le paludi della morte regia di Ami Canaan Mann USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le paludi della morte (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE PALUDI DELLA MORTE

Titolo Originale: TEXAS KILLING FIELDS

RegiaAmi Canaan Mann

InterpretiSam Worthington, Jeffrey Dean Morgan, Jessica Chastain, Chloe Moretz, Stephen Graham, Jason Clarke, Annabeth Gish, Sheryl Lee, Leanne Cochran, Sean Michael Cunningham, Donna DuPlantier, Deneen Tyler, Lyle Brocato, James Hébert, Marcus Lyle Brown

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2011
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Ami Canaan Mann

Trama del film Le paludi della morte

In Texas, un detective della sezione omicidi unisce le sue forze a un poliziotto arrivato da New York per indagare su un omicidio avvenuto nella sua contea e che sembra connesso a una serie di crimini irrisolti avvenuti tutti in Texas.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,55 / 10 (38 voti)5,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le paludi della morte, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Evarg Nori  @  29/04/2024 15:21:38
   6 / 10
Al secondo film la figlia di Michael Mann(che figura tra i produttori) adatta una sceneggiatura dell'ex agente Donald F Ferrarone basata su una serie di omicidi rimasta perlopiù irrisolta.Un ritratto della periferia rurale squallido e degradato(ma multietnico)dove al punto di vista dei detective si affianca quello della futura vittima(fin troppo annunciata data la sua condizione familiare disastrosa)lasciando lo spettatore costantemente sulle spine.Confezione e cast sono ottimi(oltre al duo Worthinton-Morgan anche Chloe Grace Moretz,che meriterebbe più ruoli di questo tipo)ma dopo una prima parte inquietante ci si perde in sottotrame superflue(il personaggio di Rule che esce di scena senza che se ne sappia più nulla)che una maggiore durata e in mano al padre della regista avrebbero funzionato assai meglio.E diventa tutto anche troppo accomodante,culiminando in una catarsi banale e un finale anche troppo lieto.Valido come prodotto di genere ma non in grado di emergere dal mucchio.Scarso successo di pubblico e tiepido riscontro di critica.

VincVega  @  02/03/2017 01:22:50
   6 / 10
Solido ma abbastanza convenzionale thriller-poliziesco diretto dalla figlia di Michael Mann, qui in veste di produttore. Cupe le ambientazioni e le atmosfere, un po' alla "True Detective", il film possiede un buon ritmo senza avere però particolari sussulti e colpi di scena. Buone le caratterizzazioni e bravi gli attori. Simpatiche le frecciatine alla chiesa cattolica e le citazioni di Twin Peaks con il primo cadavere avvolto nel telo di plastica e la presenza di Shreryl Lee (la celeberrima Laura Palmer).

Thorondir  @  04/01/2017 12:59:40
   6½ / 10
Non mi sento di demolirlo così. Qualcuno si aspettava il livello dei film del padre? Beh, direi che c'è poco da commentare in quel senso. Siamo davanti ad un film già visto, milioni ne sono stati girati con detective alle prese con serial killer. La macchina da presa a volte si muove troppo bruscamente e come detto l'originalità non è un punto forte. Ci sono difetti ma ci sono anche pregi: la fotografia, per certi versi simile a ciò che vedremo dopo nella splendida serie True Detective (prima stagione), uno svolgimento che non vuole addolcire la visione allo spettatore e la sfida uomo/dio rappresentata dalle paludi e dalla personale lotta che il personaggio di Dean Morgan imbastisce con quel luogo dove "non sai nemmeno dove sei finito". Dio perde, le paludi vincono, soprattutto a giudicare da come va a finire il tutto. Certo, siamo anni luce distanti dai capolavori di Michael Mann, ma "Le paludi della morte" è un thriller godibile e con un'atmosfera azzeccata.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2017 14.32.28
Visualizza / Rispondi al commento
daniele64  @  05/11/2014 19:15:49
   6 / 10
Spesso i thriller basati su fatti realmente accaduti non riescono ad essere veloci , pieni di colpi di scena ed avvincenti . Probabilmente a causa della vera "banalità del male" ( chiedo scusa a Hannah Arendt !!) e del fatto che ormai siamo abituati ai ritmi vorticosi ed irreali dei telefilm tipo "CSI" , dove tutto si risolve ( quasi ) sempre bene e nel giro di poche ore !! Non fa eccezione questa opera prima della figlia di Michael Mann , dotata di un buon cast ( dove si fa notare la giovane Moretz ) e ben fotografata nelle atmosfere torbide e paludose del profondo Texas . Sei di incoraggiamento .

