murder set pieces regia di Nick Palumbo USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

murder set pieces (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MURDER SET PIECES

Titolo Originale: MURDER SET PIECES

RegiaNick Palumbo

InterpretiSven Garrett

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2004
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2004

•  Altri film di Nick Palumbo

Trama del film Murder set pieces

Storia di un fotografo con la vocazione dell'omicidio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,32 / 10 (28 voti)4,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Murder set pieces, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Noodles71  @  26/05/2020 14:45:58
   4½ / 10
Dopo due film Palumbo è scomparso dal campo cinematografico capendo che è un'arte che proprio non fa per lui... Non ho visto "Nutbag" ma evito con piacere dopo aver assistito a questa insulsa carrellata di vernice rossa, tette siliconate, attori pessimi e altre sciocchezze varie. Il clou del film è proprio l'attore, per così dire, Sven Garrett che con le sue smorfie e facce risulta privo di qualsiasi dote recitativa e in alcuni punti raggiunge il ridicolo. L'intento era fare un film disturbante, violento, eccessivo inserendo anche uccisioni di ragazzine ma il risultato è molto scarso. Ulteriore tentativo di inserire nel cast in piccoli ruoli Gunnar Hansen-Leatherface e Tony Todd-Candyman ma il risultato non cambia... I disturbi infantili di una madre possessiva, il nonno nazista e il post trauma del crollo delle Torri Gemelle fanno il resto...

garby  @  28/05/2018 03:11:27
   1 / 10
non ho mai visto una schifezza simile prima d'ora. Parlo della totale assenza di trama credibile, recitazione, sceneggiatura, regia, fotografia.

La scena col bimbo vero poi, è da arresto (vero). Questo palumbo spero si sia dato al curling.

zyzz  @  06/07/2014 23:36:01
   3 / 10
se volete vedere un gigantesco energumeno di circa 2 metri palestrato come pochi eseguire allenamenti alla panca piana e fare flessioni a ritmo dei discorsi di hitler e poi vedere donne massacrate violentate a morte il film fa a caso vostro altrimenti lasciate perdere

sossio92  @  16/06/2013 10:29:24
   5 / 10
Per le scene violente è abbastanza ok , ma ...ci son solo quelle ... 1 h e 45 di quasi sole scene così , dopo un pò annoia , la trama è sviluppata male purtroppo ...

krueger419  @  19/03/2013 21:02:14
   5 / 10
non è proprio quello che mi aspettavo..
ok per lo splatter ma la trama è sviluppata male, e gli attori sono incapaci...
e un'altro difetto è... il doppiaggio in italiano... le voci non si addicono ai personaggi alle quali appartengono

nyc93  @  27/10/2012 13:27:59
   3 / 10
Brutto senza una logica.

statididiso  @  27/08/2012 17:25:29
   1 / 10
ma che cos'è?!? ero molto curioso di vederlo...terribilmente scontato..."violenza" fine a se stessa...praticamente inutile...

topsecret  @  13/04/2012 10:38:58
   5 / 10
L'ottimo campionario di ghiandole mammarie, peraltro rifatte benissimo, e il copioso uso di vernice rosso sangue rappresentano le sole cose che si ricordano ed apprezzano di questo film. Il resto, a partire dalla sceneggiatura, è roba già vista e di cui sinceramente non se ne sentiva il bisogno.
Di forte effetto alcune scene sanguinose con protagonisti bambini disperati e ragazzine accoltellate.

pinhead88  @  05/11/2010 19:17:46
   5 / 10
Film semi-televisivo particolarmente morboso e violento. Se da un lato il tasso di emoglobina è altissimo, Palumbo mostra tutti i suoi limiti in una sceneggiatura che fondamentalmente non c'è. Un film oltre a questo dovrebbe anche avere una storia di fondo altrimenti il risultato si intuisce già dopo dieci minuti. Si può seguire giusto per un'oretta buona, soprattutto grazie alla gnocca di cui la pellicola abbonda, ma dopo un'ora ci sono altri quarantacnque minuti e lì diventa assai ardua.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2010 20.23.55
Visualizza / Rispondi al commento
Cannibal Bunny  @  02/11/2010 12:42:19
   5 / 10
Tutta violenza e zero storia. Consigliato solo agli splattermaniaci.
P.S. Incredibile che l'abbiano distribuito in dvd anche qui.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  23/11/2009 22:42:45
   3 / 10
peggio di grotesque,,,,ed è tutto dire... ragazze stupende a parte in questo film non si salva NIENTE.....

