millions regia di Danny Boyle Gran Bretagna, USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

millions (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MILLIONS

Titolo Originale: MILLIONS

RegiaDanny Boyle

InterpretiDaisy Donovan, Enzo Cilenti, James Nesbitt, Alexander Nathan Etel, Lewis Owen McGibbon, Kolade Agboke

Durata: h 1.38
NazionalitàGran Bretagna, USA 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2005

•  Altri film di Danny Boyle

•  Link al sito di MILLIONS

Trama del film Millions

Il Regno Unito decide di convertirsi all'euro entro sette giorni. E' la più grande opportunità che il mondo criminale abbia mai avuto. Quando una grande borsa piena di sterline cade dal cielo nelle mani di Damian e Anthony, c'è solo una cosa da fare: spenderli come se non ci fosse un domani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,35 / 10 (26 voti)6,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Millions, 26 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Goldust  @  28/09/2020 17:42:06
   6 / 10
Ho sempre trovato la produzione di Danny Boyle sempre molto eclettica, visto che si è cimentato in diversi generi imponendosi con uno stile oscillante tra l'innovativo ed il tradizionale. In "Millions" mette in immagini una storia leggera e anche abbastanza semplice nelle sue fondamenta fatta di potere corruttore del denaro messo in contrapposizione con i valori più tradizionali e confortanti della famiglia; e anche se la sua capacità di meravigliare è qui più appannata che altrove il suo talento nel delineare il racconto attraverso le svolte narrative e le piccole sorprese della vita è ancora innegabile. Simpatico tutto il cast, in particolare il lentigginoso bambino protagonista dal cuore d'oro.

Filman  @  31/12/2016 15:14:25
   7½ / 10
Lo sguardo cinico di Danny Boyle dimostra di sapersi adattare anche alla narrazione per bambini e ragazzi, come avviene con MILLIONS, film intelligente che, senza venir soggiogato dagli estremismi fantastici, tratta una storia di poca ironia e ingente serietà, in proporzione alla morale di fondo, per mezzo di un canovaccio già noto allo stesso regista ma difficilmente osservabile al di fuori del suo genere cinematografico, specialmente quando l'indirizzo della pellicola è rivolto ad una fascia relativamente bassa. Nonostante la difficoltà concettuale nel parlare a tutti del mezzo economico in senso lato, la potenza espressiva dell'opera coinvolge anche l'attrazione umana verso il denaro e di come sia difficile divincolarsene, giungendo al culmine etico di quella presentata come una favola contemporanea moralista ma tutt'altro che semplicistica, dato che la cosa giusta viene rappresentata come un'ossessione quasi impossibile.

BrundleFly  @  28/09/2015 10:43:25
   7 / 10
Un Danny Boyle diverso dal solito che, in uno scenario "fantascientifico" più di Sunhine e 20 giorni dopo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, muove una critica al Dio denaro attraverso gli occhi di un bambino che, orfano di madre, si rifugia nel suo mondo 'fantastico' popolato da Santi e Martiri.

Gualty  @  04/04/2015 23:17:17
   6½ / 10
Colpi di genio , trovate bizzarre e altre esilaranti vengono vanificati completamente da una seconda parte del film sdolcinatamente cristiana.
La prima parte merita il plauso per la realizzazione, la seconda l'otto per mille

Sbrillo  @  16/04/2014 13:24:04
   8 / 10
Cosa fareste se vi piovesse una borsa piena di soldi dal cielo????
Il regista, partendo dai soldi, fa vedere diverse sfaccettature di quello che i soldi possono provocare nell'essere umano....
Un film utopistico, favolistico (con tanto di Santi che intervengono nelle visioni del protagonista) che dovrebbe e fa riflettere su come i soldi possano rovinare "spiritualmente e/o materialmente" chi li possiede.....che i soldi non sono tutto nella vita, che c'è più gioia nel dare che nel ricevere!!

Un protagonista azzeccato, per una favoletta davvero carina, alla quale gli si riesce a perdonare qualche melensità di troppo....buona anche la colonna sonora....

"La vera gioia è nel dare, non nel ricevere"
(Atti 20:35)

Invia una mail all'autore del commento The howling  @  04/12/2012 10:18:29
   8½ / 10
Bel film, protagonista azzeccato, regia superba...Danny Boyle sa destreggiarsi con tutti i generi cinematografici.

Poetico, anche struggente...ecco, un bel film europeo in cui le cose non devono per forza andar male e viene esaltata la vita! Grazie Danny!

Assolutamente da vedere!

gemellino86  @  25/04/2012 10:44:27
   7½ / 10
Riflessivo film di Boyle con una critica sociale al denaro. Bravo il bambino e buona la fotografia. Nonostante il tema non l'ho trovato pesante anzi l'argomento suscita molto interesse. Consigliato.

