiorno troppo trattenuta nelle emozioni e in una storia d'amore come questa è piuttosto deleterio, perchè il personaggio di Fermina rimane anonimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR jem.  @  08/02/2009 21:05:34
   4 / 10
Sfortunatamente non ho letto il libro, perchè dopo aver letto "Cent'anni di solitudine" mi sono presa un anno sabbatico da Marquez.
Il film l'ho visto l'anno scorso e da quanto non mi è piaciuto l'ho cancellato dalla mente, quindi non ho materiale a sufficenza per un commento decente.
Mi ricordo solo che appena uscita dal cinema me la sono presa con chi mi aveva portato a vederlo. E' sempre necessario un capro espiatorio.

giusss  @  02/01/2009 22:20:41
   5 / 10
Un film per inguaribili romantici direi,solo che a mio avviso il film non riesce ad emozionarti minimamente per quanto vuole,ne lascia qualcosa da ricordare o portarsi dentro ,fin da l'inizio alla fine mi ha lasciato freddo e distaccato,ed io sono uno che si emoziona per un bel film!
Mancano scene memorabili.
La Mezzogiorno non appare perfettamente a suo agio,un peccato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/12/2008 10:23:28
   5 / 10
Non bisogna assolutamente ricercare in questo film le atmosfere del libro di Màrquez, soprattutto se è stato fortemente apprezzato. Il film non rende altrettanto. Occorre giudicarlo a sè, anche in questo caso però non mi ha convinta totalmente; l'epopea amorosa che si trasciina per oltre 50 anni non è supportata da atmosfere tali da renderla credibile e nemmeno riesce a far sognare lo spettatore assieme a Florentino (Bardem). La seconda parte del film poi, con la coppia Bardem- Mezzogiorno truccata da settantenne non mi è piaciuta, avrei preferito un altro tipo di soluzione.

the saint  @  30/11/2008 01:09:20
   5½ / 10
visione della pellicola in pratica ''costretta'' dalla mia ragazza! beh pensavo molto peggio...

bdc74  @  29/11/2008 00:52:48
   4 / 10
mengoni  @  18/09/2008 17:50:33
   5 / 10
Mi son visto morire il cuore a vedere sto film. Perchè? Perchè ho letto il libro e ne sono stato affascinato, ma portandolo sullo schermo mi hanno rovinato una immagine poetica di ciò che avevo provato con il testo scritto...!!!
Non è un brutto film, è solo che è lento, pesante, non fa cogliere l'amore nemmeno a pagarlo... diciamo che mi ci sono addormentato volentieri, anche se in realtà erano solo le 10 di sera.
Mi spiace, ma più di 5 non posso dare, anche se il voto l'ho tenuto alto solo perchè mi ero innamorato del libro.

Lagavulin70  @  11/07/2008 13:21:30
   4 / 10
ah ah ah ah ....


inutile scrivere un commento lo ha già fatto benissimo... uno di voi che quoto in todos

"ma quale storia d'amore?!non esiste una vera e bella storia d'amore in questa specie di soap opera sud americana,o quanto meno si cerca di propinartela,di spacciartela x amore,ma non c'è!i 2 protagonisti all'inizio sembravan innamorarsi(cm a un tempo,attraverso lettere)ma poi il tutto si perde,soprattutto da parte della mezzogiorno,ke nn è innamorata nè del marito nè dello scemo poi diventato ricco(x questo sembra ke voglia prenderti x i fondelli dikiarando amore amore ma a ki?!)bardem?resta innamoratissimo x 50anni di ke?!di un paio di lettere d una ragazza mai conosciuta davvero?
Annoia la recitazione e fa ridere dal ridicolo la storia! tutto questo amore millantato è fondato sul nulla..
Cmq,passiamo al lato tecnico:pessimo il trucco,il doppiaggio della Mezzogiorno e l'ambientazione da fiction;Molti dei dialoghi sembrano buttati li x prendere tempo e allungare il brodo tanto ke ti kiedi MA KE STANNO DICENDO?!?
poi il fatto ke un 75enne ke nn si regge neanke impiedi riuscisse ancora a fornicare come un 18enne è davvero incredibile!(sconsigliato alle famiglie).
Ripeto,Noioso e inverosimile in tutto(dalla recitazione all'ambientazione ai dialoghi,alla storia ke si dica d'amore ma ke qst amore in fondo NN C'ERA!)..oddio"

antonellina  @  10/03/2008 10:22:20
   5 / 10
mi aspettavo un qualcosa di diverso da questa pellicola...la prima parte del film...diciamo la prima mezz'ora va...mi e' piaciuta...poi pero' la cosa e' al quanto degenerata!e la scena finale???accipicchiolina se la potevano risparmiare!poi questa rimane una mia opinione...

lucelucia  @  24/02/2008 14:15:20
   3 / 10
ma quale storia d'amore?!non esiste una vera e bella storia d'amore in questa specie di soap opera sud americana,o quanto meno si cerca di propinartela,di spacciartela x amore,ma non c'è!i 2 protagonisti all'inizio sembravan innamorarsi(cm a un tempo,attraverso lettere)ma poi il tutto si perde,soprattutto da parte della mezzogiorno,ke nn è innamorata nè del marito nè dello scemo poi diventato ricco(x questo sembra ke voglia prenderti x i fondelli dikiarando amore amore ma a ki?!)bardem?resta innamoratissimo x 50anni di ke?!di un paio di lettere d una ragazza mai conosciuta davvero?
Annoia la recitazione e fa ridere dal ridicolo la storia! tutto questo amore millantato è fondato sul nulla..
Cmq,passiamo al lato tecnico:pessimo il trucco,il doppiaggio della Mezzogiorno e l'ambientazione da fiction;Molti dei dialoghi sembrano buttati li x prendere tempo e allungare il brodo tanto ke ti kiedi MA KE STANNO DICENDO?!?
poi il fatto ke un 75enne ke nn si regge neanke impiedi riuscisse ancora a fornicare come un 18enne è davvero incredibile!(sconsigliato alle famiglie).
Ripeto,Noioso e inverosimile in tutto(dalla recitazione all'ambientazione ai dialoghi,alla storia ke si dica d'amore ma ke qst amore in fondo NN C'ERA!)..oddio

