mars attacks regia di Tim Burton USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mars attacks (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MARS ATTACKS

Titolo Originale: MARS ATTACKS!

RegiaTim Burton

InterpretiJack Nicholson, Glenn Close, Annette Bening, Pierce Brosnan, Danny DeVito, Martin Short, Sarah Jessica Parker, Michael J. Fox, Natalie Portman

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1996
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1996

•  Altri film di Tim Burton

Trama del film Mars attacks

La Terra viene invasa dai marziani. Sono verdi, cattivi e dotati di un perverso umorismo nero. I terrestri ripongono la loro fiducia nel Presidente degli Stati Uniti, ma la salvezza arriverà in un modo ben più bizzarro...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,15 / 10 (151 voti)7,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mars attacks, 151 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

LucaT  @  31/12/2021 18:58:24
   2½ / 10
un film ricco nel cast
ma decisamente povero di un buon contenuto e intrattenimento
a conti fatti nella sua totalità
sembra solamento -un film riempitivo-
farcito da un discreto squallore mascherato come -arte-
a me non è proprio piaciuto questo filmetto
che trovo decisamente sopravvalutato all ennesima potenza

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2022 01.14.21
Visualizza / Rispondi al commento
luis 98  @  26/07/2014 13:59:41
   5½ / 10
La maggior parte dei film di Burton per me sono dei trash pero ci mette dentro grandi attori in modo che la visione risulti meno stupida
Ma ora parliamo di questo film visto una sera a caso in tv il film e una commedia ms non fatta di gag divertenti o roba simile ma solo di scene ridicole che più ridicole non si può pero fanno ridere questo e sicuro
Grandi nomi ma a me a perte de vito gli altri mi stanno veramente antipatici....e sopravalutati in modo incredibile
Comunque il film anche si salva sopra la sufficienza per alcune scene talmente ridicole che sono cult per un'amante trash
Nulla di più guardabile se lo trovate in tv e non avete nulla da fare

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2014 16.14.54
Visualizza / Rispondi al commento
axel84  @  18/06/2012 20:02:53
   3 / 10
ma come si fa a dare ad un film del genere una media dell'8?????
cioe' qui sembra che basta che faccia un film TIM BURTON allora e' per forza
un capolavoro!!!
un film squallido e davvero inguardabile;
con storia assurda come del resto il 90% dei film di Burton;( vedi COPIA INCOLLA FABBRICA DI CIOCCOLATO, VEDI ALICE IN WONDERLAND, VEDI DARK *****, VEDI LA SPOSA CADAVERE ECC ECC E QUANTI NE MANCANO)
solo perche' e' bravo a colorare i film questo sembra sempre un genio!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2015 14.12.37
Visualizza / Rispondi al commento
Son Goku  @  15/05/2012 19:49:52
   8 / 10
Bel film. Diretto bene, interpretato alla grande, effetti speciali appositamente fatti come i b-movie. Il cast di primissimo ordine non né sprecato e né inutile, sono quasi tutti amici del regista: Jack Nicholson (Batman), Sarah Jessica Parker (Ed wood), Danny de Vito (Batman - Il Ritorno e successivamente Big Fish - Storie di una vita incredibile).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/05/2012 20.34.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  16/12/2011 10:41:52
   6½ / 10
Uno dei film di Burton che mi ha convinto meno. C'è l'ironia, c'è lo splatter ( senza esagerare) , ci sono le situazioni buffe, c'è anche la suspance in qualche momento e soprattutto ci sono gli alieni.
Questo basta per la sufficienza piena.
Eppure mi dà l'idea che Burton non si trovi a proprio agio nella fantascienza e quindi in questo campo..
Ho preferito di gran lunga Nightmare before christmas , big fish, il cavaliere senza testa, la fabbrica di cioccolato, la sposa cadavere : tutti questi film non sono di fantascienza ma è in quelli che ha dato il meglio di sè... QUindi direi un 6 e mezzo, e non me ne vogliano gli altri votanti!!! :)

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2012 12.34.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  02/11/2010 16:11:22
   4½ / 10
Film che ha l'evidente obbiettivo di prendersi gioco dei kolossal fantascientifici, che però non riesce veramente a incidere per via della quasi totale mancanza di momenti veramente comici. L'unica cosa veramente simpatica è il modo in cui sono disegnati gli alieni (troppo simpatici). Poi secondo me in film di questo genere non ci sono bisogno di grandi nomi, sarebbero sufficienti le battute giuste, il cast stellare è totalmente sprecato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2024 18.28.55
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  27/08/2010 23:21:57
   8½ / 10
Riuscitissimo film di Tim Burton,genialmente corrosivo e ben calibrato in tutte le componenti.
Molto in parte tutto il cast,il solito Nicholson in testa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2013 12.17.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  20/06/2010 21:52:50
   7 / 10
Di certo non verrà ricordato come il miglior lavoro di Tim Burton,nè tra i migliori.
Noioso e banale,abbastanza deludente se si considera l'incredibile cast e il fantastico regista, Mars attacks rimane comunque un ottimo prodotto di intrattenimento con effetti speciali ottimi (film del 1996).
Il regista abbandona la sua verve visionaria gotica e dark e si abbandona ad un omaggio dei suoi film preferiti,quelli sugli alieni anni '50 con i marziani col cervellone e cattivissimi (esattamente come nel film di Burton). In effetti Mars Attacks ha una vena un pò retrò che viene quasi persa forse a causa della presenza eccessiva degli effetti speciali.
Critica agli Stati Uniti più che riuscita,dato che gli strati sociali di cui Burton si prende gioco sono tanti e non viene risparmiato nessuno a parte il diverso: politici,giornalisti,ignoranti,militari, a salvarsi sono solo gli emarginati (per rientrare nella poetica burtoniana).
Trama prevedibile e sorprendentemente demenziale in senso positivo ma si ride poco e quando si ride è per il cast incredibilmente nutrito,purtroppo molti grandi attori si limitano a fare le comparse.
Rod Steiger il più divertente,Nicholson sornione come sempre in un doppio ruolo (il ruolo del presidente gli si addice infinitamente di più),comparse veloci Michael J.Fox e DeVito.
Alla fine la cosa migliore è il fatto che Mars Attacks ride di tutto e tutti,purtroppo Burton sembra non assemblare bene i pezzi e rimane un film discontinuo e poco omogeneo,ma un buon prodotto di intrattenimento.
Prevedibile il finale,ma l'unico possibile: e i freaks erediteranno la terra...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2010 10.40.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  18/10/2008 18:36:21
   8 / 10
Tanto ho odiato il Tim Burton di bigghifisci quanto ho amato questa strampalata commediaccia botti, kitsch et esplosioni assortite. Magicamente travolgente perchè irriverente, geniale, burlone e politicamente scorretto.
0 glucosio, ciò mi aggrada non poco; epperò Carpenter rimane letteralmente "su un altro pianeta".

