la vedova nera regia di Bob Rafelson USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vedova nera (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VEDOVA NERA

Titolo Originale: BLACK WIDOW

RegiaBob Rafelson

InterpretiDebra Winger, Theresa Russell, Sami Frey, Dennis Hopper

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1987
Generethriller
Al cinema nel Maggio 1987

•  Altri film di Bob Rafelson

Trama del film La vedova nera

Alexandra Barnes è un agente federale che, in seguito a un'indagine incrociata svolta al computer, scopre dietrole morti misteriose di tre ricconi, in luoghi diversi degli States, la presenza di una vedova subito sparita. Tre donne diverse o sempre la stessa? L'indagine prosegue alle Hawai, dove Alexandra fa amicizia con l'affascinante Catharine, la sospettata, e riesce a incastrarla, combinando una trappola a cui partecipano l'ennesima vittima designata e la polizia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (22 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vedova nera, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Oskarsson88  @  18/04/2021 11:54:03
   7 / 10
Un film lineare, senza eccessi, fatto bene senza eccellere però sotto nessun aspetto. Comunque piacevole e intrigante con la sfida tra la poliziotta e la vedova nera... Carino il finale

7219415  @  18/04/2021 00:08:01
   7 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/03/2017 22:59:09
   7½ / 10
Un bel noir che rievoca entro certi limiti le pellicole del passato, ma operando piccole varianti senza snaturare la sua natura di genere. Una storia di misteriose morti è il pretesto tra la crescente attrazione reciproca fra queste due donne, ben interpretate dalla Winger e da Theresa Russell. Il sottile erotismo che sprigiona questa pellicola rende l'atmosfera alquanto torbida e ambigua. L'intreccio viene gradualmente ridimensionato a favore delle dinamiche che si creano fra le attrici. E quando hai attrici di tale livello ed un regista che sa fare bene il suo mestiere, il risultato è più che buono.

BlueBlaster  @  16/12/2013 02:54:30
   6 / 10
Mi sono guardato questo film (durante la visione mi sono ricordato di averlo già visto molto tempo fa in tv) nella speranza fosse un thriller intrigante e ricco di suspense ma entrambe queste caratteristiche sono venute a mancare...
Che senso ha mettere nel cast Dennis Hopper e Terry O'Quinn per poi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERforse sarà che hanno puntato quasi tutto sulle due figure femminili ma allora a sto punto neanche occorreva chiamare in gioco attori decenti ma semplici caratteristi.
Non c'è molto da scoprire durante lo svolgersi della trama ma solo un osservare le doti di bellezza e recitative di Theresa Russell, che effettivamente si presta bene al ruolo, e questo rapporto velatamente saffico tra le due donne...un film che si basa principalmente su dialoghi senza grandi momenti o "gialli" da risolvere, sembra una puntata di un poliziesco.
Non è un brutto film ma sicuramente non merita una media così buona o perlomeno al giorno d'oggi non fa un grande effetto, si sarebbe potuto ottenere nel raccontare la storia di una vedova nera.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2014 23.58.20
Visualizza / Rispondi al commento
Woodman  @  31/07/2013 17:22:55
   8½ / 10
Difficile non farsi rapire dagli occhi glaciali della strepitosa T. Russell, che è una notevole dark lady, ammaliante (doppiata da Cinzia De Carolis).
Una sciatta agente federale è ragionevolmente convinta -ed è la sola- che la misteriosa Catherine sia un'assassina periodica che sposa ricchi uomini per poi ucciderli facendo sviare i sospetti con particolare bravura. La segue fino alle Hawaii per smascherarla,diventando sua amica, ignara che il fascino del suo nuovo ingenuo marito e l'astuzia sensuale della bella assassina comprometteranno molto le sue indagini. Le due saranno prima amiche, poi confidenti, poi rivali, infine nessuna delle due si farà più alcuno scrupolo pur di incastrare l'altra.
Cosa poteva uscir fuori da un simile soggetto? Un film d'azione, un thriller luminoso di grande suspence, oppure un dramma su due donne coinvolgenti.
Incredibile, riesce ad essere tutte e tre le cose insieme.
Con particolare attenzione al carattere dei personaggi, ben curati e dinamici. Immagini semplici, in fin dei conti, a ritmo spedito, tutte al servizio delle due belle. Ritratto di due solitudini, di due donne che si danno battaglia, con il lieto fine per una di loro, che sarà cambiata in meglio.
Belle alcune trovate registiche (inclusa quella dei proiettori) e da urlo la sequenza del duetto verbale alla festa di matrimonio.
E' in conclusione un' interessante e riuscita operazione, che Rafelson realizza con impegno e intelligenza, riuscendo a trovare particine per Diane Ladd e per il buon vecchio Hopper.

markos  @  21/10/2011 18:42:14
   6½ / 10
visto ieri sera...non mi ha colpito tantissimo...infatti lo valuto un bel triller ma forse un pò datato!!!

Kymmy  @  19/09/2011 22:04:24
   9 / 10
Film eccezionale, grande prova per la straordinaria Theresa Russell, attrice sprecatissima e già caduta nel dimenticatoio.. Affiancata da una Winger non memorabile, ma sempre brava. Thriller di grande impatto, con una storia ben narrata visivamente. Ricordo che la prima volta che lo vidi lo guardai senza l'audio, nel più totale silenzio, lasciandomi incantare dalle bellissime e ammalianti immagini, in primis le sequenze dei primi piani sulle due protagoniste.
Una perla.

