la principessa sissi regia di Ernst Marischka Austria 1955
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la principessa sissi (1955)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PRINCIPESSA SISSI

Titolo Originale: SISSI

RegiaErnst Marischka

InterpretiRomy Schneider, Karlheinz Böhm, Magda Schneider, Uta Franz

Durata: h 2.01
NazionalitàAustria 1955
Generesentimentale
Al cinema nel Luglio 1955

•  Altri film di Ernst Marischka

Trama del film La principessa sissi

Elisabetta, detta Sissi, e la sorella maggiore Elena sono figlie del granduca di Baviera. La più grande è stata designata a sposare il giovane imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, ma il sovrano è afffascinato dalle grazie di Sissi e, al momento di annunciare la scelta della sua sposa, nonché futura imperatrice, proclama il nome della sorella più giovane. Anche per Elena, dapprima delusa e rattristata, c'è però un bel principe in arrivo.

Film collegati a LA PRINCIPESSA SISSI

 •  SISSI - LA GIOVANE IMPERATRICE, 1956
 •  SISSI - DESTINO DI UN'IMPERATRICE, 1957

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,54 / 10 (23 voti)5,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La principessa sissi, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  05/04/2022 14:42:27
   5½ / 10
Il grande successo di questo film è uno dei misteri cinematografici più evidenti, poichè la pochezza della storia è sotto gli occhi di tutti.
Raccontare in maniera fiabesca le vicende salienti della vita di Elisabetta di Baviera non ha, per i miei gusti, un motivo valido, se non quello di evidenziare una realizzazione visiva di indubbio fascino, tra costumi e arredi di corte sontuosi e la bellezza di una giovane e delicata Romy Schneider. Addirittura farne una trilogia poi mi pare esagerato, ma tant'è...
Come detto, visivamente impeccabile, mostra momenti di stupidità nella figura macchiettistica del maggiore e dei suoi sottoposti, che oltre a non essere divertente risulta pure fastidioso, e contraddizioni nei dialoghi, tra parole gentili e modi inopportuni. La visione non è noiosa, se pure stucchevole in alcune circostanze, e si porta a termine senza grossi fastidi, ma da questo al capolavoro ce ne passa, anche se, tutto sommato, assegnare la sufficienza potrebbe avere senso, se non si è troppo pignoli e intransigenti.

gemellino86  @  13/01/2012 09:10:24
   5½ / 10
Melassa a piene mani ma c'era da aspettarselo. Se non piace il genere questo film non viene apprezzato. A me personalmente non ha detto nulla.

albert74  @  16/07/2011 19:46:10
   3½ / 10
film melenso, noioso oltre i limiti di sopportazione umana

edmond90  @  15/05/2010 16:53:17
   3 / 10
Storico polpettone nel quale oltre alla bellezza della Schneider regna solo la noia totale

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/03/2010 18:30:09
   4 / 10
In un periodo di delirio favolistic-principesco (eh si, lallero...) ecco che torna a far capolino dalla memoria questo nauseante concentrato di sciropposa storia in stile Harmony in un tripudio di fiori e colori da far invidia ai peggiori carrozzoni sanremesi! In un atmosfera rarefatta e artificiosa l'amore tra Sissi e Franz pare una pagliacciata di bamboline sorridenti. Ho letteralmente odiato questo film e tutti i suio svariati seguiti che invadevano (e continuano ad invadere anche in altre pietose riproposte) i teleschermi ad ogni buona occasione. Meravigliosa comunque la Schneider, che seppe intelligentemente staccarsi dall'immagine patinata che quest'orrida paccotiglia voleva lasciarle addossso.

10 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2010 21.20.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  28/02/2010 22:20:05
   4½ / 10
Che bellezza la Romy Schneider, che gioiosa meraviglia per gli occhi. Un angelo. Peccato che il film faccia pena. Il film melassa per eccellenza, di uno zuccheroso veramente insostenibile.
I seguiti non ho mai avuto il coraggio di vederli.

manera4  @  11/11/2008 20:01:46
   2½ / 10
Storico polpettone delle feste.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/09/2008 21:59:32
   3½ / 10
L'unico pregio di questo film (con rispetto parlando) è Romy Schneider. Se a qualcuno piace questi film-melassa, si accomodi pure perchè troverà ciò che cerca.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Amira  @  08/05/2007 11:41:18
   3½ / 10
Troppo troppo romanzato... ma penso che negli anni in cui è uscito alla gente piaceva vedere film rose e fiori come questo. Ciò non toglie che rimane un polpettone simil-telenovela.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  08/05/2007 11:38:13
   3 / 10
Film inguardabile. Inspiegabile il suo successo (roba da approfondire con uno speciale di Voyager).
Fotografia decorativa, attori pessimi (addirittura inguardabile il principe con il suo terribile "Maman..."), sceneggaitura adatta più ad un fotoromanzo di terzo ordine che non ad un film storico a causa dell'enorme quantità di melassa sprecata, e regia tediosa e compiaciuta. A volte, causa numerosissimi passaggi televisivi, mi fermavo a guardarlo per ridere della sua bruttezza.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  12/02/2007 21:34:58
   5 / 10
Film melassa, al tempo ebbe un discreto successo di pubblico.
Lancia una Schneider solare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/02/2007 20:46:10
   4 / 10
Romanzeschi fino al midollo, i film della principessa Sissi erano indifendibili: storia sciropposa, ambientazione da cartolina che fa sembrare la Baviera una sorta di Disneyland europea, tutta la melassa del polpettone sentimentale tipico... visto uno , visti tutti... peccato perchè Bohm era un attore discreto e per fortuna la Schneider ha avuto modo di sciogliere l'incantesimo (?) e di far dimenticare in fretta la solarità patinata del suo celebre personaggio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  11/07/2006 17:21:39
   4½ / 10
Ho poco da dire. Se un film non mi piace, mi esce poco o niente.
I vecchi film, solitamente, mi piacciono molto. Questo è una vera schifezza.
Scontatissimo, banale. Lei carina, lui incredibilmente antipatico (quasi quanto la madre) e nemmeno bello. Sembra che abbia un bastone infilato... beh...
La famiglia di Sissi, molto improbabile. E' tutto ciò che mi riesce di dire.
C'è di peggio. Sono molto indecisa tra un 4 e mezzo o un 5. Ma che cosa cambia?
4 e mezzo: aggiudicato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net