andreapau  @  18/01/2008 15:09:18
   5 / 10
l'amore ai tempi del colera è una bellissima storia d'amore che attraversa il tempo al ritmo etnico del sudamerica colonizzato ed etnicizzato alla moda occidentale.un amore così grande e sconfinato da scadere nella farsa.unica nota positiva la grande interpretazione di giovanna mezzogiorno non ben coadiuvata da un barden che gigioneggia troppo nel tratteggiare un perdente di grandissimo successo.

Vincent_86  @  17/01/2008 01:56:47
   3 / 10
Come sprecare 5€ e un mercoledì sera!
Questo film è terribile, ancora non mi spiego come sia riuscito a resistere per quasi tuttta la sua durata; sembra una soap opera della rai o al massimo un film tv mal riuscito. L'unica cosa da salvare è l'interpretazione di Javier Bardem.

michele84  @  03/01/2008 12:55:03
   4 / 10
Pensavo, dopo aver visto il trailer, che si trattasse di un grande film, con una grande, bella e intensa storia d'amore; con intrecci e grande interpretazione fra i personaggi....tutto ciò non me lo ha trasmesso, anzi è stato una delusione totale perché la trama è troppo banale, a tratti squallida, lenta e scontata...si ripetono troppe scene di sesso rendendo il tutto noioso e statico..l' unica nota positiva è la bellezza di Giovanna Mezzogiorno(prima che la invecchiassero)...Dovrò leggere il libro per comprendere se realmente viene raccontata una delle più belle storie d'amore di fine ottocento...

Kempes  @  30/12/2007 09:24:43
   4½ / 10
"La più grande storia d'amore mai raccontata" recita il trailer. Ma quale storia d'amore? Decisamente un trailer ingannevole visto che più che la storia d'amore tra due persone viene raccontata (male) la paranoia, a sfondo sessuale (sconsigliato alle famiglie con bambini al seguito, in sala ne erano presenti diverse), di un uomo ossessionato per più di cinquant'anni da un amore fulminante basato non su una conoscenza approfondita della persona bensì su un solo superficialissimo sguardo. A tratti soporifero, merito anche della voce che doppia l'attore protagonista, ovvero lo stesso doppiatore di Jim Carrey (ma come si chiama? mi perseguita con la sua voce sonnolente!) a parer mio non vale i soldi del biglietto: a dimostrazione ne è il fatto che all'uscita della sala le donne sono state oggetto di un omaggio floreale come a farsi perdonare per l'incongruenza del film. INGANNEVOLE.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2007 16.45.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gianmaria  @  27/12/2007 16:08:15
   3 / 10
Non ho seguito le critiche non confortevoli,e ho preso la decisione di andare a vedere "L'amore ai tempi del Colera",visto che ho letto il libro e che sono un grande fan dello scrittore.Purtroppo forse avrei dovuto dar retta ai giudizi perchè "Love in the time of Cholera"è un fim assolutamente ridicolo.Nulla da dire alla storia,che può piacere o no,ma il problema di questo film per prima cosa sono gli attori.Infatti il cast composto da Javier Bardem e da Giovanna Mezzogiorno è una dei punti deboli del film.Bardem assolutamente fuori ruolo e interpeta il personaggio Florentino no come un uomo assolutamente innamorato,ma come un uomo ossessionato,quasi maniaco,
e non deve essere così.Invece la Mezzogiorno recita bene,ma la sua presenza non basta a salvare il film dalla sua mediocrità.Il secondo problema invece è la regia.Mike Newell buon regista di fim importanti e carini(Quattro matrimoni e un funerale e Harry Potter e il calice di fuoco)dirige questo film in maniera rigida e si sente la sua timidezza nel muovere la telecamera,perchè questo progetto non è adatto a lui.Alla fine la pellicola prende l'aspetto,per mio dispiacere,di una telenovelas spagnola,solo retorica e meomelodica.
Sconsigliatissimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bongha  @  26/12/2007 20:42:40
   4 / 10
film a tratti romantico da farti cariare la mascella a volte estremamente ridicolo e stupido al limite della banalità e demenzialità, il giovane, poi vecchio, assiduo innamorato rischia di passare più che altro da psicopatico. In alcune scene sono stato al limite di alzarmi e andare via,
non ho letto il libro ma deve essere per forza migliore

eraserhead  @  21/12/2007 22:15:58
   4½ / 10
Entro in sala con la speranza di trovare, se non l'america latina surreale e variopinta dipinta da marquez, almeno uno scorcio. Purtroppo, in più di due ore, di marquez manco l'ombra. C'è la storia del libro, ma la cornice è davvero scadente. E se si aggiunge una storia d'amore interpretata dagli attori a mio avviso in maniera piuttosto scialba, una fermina non proprio stile sudamericana suadente ma più stile giovanna mezzogiorno (che mi è parsa, connotati a parte, estremamente disorientata e estremamente auto-ri-doppiata da cani), i due machi in questione, anch'essi col carisma sotto gli stivaletti; il risultato è una piatta ricostruzione, dialogo per dialogo, del capolavoro cartaceo. Un pò più di personalità non avrebbe guastato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062986 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net