Invia una mail all'autore del commento eddiguff  @  05/04/2010 21:37:12
   7 / 10
Una sorta di favoletta sempre però ancorata alla realtà. Apprezzo molto certe sequenze visionarie di questo regista. Guardatelo pure, non è tempo buttato.

Xavier666  @  02/07/2009 00:40:12
   6 / 10
Ripeto: lo stile di Boyle è unico rispetto al panorama contemporaneo, io lo adoro. Ma questo film è uno di quelli classificabili in quel limbo, sospesi nel classico : particolare mancante di quel quid necessario a renderlo unico. I soldi e l'innocenza, la chiave di lettura era questa, ma poteva essere fatto meglio!

gambero  @  24/02/2009 17:04:56
   6 / 10
danny boyle mi piace,non ci posso far nulla..anche in questo film che cmq sia non è un granchè ho trovato degli aspetti positivi,ad esempio i giovani protagonisti che se la cavano bene,la trama che pur non essendo originale si sviluppa in maniera divertente ed alcune scene veramente ben girate!!per il resto cmq sia è una pellicola che rimane nella media..da vedere senza pagare..

Rand  @  04/02/2009 12:34:45
   6½ / 10
Disgraziatamente non sono riuscito a vederne il finale (è saltato il generatore per un fulmine durante la proiezione a tipo 10 minuti dalla fine e siamo dovuti tornare a casa senza sapere come finiva...)ma l'ho apprezzato per gli ottimi attori, per la sceneggiatura anche se un pò troppo contorta nella parte finale appunto, belle le apparizzioni dei santi, con una regia interessante, colonna sonora?Bo non la ricordo quindi non ha colpito nel segno, un film comunque gradevole fatto da un regista che disgraziatamente aveva toppato in molti degli ultimi suoi film precedenti e qui si riscattava, ripeto si prolunga solo un pò troppo il "confronto" con i criminali che rivogliono i soldi, ma ha trovate interessanti, anche nelle riprese

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/09/2006 20:50:32
   6½ / 10
Commedia di Danny Boyle tratta dall'omonimo romanzo di Boyce, sicuramente originale; innanzitutto perchè si immagina che l'Inghilterra abbia aderito alla Comunità Europea. In secondo luogo perchè buona parte del film è affidata alle doti del piccolo Damian, il quale offre un'ottima interpretazione, doti che gli permettono un personale rapporto con i più noti santi del cattolicesimo. Il film non mi ha divertita particolarmente, ma racchiude alcuni guizzi di frizzante originalità che meritano una sufficienza abbondante.

sweetyy  @  01/03/2006 16:54:53
   6½ / 10
Preferisco il Danny Boyle di Trainspotting e 28 giorni dopo,ma senza far paragoni voto poco più della sufficienza questo film..come ha detto qualcuno la morale è un pò scontata comunque non è male dopotutto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  05/09/2005 16:39:17
   7 / 10
Danny Boyle è un regista atipico al quale piace molto sperimentare quando gira,la cosa lo porta a realizzare ottime pellicole (Trainspotting,28 giorni dopo) ed altre piuttosto discutibili (Una vita esagerata,The beach).Questo film,a mio avviso sta' nel mezzo,un ottima opera sino a 20 minuti dalla fine quando scade in un finale commovente ma scontato e con una morale cha sa di dejavu'.Peccato,perche' la trama è divertente,gli attori(soprattutto i due fratellini)sono molto bravi e alcuni spunti,come la realizzazione della casa,le visioni di Damien o la ricostruzione della rapina sono veri colpi di genio di Boyle.Obiettivamente pero' non me la sento di bocciare il film che a mio avviso meriterebbe un 6,5,in quanto secondo me,si riscontra la sincerita' da parte del regista di realizzare un opera genuina e che trasmetta degli ideali positivi.

Andy§ requiem  @  28/04/2005 20:41:28
   8 / 10
Preferivo il Danny Boyle di TRAINSPOTTING o di 28GIORNI DOPO ke sono senza dubbio i miei generi.....cmq...nulla da dire...film carino e ben fatto...d'altro canto DANNY BOYLE dove lo metti sta.......

vale46  @  26/04/2005 23:22:51
   8 / 10
film molto carino e ben fatto. Infatti nonostante non abbia una trama articolata, sviluppa alla grande l'episodio e rende piacevole la visione. l'attore principale (il bambino) è di una dolcezza e tenerezza incomparabile. Infine posso dire che a mio avviso vi è un po troppo di buonismo, ma tuttavia non è una pecca, ma una peculiarità, dato che il film ci fa entrare nell'anima bianca e dolce di due fratellini diversi, ma entrambi dolcissimi. da guardare se si vuole un pò staccare la spina.

datarex  @  26/04/2005 16:50:30
   7 / 10
Piacevole.
Buona la trama e la sceneggiatura, una bella morale.

stiffa  @  18/04/2005 21:50:08
   6 / 10
film leggero ma cmq vedibile. Da vedere in videocassetta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2005 12.56.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net