mine regia di Fabio Guaglione, Fabio Resinaro USA, Italia, Spagna 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mine (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MINE

Titolo Originale: MINE

RegiaFabio Guaglione, Fabio Resinaro

InterpretiArmie Hammer, Annabelle Wallis, Tom Cullen, Juliet Aubrey, Geoff Bell, Clint Dyer

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA, Italia, Spagna 2016
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Fabio Guaglione
•  Altri film di Fabio Resinaro

Trama del film Mine

Afghanistan: un soldato (Armie Hammer) sta tornando al campo base dopo una missione, ma inavvertitamente poggia il piede su una mina antiuomo. Non può più muoversi, altrimenti salterà in aria. In attesa di soccorsi per due giorni e due notti, dovrà sopravvivere non solo ai pericoli del deserto ma anche alla terribile pressione psicologica della tutt'altro che semplice situazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (45 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mine, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Jumpy  @  14/06/2021 11:58:26
   5½ / 10
La prima mezz'ora il film tiene anche bene: bellissima ambientazione, bella fotografia, tecnicamente fatto bene, storia accattivante, la tensione che trasmette è palpabile.
Poi però perde quota, da un lato l'introspezione del protagonista è anche interessante, dall'altro, sul piano reale, è sempre più inverosimile (il protagonista sembra quasi insensibile a fame, sete e caldo... mah...).
Il finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

fragolo1980  @  22/08/2017 16:50:55
   5½ / 10
Il film inizia veramente bene e ti tiene incollato allo schermo ma poi dalla seconda parte in avanti perde moltissimo per via dei....spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheLory  @  18/06/2017 11:40:15
   5 / 10
Effettivamente alla lunga stanca, diciamo che dopo 1 ora e 20 al massimo dovevano farlo saltare in aria per far finire il nostro strazio.

dagon  @  18/06/2017 10:43:51
   5 / 10
Registicamente un po' "tu vvo' fa' l'americano...", si scimmiotta il cinema hollywoodiano di questo genere, riuscendoci anche abbastanza, da un punto di vista strettamente formale. Tutto molto fine a se stesso ed artificioso, mancando una sceneggiatura solida che, invece, con il procedere del film, si rivela sempre più sgangherata.

corvo4791  @  17/06/2017 18:47:28
   4 / 10
Occasione sprecata. Un buon inizio, non privo di diverse scene telefonatissime, che scade, poi, nel surreale. Le allegorie si sprecano e i due registi tendono ad indulgere troppo in simbolismi ridondanti che avrebbe capito anche il meno attento degli spettatori, anche senza il bisogno di metterteli così spesso sotto al naso. Sicuramente un tentativo apprezzabile ma totalmente insufficiente.

maxwin  @  05/06/2017 10:50:07
   3 / 10
Film che parte bene, con una trama potenzilmente avvincente ma poi cade giù negli stereotipi più ruffiani per cercare di "colpire" quando si doveva fare a meno. Peccato, un'occasione mancata per fare un buon film.

Spera  @  13/04/2017 12:01:49
   5 / 10
Tralasciando le assurdità, altrimenti sarebbe un non classificabile, il film va interpretato come una grande metafora della vita, semplice ma calzante e chiara: devi sempre andare avanti, qualunque cosa succeda non smettere di lottare.
La guerra fa solo da sfondo e la trama si sviluppa a metà tra thriller (molte sequenze creano tensione) e soprattutto dramma (vicenda personale del protagonista).
Fino all'appoggio del piede sulla mina si lascia seguire con interesse, l'incipit è adrenalinico, la scena dell'amico colpito è tragica e resa bene; l'ambientazione e la fotografie sono buone e l'azione tiene vivo l'interesse.
Poi il lento declino fino ad una seconda parte totalmente da dimenticare infarcita di buonismi, morale spicciola e sentimentalismi da 4 soldi.
Tanto "zucchero" da diventare nauseante rovinando totalmente il buon lavoro fatto all'inizio.
Molto interessante invece il parallelismo sostenuto con la favola di Collodi "Pinocchio", un ampio capitolo nei contenuti speciali rivela come questo film vada interpretato come una favola e come ogni personaggio abbia una sua funzione ben definita all'interno della storia.
Se avete modo guardate i contenuti speciali sulla versione blu ray autografata dai registi e, incredibilmente, in una sola lingua disponibile: l'italiano (era la primissima versione uscita per l'Italia).
Peccato, occasione sprecata per i due registi italiani che però hanno dato dimostrazioni di grande coraggio.
Nonostante il mio poco gradimento, generato dalla seconda parte, il film merita un' occhiata; una produzione americana che in Italia non avrebbe avuto questa qualità di realizzazione.

markos  @  22/02/2017 15:54:28
   4 / 10
Forse il film avrà un senso ma resta una storia inverosimile, per non parlare del finale....come diceva il ragioniere Fantozzi, per me è una ****** pazzesca.

