mad detective regia di Johnnie To, Ka-Fai Wai Hong Kong 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mad detective (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAD DETECTIVE

Titolo Originale: SUN TAAM

RegiaJohnnie To, Ka-Fai Wai

InterpretiChing Wan Lau, Andy On, Ka Tung Lam

Durata: h 1.31
NazionalitàHong Kong 2007
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2007

•  Altri film di Johnnie To
•  Altri film di Ka-Fai Wai

Trama del film Mad detective

Il detective del titolo è Bun (Lau Ching-wan), che era la star del corpo di polizia di Hong Kong grazie a una serie di casi clamorosi risolti con i metodi più imprevedibili. Singolare è la sua abilità nel cogliere la personalità più intima delle persone che lo circondano - alla stazione di polizia, in un mini-market, in qualsiasi posto. Bun ha lasciato la polizia da cinque anni e Ho (Andy On), un giovane agente che un tempo lavorava con lui e che adesso ha la sua vecchia pistola, gli chiede aiuto. Ho sta indagando sul caso di un poliziotto scomparso durante un’attività di sorveglianza per catturare dei ladruncoli, ma l’indagine si è arenata. Alla Balistica dicono che la pistola smarrita dell’agente adesso viene usata a scopo di rapine violente e Ho spera che i metodi di Bun torneranno utili per ottenere qualche pista. Bun accetta di aiutarlo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,60 / 10 (10 voti)7,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mad detective, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  23/04/2025 08:50:18
   7½ / 10
Bel film di To,che più che concentrarsi sul indagine ( e sulla storia in generale) si sofferma sulla caratterizzazione del personaggio principale e sulla sua capacità di vedere la personalità di chi gli sta attorno...
Un ritratto perfetto di un perdente,vittima delle proprie illusioni,eppure in grado di vedere ben oltre le apparenze.
Dall' atmosfera cupa e notturna,ben interpretato e dal finale amaro e struggente,difficile da dimenticare.
Incentrato sulla psicologia dei personaggi più che sull'azione,dalla confezione tutt'altro che patinata,si tratta di un lavoro meritevole di una visione,grande cinema.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  25/09/2018 18:42:44
   7 / 10
L'eleganza visiva di To è qualcosa con pochi eguali nel mondo del cinema e "Mad Detective" ne è l'ennesima dimostrazione. Particolarmente belle le sequenze che vedono apparire le varie personalità di Chi-Wai, hanno qualcosa di onirico ma allo stesso tempo grottesco.
Per contro trovo che in alcuni casi (come questo) la pellicola sia più difficile da seguire di quanto la trama lineare suggerirebbe.
Nel finale bella l'idea della stanza con gli specchi (mi dicono sia un richiamo/omaggio a "La Signora di Shanghai" che mi manca), ma francamente la sparatoria, seppur intensa nella sua brevità, impallidisce di fronte ad altre dello stesso To (per me i momenti migliori rimarranno sempre quelli di "The Mission").

_Hollow_  @  08/08/2014 00:54:11
   9½ / 10
Praticamente un mezzo capolavoro.

La fusione tra "Homunculus" di Yamamoto (e già quest'elemento renderebbe il film meritevole di essere visto) e un thriller poliziesco. Ne viene fuori un film magnifico pieno di risvolti interessanti, con parecchia psicologia sul fuoco, diretto alla grande fino al culmine finale tra gli specchi, a "La signora di Shangai".

Sempre più impressionato dal cinema asiatico ...

TheLegend  @  25/03/2013 23:54:24
   6 / 10
Idea interessante ma non è stato capace di coinvolgermi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/10/2012 10:33:47
   8 / 10
Sembra un film di genere ma fin dall'inizio si nota come un qualcosa di anomalo, perchè l'indagine stessa si scompone in due metodologie contrapposte fra la fredda logica e il puro intuito. L'impotenza della prima quindi lascia il campo ai lampi della seconda in grado di andare oltre la pura apparenza di scorgere ciò che sta dietro le azioni dei personaggi composte da tutte una serie di sfaccettature della personalità capaci di manipolare l'agire degli stessi. Il finale con quegli specchi in frantumi, chiaro riferimento alla Signora di Shanghai, è da applausi.

Ciaby  @  23/11/2010 16:22:11
   8 / 10
Un ottimo To. dopo l'incipit (l'orecchio) straordinario, sembra calare, poi arrivano idee splendide (la sepoltura) e un finale meraviglioso, tra le più belle sparatorie del cinema. Interessante, cinico, ambiguo. Un ottimo film.

