masters of horror: il gusto dell'ossessione regia di Mick Garris USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

masters of horror: il gusto dell'ossessione (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MASTERS OF HORROR: IL GUSTO DELL'OSSESSIONE

Titolo Originale: MASTERS OF HORROR: CHOCOLATE

RegiaMick Garris

InterpretiHenry Thomas, Lucie Laurier, Stacy Grant, Leah Graham, Matt Frewer

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2006

•  Altri film di Mick Garris

Trama del film Masters of horror: il gusto dell'ossessione

Jamie è un uomo divorziato in piena depressione che cerca di ricrearsi una vita. I guai seri vengono quando Jamie si accorge di vedere e sentire avvenimenti appartenenti ad un'altra persona. Una donna misteriosa che diventerà la sua ossessione. Finirà, naturalmente, tutto nel sangue.

Film collegati a MASTERS OF HORROR: IL GUSTO DELL'OSSESSIONE

 •  MASTERS OF HORROR: JENIFER - ISTINTO ASSASSINO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: INCUBO MORTALE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CANDIDATO MALEDETTO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LA CASA DELLE STREGHE, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: LEGGENDA ASSASSINA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: CREATURA MALIGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PATTO CON IL DEMONIO, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: PANICO SULLA MONTAGNA, 2005
 •  MASTERS OF HORROR: SULLE TRACCE DEL TERRORE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: LA DANZA DEI MORTI, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: STRADA PER LA MORTE, 2006
 •  MASTERS OF HORROR: LA TERRIBILE STORIA DI HAECKEL, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (44 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Masters of horror: il gusto dell'ossessione, 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  22/05/2016 20:35:11
   3½ / 10
Il fatto di girare un lungometraggio non vuol dire necessariamente non approfondire il tema rappresentato. Ci sono corti di qualche minuto assai intensi e filmoni superficiali. Questo MOH non sviluppa bene il soggetto , tra l'altro molto mal recitato, di un uomo che percepisce le sensazioni di una donna che presto incontrerà nel suo cammino. Non solo non si capisce il perché di questa doppia vita che conduce il protagonista , ma in tutta la durata del film si gira attorno alla stessa storia per cui tanta noia per questo "Chocolate". Se aggiungo la già citata scarsa recitazione ed una fotografia molto televisiva non posso che sconsigliare questo episodio, tra i peggiori.

alex94  @  13/01/2016 11:29:07
   5½ / 10
Ed ecco uno degli episodi meno riusciti della prima stagione diretto proprio da Mick Garris,il creatore della serie oltre che regista che ha girato diversi film e miniserie tv tratte dai romanzi di King.
Garris questa volta porta sullo schermo un episodio tratto da un racconto da lui stesso scritto.
L'idea c'è,è originale e sicuramente interessante ed anche durante lo sviluppo la storia riserverà diverse sorprese......il problema è che la regia non riesce a infondere alla vicende un certo ritmo,si sviluppa tutto in modo troppo lento tanto che nonostante la breve durata l'episodio annoia parecchio.
Parecchio piatta e televisiva la fotografia.
Una mezza delusione,le basi per un bel episodio c'erano tutte,peccato.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  21/12/2015 21:56:01
   4 / 10
Episodio che non convince, finale compreso.

InvictuSteele  @  02/10/2015 16:08:30
   5½ / 10
Idea buona e abbastanza originale che viene sviluppata piuttosto bene fino agli ultimi 20 minuti dove si sbrodola in uno dei dialoghi più stupidi che abbia mai sentito e che lascia adito solo a fraintendimenti. Purtroppo le ultime scene sono davvero brutte e fanno crollare tutta la buona tensione fin li creata. Comunque una delle migliori puntate di Masters of horror. Occasione sprecata.

Oskarsson88  @  16/07/2015 05:22:04
   4½ / 10
Abbastanza scarso, futile e insulso.. avvilente. Jamie non convince e la storia non regge per niente.. finale banale. Proprio non ci siamo qua.

