milano - palermo: il ritorno regia di Claudio Fragasso Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

milano - palermo: il ritorno (2007)

 Trailer Trailer MILANO - PALERMO: IL RITORNO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MILANO - PALERMO: IL RITORNO

Titolo Originale: MILANO - PALERMO: IL RITORNO

RegiaClaudio Fragasso

InterpretiGiancarlo Giannini, Raoul Bova, Ricky Memphis, Simone Corrente, Romina Mondello, Gabriella Pession, Libero de Rienzo, Enrico Lo Verso

Durata: -
NazionalitàItalia 2007
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Claudio Fragasso

Trama del film Milano - palermo: il ritorno

Turi Arcangelo Leofonte, il ragioniere della mafia, dopo aver accettato di collaborare con la giustizia, facendo arrestare quasi tutto il clan Scalia, e aver scontato una pena di undici anni di carcere duro, si prepara ad uscire per raggiungere l'ultima destinazione,con una nuova identità, da uomo libero…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,84 / 10 (58 voti)3,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Milano - palermo: il ritorno, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Niko.g  @  06/08/2014 01:19:20
   3½ / 10
Si fa fatica a credere che il gruppo che ha lavorato a questo sequel sia in gran parte la stesso del 1995. Fragasso è irriconoscibile. Le scene d'azione sono imbottite di primi piani, confuse e montate malissimo. La sceneggiatura non ha tensione drammatica, tende al ridicolo ed è piena di falle.
Chiaramente tutto questo non poteva non influire sulla prestazione degli attori, che si mostrano disorientati e senza convinzione (Ricky Memphis sembra appena tornato da Ariccia dopo un'abbuffata di porchetta).
Un disastro che non ha giustificazioni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2014 17.23.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/06/2008 11:20:13
   3 / 10
Una boiata di proporzioni madornali,un tentativo di riesumare il cinema di genere che fallisce miseramente causa un taglio da fiction televisiva che affossa il prodotto già dai primi minuti.
Claudio Fragasso,regista e sceneggiatore noto per una carriera ricca di veri e propri “scult”, riesce ad infangare la memoria di quello che rimane probabilmente il suo apice professionale,ovvero sia "Palermo-Milano",di cui questo è naturalmente l’ignobile sequel.
Non c’è una cosa che funzioni in questa pellicola,a partire da una sceneggiatura piena zeppa di incongruenze,errori più o meno evidenti,situazioni illogiche e comportamenti incomprensibili da parte dei protagonisti.A rendere ancora più penoso il tutto una recitazione imbarazzante che coinvolge buona parte del cast,scene d’azione improponibili e una colonna sonora terrificante.Stendiamo un velo pietoso sui dialoghi, mentre i siparietti da soap opera sudamericana per presentare i protagonisti(il cui spessore psicologico è inferiore a quello della carta velina)sono roba da far rabbrividire qualsiasi amante del cinema.
Bruttissimo il finale,pieno zeppo di retorica a buon mercato.Eppure il film ha incredibilmente un pregio,quello di far scompisciare dalle risate.Impossibile non sbellicarsi davanti a tanta deficienza (involontaria) compressa nel giro di novanta minuti scarsi,un voto in più quindi lo merita perché si lascia seguire con curiosità in attesa della gag successiva.Ovvio poi pensare che se questo è il livello raggiunto dal cinema di genere in Italia non ci resta davvero che piangere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2008 14.45.41
Visualizza / Rispondi al commento
roywolf  @  08/06/2008 11:34:25
   4 / 10
L'idea del ritorno non è male,ma non capisco come mai si possa fare un film con evidenti gravi lacune linguistiche.Essendo siciliano mi è sembrato di assistere a dei dialoghi cartone-animato. Mi meraviglio che si siano lasciati certi obrobri linguistici e certi slang che vi assicuro non esistono (sono Siciliano e non parla nessuno qui così!).Mi meraviglio ancor di più che nessuno dei presenti nel cast sia intervenuto quanto meno a correggere,mi riferisco al bravo Luigi Maria Burruano che fa la parte del giudice ed è Palermitano DoC. Bova pronuncia al telefono a Lo verso "U Capiscisti"?? ma che lingua è?non certo dialetto siciliano.E poi basta copiare gli action americani ne siamo poco capaci.Salvo solo Giannini che è sempre un grande,ma avendo egli stesso girato film americani..vedi Man on Fire col grande Denzel un pregevole tocco poteva apportarlo.Non mi è piaciuto,e poi basta con questi attori da fiction..mettete facce nuove!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2008 22.58.17
Visualizza / Rispondi al commento
gnaghi89  @  20/03/2008 02:26:07
   7½ / 10
raga zzi nn dovete esagerare con i voti negativi... io il film l ho trovato carino e pieno di azione , l' unica pecca è che c era il cast televisivo al completo , ma d' altronde chi si poteva scegliere per quelle parti.......