TheLegend  @  10/02/2017 12:53:14
   2 / 10
Film abbastanza inguardabile.
Regia e attore principale davvero insulsi.
Peccato,mi aspettavo di più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  31/01/2017 11:43:24
   3½ / 10
Proprio non mi è piaciuto.
Trama poco solida, ho apprezzato anche meno la regia.
Il protagonista avrebbe potuto dare una prova più intensa.
A tratti il film scadeva nel ridicolo.
Pesante la durata.

faluggi  @  13/10/2016 04:40:04
   1 / 10
Dio lamm3erda che è questo film! Un'ora e mezza e passa di film a vedere sto ****** su una mina! Ma perchè in Italia permettiamo ancora a sta gente di fare filmacci visto che noi italiano siamo storicamente negati dalla notte dei tempi per il cinema? Dovrebbero fare una legge che consenta di usare la macchina da presa SOLO a commedie degli equivoci, solo quello sappiamo fare, e lo facciamo alla stragrande, ma per il resto solo cacca fumante come questo film. Menomale che non ho pagato io!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/10/2016 15.03.50
Visualizza / Rispondi al commento
amsterdam  @  11/10/2016 09:53:27
   3 / 10
Dispiace dare un voto così basso a un film italiano (sebbene non lo sembri) ma questo film è brutto sotto tutti i punti di vista. Il problema principale è che l'idea di base è davvero debole, e per farla funzionare, devi essere davvero un maestro.
La pellicola si può dividere in due parti, una più action e l'altra più introspettiva: nella prima parte l'eroe mette il piede sulla mina e deve resistere a vari situazioni come da canone "Survival". Qui non si riesce però a dare il benché minimo senso di ansia o suspance e mi ha strappato diversi sbadigli; senza parlare poi del berbero, mal caratterizzato, antipatico e infelicemente affiancato a un doppiaggio imbarazzante (forse il doppiatore di Eddie Murphey?).
La seconda parte si butta, come previsto, sull'introspezione del personaggio: peccato che qui, invece di osare, i due registi buttano su un'accozzaglia di clichè del genere, quali il padre violento, la madre terminale, il litigio con la ragazza ecc, dando la definitiva mazzata al povero spettatore. Il finale è poi davvero deludente, brutto e noioso, tant'è che non vedevo l'ora che finisse.
Ero contento di andare a vedere un film italiano, ma questo è davvero pessimo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/10/2016 19.39.52
Visualizza / Rispondi al commento
The Legend  @  10/10/2016 23:10:06
   4 / 10
La parte migliore del film sono i primi 20 minuti, c'è un pò di azione fino al momento dell'incidente dell'amico del protagonista.

Poi da quando mette il piede sulla mina, il film crolla: è tutta una serie di flashback e di allucinazioni, che pure sarebbero naturali nello script di una storia di questo tipo, se non fosse che vengono rievocate figure già viste e riviste un milardo di volte nel cinema di genere.

Il padre violento, la madre malata di tumore, ecc... tutte cose già viste, senza andare troppo lontano pure nel recentissimo Paradise Beach, la sopravissuta sola nell'oceano contro lo squalo non faceva altro che pensare e ripensare alla madre malata terminale di tumore.

L'abuso delle stesse figure finisce nel non creare empatia nello spettaore, nè commozione.

In film di questo tipo o ti fai venire delle idee geniali per catturare l'attenzione di chi guarda, oppure è meglio non girarli proprio, Buried basta come esempio di genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2016 18.49.33
Visualizza / Rispondi al commento
john doe83  @  10/10/2016 10:45:20
   4½ / 10
La regia non mi ha convinto, si è notata l'inesperienza dei due registi italiani, la sceneggiatura molto forzata in certi punti e i protagonisti non credibili nei comportamenti (sia i 2 soldati, sia il nero).
Nota positiva il "viaggio spirituale" del protagonista con le sue riflessioni, la sua redenzione ecc. Ma non è abbastanza per salvare il film.

Buba Smith  @  09/10/2016 16:17:03
   1½ / 10

Una MER.... Una VERA M...


Una prima parte di circa 15/20 minuti in cui parte il film, piuttosto banale.

Poi basta... Parte il mega pippone; tutto il resto del film non è altro che un alternarsi di flash back e allucinazioni che vanno avanti fino alla fine.

Mi sono veramente pentito di non essermene andato a metà film.

NON andate a vederlo per nessuna ragione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net