mission: impossible - the final reckoning regia di Christopher McQuarrie USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mission: impossible - the final reckoning (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING

Titolo Originale: MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING

RegiaChristopher McQuarrie

InterpretiTom Cruise, Hayley Atwell, Pom Klementieff, Hannah Waddingham, Vanessa Kirby, Holt McCallany, Katy O'Brian, Janet McTeer, Indira Varma, Simon Pegg, Nick Offerman, Angela Bassett, Ving Rhames, Shea Whigham, Esai Morales, Henry Czerny, Tramell Tillman, Pasha D. Lychnikoff, Mariela Garriga, Charles Parnell

Durata: h 2.51
NazionalitàUSA 2025
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2025

•  Altri film di Christopher McQuarrie

Trama del film Mission: impossible - the final reckoning

Ethan e il suo team si trovano ad affrontare una nuova e pericolosa minaccia: devono rintracciare due chiavi che sbloccano un potente sistema di intelligenza artificiale, capace di causare disastri a livello mondiale, dai sabotaggi dei circuiti bancari internazionali al caos delle reti elettriche. A sfidarli in questa pericolosa corsa c'è Gabriel (Esai Morales), un misterioso individuo legato al passato di Ethan, anche lui alla ricerca delle chiavi. Una resa dei conti mozzafiato e acrobatica attraverso i continenti che culmina tra un treno in corsa e un aereo in volo. Ma questa battaglia non segna la fine della sfida tra Ethan e Gabriel...

Film collegati a MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING

 •  MISSION: IMPOSSIBLE, 1996
 •  MISSION: IMPOSSIBLE 2, 2000
 •  MISSION: IMPOSSIBLE 3, 2006
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - PROTOCOLLO FANTASMA, 2012
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - ROGUE NATION, 2015
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - FALLOUT, 2018
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - DEAD RECKONING - PARTE UNO, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (20 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mission: impossible - the final reckoning, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/09/2025 18:40:28
   7 / 10
Questo capitolo mi è piaciuto di più rispetto al suo precedente. Aldilà che sconfiniamo nel campo della fantascienza più che nello spionaggio, Final Reckoning sa come alzare la posta in gioco al punto giusto. Tom Cruise/Ethan Hunt rimane il fulcro del racconto, ma diversamente da Dead Reckoning non c'è il deserto intorno a lui, bensì un'ottima schiera di attori che ha più spazio. Non che faccia cose eccezionali, ma quelle battute semplici e dirette, che i grandi attori sanno valorizzare. Questo capitolo raggiunge vette più epiche, dopotutto si parla si salvare il pianeta, ma allo stesso tempo è molto più dialogato. Le scene d'azione complessivamente sono minori, ma molto più lunghe e sia quella subacquea ed aerea sono totalmente fuori di testa. Il messaggio del film mi è sembrato semplice, forte e chiaro. Non un rifiuto alla tecnologia, che si evidenziano in espedienti che richiamano l'analogico, ma la capacità di padroneggiarla e non farsi padroneggiare. Divertente, quasi tre ore lisce come l'olio.

Noodles71  @  24/09/2025 12:02:37
   6 / 10
Siamo giunti all'epilogo finale con la seconda parte contro la lotta all' "Entità", l' I.A. senziente che vuole scatenare una guerra nucleare mondiale. Ci si apettava di più dall'ultimo capitolo del franchise che ci ha accompagnato per quasi trent'anni, con protagonista assoluto l'agente "Ethan Hunt", personaggio che Tom Cruise ha sempre interpretato impeccabilmente, nonostante gli inevitabili segni dell'età. Atmosfera più cupa rispetto al passato ma anche un passo indietro nel lato spettacolare, le scene action sono dosate e nella durata di quasi tre ore, "M.I. - The Final Reckoning" è una lunga ed interminabile sequela di teorie tecniche e scientifiche che inevitabilmente annoiano, in quanto abituati ai soliti clichè del franchise e tutti si aspettano sequenze adrenaliniche senza un attimo di tregua. Claustrofobica ed estenuante la sequenza all'interno del sottomarino "Sevastopol" per recuperare il "podkova", troppo tirata alle lunghe e poco emozionante quella finale con i due biplani. Il villain "Gabriel" interpretato da Esai Morales in fin dei conti è un buon antagonista ma compare il minimo indispensabile. Perde anche sul lato ironico, qualche sprazzo lo offre come sempre Simon Pegg, Hailey Atwell una valida partner femminile, Pom Klementieff si limita a qualche battuta in francese e Ving Rhames ha i minuti contati. Collegamenti con gli altri capitoli della saga, seppur nostalgici, a conti fatti servono solo ad allungare la trama. Anche il tema portante di Lalo Schifrin si sente solo all'inizio ed alla fine. Come tutti i fan di "Missio: Impossible", mi aspettavo un miglior commiato d'addio per "Ethan Hunt".

