la variabile umana regia di Bruno Oliviero Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la variabile umana (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VARIABILE UMANA

Titolo Originale: LA VARIABILE UMANA

RegiaBruno Oliviero

InterpretiSilvio Orlando, Giuseppe Battiston, Sandra Ceccarelli, Alice Raffaelli, Renato Sarti, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Dafne Masin, Mao Wen, Davide Tinelli, Caterina Luciani

Durata: h 1.23
NazionalitàItalia 2013
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di Bruno Oliviero

Trama del film La variabile umana

Dopo la morte della moglie avvenuta tre anni prima, l'ispettore milanese Monaco ha perso l'interesse per il proprio lavoro. Rifiutando di ritornare in strada per le indagini, preferisce rimanere in ufficio a scartabellare documenti e analizzare fotografie e indizi pur di evitare il contatto con le persone. Una notte, però, oltre ad occuparsi del caso dell'omicidio del signor Ullrich, si ritrova di fronte in commissariato sua figlia Linda, arrestata perché in possesso di una pistola. Gli interessi politici e privati coinvolti nel delitto sono tali che Monaco è spinto a rimettersi in discussione come poliziotto e come padre, decidendo di prendere parte alle indagini e di ritornare in strada insieme a Levi, suo allievo e amico, per una lunga notte di rivelazioni e scoperte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (11 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La variabile umana, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  30/06/2016 19:49:07
   4½ / 10
Trama piuttosto semplice che riesce a auto incasinarsi parecchio pasticciando di bruttto nell'ultima mezz'ora .
Si salva solo Orlando,bravo come sempre ...
Ritmo veramente troppo lento e sceneggiatura che sembra scritta da un bimbo delle elementari!

DarkRareMirko  @  20/01/2016 00:28:04
   5½ / 10
Effettivamente un film inconcludente e vago, che non convince troppo; breve, conciso, passa senza spiegare troppo e dando l'impressione di non avere comunque molto da dire/mostrare.

Attori sprecati; qualcosa di positivo c'era (atmosfera, location, parallelismo lavoro-famiglia, ecc.) ma il complesso non è proprio sufficiente.

Manca di grinta.

Zarco  @  17/12/2015 23:52:26
   7 / 10
Film di indagine, atmosfera, contesto sociale. Una vicenda umana che suscita empatia. Un taglio intimista che fa appello al sentire interiore di ognuno.

TheLory  @  27/03/2015 18:31:59
   4 / 10
Ma che razza di filmaccio. La cosa più sconsolante è vedere dei personaggi buttai in scena di cui non si sa NIENTE (vedi Battiston) e quindi empatia zero.
La noia è il protagonista principale di questo rotolo (ma sarebbe più indicato chiamarlo groviglio) di fotogrammi.
Non trasmette emozione nemmeno Orlando, che si sposta da un fotogramma un altro con faccia stralunata e assonnata e ti chiedi quante volte avranno rigirato le scene a causa delle sue cadute per il sonno (comprensibile se ti propongono di partecipare a un filmaccio del genere).
Una sciagura!

uito  @  19/09/2014 14:37:30
   4 / 10
Noia oltre il sopportabile.....trama improbabile condita da una recitazione scadente. S.Orlando rimane un ottimo attore ma risulta sacrificato ( quasi strozzato ...) nella parte.

Trixter  @  10/02/2014 08:52:54
   4 / 10
Ennesimo film confezionato con soldi pubblici; di poca sostanza e molta noia. La pellicola ondeggia tra il giallo, il noir ed il dramma; nessuno dei tre elementi sembra prevalere e, alla fine, ne esce fuori un film senza arte nè parte, con lunghi momenti riempitivi senza sostanza, e rapporti tra i personaggi che non vengono minimamente approfonditi.
Orlando è molto bravo, ma qui è legnoso, poco intenso; il suo personaggio non riesce ad 'uscire fuori', alla fine non risulta nè simpatico nè antipatico. Tutti gli altri, Battiston compreso, sono dei semplici figuranti.
Il tutto resta molto distante, freddo, tutt'altro che coinvolgente. Insomma, tanta noia per quest'opera di Oliviero: francamente, un film inutile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/01/2014 16:13:24
   5 / 10
Atmosfere molto noir per questo film di esordio che presenta molti ingredienti buoni ma dal risultato estremamente squilibrato sia sul lavoro dei personaggi che o non presentano nessun retroterra (il rapporto padre-figlia), che rimangono sostanzialmente anonimi (Battiston), oppure sottoutilizzati (Ceccarelli). Purtroppo a tale lacuna non contribuisce la validità dell'intreccio che viene come soffocato dal contesto di fondo su cui il regista insiste anche fin troppo. Una sceneggiatura non certo a livelli di eccellenza che si preoccupa molto di agire in sottrazione ma che in fin dei conti dice molto poco.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  03/01/2014 20:57:10
   3 / 10
Mi spiace dare questo voto perchè Orlando è uno dei miei attori preferiti, ma raramente mi è capitato di vedere un film più noioso di questo, un film così lento e monocorde che in confronto i film di Ingmar Bergman sembrano cinepanettoni pieni di allegria. Dei pianisequenza che sembrano così lunghi solo per poter riempire quel tempo che occorre perchè un film possa definirsi film, sono stato trattenuto più volte dal interrompere e andarmene, ho resistito fino a dieci minuti dala fine, poi proprio non ce l'ho fatta più ed ho lasciato.
Povero cinema italiano, povero cinema, che barba...che noia...che barba...che noia...
Che squallore...

Azrael  @  25/12/2013 01:25:16
   5½ / 10
Poteva essere più interessante, eppure la trama dimostra troppe incertezze.
Non si capisce infatti se il regista volesse dare più risalto all'intreccio giallo o al rapporto difficile tra il protagonista, L'ispettore Monaco, e sua figlia. Così opta per un ex equo e ne esce fuori un film ordinario, da manuale, fin troppo prevedibile nel suo sviluppo finale e dove la psicologia dei personaggi, compreso il loro vissuto, risulta troppo semplificata.
E' il caso di dirlo: si poteva fare di meglio. Buona la prova di Orlando, Battiston fa quasi da comparsa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  22/12/2013 09:31:14
   5½ / 10
Film particolare che non si riesce ben ad identificare in un genere.
Abbastanza ambizioso, ma carente nella parte della sceneggiatura.
Bravo ed intenso Orlando, meno incisivo Battiston.

tumbleweed  @  08/11/2013 10:19:33
   7 / 10
Non capisco perchè lo abbiano tenuto in circuito così poco, questo bel film un po' scuro. Bravo Orlando, ma Battiston sembra abbia solo timbrato il cartellino. Comunque in un periodo di aridità ci becchiamo quello che ci meritiamo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net