la ragazza che giocava con il fuoco regia di Daniel Alfredson Danimarca, Svezia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ragazza che giocava con il fuoco (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO

Titolo Originale: FLICKAN SOM LEKTE MED ELDEN

RegiaDaniel Alfredson

InterpretiMichael Nyqvist, Noomi Rapace, Annika Hallin, Per Oscarsson, Lena Endre, Peter Andersson, Jocob Ericksson, Sofia Ledarp, Yasmine Garbi, Johan Kylén, Paolo Roberto, Georgi Staykov, Tanja Lorentzon

Durata: h 2.09
NazionalitàDanimarca, Svezia 2009
Generethriller
Tratto dal libro "La ragazza che giocava con il fuoco" di Stieg Larsson
Al cinema nel Settembre 2009

•  Altri film di Daniel Alfredson

•  Link al sito di LA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO

Trama del film La ragazza che giocava con il fuoco

La rivista Millenium sta per uscire con un servizio dedicato al mercato del sesso in Svezia e due giornalisti vengono uccisi. Sull'arma del delitto vengono ritrovate le impronte di Lisbeth che ora č ricercata dalla polizia. Mikael Blomqvist naturalmente non crede che sia colpevole e inizia a cercarla. Nel frattempo appare all'orizzonte un criminale che si aggira con tanto di motosega...

Film collegati a LA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO

 •  UOMINI CHE ODIANO LE DONNE, 2009
 •  LA REGINA DEI CASTELLI DI CARTA, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (68 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ragazza che giocava con il fuoco, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  15/03/2012 13:35:34
   5 / 10
L'errore principale di Alfredson è stato quello di dare un taglio troppo televisivo ai due capitoli da lui diretti. Questo resta il peggiore dei tre, anche se il finale è girato in maniera decente.

Trixter  @  01/09/2011 09:25:06
   5½ / 10
Se 'Uomini che odiano le donne' si è dimostrato un giallo intrigante e ben costruito, questo secondo capitolo della trilogia mi è parso molto fiacco e noioso. La prima ora regge dignitosamente, poi la terra comincia a franare sotto i piedi ed il regista, mantenendo un ritmo altamente soporifero, non riesce a salvare quanto di accettabile costruito in precedenza.
Non avendo letto il romanzo, poi, ho trovato oscuri alcuni passaggi. Certi frangenti, ai fini della vicenda, mi sono sembrati inutili e l'atmosfera ha costantemente mantenuto una codizione atona e monocorde. Nel complesso, non mi sento di assegnare la sufficienza a questo film benchè sia consapevole che, in giro, vi sia di molto peggio. Un'ultima considerazione: la Rapace sarà pure brava ed azzeccata nel ruolo di L.S. però.... ammazza quant'è brutta!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  15/04/2011 11:05:52
   4½ / 10
Il primo capitolo di "Millenium" mi aveva favorevolmente colpito, qui si ha un vertiginoso calo della qualità. Film noioso e perdibile, l'unico spunto interessante è dato dal fatto che a differenza del precedente capitolo viene svelato parte del passato di Lisbeth.

7219415  @  07/12/2010 20:17:28
   3½ / 10
ribadisco...avendo letto il libro è inguardabile..

ValeGo  @  21/11/2010 16:34:57
   4½ / 10
Forse quando i libri sono così avvincenti e ben scritti sarebbe meglio non cercare nemmeno di farne dei film..se poi i film sono realizzati i questo modo è ancora più deludente..dopo questo secondo capitolo il terzo non l'ho nemmeno visto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/10/2010 18:46:48
   5½ / 10
Rispetto al primo episodio cambia la regia che diventa piu' asciutta e sempliciotta mentre rimane invariato il cast...avrei fatto sicuramente a meno del protagonista maschile che ritengo un attore di basso livello!
Stavolta i due "amanti" del primo film non vengono quasi mai a contatto e di Lisbeth conosceremo finalmente gran parte della sua storia!
Un thriller che non appassiona piu' di tanto,quello che importa di piu' sono le vicende della protagonista...

despise  @  07/09/2010 07:55:29
   5 / 10
Seguito mal fatto di "Uomini che odiano le donne", che già di per sè non è che desse interessanti spunti cinematografici... ma questo secondo capitolo riesce addirittura ad essere peggiore del primo: un riassuntino alla meglio del libro, senza infamia e senza lode, raffazzonato e confusionario oltremodo, così banalizzato e superficiale che di sicuro chi non ha letto il libro poco capirà del fulcro della storia...
ci voleva ancora una volta un regista dal tocco personale.
Thriller oltretutto senza un minimo di pathos e di tensione....
leggetevi il libro che è bellissimo!

claudio54  @  26/07/2010 00:11:07
   4 / 10
Esattamente come il primo film. Un risssuntino mal fatto dal libro. Anche questo secondo episodio è totalmente privo di tensione emotiva.

musicparade85  @  31/05/2010 21:05:07
   5 / 10
come direbbero gli inglesi..BORING!

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  29/05/2010 16:50:00
   5 / 10
Questo secondo capitolo è inferiore al primo in quanto non porta nulla di nuovo e resta nell'anonimato.