Kyo_Kusanagi  @  06/09/2025 21:59:21
   6½ / 10
Gran finale che chiude una saga lunga 30 anni. Sicuramente lo fa in pompa magna, con una durata (immotivata) di ben 3 ore, proprio per renderlo momumentale laddove sarebbe bastato molto meno, molto autocelebrativo andando a pescare personaggi dai primi film e inventandosi collegamenti forzatissimi fini a se stessi e del tutto inutili per la storia. Villain forse il più insulso e irritante della saga al limite della macchietta

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, la trama ormai abbiamo lasciato il mood dello spy-story pseudorealistico da un bel pò per trame fantascentifiche già nel film precedente...qui è tutto esagerato all'esasperazione (roba che fa sembrare gli ultimi Fast&Furious dei cinedocumentari). Tuttavia non si può non volere bene al buon Tom Cruise...questo è il SUO film, è lui...lo sai, se vedi questo film sai cosa aspettarti, e allora te lo godi a cervello spento, perchè quello che deve fare lo fa ampiamente :buona dose di azione e le scene spettacolari che sanno incollarti alla poltrona al netto di tutti i difetti del film.
Poteva fare sicuramente di meglio, di sicuro non il migliore M:I, ma neanche il peggiore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  04/09/2025 09:27:44
   6 / 10
Piu' serioso e meno divertente del precedente film, forse il piu' cupo di tutta la serie. Oltretutto viene a mancare anche un personaggio della squadra.

L'azione si limita a due grandi sequenze, quella nel sottomarino e quella sull'aereo, il resto sa' di gia' visto e annoia un po'.

Non male quello che succede attorno al tavolo dei "grandi", evento che ricorda il capolavoro di Lumet "a prova di errore".

Pero' le stupidaggini non mancano, il cattivo di turno è sotto tiro gia' dal prologo ma senza motivo non viene ucciso perche "Ethan lo vuole vivo" per poi ripensarci 5 minuti dopo... Il salvataggio dal sottomarino è qualcosa di fisicamente impossibile ma va bene, ne abbiamo visti di peggio.

Si dice che la saga sia conclusa ma in realta' non ci sono indizi per pensarlo. Intanto il mondo è salvo da una possibile guerra nucleare...per ora.

peppe87  @  24/08/2025 21:10:29
   7½ / 10
speriamo che il ragazzotto non sia stanco e ci regali altri film, un po lentuccio e troppo lungo ma è sempre un piacere

topsecret  @  22/08/2025 14:55:19
   7½ / 10
Ignoro se questo sia davvero il capitolo finale della saga ma se così fosse si è conclusa con i botti, certamente in linea con il precedente che aveva raggiunto picchi di grande spettacolarità.
Ormai si è detto tutto sul franchise MISSION: IMPOSSIBLE, la serie spionistica tutta action per eccellenza, dove non si bada a spese e si garantisce adrenalina e spettacolarità grazie a un comparto visivo di grande resa e al contributo fondamentele di tutto il cast, perciò non ci resta che tributargli il giusto riconoscimento anche per chi non è fan del genere.
Mi è sembrato di vedere una sorta di citazione a Lumet e al suo film A PROVA DI ERRORE.

BigHatLogan91  @  19/08/2025 17:51:41
   6 / 10
Stesso voto della prima parte. Si salvano solo gli stunt di Tom Cruise.

christopher2003  @  12/07/2025 05:02:19
   10 / 10
La degna conclusione di un epica saga; è sicuramente il capitolo più cupo della saga, in cui Tom Cruise è costretto a fare i conti con le scelte del passato mentre salva il mondo. Funzionano i collegamenti ai capitoli vecchi e, anche se la sceneggiatura è imperfetta, emoziona come deve. L'azione è meno ma il ritmo sempre forsennato, e almeno due scene ci ricordano come McQuarrie sappia girare bene le sequenze più dinamiche.

Febrisio  @  29/06/2025 10:48:54
   6½ / 10
Avete in mente quando avete quell'ansia e correte per prendere il bus sennò lo perdete? Ecco se volete questa senzazione per un paio d'ore è il vostro film.
Le scene d'azione sono relativamente poche. Eppure quell'ansia è costante.