Noodles_  @  16/03/2010 13:22:27
   7 / 10
Ammetto che non conoscevo Johnnie To e tutto quello che gli gira intorno,
quindi il mio commento non è altrettanto circostanziato come quelli dei miei più competenti predecessori...
Il film mi è piaciuto sia dal punto di vista tecnico che per quanto riguarda i contenuti. La regia infatti è molto particolare, diversa da quanto siamo abituati a vedere nell'ambito delle consuete produzioni americane ed europee. E infatti l'impostazione iniziale richiede un certo sforzo per seguire quello che succede, ma superato il primo impatto diventa tutto bellissimo!
Molto interessanti le implicazioni psicologiche, soprattutto il discorso sulle diverse personalità, rappresentate in modo curioso ed affascinante.
L'unica cosa che mi impedisce di dare un voto più alto è la risoluzione finale, dato che a quel punto le mie attese erano abbastanza alte e sinceramente mi aspettavo una conclusione un po' più "sorprendente".

E adesso provvederò a colmare le mie lacune su questi autori: mi sono informato e mi sto già procurando i titoli segnalati nei commenti precedenti, i cui autori ovviamente ringrazio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2010 23.43.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  06/10/2008 17:09:10
   7½ / 10
Lo stile sopra le righe di "Fulltime Killer" e il grottesco strabordante di "Running on Karma" non mi facevano granché sperare in quest'ultimo lavoro della coppia To/Wai. E invece.
Questa volta la pellicola ha un suo fondamentale equilibrio, fondalmentale perchè le permette di non scivolare negli eccessi di cui sopra. L'elemento grottesco, infatti, si incastra perfettamente con una sceneggiatura che, dal canto suo, approfitta della particolarità dello stesso per aggiungere qualche pennellata introspettiva ma mai pretenziosa.

"Se premi il grilleto non sarai diverso da tutti gli altri"
"Anche io sono un uomo. Perchè dovrei essere diverso?"

Non semplicemente un poliziesco, quindi, ma qualcosa in più, che, non a caso, è ciò a cui To ci ha abituato. La regia è perfetta, ed anche questo, direi, è un aspetto sotto cui To delude poco e niente. Da sottolineare, infine, la prova del "Mad Detective" Ching Wan Lau, completamente calato nella parte (E c'è pure Suet Lam, lui c'è sempre).

Kiroshiya1  @  01/08/2008 10:19:33
   8 / 10
I film di To sono tra i pochi ancora capaci di farmi gridare al miracolo.
Strutture complesse, sopportate da una regia ricca di soluzioni inaspettate, movimenti virtuosi, e un montaggio mai banale che conferisce frenesia e azione.
Tutti questo lavoro a quattro mani ritornato tutti questi elementi e tutti i topoi e i leit motiv di To, arricchiti da una dimensione psicologica mai così approfondita.
Il film è stato il vincitore del FEFF di Udine 2008. Vittoria meritatissima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  30/04/2008 15:36:38
   7½ / 10
Dopo gli ultimi polizieschi made in Hong Kong che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, To cambia stile verso il thriller psicologico con questo Mad detective ricostituendo l’accoppiata con Wai Ka-fai.
Il Mad detective è il protagonista Bun, interpretato da Lau Ching-wan, un poliziotto decisamente disturbato che ha però la capacità di risolvere dei casi all’apparenza senza soluzione grazie ad un dono: riesce a vedere le diverse personalità che compongono una singola persona, come la propria parte aggressiva, quella codarda, quella spavalda, etc..
Non nascondo un pizzico di delusione per questo film dal quale mi aspettavo moltissimo: se la capacità tecnica di To è indiscutibile (e lo dimostra anche qui con alcune sequenze magnifiche, come quella finale degli specchi) e l’idea interessantissima (ma sviluppata parzialmente), la sceneggiatura mi è sembrata un po’ povera e senza troppi colpi di scena come richiederebbe un film del genere.
Ad ogni modo buona la prova del cast con i due attori feticci e la piccola ma significativa partecipazione (presente anche in sala alla proiezione al far east) del mito Sam Luet.

Credo che il premio speciale assegnato al FEFF sia stato dovuto essenzialmente al nome di To e allo stile della pellicola più che al film in sè.. Personalmente, se fosse stato un altro regista il mio voto sarebbe stato leggermente più alto, ma dopo film come i due election ed exiled dal regista di Hong Kong le aspettative sono sempre altissime.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net