mad heidi regia di Johannes Hartmann, Sandro Klopfstein Svizzera 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mad heidi (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAD HEIDI

Titolo Originale: MAD HEIDI

RegiaJohannes Hartmann, Sandro Klopfstein

InterpretiAlice Lucy, Max Rüdlinger, Casper Van Dien, David Schofield, Kel Matsena, Leon Herbert, Pascal Ulli, Almar G. Sato, Katja Kolm, Rebecca Dyson-Smith, Kaspar Weiss, Dominique Jann, Werner Biermeier, Julia Fory

Durata: h 1.32
NazionalitàSvizzera 2022
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2022

•  Altri film di Johannes Hartmann
•  Altri film di Sandro Klopfstein

Trama del film Mad heidi

La ragazza di montagna svizzera Heidi viene rapita dalle brutali truppe governative e deve difendersi e combattere una guerra contro una macchina dell'odio alimentata dal formaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (10 voti)6,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mad heidi, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  04/02/2024 18:09:07
   6½ / 10
Un divertente trashone ( volontario) svizzero,demenziale e splatteroso,infarcito di trovate strampalate che a tratti risultano quasi geniali ( l'intolleranza al lattosio,le suore ninja).
Grottesco e simpatico,con un cast azzeccato,mi ha ricordato alcuni dei più riusciti prodotti della Troma, per gli amanti del genere una pellicola imperdibile.

zerimor  @  19/01/2024 18:03:55
   6½ / 10
Esuberante, grottesco, splatter ed estroso... ma anche tanta noia, per quanto mi riguarda. Ad una certa il film m'ha un po' stancato (e meno male che dura un'ora e mezza). Tuttavia è una pellicola così trash nonché citazionistica di alcune opere cult (tipo Apocalypse now, Terminator 2, ecc.) che può piacere molto ai patiti del genere.
Sufficienza abbondante anche per merito della spettacolare Heidi.

Febrisio  @  15/01/2024 17:09:19
   6½ / 10
Hop Schwiiz!! Ultimamente ho visto qualche serie svizzera e non erano malaccio. Questa produzione certamente discosta da quest'ultime ma anche da tutto ciò che è razionale. Ha il pregio di essere fatto con passione e non è poco. Alcune trovate sono assurde e nel contempo meravigliose. Una piccola chicca particolare di cinema indipendente che alla lunga può anche stancare però un'occhiata la merita. È un po come l'Aromat.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  04/11/2023 12:24:44
   6½ / 10
Assurda commedia citazionistica e parodistica. Diverte e intrattiene. Godibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/10/2023 20:35:15
   6½ / 10
Se anche gli svizzeri si mettono a fare le tamarrate, allora è la morte del cinema. Scherzi a parte, effettivamente è un film divertente, pieno di citazioni, che ammicca molto allo stile grindhouse alla Tarantino e girato con un budget palesemente ridotto. Forse proprio per mancanza di quest'ultimo elemento a volte mi è sembrato un po' frenato più per una questione pratica che di intenzioni. Le citazioni sono tra le più disparate ed evidenti, prendendo tutti i sottogeneri che finiscono in -ploitation. A volte si vede che certe situazioni da citazione sono piuttosto "meccaniche" (sennò non sarebbero svizzeri), ma nulla toglie alla godibilità complessiva del lavoro. Mi ha sorpreso in positivo Casper Van Dien.

maxi82  @  21/10/2023 13:49:48
   6 / 10
Ironico ,grottesco comico e tanto sangue,ricorda i film di tarantino (con i dovuti paragoni)merita una visione

Jumpy  @  19/10/2023 20:00:56
   6½ / 10
E' un risultato incredibile per essere cinema indipendente. C'è stato un enorme lavoro sul piano tecnico (fotografia, costumi, ambientazioni), ci ho visto un po' dei toni forti e violenti al limite del grottesco/surreale di Tarantino... chiaramente con i dovuti distinguo.
Come puro intrattenimento senza particolari pretese regge molto bene, peccato che, procedendo, tenda un po' a perdersi, come se si fosse faticato un po', a livello di idee e sviluppo, a riempire l'oretta e mezza canonica.

ferrogeo  @  17/10/2023 16:11:32
   6 / 10
Film trash di classe, curato e molto divertente.
I nomi dei personaggi e riferimenti sono uno spasso.
Per chi adora il genere, come il sottoscritto, da non perdere.
Da non far vedere ai propri bimbi, naturalmente.

Evarg Nori  @  25/06/2023 10:53:11
   6 / 10
I due registi mixano cinema alto(il Tarantino di "Bastardi senza gloria" e "Kill Bill",Leone,"Apocalypse Now","Il gladiatore")exploitation a bella posta stile "Planet Terror"(ma senza l'effetto vintage)un pò di women in prison e zombie movie.La protagonista funziona e per una produzione indipendente(finanziata tramite crowdfunding,radio e televisioni locali)c'è un'indubbia competenza tecnica riguardo a riprese,ambientazioni,costumi,scene di massa e digitale.Trash e splatter sono limitati e sebbene il tutto scorra comunque piacevolmente,vista la natura del prodotto sarebbero state apprezzate dosi più cospicue...Van Dien prova a gigioneggiare ma escludendo la fine che fa non è nulla di chè.Per chi sta al gioco piacevole,come già detto.Nel finale si accenna a un probabile sequel.Se riusciranno a realizzarlo speriamo in qualcosa di altrettanto piacevole se non migliore.

topsecret  @  30/05/2023 14:12:18
   6½ / 10
Emmentaler o morte!
Piccola chicca indipendente svizzera che regala risate, sangue e citazioni famose, parodiando il personaggio creato dalla Spyri.
Frizzante e gradevole per buona parte della durata, perde un po' di smalto nella parte finale ma resta comunque un prodotto valido, realizzato e interpretato più che degnamente, comprese le musiche alla Morricone.
Unico neo evidente è il doverlo seguire sottotitolato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net