Un capitolo decisamente meno impattante rispetto ai precedenti. Come conclusione della saga, risulta però un po' strano, soprattutto per quanto riguarda il finale. La vera pecca di questi ultimi due capitoli è Gabriel: qualcuno mi spiega cosa ci fa in questo film? È una nota stonata, quasi come un errore dell'AI. A mio parere, più che un film di spionaggio, questo si avvicina a un film catastrofico. Mi è venuto quel film con Ben Affleck e Morgan Freeman presidente.
Ci sono anche dei momenti lasciati in sospeso, come quando dovrebbero recuperarlo dal ghiaccio, ma invece di approfondire la scena ci distraggono con un bel paio di… tet*e. Questa è una delle cose che più mi ha sorpreso, visto che il film generalmente dimostra un grande rispetto verso le donne, senza mai sfruttare il loro corpo, tranne in quel momento. Ma poi, per il resto, abbiamo donne pilota, donne presidente, donne capitane… insomma, non è cosa da poco. Ci sono degli spiegoni infiniti, mi vengono in mente i tizi nel sottomarino, che poi guardano Tom partire dall'oblò, vi giuro che ho trattenuto una risata, sembravano tipo qui, quo e qua. Insomma è nettamente un film imperfetto che però non ti lascia respiro per le due orette o più che dura.

Febrisio  @  15/06/2025 10:10:14
   7 / 10
È pieno di cose che non funzionano, ma davvero tantissime, malgrado ciò riesce a portarsi a casa la decenza e, anche se la lunghezza è eccessiva, non stanca. Non sembra la chiusura della saga. È un brutto modo per concluderla.
Sebbene dopo la visione io abbia tante cose negative da dire a riguardo di questo ultimo capitolo, sono uscito dal cinema soddisfatto, con una buona dose di scene d'azione piacevoli.

Ad un certo punto mi sono pure ricordato del film in cui Morgan Freeman era presidente, quello con anche Ben Affleck, di cui ora non ricordo il titolo, e proprio lì mi sono chiesto, ma Mission Impossible non era un film di puro spionaggio?
Questo capitolo invece è un blockbuster leggermente diverso a mio avviso, che vira verso quelli catastrofici.

Ci sono delle cose che mi han lasciato perplesso, a cui certo in questi film si può fortunatamente soprassedere, ad esempio:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/07/2025 11.23.28
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  12/06/2025 22:29:10
   6½ / 10
Il solito Mission Impossible, esagerato ma ben realizzato.

Norgoth  @  12/06/2025 07:46:01
   7 / 10
Non il film "finale" che mi sarei aspettata, ma vale la pena vederlo.
Il film ha dalla sua le sempre ottime scene d'azione, benché a volte non si capisca bene quello che succede, e lo scorrimento che è davvero veloce, non ci si accorge delle due ore e cinquanta di durata. Il concetto è sempre interessante.
Ma va detto che è anche eccessivamente narrativo. Si parla (narra) molto nella prima parte, troppo, forse per nascondere certi buchi di sceneggiatura che rendono incomprensibili alcuni degli accadimenti presenti nel film.
Alcuni personaggi sono un po' "cartavelinici".
Non un finale perfetto per la saga, ma diciamo che è un buon finale.

Manticora  @  29/05/2025 06:59:46
   6 / 10
Il capitolo "finale" lascia parecchio amaro in bocca considerato che doveva sistemare il pastrocchio del precedente capitolo. Invece si va di male in peggio.... tra sospensioni dell'incredulità oramai completamente fuori scala ( l'apice è la scena dentro il sottomarino e poi fuori per riemrgere...)
personaggi completamente inutili (Paris e Degas) altri che servono solo a strizzare l'occhio allo spettatore (lei è il figlio di suo padre...)la sceneggiatura di Mcquarrie aggiunge troppo e sovraccarica il film di situazioni che potevano/dovevano essere più snelle e logiche. La sequenza del punto di ascolto in cui ci si ferma anche a prendere il thè è quasi inutile se non che serve al piano di Ethan. Ma il problema è proprio lui, oramai tutta la storia gira esclusivamente intorno alle sue decisioni-azioni, Hunt è sempre il migliore, talmente tanto che è dall'inizio della saga che ha fatto ammazzare un mucchio di gente. L'azione in cui lui combatte latita, l'unico combattimento corpo a corpo all'inizio Hunt lo affronta fuori campo... chissà perchè. Perfino Benji ha stancato considerando che la sua verbosità usata come SPIEGONE spesso diventa una super*****la con scappellamento and minchiam. Poi prevedibilmente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il villain Gabriel, che arriva dalla prima parte è personalmente poco credibile, una macchietta in cui Esai Morales si diverte ma certo non è che faccia chissa che lavoro di introspezione, va in giro con chilotoni di uranio che usa per fabbricare bombe nucleari in poche ore, sinceramente qui si sfocia nella fantascienza. Così come l'entità stessa è un modo utile ma poco ispirato per mettere buona parte dei tasselli della trama a posto, in qualche modo.
Alla fine oltre alla durata esagerato, quasi tre ore il film annoia anche perchè l'unico guizzo che poteva mettere tutto in discussione poteva essere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
invece c'è un inseguimento-scontro tra due aerei vintage che sinceramente mi ha fatto arrivare il latte alle ginocchia, soprattutto per quanto sopra la scena macosa del paracadute-DOPPIO vabbè se vi interessa andate a guardare il film.
Spero vivamente che la Paramount stacchi la spina, anche perchè il budget fuori controllo e la concorrenza estiva delle prossime settimane non credo aiuterà gli incassi del film, dovrà raggiungere almeno gli 800 milioni per andare in pareggio e il miliardo worldwide se vuole fare un pò di utili, ma nessun film della saga l'ha mai fatto e soprattutto Ethan Hunt non è JAMES BOND.

