l'ultimo sogno regia di Irwin Winkler USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultimo sogno (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMO SOGNO

Titolo Originale: LIFE AS A HOUSE

RegiaIrwin Winkler

InterpretiKevin Kline, Kristin Scott Thomas, Hayden Christensen, Mary Steenburgen, Jena Malone

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2002

•  Altri film di Irwin Winkler

Trama del film L'ultimo sogno

Un uomo che ha scoperto di avere un male incurabile decide di dedicare quella che sarà la sua ultima estate alle due cose più importanti e più trascurate della sua vita: il figlio che vive con la madre e il progetto di ricostruzione della casa paterna, che non è mai riuscito a realizzare. Nonostante le iniziali resistenze riuscirà a coinvolgere il figlio, che sarà la testimonianza del loro rapporto, ed a riconquistare anche la stima e
l’affetto della ex moglie.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (33 voti)7,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultimo sogno, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Clint Eastwood  @  24/01/2013 20:53:34
   6½ / 10
Trae facilmente in inganno per tutta una serie di stereotipi costruiti a tavolino, ma per una volta tanto non bisogna negarsi la possibilità di sognare (a parte l'ultima mossa). Buono

sweetyy  @  30/07/2011 12:48:59
   6 / 10
Film estremamente buonista che cerca di commuovere a tutti costi, non riuscendoci (nel mio caso). Comunque tutto sommato guardabile.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  22/07/2011 16:40:27
   7 / 10
Interessante, e abbastanza profondo.
Merita di essere visto

albert74  @  22/06/2011 22:57:54
   6 / 10
film estremamente melodrammatico quasi ai limiti del masochismo. La regia è costruita discretamente ma troppo prevedibile nel complesso.
E' lapalissiano che tutta la storia finirà male. Il film è anche moraleggiante in maniera irritante fin quasi a risultare ipocrita.
Il ragazzo ribelle che alla fine cambia, l'uomo in punto di morte che realizza il suo sogno, la casa che viene data in beneficienza.
mah

david briar  @  05/10/2010 12:12:47
   8 / 10
Visto in tv quando l'anno dato qualche tempo alla Rai, ne rimasi positivamente colpito.
E' un film piacevole, con una storia semplice non troppo originale, tuttavia è coinvolgente e ha dei forti contenuti.
Non annoia mai ed è ben strutturato, grazie anche a un'ottima caratterizzazione dei personaggi, che trovano grandi interpreti in Kevin Kline, Kristin Scott Thomas e il giovane Hayden Christensen.
Lascia il segno e tratta anche diversi temi, in primis il rapporto padre e figlio, ma sullo sfondo parla di brutte esperienze che un minore ha la possibilità di fare, già a quell'età.
Finale bello, triste e commovente, forse un po' retorico, ma comunque d'effetto.
Da non perdere.

Lory_noir  @  21/05/2010 01:38:46
   8½ / 10
Un bellissimo film. Molto toccante, realizzato e recitato bene. Il titolo originale ovviamente rende molto di più di quello scontato italiano. Quando i film trattano di temi delicati ma troppe volte strumentalizzati come quello del cancro spesso è facile cadere nello spicciolo sentimentalismo. Questo film invece lascia spazio alle emozioni con naturalezza. Lo consiglio vivamente.

everyray  @  29/11/2009 14:24:24
   8 / 10
Film estremamente commovente,con un ottimo cast,ma soprattutto con un magnifico Kevin Kline capace come non mai di entrare nel personaggio donandogli una personalità molto forte e marcata!
Forse un pochino prevedibile,ma assolutamente da vedere.

topsecret  @  10/01/2009 20:25:32
   7½ / 10
Un film riflessivo e commovente che riesce a trasmettere emozioni forti a chi guarda. Pellicola non originale che però riesce a non cadere nel patetico e che appassiona abbastanza. Buona la prova dei protagonisti con un Kevin Kline su tutti.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  13/03/2008 13:58:17
   6½ / 10
Dopo 15 minuti si sà già dove il regista andrà a parare e tutto sembra già essere scritto nella mente dello spettatore! in effetti winkler, vecchio furbetto, ha fatto un pò il film che tutti vorrebbero vedere: drammatico, pieno di sentimenti, belle parole, un ragazzino disagiato, un padre che si vuole riscattare, un matrimonio quasi finito, un nuovo marito insensibile, il vicino di casa rompiballe! tutti personaggi 'round' che come da copione riusciranno a cambiare e redimersi! bhè, io mi faccio spesso fregare e qui ci sono riusciti bene: grande cast e trama un pò s****tella che però non può che riuscire a strappare qualche bel sorriso!

ci si poteva risparmiare la gran caz.zatona finale, che ha fatto abbassare di almeno mezzo voto la mia valutazione!