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2008 22.52.52
Visualizza / Rispondi al commento
Torghinarbet  @  20/12/2007 03:02:50
   3 / 10
Ma non bastava il primo? Hanno dovuto per forza fare anche il seguito?
Vabbè, un 3 glielo regalo, in fondo perchè sono un po' patriottico con i film italiani e tendo a dare sempre un votarello in più!
Tecnicamente non è indecentissimamente indecente, però è comunque indecente!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2008 22.56.10
Visualizza / Rispondi al commento
Fra11  @  13/12/2007 09:03:59
   7½ / 10
Il mio commento del film è abbastanza positivo, la trama è molto bella e il giusto seguito al primo film. La storia ti tiene comunque incollato al video per tutto il film...
Gli attori son migliorati parecchio e sviluppare (da parte di tutti) un film così 11anni dopo il primo non credo sia per niente facile...

In riferimento a tutti i brutti commenti che questo film sta ricevendo direi: "ma da un film d'azione cosa vi aspettavate, che tutti ridevano e cantavano allegramente nei prati!?!?"
Ok, le sparatorie sono fatte un pò male e alla rambo, ma nn credo che siamo tutti sceneggiatori da poter criticare una sparatoria o stare addirittura a esaminare la balistica dei colpi... ma dai ragazzi... nn esagerate...
Poi queste caz**** le vediamo in film tipo rambo e diciamo che sono fantastici...
Per forza che poi il cinema italiano cala sempre...

Io consiglio di andare a vederlo cmq... è un bel film...

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2008 22.55.02
Visualizza / Rispondi al commento
michele84  @  12/12/2007 14:15:59
   6 / 10
Sinceramente a me il film è piaciuto...Sicuramente non può essere definito un capolavoro e forse attendere l'uscita in tv non sarebbe stato male però devo dire che il regista ha svolto un buon lavoro e gli attori sono bravissimi...

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2008 23.00.42
Visualizza / Rispondi al commento
Hartigan81  @  04/12/2007 14:48:51
   5 / 10
non capisco perche avevano fatto un primo cosi carino, ben fatto...perche dopo 11 anni rimettersi a farlo e poi in questo modo.,...senza una trama interessante...con sparatorie pallide imitazioni di film made in usa....mah..ci son rimasto maluccio...

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2007 21.31.25
Visualizza / Rispondi al commento
vivi79  @  02/12/2007 15:06:34
   1 / 10
tecnicamente è fatto molto bene????????????????????????????????????????
mi riferisco al commento che precede il mio!
cmq gli metto sto voto bassissimo, x' nn è altro che una puntata di distretto di polizia! un film-telefilm vedibile in prima serata a canale 5, e nn spendendo 7,00€ al cinema, nn andate please!!!!
mi ci hanno portato cn la forza!

