la schivata regia di Abdellatif Kechiche Francia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la schivata (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SCHIVATA

Titolo Originale: L'ESQUIVE

RegiaAbdellatif Kechiche

InterpretiOsman Elkharraz, Sara Forestier, Sabrina Ouazani, Nanou Benhamou, Hafet Ben-Ahmed, Aurélie Ganito, Carole Franck, Hajar Hamlili, Rachid Hami, Meriem Serbah, Hanane Mazouoz, Sylvaine Phan

Durata: h 1.57
NazionalitàFrancia 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Abdellatif Kechiche

Trama del film La schivata

Siamo in una città della periferia di Parigi. Dopo aver contrattato senza concessioni, Lydia ha finalmente il suo bel vestito. Sfila in mezzo ai palazzi, passa davanti agli appartamenti delle sue amiche, vestita da principessa del Settecento. E' stata scelta per recitare nello spettacolo di fine anno, e prova senza sosta il testo del Gioco del caso e dell'amore di Marivaux. I suoi compagni devono seguirla a tutti costi, tra liti e disaccordi. Quando Abdelkrim, per tutti 'Krimo' passa accanto a Lydia nel suo bel vestito, s'innamora a prima vista, un vero colpo di fulmine. Lui, che di solito passa il suo tempo nei vicoli della città, in compagnia dei suoi compari, all'improvviso scopre l'amore. Ma Krimo non è il tipo da smancerie ed ha una reputazione da mantenere: allora, come fare per dichiararsi a Lydia senza perdere la faccia? Decide di accettare una parte nella commedia, per esprimerle il suo amore. Ma la sfida è enorme: Krimo troverà le parole giuste, sfidando l'ostilità e la gelosia?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (13 voti)6,77Grafico
Miglior filmMigliore regiaMiglior attrice debuttante (Sara Forestier)Migliore sceneggiatura
VINCITORE DI 4 PREMI CÉSAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attrice debuttante (Sara Forestier), Migliore sceneggiatura
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La schivata, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  29/01/2014 13:34:40
   7½ / 10
Non c'è ancora quella vena poetica in Kechiche, ma è dotato di quello stile pragmatico per evitare la prosa, la descrizione del mondo adolescenziale è altrettanto verosimile e concreta come nel precedente 'Tutta colpa di Voltaire' seppe fare di quella cellula di immigrati clandestini. Non abbraccia lo stereotipo che accomuna l'adolescente immigrato a quell'immaginario comune che lo vede come un ribelle, delinquente, è profondamente sviluppata l'introspezione di quella fase puberale, timida e fragile mascherata esteriormente con la spacconeria o l'ermetismo morale che palesa solo apatia, i maschi che repellono il teatro definito effeminato, le ragazze cresciute prematuramente che si esprimono con più disinvoltura, insomma allestisce un corrispettivo teatro al di fuori della scuola in cui i protagonisti interagiscono con naturalezza e nella quale è facile rispecchiare alcune dinamiche della propria infanzia. Un po forzata quell'aggressività ingiustificata degli agenti di polizia, discorda con un tono molto più realistico di questo spaccato di gioventù.
Incantevolmente procace la Forestier, molto sensuale, la 15 enne Ouazani si rivedrà 10 anni dopo ne 'Il Passato' di Farhadi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  13/09/2010 14:09:58
   7 / 10
Deprimente e sincero spaccato di un gruppo di ragazzi di periferia alle prese con problemi amorosi e di crescita. Film coinvolgente ed originale, con ottimi dialoghi e ben recitato dagli attori non professionisti. Bellissima la protagonista Forestier. Una visione gradita e memorabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  11/02/2009 18:42:30
   9 / 10
Un film memorabile dell'autore dello splendido "Cous Cous", Abdellatif Kechiche.
Il regista franco tunisino fa uno spaccato della banlieue parigina, con una vicenda con che vede protagonisti dei ragazzini di tutte le culture e provenienze, in una realtà triste e desolata, fatta di palazzoni popolari tutti uguali.

Asciutto e senza esagerazioni, Kechiche, come nel successivo "Cous Cous" si affida totalmente ai protagonisti, per lo più non professionisti, ai loro volti, ai loro litigi e ai lunghissimi dialoghi che offre il cinema del regista.
Il risultato è un cinema innovativo e originale in cui spicca la straordinaria spontaneità degli interpreti, su tutti la splendida protagonista.

Da antologia la sequenza dei poliziotti razzisti, ma è tutto il film a essere memorabile, Kechchice (che evidentemente è debitore anche del neo-realismo) è tutto quello che il cinema italiano desidererebbe.

E' però da vedere in originale, a causa del demenziale doppiaggio italiano.

forzalube  @  27/01/2009 18:49:28
   9 / 10
Veramente bello e appassionante con dialoghi serratissimi. Molto meglio del celebratissimo "Cous Cous".

Jumpy  @  06/12/2008 21:00:58
   7 / 10
Un film sulle relazioni tra giovanissimi che non propina/propone il solito repertorio di luoghi comuni triti e ritriti... già questo è cosa rara.
Anche a me è sembrato penalizzato dal doppiaggio italiano, ma mi è piaciuta la spontaneità degli attori non professionisti

viagem  @  16/09/2005 08:57:40
   6 / 10
Film abbastanza banale sull'emarginazione nelle periferie delle grandi città, come ce ne sono tanti altri. Lodevole l'idea di far recitare attori non professionisti, ma anche in questo caso ci sono stati risultati migliori, pure in Italia.

nest  @  24/03/2005 13:07:39
   8 / 10
i rapporti tra adolescenti sono sempre i più difficili da analizzare, i meccanismi di amore -odio che si instaurano sono complicatissimi ed apparentemente inspiegabili.
cosa spinge due amiche a deridersi, poi aggredirsi, poi difendersi a vicenda ?
e cosa spinge un 15enne di periferia a sfidare il demone dei demoni adolescenziali -rendersi ridicoli?
il regista è stato veramente bravo nel restituire la giusta gravità a cose che ad un adulto sembrano ormai lontane e ridicole.
ancora più bravi sono stati gli attori, piccoli non professionisti che anche nella vita reale vedono la vita da casermoni e giardini di cemento

mavi  @  07/03/2005 17:54:13
   10 / 10
Uno dei film più sensibili e originali dell'anno. Il solo neo... non è colpa del film: lo spettatore italiano subisce un infelice doppiaggio in baby-romanesco (antico vizio del doppiaggio all'Italiana credere che il nostro Paese sia composto di soli romani...). Ma a parte questo, i giovani attori sono formidabili e il film originale e inconsueto

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2010 09.18.23
Visualizza / Rispondi al commento
margò  @  28/02/2005 12:55:00
   6 / 10
l' idea del film non è malvagia, il teatro al cinema è stato trattato varie volte, ma mai così. Sociologicamente interessanti i dialoghi fra i giovani protagonisti, nonchè la scena della polizia ma la regia non è un granchè.margò

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net