me contro te: il film - la vendetta del signor s regia di Gianluca Leuzzi Italia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

me contro te: il film - la vendetta del signor s (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ME CONTRO TE: IL FILM - LA VENDETTA DEL SIGNOR S

Titolo Originale: ME CONTRO TE: IL FILM - LA VENDETTA DEL SIGNOR S

RegiaGianluca Leuzzi

InterpretiSofia Scalia, Luigi Calagna, Antonella Carone, Michele Savoia

Durata: -
NazionalitàItalia 2020
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di Gianluca Leuzzi

Trama del film Me contro te: il film - la vendetta del signor s

Una nuova avventura per Luì e Sofi (Me contro Te), ancora una volta contro il malefico Signor S, questa volta al cinema. Il Signor S sta tramando vendetta e lavora ad un piano per diventare il padrone del mondo. I Me contro Te saranno chiamati ad impedirglielo, regalando ai loro piccoli fan e a tutte le famiglie divertimento e tante sorprese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   1,50 / 10 (11 voti)1,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Me contro te: il film - la vendetta del signor s, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Tempest78  @  29/04/2024 20:28:09
   1 / 10
non si può.. che vergogna sta roba al cinema

tarr97  @  12/05/2020 09:03:32
   2 / 10
Che dire un filmetto per bambini con un trama quasi inesistente. poteva funzionare su Youtube. ma mandare il cinema quello che è un video di youtube lunga 60 minuti è Davvero esagerato. sta di fatto che a differenza di altri film che pur avendo Protagonisti vari youtubers famosi avevano fatto flop questo ha avuto successo Dimostrando come un contenuto sul web se ben pubblicizzato può' fare fortuna Anche fuori dal web .
La morale sarebbe con gli amici puoi risolvere tutti i problemi, retorica e scontata ma Il buon pensiero c'è.
In sentissi un filmetto amatoriale da 2 lire, ma do 2 perché c'è di peggio.

FaustoWinnfield  @  26/04/2020 17:28:09
   1 / 10
"Film" che dimostra in pieno come siano caduti in basso i vari prodotti per pargoli. Da 0 sotto tutti i punti di vista (peccato non si possa dare meno di 1 qui): trama, recitazione, regia, effetti. Anche come film diretto per bimbi speciali è orrendo ai limiti della truffa. Per la cronaca, non sono di certo andato a vederlo al cinema ma l'ho reperito via streaming senza pagare nemmeno un centesimo a questi due ignobili truffatori di poveri genitori e ai loro manager e produttori. Evitatelo se avete più di 10 anni e di 2 neuroni.

Wilding  @  22/04/2020 14:15:39
   2 / 10
Se "questa cosa" è una maniera di avvicinare le scuole materne al grande schermo,
- per una volta non il solito "cartoon" ma attori (!!) in carne e ossa - alla magia di una sala tra profumi di pop corn e buona compagnia, ha il mio benestare, purchè resti in orari "scolastici" e non invada, sottraendone spazio e titoli, orari da Cinema. Proprio quest'ultimo passaggio però è disatteso, e pertanto devo giudicare "questa cosa" come fosse un film visto al Cinema, dicendo dell'inguardabile interpretazione, della trama infantile, della regia a dir poco mediocre...
Mantengo un punticino in più del minimo storico per quanto premesso, ma la tentazione è forte!!

Invia una mail all'autore del commento fabiosole  @  15/03/2020 19:20:02
   1 / 10
Jokerizzo  @  09/02/2020 16:21:54
   1 / 10
BaroneRampate  @  29/01/2020 18:22:35
   4 / 10
Mah... Per chi volesse vedere questo "capolavoro", per fortuna gratis, basta andare su cb01.irish, così si potrà rendere conto di quanto siamo caduti in basso....

