masters of horror: jenifer - istinto assassino regia di Dario Argento USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

masters of horror: jenifer - istinto assassino (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASTERS OF HORROR: JENIFER - ISTINTO ASSASSINO

Titolo Originale: MASTERS OF HORROR: JENIFER

RegiaDario Argento

InterpretiSteven Weber, Carrie Anne Fleming, Brenda James, Harris Allan, Beau Starr, Laurie Brunetti

Durata: h 0.58
NazionalitàUSA 2005
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2005

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Masters of horror: jenifer - istinto assassino

Jenifer non è una donna come le altre. Una deformazione orribile le devasta il volto, occhi enormi dalle orbite nere ed una bocca slargata e infetta sono la corona oscena di un corpo invece perfetto e sensuale. Ma il suo fascino selvaggio ed oscuro risiede in ben altro. Frank, un poliziotto, se ne accorgerà presto quando, salvatala in extremis da un presunto maniaco, immolerà la sua vita per lei. Un sacrificio immeritato perchè Jenifer è mostruosa anche nel profondo del suo animo.

Film collegati a MASTERS OF HORROR: JENIFER - ISTINTO ASSASSINO

 •  MASTERS OF HORROR: INCUBO MORTALE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CANDIDATO MALEDETTO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LA CASA DELLE STREGHE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LEGGENDA ASSASSINA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CREATURA MALIGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PATTO CON IL DEMONIO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PANICO SULLA MONTAGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: SULLE TRACCE DEL TERRORE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: LA DANZA DEI MORTI, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: IL GUSTO DELL'OSSESSIONE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: STRADA PER LA MORTE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: LA TERRIBILE STORIA DI HAECKEL, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,23 / 10 (116 voti)6,23Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Masters of horror: jenifer - istinto assassino, 116 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  18/01/2015 22:23:49
   7 / 10
I commenti a Jenifer sono come la montagne russe, si passa dai 3 ai 10 senza razionalità o soluzione di continuità, mai vista prima una media con una varianza a prima vista così elevata. Un segno forse che nel giudizio si stanno concentrando fattori che nulla c'entrano con il film e sono influenzati da tutt'altro - infatti stupisce che molti parlino più del regista che non del prodotto Jenifer, addirittura alcuni si son messi a fare gara su chi è il miglior regista horror...ma dai non siamo mica all'asilo!
Io parlo di Jenifer.
Innanzitutto Jenifer non è un film ma un mediometraggio, con tutti i pregi e i difetti che ne possono derivare: non ha quindi il tempo materiale per riuscire a trattare troppo a fondo gli argomenti proposti, ma nel contempo non può esimersi dal proporre qualcosa che abbia un po' di spessore - e mi sembra che Jenifer stia dentro in pieno a questi due limiti: riesce a gettare abbastanza carne al fuoco e ci racconta una storia non banale pur durando per un tempo ridotto; dall'altro canto corre un po' veloce, ma senza lasciarsi appresso buchi imperdonabili. Il finale è molto prevedibile, ma del resto un finale simile è una parte imprescindibile per tessere il significato complessivo di un racconto che non potrebbe finire in maniera diversa.
Per quanto riguarda la storia, è vero, non è originale, ma non mi sembra che sia stata trattata molto spesso nel cinema horror, più che altro nella narrativa. Jenifer è la riproposizione del mito del Succubus (un sacco di commenti e non l'ha detto nessuno!?), il demone femminile che ammalia l'uomo e lo irretisce con la propria sensualità e menzogna fino a soggiogarlo, per estrarne le forze vitali ed indebolirlo (nella tradizione demoniaca, le forze vitali sono rappresentate dal seme, che viene poi rubato dal Succubus per generare figli demoniaci).

