le ragioni dell'aragosta regia di Sabina Guzzanti Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le ragioni dell'aragosta (2007)

 Trailer Trailer LE RAGIONI DELL'ARAGOSTA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE RAGIONI DELL'ARAGOSTA

Titolo Originale: LE RAGIONI DELL'ARAGOSTA

RegiaSabina Guzzanti

InterpretiSabina Guzzanti, Cinzia Leone, Pierfrancesco Loche, Stefano Masciarelli, Francesca Reggiani, Antonello Fassari

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2007
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 2007

•  Altri film di Sabina Guzzanti

Trama del film Le ragioni dell'aragosta

Gli attori di Avanzi si ritrovano dopo 15 anni in un piccolo villaggio della Sardegna, Su Pallosu. Hanno deciso in modo piuttosto estemporaneo di mettere su uno spettacolo a sostegno della causa dei pescatori in gravi difficoltà per lo spopolamento del mare. Tra i pescatori c'è un certo Gianni Usai, ex operaio alla Fiat ed ex sindacalista, un uomo che ha vissuto da giusto, sempre povero, sempre dedito a proteggere il lavoro dei suoi compagni. La sua presenza è di grande ispirazione e genera l'entusiasmo sufficiente a partire, ma quello stesso entusiasmo scema rapidamente e lascia spazio a dubbi di ogni sorta. Gli attori hanno a disposizione un grandissimo anfiteatro a Cagliari che si riempie subito. La tensione sale alle stelle...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,28 / 10 (25 voti)5,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le ragioni dell'aragosta, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

bulldog  @  14/04/2010 12:19:08
   1 / 10
Premessa: Avanzi era un programmino simpatico ma questo film non son riuscito a vederlo tutto.

Un giorno dovremo spiegare alle generazioni che verranno di come sia stato possibile che un nano e la sua banda di servi abbian messo in ginocchio un paese senza alcuna opposizione.
Bene, tra i primi responsabili che citerò una sarà sicuramente Sabina Guzzanti.

In un paese in grave pericolo che aveva bisogno di opposizioni dure e forti, della piazza e della coscienza civica delle persone...che cosa succedeva?
Alcuni , pur essendo consapevoli di ciò che stava accadendo, si trincerarono dietro un inutile satira fine a se stessa.
Scimmiottamenti di Berlusconi&Co, battuttace volgari a sfondo sessuale venivano sparati a bizzeffe tra gli apprezzamenti della gente, che applaudiva e rideva un po' amareggiata, andava a casa e tutto rientrava nella routine.
Cosa era cambiato?Nulla, la satira aveva solo contribuito ad accrescere il senso di impotenza nelle persone aumentatone la disillusione sociale.
Complimenti.

Mi si potrebbe ribattere che la Guzzanti è un’artista satirica e fa semplicemente il suo mestiere onestamente.
1:Artista?Grasse risate.
2:OGGI non abbiam bisogno di satira ma di aizioni concrete.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2010 13.50.52
Visualizza / Rispondi al commento
aladino  @  22/08/2008 10:35:57
   1 / 10
Ancora una brutta 'cosa' realizzata dalla Guzzanti, tanto divertente quando fa la comica (anche con bordate politiche), quanto irritante nei panni del Solone che vuole illuminare il popolino cieco e intorpidito con la rivelazione della verità di cui è la sola ed esclusiva portatrice. Sabina, scendi dal tavolino e torna tra noi!

Invia una mail all'autore del commento Malvagio  @  19/04/2008 12:04:12
   2 / 10
Noioso e inconcludente. non si capisce dove si vuole arrivare...sembra di vedere quelle riprese tra amici che ti annoiano terribilmente, figuriamoci se gli amici non sono i tuoi.

