licantropia apocalypse regia di Brett Sullivan Canada 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

licantropia apocalypse (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LICANTROPIA APOCALYPSE

Titolo Originale: GINGER SNAPS: UNLEASHED

RegiaBrett Sullivan

InterpretiEmily Perkins, Tatiana Maslany, Eric Johnson, Janet Kidder

Durata: h 1.34
NazionalitàCanada 2004
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Brett Sullivan

Trama del film Licantropia apocalypse

Brigitte è in fuga. Sta cercando di evitare ciò che è capitato a sua sorella Ginger, prima trasformata in lupo mannaro e poi scomparsa. Il terribile morbo scorre già nel sangue della ragazza e l'unica speranza di salvezza risiede in un antidoto tanto potente quanto pericoloso. Brigitte, infatti, viene fermata dalla polizia in stato confusionale e reclusa in un centro di riabilitazione per tossicodipendenti. Qui, senza il prezioso antidoto, il mostro che è in lei esplode in tutta la sua potenza, seminando un ancestrale orrore...

Film collegati a LICANTROPIA APOCALYPSE

 •  LICANTROPIA EVOLUTION: RITORNO AL PRESENTE, 2000
 •  LICANTROPIA, 2005

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,18 / 10 (17 voti)6,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Licantropia apocalypse, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  03/04/2025 23:21:01
   7 / 10
un ottimo seguito che riprende la vicenda del film precedente e che ha l'enorme pregio di non ripetere la formula del primo ma di mettere in scena una storia del tutto nuova e con un finale davvero inaspettato.
l'idea di mettere in difficoltà la protagonista rinchiudendola in un istituto per tossico dipendenti e rendergli difficile assumere il siero che gli impedisce di trasformarsi in lupo è una trovata originale e ben sviluppata, anche qui si vede come che i soldi erano pochi, ma che con le buone idee e una regia consapevole si riesce a fare qualcosa di molto buono.

ferzbox  @  14/07/2016 19:35:05
   6½ / 10
Seguito di "Licantropia evolution" che nonostante il cambio di regia riesce a tenere un livello qualitativo accettabile.
Secondo il mio punto di vista il primo film non sentiva necessariamente il bisogno di un seguito, ma tutto sommato la sceneggiatura pensata per proseguire gli eventi non è studiata male; credevo di imbattermi in un film molto più debole, invece(anche se inferiore al primo) prosegue gli eventi utilizzando ancora un criterio abbastanza intelligente senza infangare più di tanto la storia precedente.
Se si ama la figura del licantropo consiglio entrambe le pellicole; non saranno capolavori assoluti ma riescono a fare comunque una discreta figura.....
....ora sono curioso di vedere come mi saprà la terza pellicola, dato che si tratta di uno spin off ambientato nel 1800 e non più un seguito di questi due.....bho, non capisco il perchè di questa scelta ma si vedrà........

alex94  @  27/05/2015 15:25:24
   6 / 10
Secondo capitolo della serie che riesce ancora a risultare interessante e piacevole da vedere.
La trama riprende esattamente da dove finiva il primo film,Brigitte,infettata dal morbo della licantropia per evitare di trasformarsi deve assumere regolarmente un antidoto,i problemi iniziano a sorgere quando viene rinchiusa in un centro di riabilitazione per tossicodipendenti.
A rendere interessante il film però non è tanto la trama (non particolarmente originale ma sviluppata comunque discretamente) ma l'atmosfera cupa,oscura ed inquietante che si respira per tutto il film e la tensione,abbastanza presente.
Per quanto riguarda la regia e la fotografia siamo più o meno ai livelli del primo,non regala grosse sorprese ma non fa neanche schifo,buona invece la recitazione.
Un sequel di tutto rispetto,merita una visione,non è niente male.

Jolly Roger  @  18/11/2014 22:46:02
   7 / 10
ATTENZIONE - SPOILER: contiene anticipazioni sul finale del primo film!
Ginger Snaps Unleashed, ovvero Ginger Snaps "senza guinzaglio", Scatenata…Da noi tradotto come Ginger Snaps Apocalypse…Chissà perché, Boh.
Il film inizia dove finisce il primo: Ginger Snaps, la maggiore e più carina tra le due sorelle, sempre più bella con i suoi capelli rossi e gli occhi verdi, è ormai diventata un lupo mannaro.
La sorella più piccola, Brigitte, s'è fatta mordere (per solidarietà con la sorella maggiore), ma – al contrario di Ginger - cerca di combattere ferocemente contro la maledizione. L'unione tra le due sorelle, così profonda nel primo capitolo, comincia a vacillare ed infrangersi….
Brigitte, più piccola, è sempre stata influenzata dalla sorella più grande ed aggressiva Ginger. Tuttavia, mentre Ginger, provocante e sensuale, si è totalmente abbandonata allo spirito del lupo (metafora di libertà e sessualità), Brigitte combatte la licantropia per il motivo opposto: per restare sé stessa, umana, riscattandosi in questo modo dal rapporto con la sorella – nei confronti del cui forte carattere è sempre stata succube.
La licantropia è qui vissuta come un malessere, un male esistenziale. L'unica cura, l'aconito (una pianta che ha il potere di fermare la trasformazione) diventa una droga: Brigitte lo deve assumere siringandosi in vena, ne è completamente dipendente. E' una drogata, tanto che viene rinchiusa in una comunità dove non riesce a far amicizia con nessun'altra ragazza, ad eccezione di una ragazzina pallida chiamata Ghost…che tutti, stranamente, ritengono un po' toccata di testa.
E a ragion veduta….