Goldust  @  05/06/2011 14:28:25
   6½ / 10
Thriller discreto, tutto basato sull'indubbio fascino delle protagoniste. A mio parere è stato un pò sopravvalutato dalla critica specializzata, visto che intreccio non è granchè, così come il colpo di scena finale.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/12/2009 13:03:32
   6½ / 10
Thriller torbido dall'atmosfera malata, con una sceneggiatura purtroppo incapace di destare particolare interesse. Ben svolto il rapporto tra le due affascinanti dark ladies, assai meno curato il versante giallo, piuttosto banale. La confezione è altamente professionale e le interpretazioni notevoli. Ma è il caso di dire 'tanto fumo e poco arrosto'.

paride_86  @  10/09/2009 23:42:41
   7 / 10
Una giovane agente federale dà la caccia ad una donna che sposa uomini ricchi per poi ucciderli, come il famoso aracnide.
E' un film probabilmente sopravvalutato: intriga ma non lascia particolare segno. Bravi tutti gli attori ma è un peccato vedere sprecati in particine Dennis Hopper e Diane Ladd.

The Monia 84  @  12/12/2008 18:22:10
   6½ / 10
Bel duetto di attrici(T.Russel e D.Winger),costruito come un Noir degli anni '50 con stile secco (del bravo regista B. Rafelson),montaggio serrato ed una splendida fotografia (C.Hall),chi non l'ha visto ancora lo consiglio,anche perché è anche la storia ad intrigare.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  17/02/2007 08:59:17
   6½ / 10
Film con una sua certa identità pecca in alcune lacune della sceneggiatura.
La Winger al suo meglio nel ruolo della dark lady.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2013 02.57.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/02/2007 08:28:32
   6½ / 10
Ho sempre pensato che fosse un film fortemente sopravvalutato (4 stelle 4 della critica internazionale??? Come se fosse Psycho???), la trama gioca abilmente sul tema del doppio e riesce a ricreare comunque un'atmosfera torbida non indifferente, tuttavia è soprattutto l'interpretazione della Winger a destare attenzione e interesse

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/02/2007 08.32.59
Visualizza / Rispondi al commento
davil  @  16/01/2007 16:28:45
   7 / 10
un buon noir, incentrato sulla sfida psicologica tra le due protagoniste, davvero affascinanti e brave attrici. Occhi di ghiaccio Theresa Russell strepitosa, ottima e sempre espressiva Debra Winger, la scena del bacio della vedova alla sua antagonista è da storia del cinema

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  08/09/2006 16:40:06
   6 / 10
Niente di che ma la vedova nera Debra Winger è fantastica!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2013 02.55.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  05/08/2006 17:41:38
   6½ / 10
Discreto thriller, niente di che comunque: mi aspettavo decisamente di più! La trama è un pò debole e viene parzialmente riscattata dal colpo di scena finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Poi fin dall'inizio si sa cosa fa la "vedova nera" e questo toglie un pò di suspance.

Crimson  @  25/04/2006 23:54:21
   7 / 10
Film misterioso e intrigante, specie nella seconda parte quando le due protagoniste si incontrano. Sono proprio queste ultime per me l'attrattiva principale del film. A livello psicologico si sfidano, si avvicinano, si fondono. Infatti per incastrare l'ineffabile vedova nera bisogna ragionare come lei.
Tra le due (belle e brave) io ho sempre preferito la Russell pur parteggiando naturalmente per la Winger. Theresa Russell infatti è talmente credibile che a volte la sua freddezza e spietatezza gela il sangue per davvero.

Mpo1  @  19/07/2005 01:02:45
   8 / 10
Uno dei migliori thriller degli anni '80. Visto molte volte, rimane affascinante anche a distanza di anni. Un noir coinvolgente, la storia di un'ossessione, con un sottofondo malinconico. I vulcani in eruzione alle Hawaii non sono decorativi, ma rappresentano le pulsioni sotterranee che lottano per emergere. Molto brave le due protagoniste, perfette nei rispettivi ruoli.

BastardoDentro  @  11/05/2005 20:47:42
   7 / 10
film interessante... la storia è particolare e la Russel è perfetta per il ruolo.
(che fine ha fatto?)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/05/2005 15:31:41
   8 / 10
Per me "la vedova nera" è uno dei migliori film di Rob Rafelson.

Profondo conoscitore del genere Noir , tanto da fare anche un'altra versione (dopo quella di Tay Garnett con Lana Turner) del romanzo di james Cain "il postino suona sempre due volte" e quindi l'ennesimo omaggio (abbastanza inutile) al genere , Rafelson firma un noir eccezionale, sensuale, ed originale, che accosta alla dark lady classica che corrompe gli uomini col suo fascino, un'altra donna, poliziotta, che prova quasi un'attrazione morbosa nei suoi confronti, e ne è ossessionata.

Davvero un bel noir. Negli ultimi 30 anni ne sono stati fatti tantissimi di omaggi al genere americano degli anni '40. Molti semplici omaggi, talvolta anche ottimi (ad esempio l'esordio di kasdan, "brivido caldo"). Pochissimi però sono stati qualcosa in + di semplici omaggi (vedi "Chinatown" di polanski).
"La vedova nera" mi è parso particolarmente originale, nello studio delle psicologie , nella storia raccontata e nella sensualità delle due protagoniste.
Bellissima poi la fotografia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net