fruttopuro  @  20/02/2008 22:49:46
   4 / 10
viva zapatero è riuscito ad essere un film bello ed interessante nonostante l'ego della Guzzanti che qua e là tentava di primeggiare; questo non ci è riuscito visto che nè il titolo bizzarro (che dovrebbe incuriosire e farci credere che dietro l'apparente banalità della formula si nascodano le verità dell'ultim'ora), nè la solita questione operaia, nè la consueta satira (ma si può ancora chiamare tale il trito accanimento contro berlusconi, come di chi non sa cos'altro dire), nè la formula dei vecchi amici, stile salvatores o 'il grande freddo', riescono ad interessare, neanche mininimamente dico, lo spettatore. nè tutto ciò riesce ormai a contenere il super ego della guzzanti che più volte durante il film si definisce 'punto di riferimento dei giovani della sinistra', 'grande attrice satirica' (temuta tra un pò anche dai Bush), nonchè incarnazione del grande intellettuale di sinistra ( e, come quasi tutta la categoria, grande figlia di papà), in crisi ovviamente, inerte e afasica di fronte a questo mondo ingiusto.
insomma autoreferenziale, della serie vi comunico io la verità, la mia, e didascalica, come i peggiori cinegiornali di propaganda.
piace ad adolescenti piccoloborghesi che ancora aspirano ad essere alternativi e a pogare a S.Giovanni in laterano, a quelli che il primo maggio è la festa di piazza a Roma.

JANE  @  11/10/2007 20:38:46
   1 / 10
Evitalo a tutti i costi.
Quando finisce ti chiedi "com'è possibile che io abbia pagato per vedere una cosa di questo tipo?". Non trovo grandiosa la Guzzanti ma estremamente mediocre.
Gli avanzi al cane, non al cinema!!! Goash!


Personaggi assurdi. Un film che ha la stessa funzioni dell'Isola dei famosi per le meteore tv

p.s.- Francesca Rettondini e Cinzia Leone sono delle grandi e mi auguro che continuino nella loro professione ma non al seguito di Sabina Guzzanti. Per carità di Dio!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2008 16.25.39
Visualizza / Rispondi al commento
super zik  @  08/10/2007 19:57:33
   1 / 10
Ho un problema, non capisco mai cosa voglia dallo spettatore la sabina guzzanti: vuole che facciamo qualcosa? Perchè non ce lo chiede chiaramente, ci risparmieremmo di vedere questi filmetti perditempo

goophex  @  30/09/2007 14:41:21
   2 / 10
Se a viva zapatero avevo dato 1 a questo do 2 solo perchè tratta un tema purtroppo reale.... MA la Guzzanti è la solita ipocrita opprtunista.

7 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2007 01.19.36
Visualizza / Rispondi al commento
NanoMalefico  @  22/09/2007 11:10:25
   1½ / 10
1. questo non è un film
2. non sopporto le creature dello spettacolo che si cibano delle storie degli altri, le usano per farci quello che vogliono. In sardegna esiste davvero un problema pesca.
3. Guardate il documentario "piccola pesca" drammatico e vero, certo non degno di venezia perchè non c'è il nome guzzant isopra.
4. Bello il finale, ci abbracciamo tutti e i problemi non esistono.

Un insulto.

lennydee  @  18/09/2007 02:17:05
   5 / 10
credo che la Guzzanti dia il meglio di se a teatro o in tv. Questo film ha i ritmi infattti del teatro e a tratti e noioso e lento. Non mi è piaciuto

lkbu  @  15/09/2007 22:39:34
   1½ / 10
Definirlo "film" è veramente eccessivo! E' la prma volta che vedo un "opera"
della Guzzanti ( e sarà anche l'ultima ). Se quelle precedenti sono simili a
questa mi è veramente difficile capire come non sia stata " fermata" prima!!!
1h e 40' di noia e sono riuscito a guardarlo fino in fondo solo con la speranza
che qualcosa migliorasse...invano!!!

benzo24  @  07/09/2007 22:56:23
   1 / 10
il classico prodotto che al cinema non ci sta a fare niente, che toglie spazio inoltre ad altri film che meriterebbero più risalto, invece di questa misera propaganda politica. La guzzanti aveva già dimostrato di non funzionare e di non avere talento per il cinema, ma stranamente continua ad essere distrubuita, un prodotto di scarso livello(in tutte le sue parti) come questo è addirittura imbarazzante...ecco un vero documentario si dovrebbe fare sui misteri della distribuzione cinematografica in italia.

12 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2007 21.56.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net