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2014 12.11.37
Visualizza / Rispondi al commento
-Uskebasi-  @  05/07/2014 14:49:45
   7 / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Anche se c'è poco da spoilerare in quanto gli assassini sono molto scontati...
Il film è comunque un discreto thriller che paga forse del fatto che la regista sia figlia d'arte e non è certo aiutato da un trailer malfatto e penalizzante.
Effettivamente però si sfalda nell'ultima parte, stranamente frettolosa. La telefonata finale di Worthington non mi sembra rientri in un modus operandi impeccabile per un detective, fa più danni della grandine e non so cosa avesse in mente. In più rimane in qualche modo irrisolta la vicenda dei papponi.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  06/05/2014 16:09:59
   6 / 10
Non ha la mano ferma del padre, l'inizio gratuitamente virtuosistico sembra uno spot autocelebrativo per recidere il cordone con padre Mann, in seguito si fa più regolare e standarizzata nel dispiegare i fili della detective story, è una regia televisiva simil primo Affleck.
La cosa migliore che offre è lo spaccato naturalistico del Texas e il ritratto del sottoproletariato del sud, omertoso, colluso con la malavita.
Le paludi del titolo sono lande di cadaveri in cui l'indagine resta invischiata, la Chastain in versione cazzuta alla Zero Dark Thirty, si rivede la twinpeaksiana Sheryl Lee, madre scapestrata della Moretz, altra buona prova nella sua fase di crescita nonostante di rado l'abbia vista in buoni film.

horror83  @  22/08/2013 22:59:10
   6 / 10
L'ho visto perchè mi aveva incuriosita il titolo "Le paludi della morte"!! pensavo che fosse un pò come The gifth e twink peaks invece mi ha abbastanza delusa! non è un film di grande impatto e se non fosse stato per il finale gli avrei dato un voto più basso!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
in conclusione lo ritengo un thriller carino ma poteva essere migliore!

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/07/2014 00.21.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/07/2013 01:03:10
   6 / 10
La figlia di Michael Mann con il genere tanto amato dal padre... il thriller.
Inizialmente si rimane spiaziati dallo stile registico quasi televisivo, fatta l'abitudine si rimane invischiati in questa palude di sospetti e si cerca, insieme ai due poliziotti, la verita' sul caso.
In realta' i nostri primissimi sospetti verranno confermati da un finale un po' pasticciato e prevedibile.
Le figure stereotipate dei due poliziotti vengono in parte salvate dalla figura della ragazzina che ,a mio modo di vedere, ha il ruolo migliore del film.

piertoni  @  08/07/2013 18:31:19
   7½ / 10
Convenzionale ma solido thriller diretto con mano sicura dalla Mann. Atmosfere intriganti.

calso  @  30/11/2012 17:58:42
   6 / 10
Un thriller che stenta a decollare...un pò lento e troppo prevedibile, nonostante una buona prova degli attori ma niente di più...

baskettaro00  @  19/11/2012 22:03:12
   6 / 10
non così lento come dicon.ha dalla sua ottime ambientazioni ma la trama e il criminale son scontati,come pure varie situazioni.se si fosse prestata maggior cura alla storia ovviamente sarebbe stato meglio.pensavo peggio.