Cosimo70  @  28/05/2025 01:54:19
   6 / 10
E anche questa volta il mondo è salvo.... ma sempre per un soffio o, se preferite, per un battito di ciglia.

Wilding  @  26/05/2025 16:58:44
   8 / 10
Faccio sempre una gran fatica a seguire le trame complesse di questo genere, e per metà mi rassegno (che ce posso fa!!), tuttavia anche questo capitolo della saga è molto bello, direi magnifico per come coinvolge e appassiona, con sequenze mozzafiato di gran pregio (straordinaria quella sull'aeroplano giallo).
Spero il buon Tom ci ripensi e prepari un nuovo episodio.

Elfo Scuro  @  23/05/2025 00:54:42
   8½ / 10
Nell'unica cosa che avevo visto nel trailer riguardo a questo film, Tom Cruise, mi chiedeva di fidarmi di lui un'ultima volta potevo quindi perdermelo al cinema? Ovviamente no, la saga della "Missione Impossibile" (adattamento che ha superato la fama della serie TV su cui era basato) ha sempre ricoperto (anche se in tempi alterni) la mia attenzione per il gran bel misto di blockbuster americano, spionaggio e cinema d'azione. Si è iniziato con De Palma per poi passare a John Woo, rinascendo poi grazie a registi come: J.J. Binks e Brad Bird per stabilizzarsi sul duo di recitazione/direzione/produzione formato da Tom Cruise (ormai ultimo vero dovo Hollywoodiano di una certa caratura e visione) e Christopher McQuarrie. Ben trent'anni di storie (8 film) e sentirsi ancora fresca come una rosa nonostante il padre tempo so faccia sempre sentire, non è di certo una qualità che si può riscontrare in tutte le gra di saghe partoriti su suolo America e in questo si denota l'originalità. Il film si gioca la miglior scena sicuramente nel recupero sottomarino, davvero roba che pensavo potesse essere solo pane per i denti per il vecchio James Cameron e invece stupisce più di una volta. La trama se la gioca sempre con Hunt eroe che deve salvare il mondo (in una situazione più apocalittica che mai) da una minaccia digitale (un I.A. maligna) assieme al suo team bello eterogeneo, ma in questo film tutto avviene su una scala ulteriore sfiorando la mastodontica nomea di kolossal action definitivo cosa che non mi sarei aspettato. Tre ore di puro intrattenimento Hollywoodiano vecchio stile, non deluderà chi si appresta a vederlo sul grande schermo. Tom, Rhames e Pegg sono sia melanconico che dannatamente nostalgici con i ruoli che debbono interpretare anche aiutati da una trama che chiude un cerchio gigantesco nella giusta misura del plausibile. Hayley Atwell e Pom Klementieff sono state due aggiunte davvero di gran classe, tutte e due splendide ma professioniste nelle caratterizzazioni, che non avevo avuto modo di scoprire non avendo visto il film precedente (mi capitò lo stesso con Rebecca Ferguson in Fallout). Per il resto è un film che va visto perché tra talassofobia e aerofobia si toccano scene davvero da studiare per come gestite sia nel crescendo come nella realizzazione, che questa saga (e Tom con compagnia cantante) mi deluda è davvero una Missione Impossibile. Piccola menzione per il bellissimo video fatto da Cruise per gli telespettatori ad inizio film, davvero un bellissimo messaggio molto genuino per uno che ha avuto un ego sempre titanico a Hollywood. Ethan Hunt scomparirà pure tra la folla con il genio (I.A. diabolica) nella lampada, ma qui si è chiuso un capito cinematografico con grandissima classe e fedeltà alla propria storia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net