momenti di trascurabile felicita' regia di Daniele Luchetti Italia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

momenti di trascurabile felicita' (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA'

Titolo Originale: MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ

RegiaDaniele Luchetti

InterpretiPif, Federica Victoria Caiozzo, Renato Carpentieri, Angelica Alleruzzo, Francesco Giammanco, Vincenzo Ferrera, Franz Cantalupo, Manfredi Pannizzo

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 2019
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2019

•  Altri film di Daniele Luchetti

Trama del film Momenti di trascurabile felicita'

Lo yoga e l'Autan non sono in contraddizione? La luce del frigorifero si spegne veramente quando lo chiudiamo? Perché il primo taxi della fila non è mai davvero il primo? Perché il martello frangi vetro è chiuso spesso dentro una bacheca di vetro? E la frase: ti penso sempre, ma non tutti i giorni, che sembra bella, è davvero bella? A queste, e ad altre questioni fondamentali, cerca di dare una risposta Paolo (Pif), cui rimangono solo 1 ora e 32 minuti per fare i conti con i punti salienti della sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,46 / 10 (13 voti)5,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Momenti di trascurabile felicita', 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mauro@Lanari  @  21/09/2021 08:08:57
   4 / 10
Un medioman gialappasiano in un contesto molto più alla Warren Beatty ("Il paradiso può attendere", 1978) ch'alla James Stewart di Capra (1946). L'argomento serio forse per eccellenza è trattato coi toni della commedia semplice e spensierata, i quali stridono con l'ambizioni d'un film ch'invece non vorrebb'affatto esser'inconsistente, annacquato e, appunto, trascurabile. In questo lavoro di Lucchetti la banalità del quotidiano non viene disinnescata ma si riverbera e dilaga con tanto di messaggio finale sull'accettazione assolut[ori]a e incondizionata della vita, a prescindere da pregi e difetti.

Mauro Lanari

camifilm  @  21/09/2021 03:42:26
   5½ / 10
Già c'è Fabio Volo che ci fa da guru sulla vita con banalità.
Pif spero ritorni su temi suoi, perché si sente quando recita (male) fuori personaggio.

Storia da 20minuti di cortometraggio, un finale banale che ammazza del tutto un racconto già ai limiti della sopportazione. Divertente inizio con Pif in sintonia col personaggio e tema, interessanti tutti i personaggi. Il momento che ho più apprezzato e dove ho trovato Pif col giusto atteggiamento è stato verso la fine con la moglie e poi la figlia a cui racconta il suo innamoramento con la madre.

Interista90  @  02/05/2020 13:46:27
   5½ / 10
La tematica è interessante, ma non è recitata bene. Anche il finale è stato deludente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/10/2019 12:08:13
   5 / 10
I buoni propositi iniziali sono in parte rovinati da un montaggio frenetico che associa spezzoni di vita mescolandoli troppo e non sempre lo spettatore (almeno io in questo caso) riesce a capire in che anno siamo...
Si sorride, almeno nella parte iniziale, mentre nella seconda si da' piu' spazio alla malinconia.
Anche il finale mi ha deluso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/08/2019 21:28:18
   6 / 10
Momenti di trascurabile felicità è un racconto molto virato sul fantastico. Prende spunto da precedenti classici del genere per mostrare le incompletezze di un uomo in fondo medio, con pregi e difetti, nascoste dietro questi estenuanti quesiti, apparentemente fini a se stessi (frigorifero, autan, yoga ecc.). Il personaggio viene vivisezionato a fondo e Pif, pur non essendo un attore vero e proprio, ha la maschera giusta per le tonalità straniate e malinconiche scelte da Luchetti. Quest'ultimo cerca di dare solidità ad una storia sulla carta molto frammentata, non sempre ci riesce, ma con un risultato tutto sommato lusinghiero.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  11/08/2019 07:32:52
   5 / 10
Sempre il solito Pif , che con l'ormai classica voce fuori campo e la spensierata leggerezza delle sue parole e movimenti fa diventare anche un dramma una storiella simpatica.
Ma stavolta non funziona come era stato per la mafia uccide ... e In guerra per amore, troppe forzature in una storia poco credibile e recitazioni balbettanti dei comprimari . Male anche un montaggio troppo frenetico nella seconda parte dove a un certo punto non si capisce più niente