Febrisio  @  26/08/2012 22:25:02
   6 / 10
E così la figlia di Mann, dopo aver vissuto i set del padre, ne segue le orme. Le paludi della morte è la prova che come opera prima non è di certo malaccio. Lento, ma abbastanza scorrevole, anche se la suspance non viene mantenuta ad altissimi livelli. Putroppo non vien sviluppato nessun altro aspetto, malgrado i vari tentativi di costruirci qualcosa attorno, e la storia si ben narrata. La sensazione è quella di seguire una storia qualunque di poliziotti che fanno le loro indagini. Poco caratteristico, a cui si può soprasseredere visto l'autenticità dei fatti, ma rimane troppo freddo e distaccato. In verità s'intuisce che vorrebbe puntare in alto, costruendo una sorta di spessore, ma il risultato è come pompare aria in un palloncino bucato.
Ricorda il più piacevole "In the electric mist", in cui tema e location sono simili, ma sostenuti in miglior modo. Personalmente Micheal Mann mi piace parecchio, ma spero che in futuro la signorina Mann superi "il maestro". Inoltre avrebbero la possibilità di combinare l'esperienza e la carica giovanile, o in altri modi, le riflessioni di fondo e l'adrenalina (anche se il vecchio non l'ha mai fatta mancare). Però sarebbe un duo da sfruttare.

PATRICK KENZIE  @  30/06/2012 17:16:11
   7 / 10
Incuriosito dall'esordio della figlia del grandioso Mann ho visto questo film.
E l'ho trovato un buon esordio e un film interessante sotto molti aspetti...
La storia tratta da avvenimenti realmente accaduti rende la trama piu coinvolgente (un thriller senza dubbio che non verra annoverato ai posteri) e le ottime performance di tutto il cast da una gran mano all'esordiente regista.
Mi piace molto la caratterizzazione che da Jeffrey Dean Morgan ad ogni suo personaggio nei vari film,e Worthington escluso i Titani lo ritengo un buonissimo attore. E non dimentichiamo la Chastain,tre film e tutte gran prove di recitazione! E la ragazzina mi ha stupito molto visto che l'avevo vista da poco nel flop di Burton.
Il ritmo poi del film non è senza dubbio adrenalinico,ma l'ho trovato adattissimo per quersto tipo di film e mai noioso ne lento a dispetto da molti giudizi.
Ritengo che l'erede di Mann parta bene infine...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/06/2012 09:35:38
   6½ / 10
Il thriller di Ami Canaan Mann è piuttosto convenzionale sotto vari aspetti ma non per questo non riuscito.
Innanzitutto l'ottima scelta delle ambientazioni riesce a rendere una storia solida ma poco originale abbastanza affascinante da seguire.
Inoltre il cast risulta convincente e anche la caratterizzazione dei personaggi non è lasciata troppo all'immaginazione. Ben sviluppata anche la figura della ragazzina.
Certo non siamo davanti ad un capolavoro ma come thriller e come esordio o quasi alla regia merita di essere visto.

boffe1992  @  17/06/2012 02:22:32
   7 / 10
Un buon thriller realistico ambientato nelle paludi del texas

simonssj  @  16/06/2012 12:40:30
   6 / 10
molte ingenuità, un pò di confusione e tante mini-storie accennate e lasciate cadere troppo presto e con poca professionalità.
Belli i duetti tra i due protagonisti, la trama è sufficiente ma non del tutto coinvolgente.
Un 6 di incoraggiamento dato che la regista è all'esordio

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/09/2011 02:06:23
   6 / 10
L'esordio della figlia di Mann non è certo un capolavoro, ma non merìta nemmeno le critiche ingiuste che la critica gli ha riservato. Sembra il plot di una serie televisiva, e certo la recitazione approssimativa e scialba non aiuta.Tantomeno il solìto poliziotto moralmente ineccebile che finisce in crisi davanti all'immoralità del mondo circostante. Come a dire: in certi casi la fede non aiuta, semmai enfatizza le difficoltà. Molto più riuscìta invece la figura della ragazzina. Complessivamente la Mann cerca di percorrere più strade parallele, ma crea soprattutto disagio. Funziona soprattutto per l'ambientazione, ma le emozioni restano poche. Si fa comunque vedere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net