Jenifer non è però la mera proposizione di miti del passato, ma una attualizzazione degli stessi: il rapporto tra il protagonista Frank e la ragazza è più complesso e attuale di quello del "mito" tra Succubus e vittima e rappresenta gli elementi e le morbosità tipiche di alcuni innamoramenti attualissimi in cui accade che - secondo un linguaggio psicologico spiccio - un individuo "Infermiere" sviluppi nei confronti d un individuo "Malato" un rapporto simbiotico morboso. Per intenderci, alcune persone, spesso donne, ma anche uomini (come nel caso del film), a causa di mancanze di affetto e di problemi incontrati con i propri genitori nell'età infantile / adolescenziale, in età adulta finiscono per innamorarsi di persone sbagliate ("malate") che ripropongono purtroppo quegli stessi problemi e quelle stesse situazioni, in cui loro - Infermieri - ci si ri-buttano a capofitto…con l'insano bisogno di rendersi utili e con l'unico scopo di cambiare queste persone sbagliate. E' il caso ad esempio di una bambina che ha sofferto per anni la presenza di un padre alcolizzato, che poi da adulta anziché innamorarsi di un uomo con la testa sulle spalle finisce con l'andare con un uomo anch'egli alcolizzato, con la vana speranza di cambiarlo.
E' proprio questo il caso di Frank, il quale, di fronte alla povera, sfigurata, sola e totalmente abbandonata Jenifer, ne prova pena e sente l'irrefrenabile voglia di aiutarla in qualche modo. A nulla valgono le parole della moglie ("se è ridotta così, evidentemente c'è una ragione!") perché ormai lui è irretito da questa strana figura di donna Succube, totalmente priva di parola ma piena di lacrime e singhiozzi, con un volto mostruoso che però poggia su un corpo straordinario, sensuale oltre ogni immaginazione. Lei si comporta con lui come una serva, a volte addirittura cammina a quattro zampe come una cagna e gli lecca la mano. Tuttavia, l'esperienza insegna che innamorarsi di persone molto deboli, sfi.gate e assolutamente dipendenti (succubi, ma solo in apparenza) è un grosso errore, significa camminare sull'orlo di un burrone, perché prima o poi esse ti trascineranno nel baratro (anche etico / morale) che nascondono dentro di loro. La loro debolezza è solo apparente e induce persone deboli - non solo apparentemente ma anche nella sostanza - come Frank, a pensare di poterle in qualche modo tenere sotto controllo, di racchiuderle, come fossero bambole, sotto una campana di vetro, dalla quale esse, per istinto primordiale di autodeterminazione, continueranno a sgusciar fuori, compiendo cose atroci.
Né si potrà attribuire particolari colpe a Jenifer, perché essa non lo fa per scelta - è il suo istinto! Geniale il titolo del mediometraggio, "Istinto Assassino"...Mi viene in mente quella storia di una ragazza che trova un serpente ferito e lo cura; quando il serpente guarisce, la morde. Mentre lei muore, chiede al serpente: "Io ti ho salvato la vita, perché mi hai morso?" la risposta del serpente è terrificante almeno quanto ovvia: "Ti ho morso, perché sono un Serpente".
Frank oltrepassa presto il punto di non ritorno e viene a trovarsi in una posizione nella quale non c'è più scampo: non può incolpare la ragazza per gli omicidi che ella effettua, perché è la sua natura che le impone di uccidere; Frank dovrebbe forse incolpare più sé stesso, per aver ceduto alla tentazione, al fascino…ma è troppo tardi. Da integerrimo poliziotto quale era, lascia il proprio lavoro, per continuare a proteggere questa creatura che non merita di essere protetta, affogando i propri dubbi nell'alcolismo. Entra in quella sorta di Donward Spiral di Nineinchnailsiana memoria, una parabola discendente, una spirale verso il basso e verso l'autodistruzione, che non può che sfociare nel prevedibile finale.
Per restare in tema di Downward spiral, sembra che ci sia una strana sindrome secondo la quale, data la innegabile parabola discendente del regista Dario Argento, alcuni commentatori oggi quasi si vergognino di mettere un bel voto a questo film, per il solo motivo che è dell'"ex-Maestro". Ancor peggio, sembra che alcuni diano un voto negativo solo per partito preso (sciacquatevi la bocca con la carta igienica!).
Per onestà del vero, trovo che la regia di Dario Argento sia cambiata molto negli anni: un tempo era una regia protagonista, nel senso che era essa stessa parte della narrazione - contribuendo a raccontare la storia e a suscitare emozioni nello spettatore. Col tempo, la sua regia è diventata molto più sobria e distaccata - in una parola, è una regia anonima. Preferivo ovviamente il passato anche io come tanti, ma non è una buona ragione per affondare un prodotto con malafede certamente immotivata (e per alcuni anche inconsapevole).
Anche se condivido il fatto che siamo lontani anni luce dai capolavori del passato.

6 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2016 16.55.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066358 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net