Zigozag  @  09/12/2013 23:14:39
   5½ / 10
Che dire...
innanzitutto non è un horror ma un thriller psicologico.
L'idea è carina, peccato per che nel finale il tutto si perda per lasciarti con un pugno di mosche.

horror83  @  06/08/2013 17:49:07
   3 / 10
questo è il peggiore episodio che ho visto tra quelli visti! noioso, vuoto, ho fatto fatica a vederlo tutto (e dura solo 1 ora). per me bocciato!

BraineaterS  @  25/07/2012 23:31:38
   4½ / 10
Boh...ma sì, la prima parte poteva anche incuriosire..poi però perde molto, è noioso...certe brutte scene...!

Neurotico  @  12/06/2012 10:49:55
   9 / 10
Bellissimo e originale episodio targato Garris, che qui mi sorprende davvero. La storia è interessante ed è raccontata con stile e senza punti morti. Lo splatter è relegato a poche scene ma è molto efficace. Nel finale si sfrutta l'idea di L'occhio che uccide e Strange Days. Ottimo!

Signor Wolf  @  13/05/2012 08:22:54
   5 / 10
bè ma questo non è nemmeno un horror, una sola idea regge la trama, un pò pochetto

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  12/12/2011 13:15:05
   5½ / 10
L'idea poteva essere carina ma non è stata sviluppata bene. Niente tensione e niente splatter, davvero poco horror. Pure il finale è bruttino. Peccato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  30/07/2011 13:49:22
   3½ / 10
Buona l'idea ma sviluppata decisamente male. Film privo di tensione e mordente, di sicuro non sufficiente.

floyd80  @  21/09/2010 20:16:23
   6 / 10
L'inizio è promettente ma poi il film fila via annoiando lo spettatore in un susseguirsi di scene prevedibili.
Peccato perchè Garris anche se un regista tipico televisivo ha la stoffa per diventare un ottimo autore di film horror...ricordate It?

BrundleFly  @  13/08/2010 10:54:06
   5 / 10
Dopo "La danza della morte", per adesso è quello che mi è piaciuto meno. Lo spunto c'è e la regia pure, peccato che venga tutto rovinato dalle recitazioni e, come è stato detto prima di me, da un finale stupido.
Di horror non ha proprio nulla.

bebabi34  @  18/07/2010 17:56:30
   4½ / 10
Buona l'idea, discreta la preparazione e la suspense nello svolgimento. Tutto rovinato dall'idiozia finale.

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  30/06/2010 23:14:12
   5 / 10
Se nei cd musicali esistono, molte volte, le deludenti "skip tracks", nel caso di MOH siamo davanti proprio un passo falso degno di un bel salto a piè pari verso la storia successiva.
Qui di horror non c'è nemmeno l'ombra.
Resta solo una storia che un po' richiama temi già esplorati - in modo molto più approfondito e sapiente - in "Essere John Malkovich", con un viaggio del proprio "io" all'interno di un corpo estraneo.
Il tutto, però, resta in superficie, con un minimo approfondimento caratteriale ed un'evoluzione della storia alquanto deludente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  12/04/2010 17:11:16
   6 / 10
Film carino, ma niente di che. Buona la scelta delle musiche, anche se sicuramente si poteva fare di più per dare la "sensazione" della cioccolata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Xavier666  @  08/01/2010 02:39:17
   4½ / 10
Insulso episodio. La trama ... priva di mordente e lui, Jamie, è fastidiosissimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  22/12/2009 10:29:37
   5 / 10
Bruttino episodio di MOH che si lascia guardare solo per le scene hot ma per il resto tutto molto debole a partire da una storia che poteva essere sviluppata meglio.

DarkRareMirko  @  25/08/2009 01:05:28
   7 / 10
Fiacco episodio di Garris che comunque si risollverà nella seconda serie, sia come sceneggiatura che come regia.