Cianopanza  @  26/05/2010 14:40:25
   5½ / 10
Secondo capitolo, decisamente inferiore al precedente.
Se nel primo, tra le righe, si dava uno sguardo su luci e ombre
della Svezia: il passato nazista non del tutto risolto e la violenza sulle
donne che, a quanto pare, sembra essere una vera e propria piaga sociale,
in questo secondo non c'e' nulla di tutto ciò. Thriller senza guizzo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/02/2010 13:48:39
   5 / 10
Cambia regista ma non il risultato,il secondo capitolo della trilogia “Millenium” è ancor più deludente del primo.Da Oplev si passa ad Alfredson e il nuovo arrivato si mostra ancora meno efficace del predecessore,causa insulso taglio televisivo adottato e un’incapacità totale nel gestire i tempi narrativi.La storia è decisamente scialba,noiosa,al servizio di un thriller mai appassionante,molto simile qualitativamente a tanti altri.
La necessità di comprimere gli avvenimenti conferisce alla pellicola un aspetto sbrigativo,la sceneggiatura è mal studiata,abbastanza lineare nello svolgimento e con degli evidenti buchi comprensibili solo a chi si è immerso nella lettura del romanzo.
Altro elemento in calando è rappresentato dai personaggi.Almeno nel primo capitolo Lisbeth era figura invogliante,capace di generare mistero,in questo film viene ridotta ad una supereroina da operetta,molto meno complessa di quel che si vorrebbe dimostrare e autrice di azioni mai supportate da giustificazioni plausibili, quindi da considerarsi a dir poco avventate,se non ridicole.
Anche Noomi Rapace esce sminuita da questo pasticcio,le indubbie doti recitative dell’attrice versione mignon non vengono mai sfruttate a dovere come invece accadeva nel primo episodio.La mancanza di interazione fisica tra lei e il sempre imbalsamato Michael Nyqvist lascia molto desiderare,il rapporto tra i due, ben illustrato da Oplev e in questo caso inesistente,finisce con il far perdere ancora un po’ di vivacità alla pellicola.
A lasciar l’amaro in bocca è anche l’ambientazione,pregevole in “Uomini che odiano le donne”,un ritratto borghese corrotto,pervaso da rigurgiti neo-nazisti e da una sgradevole misoginia di fondo,la cornice di questo film è invece impalpabile,troppo sullo sfondo.
Poi Alfredson non riesce a tener desta l’attenzione dello spettatore,l’argomento principale dell’indagine viene eluso,preferendo scavare tra importanti pieghe del passato che potevano (e dovevano) essere affrontate con maggior dimestichezza.
Il finale sospeso apre la via per il capitolo conclusivo nella speranza che sia un pochino migliore…non che ci voglia molto.

dagon  @  24/01/2010 10:10:13
   4½ / 10
se l'adattamento di "uomini che odiano le donne", pur senza brillare, era abbastanza funzionale ed abbastanza godibile, questo secondo capitolo è veramente mediocre. Di una piattezza ultra televisiva, con una trama sconclusionata e troppo sintetizzata, a cui, se non si è letto il romanzo, è arduo dare un senso.

rob.k  @  13/12/2009 16:09:14
   5½ / 10
La trama è leggermente meglio del primo capitolo, un po' piu' avvincente. Purtroppo decade tutto nel finale, assolutamente ridicolo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLegend  @  06/12/2009 20:35:51
   4 / 10
Molto difficile da seguire se non si ha letto il libro.
Noioso è confuso all'inverosimile.
Ho dovuto terminare la visione in tre giorni differenti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  02/12/2009 23:22:36
   4 / 10
Senza giri di parole............il film è veramente brutto.
Noioso, prolisso, macchinoso, confuso sostanzialmente inutile anche perchè va detto che il primo film, sebbene leggermente più interessante e godibile, aveva gli stessi difetti.

Il punto è che chi non conosce i libri non può capire non solo le sfumature ma proprio la storia principale di cui si rendono effettivamente chiari poche linee guida.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Diciamo che non è facile sceneggiare un libro tanto prolisso che già di suo non è un capolavoro, detto ciò lo sconsiglio vivamente.

Unica nota positiva (che non è poco) sono le ambientazioni e la rappresentazione della Salander affidata alla bravissima e credibilissima Noomi Rapace

Invia una mail all'autore del commento max.depi  @  16/11/2009 23:23:24
   4 / 10
film da vedere con 4 red bull e una botta in testa...

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  07/10/2009 09:32:49
   5 / 10
Mah? Sono sempre più scettico sulla qualità di questa 'Pompatissima' trilogia di Larsson e la vedo sempre più come Sopravvalutata.
Comunque, è pur vero che io non ho letto i libri ma la stò solo seguendo cinematograficamente, quindi mi atterrò a commentare solo i film.
In questa edizione nordica (ce ne saranno altre?) la spettacolarità (in definitiva di Thriller poi si tratta) è ai minimi, gli approfondimenti dei personaggi pure, e il ritmo va di passo con quello delle notti in groenlandia...
Insomma, vedere volti e luoghi diversi dai soliti ha un certo fascino ma l'interesse maggiore è tutto lì, per il resto si tratta di guardarsi una storia torbidina ma anche perdibilissima che lascia pure diversi dubbi (lacune) e dal finale assurdo (inguardabile!).

Insomma, è girato con il budget di un episodio di carabinieri ed è interessante come un episodio di Matula quindi: io lo sconsiglio (soprattutto al cinema).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/10/2009 23:28:31
   5½ / 10
Senza dubbio presenta una trama più lineare rispetto al primo capitolo, che si perdeva in troppe sottotrame anche per approfondire i personaggi. qui invece l'attenzione si concentra su Lisbeth e sul suo passato, tra risvolti che portano il film su un livello più vicino alla alla spy story che al giallo. Comunque qualitativamente non siamo su livelli eccelsi e riguardo il finale mi trovo in linea con il pensiere di alcuni utenti sottostanti, però devo dire che non ho letto il libro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2009 23.03.47
Visualizza / Rispondi al commento
superiuzzi  @  27/09/2009 21:54:46
   4½ / 10
Dopo un film gradevole, Alfredson casca nel limite della ripetitività forzata. Tutto già visto e visto meglio. Mi aspettavo decisamente una prova più personale;recitazione sgradevole, dialoghi al limite del paradossale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net