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  28/01/2020 02:23:23
   1 / 10
warner bros e colorado film??? ma perché non sparite dalla faccia della Terra???
Questo non è un film! Questo non è Cinema! Questo non è un prodotto per le sale cinematografiche né che giustifichi il prezzo di un biglietto. Sono nati su youtube e là devono restare.
E' un'operazione ai limiti della truffa che obbliga i genitori a buttar via dei soldi solo per non deludere i propri figli, vi ravviso molto più gli estremi del ricatto e del raggiro, che non quelli di un "successo cinematografico". Anche la durata (grazie a D.io) è un presa di giro.
Nulla vieta di evolversi, ma veicolare attraverso uno strumento improprio gli stessi identici contenuti (già di per sé assai irritanti) veicolato attraverso internet non può definirsi un'operazione neppure commerciale: nessun adulto andrebbe a spendere 11 euro per qualcosa di identico a quello che ha sempre visto gratuitamente a casa... ah già ma non sono gli adulti i destinatari del "film", gli adulti sono solo le vittime del ricatto.
Vi dovete vergognare!

Hyogonosuke  @  25/01/2020 22:43:16
   1 / 10
Allora, ammetto con colpevolezza che sono uno dei genitori che ha portato il figlio a vedere quest'abominio.
Il trailer passava incessantemente sui canali K2 e Cartoonito (per chi non fosse padre, canali di intrattenimento per bimbi) e mio figlio mi ha chiesto di accompagnarlo.
Il mio primo pensiero e' stato "mi immagino in quante sale sara' distribuito 'sta roba, ma vabbeh, dovesse arrivare anche qua ce lo accompagno. D' altronde, l'ho accompagnato tante altre volte a vedere roba inguardabile per noi adulti, pace, che vuoi che sia un filmetto in piu' o in meno?

Errore.

Ho visto tanta di quella m...a in vita mia, film horror di serie Z, cartoni per bambini di 6 mesi di 2 ore e mezza ma questo e', senza ombra di dubbio, il peggior film che abbia mai visto in vita mia. Niente gli si avvicina. La Camorra contro L'uomo Ragno e' un film di Bergman messo a confronto con questo orrore.
Non c'e', nemmeno per 1 minuto, l'ombra di cinema in questa cosa.
Concludo dicendo che non si puo' far peggio mai, nemmeno a sforzarsi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/03/2020 07.42.13
Visualizza / Rispondi al commento
MasterMovie  @  23/01/2020 09:03:19
   1½ / 10
Credo che il commento di sotto abbia già detto tutto, ma volevo aggiungere due cose che hanno dell incredibile:
- é inaudito che nel 2020 in Italia si debba andare al cinema a vedere una c....a come questa!
- é doppiamente inaudito vedere tanti genitori in fila al botteghino smaniosi di entrare in sala!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2020 11.55.07
Visualizza / Rispondi al commento
marcogiannelli  @  22/01/2020 00:07:17
   1 / 10
Mi sono interessato come sempre a un fenomeno di massa. Un pò come successo con il film della Ferragni ho avuto la curiosità di perderci del tempo. Ho scoperto chi sono sti tizi e perché i loro video spopolano. Ho capito perché i bambini, tra i 4 e i 10 anni, impazziscono per loro.
Ok, mi sta bene, è intrattenimento, è youtube, è tv, è un prodotto per bambini.
Però se arrivi al cinema devi produrre qualcosa che sia digeribile a livello cinematografico, per quanto tu sia una roba per bambini.
Questo "film" (che film non è) non lo fa. E non m'interessa se incassa, non m'interessa se è simile al prodotto youtube. Youtube non è il cinema. Passi la trama banale, passi il fatto che un genitore può solo uccidersi se porta il figlio. La realizzazione è da prodotto che nemmeno la serie Z, anche L'uomo Puma aveva più cinema al proprio interno.
Sta roba qua fa acqua da tutte le parti. Come tutti gli altri youtubers non reggono più di 10 minuti sia perché la storia non ha nulla che non sia banale e sensibilmente stucchevole, non riesce a ingranare per ritmo, irrita fortemente. Manca completamente di consistenza, sembra di vedere il nulla. E per quanto loro possano fare il loro prodotto non mi spiego come i genitori possano invadere le sale per portare i propri figli, quando anche a livello formativo ci sono l'ira di Dio di film, serie, cartoni. non gente che fa i video di twerking con Elettra Lamborghini.
Non è cinema, mai nella vita.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2020 19.32.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net