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2011 16.43.25
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  25/06/2007 10:57:41
   7½ / 10
film molto bello con un grande Kline.........DA vedere!!

cory  @  23/06/2007 23:40:14
   9 / 10
bellissimo , forte e commovente .

preparate i fazzoletti .


fantastica l'interpretazione di Kevin Kline !!!

free84  @  25/03/2006 00:28:10
   9 / 10
è un film forte. forte di contenuto. un vero film drammatico. bello perche' fa riflettere sulla famiglia, sui figli, sulla vita.

tobanis  @  27/06/2005 16:22:58
   8 / 10
A volte ci si chiede perchè la critica sbagli così grossolanamente. O ha torto il pubblico? Mah... questa volta il critico ha preso la classica cantonata. Iin realtà questo film è stato accolto con entusiasmo dal pubblico, come si legge su Internet. E hanno ragione. Dall'inizio, sfolgorante, che speri non sia tutto lì, alla fine, rimane proprio un buon film, triste sicuramente ma molto buono. Scritto benissimo, diretto bene, ha la fortuna di radunare attori in stato di grazia. Complimenti al casting, visto che i due ragazzini protagonisti sono destinati a essere due dei top attori del futuro. Ma difficile dire chi reciti meglio, facilitati da un copione illuminato. Passato in tv, non andava perso.

unpoeta67  @  08/06/2005 17:15:23
   8 / 10
e' coerente , emoziona , cattura, .. e' l'onda che arriva a travolgere i sentimenti scatenando il pianto ....
e' un pezzo di vita che tra le lacrime a tratti consuma la candela dell'anima lasciandoci un senso di " stare bene "
...non siamo soli, ...siamo unici ,...qualcuno la pensa come noi ...
bravo irwin!


desi  @  15/05/2005 20:19:56
   8 / 10
La trama non basterebbe a svelare la già intuitevole storia di un uomo che ha sconfitto la morte con le virtù più grandi che un uomo possa avere. Amore, speranza e tanta voglia di combattere.
Struggente

Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  11/05/2005 12:18:09
   8 / 10
Spinto dai vostri commenti ho nelggiato il film a 4 anni dalla sua uscita.
Alla facciazza di tutte quelle schifezze per decerebrati che escono e che la maggioranza va a vedere....Mah
Film che fa pensare, suggerisce, emoziona non in modo banale.....
Eccellenti le interpretazioni...
Sorpresona!

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  21/01/2004 21:01:29
   8 / 10
Gran bel film! una storia appassionante e ben raccontata! grande interpretazione di tutto il cast e poi Jena Malone è molto carina!

Invia una mail all'autore del commento giuly****  @  24/03/2003 11:04:42
   8 / 10
ciao a tutti raga!! x ki nn avesse visto questo film ...CORRRRREEEEEEEEEEEEEEETEEEEEEE A VEDERLOOOOOOOO!!
:)))) complimenti al regista a tutti gli attori e ...al super troppo bono!!!!!!!! bye bye

susy  @  16/03/2003 20:36:43
   7 / 10
vanta una buona schiera di attori ed

Invia una mail all'autore del commento Glen  @  20/01/2003 20:50:15
   9 / 10
il film non è eccessivamente triste, non è di certo il classico strappa lacrime!
e sinceramente a me piaciono molto così, serio, con molte battute divertenti per sdrammatizzare la cosa, un pò come la vita di tutti i giorni!.
io però lo guarderei senza bambini piccoli, perkè fanno troppe domande, sulle battute particolari (come quelle sotto la doccia*chi ha visto il film!).

Invia una mail all'autore del commento alessandra di gregorio  @  12/01/2003 15:37:32
   9 / 10
mi è piaciuto molto questo film...uno dei migliori nella mia vita!risveglia il vero valore della vita,cosa che molti e troppo spesso dimenticanO!!!!

Mimmo  @  19/10/2002 00:36:14
   8 / 10
Una bella storia che può servire a far capire molte cose, soprattutto la necessità di costruire la propria vita sulla roccia dell'Amore

Invia una mail all'autore del commento Giulia  @  11/10/2002 12:52:52
   9 / 10
é un film molto ben riuscito e in più uno degli attori principali è il bellissimo Hayden Christensen... Questo è un fil da vedere assolutamente

aaaaa  @  05/09/2002 14:20:53
   9 / 10
Un bel film, con un fantastico Hayden Christensen nel ruolo del figlio tossicodipendente, ma da non dimenticare anche gli altri bravi attori. Con delle belle ambientazioni e dei personaggi che rispecchiano alla perfezione la realtà attuale. Finale triste reso tale soprattutto da Sam che si tuffa in acqua arrabbiato e triste come per ricordare i bei momenti passati col padre ormai disprezzato... da vedere, comunque

Invia una mail all'autore del commento Daniele  @  09/08/2002 13:07:09
   7 / 10
Bravi gli attori e coinvolgente la storia

Invia una mail all'autore del commento Diego  @  14/01/2002 09:32:30
   7 / 10
Un film piacevole, simpatico, incalzante è bello vedere come mutano i sentimenti per le persone nel corso del film, bravo il regista, finale strappalacrime.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net