mala noche regia di Gus Van Sant USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mala noche (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MALA NOCHE

Titolo Originale: MALA NOCHE

RegiaGus Van Sant

InterpretiDoug Cooeyate, Sam Downey, Nyla McCarthy, Ray Monge

Durata: h 1.18
NazionalitàUSA 1985
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1985

•  Altri film di Gus Van Sant

Trama del film Mala noche

Commesso in un drugstore che è punto di ritrovo per dropout alcolizzati e tabagisti, Walt si innamora disperatamente di Johnny un immigrato clandestino messicano che non parla una parola d'inglese ed è arrivato a Portland insieme al suo amico Pepper. A Johnny di Walt non importa nulla, ma sta al gioco per scroccargli qualche birra e qualche pasto, anche Walt del resto accetta di essere maltrattato, forse perché crede che la gente oggi sia troppo lontana dal concetto della morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (6 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mala noche, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  30/08/2023 12:58:22
   7 / 10
Buon esordio del discusso regista Gus Van Sant con una tematica che non può non richiamare la narrativa della beat generation americana e dei personaggi che strizzano più di un occhio ai ragazzi di vita pasoliniani.
Con un budget stringatissimo Van Sant realizza un lavoro dallo sguardo intimista nel quale mescola abilmente tematiche sociali con quelle romantiche-erotiche.
Bellissima la fotografia in bianco e nero che riesce a rendere affascinanti e seduttivi ambienti cittadini ed interni miserabili.
Non sono un gran fan del regista ma il suo esordio mi ha sorpreso in positivo,da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/10/2022 19:31:09
   6½ / 10
Van Sant nel suo esordio cinematografico descrive le vicissitudini quotidiane dei suoi tre personaggi principali. Non c'è una vera storia che faccia da collante, tanto da sembrare dispersivo, quanto nel raccontare le dinamiche tra questi tre caratteri che si sfruttano tra loro reciprocamente. Tutti hanno bisogno dell'altro e viceversa, quindi da questo si sviluppano non tanto rapporti d'amore ma di potere. Molto pasoliniani i personaggi, immersi in un ambiente brutto sporco e cattivo e che in fondo incattivisce chi lo popola.

Filman  @  16/11/2018 20:51:37
   6½ / 10
Fare un esordio che sia amatoriale, da cinema d'essai, è sintomo di uno spirito autoriale e intraprendente, ma spesso porta con sé tutti i difetti di una pellicola dilettantesca. Tra un montaggio caotico e dislessico, una trama che è concentrata in un'unica idea e una narrazione che la persegue a tentoni, arrivandoci con stanchezza, si potrebbe dire che MALA NOCHE sia l'esempio perfetto di pellicola dilettantesca e che Gus Van Sant sia il tipico regista alle prime armi la cui vena artistica ribolle alla ricerca di uno sfogo. Guardare all'estetica povera sarebbe troppo semplice e probabilmente sbagliato: più giusto soppesare la storia nelle sue tematiche, cioè l'amore, l'omosessualità, la clandestinità e l'irrilevanza sociale e capire che non ci si trova di fronte a qualcosa che merita di essere ricordato.

Woodman  @  30/08/2013 16:48:45
   8 / 10
Storia languida, oscura, folle, erotica, quella di Walt e dei due scavezzacolli messicani, immigrati ladruncoli, selvaggi, sensuali e opportunisti. Somigliano ad animali, oppure a dei bambini intrattabili, e il paziente, cordiale Walt ne fa le spese in quanto a dignità, dato che si scopa il più **cazzotto dei due e viene puntualmente ridicolizzato, preso per il cu.lo o insultato.
Non ho percepito una vera e propria disperazione, ma il disegno dei personaggi è ottimale, le loro vicende a zig zag convincono e muovono empatia. Gli attori non professionisti sono perfetti.
Superba fotografia in bianco e nero per una pellicola molto dandy e un pizzico finocchia, spruzzata di cultura alternativa americaneggiante e di piccante golosità fisica.
Esordio premonitore di quelle che saranno le scelte narrative e figurative del freschissimo Van Sant, reduce da incontri con autorevoli personalità di dirompente portata rivoluzionaria, quali Burroughs e Wharol.

Assai interessante, piacevole, ben orchestrato.

Sicuramente da vedere.

DarkRareMirko  @  27/07/2012 11:54:36
   8½ / 10
Più che a Pasolini, Truffaut e via dicendo, autori comunque omaggiati, io credo che qui Van Sant si rifaccia molto al Coppola di Rumble fish (uscito 2 anni prima), mio film preferito di sempre.

Il bianco e nero, le tematiche, i giovani protagonisti, la durata me l'han fatto ricordare in pieno difatti.

Ad ogni modo il tocco autoriale del regista si sente eccome (temi come l'omossessualità, per esempio) e come esordio registico non c'è male, davvero.

Costato pochissimo, non ebbe comunque molto successo.

E' un film più che altro sulla noia di vivere.

Ciaby  @  07/10/2011 21:31:30
   8½ / 10
Amour fou dalle tinte scure, vecchie macchine scassate, sgurdi colmi di nulla. è il tocco carnale non mostrato, ma palpabile e pieno di grazia. è il lato puro e naif di un cinema che sa di vomito d'anima: così com'esce, così è. E per questo, dannatamente riuscito. Nonostante Gus Van Sant raggiunga il capolavoro con "Elephant", non ritrovò mai più questo appassionato amore per il cinema che si denota subito nel suo linguaggio completamente anti-stereotipato. La discesa verso l'amore, verso gli inferi notturni. I cunicoli. Le strade. Le luci. Sono ombre che si rincorrono in un bianco e nero che sa di Truffaut, sono relazioni disperse nella legge, sono storie di gente che sembra un ammasso di spettri. Sporcizia erotica con il retrogusto di vita. Sporcizia erotica senza sesso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net