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2007 17.53.38
Visualizza / Rispondi al commento
hartigan85  @  02/12/2007 05:59:56
   8 / 10
Io vorrei alzare la media per alcuni motivi...
Il film fa grandi passi in avanti rispetto ad altri del cinema italiano e tecnicamente è fatto molto bene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
è un seguito che non delude...anzi...
Gli attori sono quello che di meglio c'è in Italia per film del genere e Giannini fa sempre la sua più che onesta figura(in fondo è l'attore italiano più bravo in assoluto).
Non è certo un capolavoro ma è un film che non cade nella banalità e sbrigatività implementativa di molti altri lavori italiani più o meno recenti.
ps:...al termine della proiezione ho sentito solo commenti positivi (e qualche battuta su Ricki Menphis).

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2007 12.34.02
Visualizza / Rispondi al commento
july85  @  27/11/2007 13:41:35
   8½ / 10
metto 8 e mezzo per alzare un pò la media... mi sembra assurdo che molti abbiamo messo voti cosi bassi!il film è davvero avvincente...certo il primo sicuramente sarà migliore..ma il Ritorno nn è da meno!gli attori sn eccezionali...Ricky Memphis, Simone Corrente, Giancarlo Giannini non si smentiscono mai!!consiglio a tutti coloro a cui piacciono i film di mafia di vederlo!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/11/2007 19.28.16
Visualizza / Rispondi al commento
Marenco  @  24/11/2007 22:26:52
   3½ / 10
Dunque dunque, siamo messi un pò male. Il cinema italiano è morto, sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. E muore proprio sui titoli di coda di questo film dove in bella evidenza appaiono scritte queste belle parole:
GIANCARLO GIANNINI indossa scarpe PACIOTTI
RAOUL BOVA indossa occhiali .......
ENRICO LO VERSO indossa mutande INTIMISSIMI
e via dicendo
in più un ringraziamento a caratteri cubitali ad un istituto di credito!!!! (Se penso che Rosi mandò a f.... la BNL che gli tagliò i finanziamenti per fini politici!)

Abbiamo assistito nel frattempo a ridicolaggini del tipo:
A) Enrico Lo Verso che cerca invano di fare il cattivo dei cartoni animati
B) Giancarlo Giannini che presto vedremo fare una marchetta allo Zecchino d'Oro o alla sagra della porchetta di Ariccia
C) Raoul Bova che evidentemente se non se li produce i film non li puo' girare
D) Claudio Fragasso darsi arie alla Tarantino, ma non corre il rischio di essere preso sul serio
E) la Silviotta De Santis (gnocca nonostante le apparenze) che fa una sorta di maciara siciliana (Florinda, Florinda, dove sei?)
F) Ricky Memphis confabulare con una parlata comprensibile solo in un'area distesa dell'Italia centroccidentale, in prossimità di Fiumicino; aggiungo che al confronto Enzo Salvi sembra aver fatto corsi di dizione all'Accademia della Crusca
G) Romina Mondello udite udite in una PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA (scusatemi ma quelle ordinarie forse le fa ad Hollywood?)
H) Gabriellona Pession che ha sbagliato set e sbraita manco fosse su DISTRETTO DI POLIZIA 18

Credevo che al peggio ci fosse un limite, però devo ammettere che con il cinema italiano attuale (che amo e rimpiango con tutto il mio cuore) non è mai
detta l'ultima parola..

Il de profundis è officiato dalle musiche MORRICLONATE di Pino Donaggio. IO CHE NON VIVO PIU' DI UN'ORA SENZA TE COME POSSO STARE OTTANTACINQUE MINUTI DI QUESTA ME..... ALLA MERCE'?
Mi sono ripreso solo dopa una dose massiccia de "Il grande racket". Meno male che il dvd ce l'avevo sotto mano.!

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2008 23.18.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  23/11/2007 22:59:57
   8 / 10
Gli Italiani sono bravi a raccontare queste storie di Mafia,come Milano Palermo in questa pellicola ci sono scene davvero adrenaliniche.Gli attori sono tutti nella parte,Bova,Menphis e Corrente gli si addicono a pennello i loro personaggi.Insomma Ottimo cast per un film pieno di emozioni.

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/07/2008 23.19.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net