BALUNZEN  @  05/08/2019 14:27:21
   4 / 10
Il film, anche a causa della congenita antipatia che provo per Pif, è molle, noioso e inutile, quasi quanto la sua recitazione monocorde. E' una sconclusionata e confusa collezione di amenità (???) scontate e per giunta idiote. Ergo: un film dimenticabile e trascurabile.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  12/07/2019 14:54:35
   4½ / 10
Malgrado un incipit interessante poi il film si perde, affidandosi completamente al "tontolone de mamma" Pif che stavolta però è davvero troppo tonto per essere credibile. Se si aggiunge poi anche una sceneggiatura con qualche buco, specialmente nel finale, il risultato è davvero poco edificante.

horror83  @  07/07/2019 18:46:54
   6 / 10
L'ho trovato carino come film, ma mi aspettavo qualcosa di più. si affronta la tematica della morte, e del poco tempo che abbiamo, in maniera un po' troppo superficiale e frivola. capisco che sia una commedia e non un film drammatico però è tutto così troppo frivolo. simpatico Pif. Si lascia guardare ma si può anche farne a meno!

Wilding  @  21/03/2019 17:52:19
   6 / 10
Pif è sempre molto bravo, da vedere ed ascoltare, ma l'impressione che non sia ben riuscita questa trasposizione cinematografica dei piacevoli romanzi citati in locandina. E' tutto piacevole e interessante, ma tutto si perde in una confusione generale, e lo stesso Pif si muove tra interpreti non proprio all'altezza. Sufficienza soffertissima!!

mrmassori  @  21/03/2019 10:20:15
   7 / 10
Nulla di straordinario per carità, ma comunque un film gradevole, divertente e ben riuscito, nella sua leggerezza e voglia di tramettere quelle sensazioni, legate appunto alle piccole cose della nostra vita, le quali sono quelle che danno un senso e maggior valore. Si esce dalla sale con una piacevolezza e un senso di riflessione positivo.
PS
quanto è bella Palermo!

wuwazz  @  18/03/2019 09:07:42
   5½ / 10
Film pretenzioso e confuso; si nasconde dietro a un velo di saggia semplicità e leggerezza ma in realtà si prende molto sul sul serio, buttando qua e là perle di bigiotteria che prese singolarmente funzionano, ma che si amalgamano molto faticosamente. Colpa anche di scelte registiche che, incomprensibilmente, invece di facilitare la visione, rendono difficoltosa la comprensione dei piani temporali.

Il colpo di grazia è la "frase finale ad effetto" in cui si sente proprio la falsa modestia e umiltà con cui è stato costruito il film.

92 minuti di trascurabile cinema (da notare il fatto che i 92 minuti sono stati aggiustati una volta terminato il montaggio e scoperta la durata finale del film. Idea carina, ma anche davvero squallida allo stesso tempo).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/03/2019 00:48:15
   7 / 10
Credo che il film sia (fin troppo?) costruito su misura per Pif, v. La voce narrante, e in un certo senso Francesco Piccolo che ha scritto il libro anni fa abbia modellato ORA Pif a immagine e somiglianza di sé stesso. Niente di male perché il film funziona nella sua leggerezza, diciamo alla grande, e costituisce un ritorno felice di Luchetti regista discontinuo ma capace a buoni livelli. Si ascoltano canzoni di Cutugno ("Soli" successo di Celentano) e perfino la veterana "Voglio vivere così" di Ferruccio Tagliavini. Il film è gradevole perché non si impone grosse rivoluzioni, ma riesce ad esprimere compiutamente concetti chiari e utili. Come il Senso della Vita, prigioniero della paura della morte, che è poi la paura della perdita di sé. Per fortuna essenziale, perché non ci viene imposto un Eden grottesco come tante produzioni d'oltreoceano. Insomma un film gradevole, vagamente "francese" in alcuni spunti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net