topsecret  @  11/04/2014 23:02:48
   6½ / 10
Il mio personale percorso con questa trilogia è abbastanza strano: ho visto prima l'ultimo capitolo, poi il primo ed ora questo. Non che si fatica a comprendere la storia, ma forse sarebbe stato meglio seguire il giusto ordine.
Anche in questo APOCALYPSE non mancano gli effetti visivi e il fattore gore che aiutano le atmosfere tensive a far breccia nell'interesse dello spettatore, ma la storia sembra dividersi in due parti con la ragazzina bionda che riserva non poche sorprese per l'autonomia del film, risultando a tratti la più inquietante.
Il ritmo blando della prima parte non sembra essere d'aiuto per una visione che in seguito si rivelerà abbastanza tesa, il cast invece appare fin da subito in discrete condizioni, consentendo al film di decollare e risultare un mero prodotto ludico che non annoia e mantiene costante l'attenzione.

maitton  @  29/03/2012 11:40:00
   6 / 10
considerando che il primo film della trilogia e'inarrivabile per atmosfere, dialoghi e ed una visione molto particolare in generale della licantropia, questo secondo capitolo comunque tiene botta.
bravissime ancora una volta le protagonista, il finale aperto lascia spazio a molte considerazioni.
un sequel horror sufficiente, e non e'poco per il genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  08/11/2009 02:05:57
   6 / 10
Insomma, si può dire che si salva per un millesimo dall’insufficienza, diciamo che si salva soprattutto grazie ad un atmosfera che sicuramente impressiona molto, un stile dark che affascina tantissimo, il resto invece degli alti e bassi che fanno perdere anche un po’ di credibilità al film. Nulla di speciale.

Ciaby  @  23/12/2008 19:54:08
   7½ / 10
il minore della trilogia, ma ancora ben fatto

marfsime  @  06/10/2008 17:07:12
   6½ / 10
E' il capitolo finale della saga "licantropia" (Ginger Snaps) in quanto il terzo capitolo (Licantropia del 2005) non è altro che un prequel rispetto agli altri due. Che dire sicuramente non è all'altezza di "ritorno al presente" ma costituisce comunque un degno epilogo della saga..sempre bravissima la Perkins nel suo ruolo di donna-licantropo. Peccato però per il finale che sinceramente non m'è piaciuto granchè..ed è anche per questo che do mezzo voto in meno di ciò che la pellicola effettivamente meriterebbe..comunque si può guardare.

Gruppo COLLABORATORI L.P.  @  15/04/2007 11:53:43
   6½ / 10
Non è all' altezza del predecessore e tutta la seconda parte è noiosetta anzichenò, per non parlare del finale, abbastanza inverosimile e nemmeno troppo originale.
Purtroppo non ha lo spessore di Ginger Snaps, e gli manca anche il coinvolgimento emotivo. Tuttavia, la prima mezz'ora è molto bella e il personaggio di Bridget estremamente riuscito. Emily Perkins è brava e intensa e la sua sofferenza e la sua lotta per non diventare un mostro vengono rese con grande credibilità.

AMERICANFREE  @  19/02/2007 12:07:44
   7 / 10
nn male il secondo capitolo nn ai livelli del primo ma apprez!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  04/11/2006 10:49:18
   7 / 10
molto riuscito anche il secondo episodio, ma anche secondo me non ai livelli del primo. è meno originale, meno impegnato, ma sicuramente un buon horror.
innanzitutto per l'ottima recitazione, più unica che rara nella sarabanda di slasher americani, e poi per l'interessante storia che, pur non indagando il sociale come in 'evolution', è di certo molto interessante.
qualche scelta sbrigativa di sceneggiatura (tipo la fine del bibliotecario, chi ne sa qualcosa?) intacca un po' il prodotto d'insieme.
discreta la quantità di sangue (anche qui meno dell'illustre predecessore) e bella la fotografia.
che sf.igato eric johnson, muore sempre.

SmimuMaker  @  30/08/2006 14:17:33
   8 / 10
Migliore del primo sia per gli effetti speciali sia per la recitazione degli attori!
Questo e il prequel mi sono piaciuti mooolto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net