Bella ed interessante solo l'idea di poter sentire e provare sulla propria pelle cosa sente un altro corpo.

Veramente un episodio scialbo, canonico, senza brio.

Vale solo un'occhiata.

marfsime  @  18/03/2009 00:56:54
   6½ / 10
Tutto sommato un episodio discreto..certo non brilla per originalità ma tuttavia non m'ha nemmeno annoiato. Il finale forse è un po' scontato..comunque si può vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/03/2009 22:57:57
   2 / 10
dopo aver visto il secondo episodio della serie girato da Garris mi sono avvicinato a questo con un po di preoccupazione...questo riesce ad essere peggiore!
storia senza senso che non mi ha coinvolto per niente,riesce a essere noioso pur durando un'ora!
Masters of horror?direi masters of sex!

marco1309  @  10/01/2009 18:51:46
   7 / 10
mi è piaciuto, tema "nuovo", e poi è anke un pò divertente..

certo ke cmq è vero..troppe scene hard in questa serie!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/01/2009 22:13:41
   6½ / 10
Qualcosa di interessante nella trama c’è dai! Coinvolge il fatto che il protagonista stia impazzendo con tutte quelle immagini che ha nella sua testa. Poi mi è sembrata molto brava l’attrice che interpreta Catherine. Non che comunque il soggetto brilli di originalità, ma insomma…
Ma possibile che in tutti questi film ci devono sempre essere scene di sesso? Forse all’inizio il progetto si chiamava Masters Of Erotic?!

gasy  @  02/01/2009 15:12:33
   5½ / 10
L' inizo è buono, poi peggiora pian piano per risolversi in maniera abbastanza banalotta. La regia di Garris fa sprofondare questo film che non è il peggiore dei MOH, ma è comunque guardabile.

Ciaby  @  23/12/2008 17:22:44
   6½ / 10
film non bellissimo, ma incredinbilmente originale e avvincente. Dei buoni attori riescono a sostenere una trama inverosimile con buoni tocchi di splattter energico !

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  01/11/2008 12:06:16
   1 / 10
Mamma mia ragazzi, al peggio non c'è mai limite. Ormai nei Masters of Horror mettono chiunque, anche se da M.Garris(regista di Psyco IV...) non c'era da aspettarsi poi molto. Chocolate è ufficialmente uno dei peggiori film della serie, da evitare ad ogni costo.

John Carpenter  @  13/10/2008 19:06:04
   6½ / 10
Sono completamente d'accordo con il commento precedente. La prima parte è molto suggestiva, costruita bene, con una buona tensione. Anche lo spunto iniziale è molto buono, ma nella parte finale il film si perde completamente!
Comunque nel complesso, in questa serie c'è anche di peggio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2008 17.04.55
Visualizza / Rispondi al commento
Cliff72  @  22/09/2008 14:28:38
   6 / 10
Alla prima parte del film do un 7, perchè intriga e coinvolge; al finale do al contrario 5 poichè mi ha lasciato un pò di amaro in bocca, mi è sembrato un pò sbrigativo.
Comunque questo episodio della nota serie una sufficienza se la merita tutta!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  28/07/2008 18:54:15
   6 / 10
La trama in effetti non mi ha convinto molto, poi si in alcuni tratti e un po noioso, però dai quando deve far paura lo riesce a fare, o almeno lascia un pò colpiti. Il resto e una sufficienza strappata appena, da sottolineare che in alcuni momenti poteva essere definito anche un pò erotico.

Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  25/05/2008 00:24:16
   6 / 10
Trama non tanto originale per un film che è terribilmente nella media.A tratti noioso,scontato e banale però tutto sommato si guadagna la sufficienza.

emagiul  @  21/03/2008 19:58:09
   7½ / 10
metto un voto alto, per la trama che mi è piaciuta molto..
l'ho trovata originale, anche se non molto horror

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  10/03/2008 20:39:36
   6 / 10
Non un Horror, + un paranormale..... niente di trascendentale ma il soggetto non è poi così male..... sceneggiatura e regia ordinaria arriva cmq alla sufficienza nel complesso.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  22/12/2007 14:24:03
   7 / 10
Non malissimo, un mezzo punto in meno per un finale abbastanza scontato. Ma un buon horror.

Aztek  @  14/11/2007 10:24:41
   5½ / 10
Non mi è piaciuto molto anche se l'idea non era male.

private_joker  @  09/10/2007 11:24:01
   6 / 10
Prima parte da 7, gli incubi e le visioni di cui è vittima il protagonista sono infatti veramente inquietanti; seconda parte invece da 5, la storia si perde per strada sino a sfociare in un finale pasticciato e che lascia insoddisfatti. Voto:6

statididiso  @  18/09/2007 09:48:08
   7 / 10
d'accordo, la regia di Garris è impalpabile e priva di personalità; gli attori raggiungono a mala pena la suficienza, ma l'idea di "irrompere" nella vita di un altro per dare un significato alla propria devo dire che mi è piaciuta. L

voto: 7

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2008 03.39.37
Visualizza / Rispondi al commento
Vegetable man  @  18/09/2007 09:47:00
   5½ / 10
Andre85 ha detto esattamente quello che penso su questo film:
"l'idea è carina ma l'episodio risulta piuttosto debole solo il livello di gnocca tiene incollati allo schermo".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  27/08/2007 09:54:17
   3 / 10
Mi pare giusto che Mick Garris, in veste di ideatore della serie Masters of horror, si sia ritagliato uno spazio personale tanto per dare anche il proprio contributo al progetto,cio’ che invece era facilmente pronosticabile è che il regista ,pur essendo molto amato da Stephen King che lo ha spesso chiamato in causa per tradurre in immagini alcune sue opere,sia un mediocre mestierante senza grandi capacita’ e che quindi se ne sarebbe stato meglio a casa a gustarsi i proventi del prodotto da lui genialmente ideato.Infatti questo “Chocolate” è un filmetto piuttosto inutile a causa di una trama per nulla interessante e molto noiosa,di una recitazione penosa e di una regia piatta priva di spunti degni di nota.Inoltre di horror l’episodio di Garris ha ben poco,ed appare piu’ che altro affetto da massicce dosi di comicita’,ahime’, involontaria.
Forse al buon Mick starsene in disparte non avrebbe fatto male, anche se un immenso grazie lo merita comunque per essere riuscito a regalarci questa serie che è costuita per la maggior parte da opere di buon livello.
Da segnalare che il protagonista è Henry Thomas,ex bambino prodigio di E.T.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/08/2007 13:58:30
   6½ / 10
L'episodio è abbastanza godibile, con un idea di base discreta. Nulla di trascendentale, ma non ho notato grosse pecche come in altri episodi.

lupin 3  @  23/06/2007 13:11:00
   6½ / 10
Diciamo che è carino.
Sicuramente non è uno degli anelli più forti della serie MASTERS OF HORROR...

Invia una mail all'autore del commento angel__  @  23/01/2007 00:04:38
   7½ / 10
non penso sia un episodio debole,anzi l'ho trovato molto interessante e coinvolgente.certo carpenter e dante sono ad altri livelli

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  12/01/2007 18:02:42
   5½ / 10
l'idea è carina ma l'episodio risulta piuttosto debole solo il livello di gnocca tiene incollati allo schermo

aleross  @  02/12/2006 16:43:18
   7 / 10
Film che non c'entra proprio nulla con l'horror, e che quindi mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, ma volendolo giudicare a prescindere da questo direi che mi è piaciuto. La storia è relativamente originale e mi ha incuriosito fino al "colpo di scena" finale. Niente di straordinario, ma un buon film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net