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2009 00.21.57
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  03/01/2008 01:19:41
   7½ / 10
Film esplosivo, esagerato e strampalato, in puro stile Tim Burton che oltre ad omaggiare la fantascienza degli anni '50, ironizza anche sul popolo americano, comandato dal presidente Jack Nicholson, che ci regala ancora una volta un'interpretazione straoridinaria.
Un cast di star al servizio di Burton: oltre al grande Jack, possiamo vedere: Glenn Close, una giovane e bravissima Natalie Portman che si riconferma dopo il cult "Leon", l'ex-007 Pierce Brosnan, Sarah Jessica Parker e in ruoli minori: Danny DeVito, Michael J. Fox, Jack Black e il cantante Tom Jones che interpreta se stesso. Insomma un grande cast.
Gli effetti speciali sono grezzi, in computer, probabilmente creati apposta in questa maniera per sottolineare gli intenti del film, e i dialoghi sono sempre interessanti.
Insomma questo film è consigliato a tutti, grandi e piccoli, perchè sa divertire, e far passare 2 orette scarse in modo piacevole, senza essere noioso o prolisso.

John.

7 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2008 10.48.10
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  30/05/2007 13:15:37
   8 / 10
Parodia proprio divertente e godibile che strizza l' occhio ai film di fantascienza anni 50 e che va incontro tendenza al contemporaneo o quasi "indipendence Day".

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2007 13.20.27
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  26/12/2006 00:57:34
   8 / 10
Grottesca parodia di Burton al genere, con la classica verve di humour nero che contraddistingue questo visionario e talentuoso regista, cast per altro molto azzeccato e con un Nicholson che per sfruttarlo a pieno bisogna fargli fare due parti. Troppe le sequenze esilaranti da citare ma alcune strappano veramente l'occhio alla memoria, ho trovato molto buona la colonna sonora e chiaramente il taglio dato alla pellicola. Originale e molto vario il look degli alieni. Con anni d'anticipo fa il verso anche al più recente " La Guerra dei Mondi" di Spielberg. Due punti in meno perchè penso che su un soggetto del genere, il nostro Tim potesse fare anche meglio, anche dell'ottimo risultato ottenuto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2006 14.18.22
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  06/06/2006 17:37:48
   7 / 10
AHAHAHAHHAHHAHAHAHHAHAHHAAHAHAHAHAH Mi sono segato in due dalle risate, qualche scena un po' lunga e cast d'eccezione per questo filmettino niente male.
Ultimo film con tom cruise prima del parkinson poveretto?

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/06/2006 10.18.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  06/04/2006 22:25:46
   6 / 10
Sinceramente, mi sembra un po’ fatto male… Secondo me, se si dava da fare, poteva farlo meglio qst film Tim Burton. Xò nn è brutto, anzi, è carino, xò nn è girato così bene. Se è riuscito a fare benissimo Batman, ke è anke + vecchio, poteva fare un capolavoro qui! Eh, dai Tim, nn regredire ora!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2008 15.49.06
Visualizza / Rispondi al commento
pastapasta2  @  28/02/2006 22:24:08
   6 / 10
definirlo il migliore di tim burton è ridicolo. lui sa fare molto meglio, ottimo il cast, belli gli effetti speciali , ma il finale è ridicolo. se nn sopportano la musica , perche c è un punto dove sono in discoteca e la testa nn gli esplode?

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2007 01.38.56
Visualizza / Rispondi al commento
niobe85  @  12/08/2005 13:43:00
   9 / 10
ke dire l'ho rivisto ieri sera in tv....Burton è un genio....questo film è perfetto...cosi' fuori dai soliti canoni.....marziani volutamente esagerati...e "finti"....e cinici e perversi quasi piu' degli esseri umani...una bella critica in oltre alla società americana....muoiono presidenti,militari,e giornalisti...in modi' tanto esilaranti...e anke se alla fine vinciamo noi....il merito almeno nn è delle potenze USA.....eh eh

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2005 14.09.08
Visualizza / Rispondi al commento
dragonfly  @  07/04/2005 22:07:05
   8 / 10
Un film molto autoironico, parosia sulla società americana. Interessantissima rivisitazione in chiave humor sulle abitudini della middle class USA. Grandissimo cast, non da meno la regia. Qualche dubbio sull'eccessivo uso di effetti speciali tarocchi.

p.s. mi collego sempre mentre il parma gioca in Uefa. Ha appoena pareggiato l'Austria Vienna (1-1), vediamo se il sito continua a portare fortuna!

Saluti!

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/04/2005 22.39.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net