Stesso discorso fatto x grotesque....non critico regia,recitazione e gli altri aspetti tecnici,xkè ripeto che in film del genere guardo solo il tasso di oltraggio e di shock..ma qui sono entrambi assenti....mi aspettavo di vedere 1 film decisamente offensivo e cattivo , e anche se le premesse ci sono il risultato è solo quello di annoiare di brutto...neanche 1 scena disgustosa, tutto sa gia di visto e rivisto....ke delusione.....l'unika nota positiva è ke almeno cè ql simpatico panzone di vogel che mi ha messo allegria XD

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2009 17.05.54
Visualizza / Rispondi al commento
StranzCronenber  @  21/11/2009 12:35:48
   1 / 10
Vergognoso e imbarazzante. Banale e noioso.
Girato con il vomitevole stile da videoclip.
Recitato al livello di saggio della 5a elementare.
Storia ridicola.
Riferimenti al nazismo assolutamente incongruenti e fuori luogo.
Unica scena da salvare in quasi due ore di vera e propria PORCHERIA:
il bambino che attraversa il corridoio e si appoggia al petto martoriato della madre morta.
Per il resto:
tirare lo sciacquone in fretta, molto in fretta... prima che si diffonda la pestilenza.

baskettaro00  @  31/08/2009 21:56:20
   4 / 10
film che trova la sua unica ragione di vita nella violenza e nel sesso fini a se stessi.....il regista punta la telecamera nei corpi martoriati(vivi o meno)di bambini,prostitute e chi più ne ha più ne metta.....
il regista di questo film è un folle,mi chiedo come il protagonista abbia potuto recitare in un film simile,il cui unico sfogo è la morbosità(per fortuna non portata agli eccessi come credevo)e la violenza piuttosto bieca e malata.....
la trama ruota attorno ad un uomo apparentemente normale che si sfoga uccidendo,seviziando e torturando prostitute,cassieri neri,ragazzini di 10 anni ed avendo rapporti sessuali con le teste mozzate delle prostitute che ignare,hannoaccettato di passare una notte bollente con il nostro"amico".....
ciò è un nefasto pretesto per mostrare atrocità e torure senza limiti....
il motivo per cui il pazzo compie queste azioni è perchè ha avuto un infanzia difficile e,come se non bastasse,si ascolta i discorsi di adolf hitler considerandolo un idolo e approvando le sue leggi razziale e mettendole in pratica quotidianmente.....
MURDER SET PIECES è un film amaro,tosto,violento,splatter,un film che fa della violenza e delle efferratezze una ragione per continuare a vivere......
sconsigliato ai deboli di cuore e ai"sensibili"(la scena dell'accoltellamento della ragazzina si poteva benissimo evitare)....
voto splatter:8
p.s.
sarebbe un 4-

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  30/06/2009 20:49:00
   4½ / 10
Un film che voleva essere una furbata per arrapare gli amanti dello splatter pornoviolento ma che in realtà annoia assai. Il solito trauma infantile poco approfondito, il fattore nazista per incrementare o giustificare la tendenza alla follia e alla purificazione della razza... (in questo caso non gli ebrei ma le prostitute), anche questo non approfondito, il tentativo di sbalordire inserendo bambini che subiscono le ire del protagonista ma soprattutto l'uso delle immagini di repertorio del disastro delle torri gemelle che non fanno altro che tenerezza. E poi le *****....
L'attore protagonista è poco + di un fumetto.

H. Gordon Lewis..... perdonalo

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  01/02/2009 21:32:56
   3 / 10
E' vero..ci sono scene davvero forti ma è il minimo ke un film splatter debba avere e di certo nn bastano a renderlo un buon film..magari con una trama e dei dialoghi sensati sarebbe stato meglio

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mcgisto  @  05/01/2009 13:11:08
   1 / 10
e questo sarebbe un film ?!!
senza trama, senza senso, senza un minimo di dialoghi, un attore che recita come i bambini dell'asilo nelle recite natalizie..
veramente pietoso!! uno schifo !!!

Invia una mail all'autore del commento click  @  22/09/2008 22:51:11
   2 / 10
Ma in italiano la versione è cut? no perchè non m'è parso che ci fosse tutta sta violenza esagerata.

Vabbè, comunque è un film pietoso, con un protagonista incapace. Ed è pure lentissimo. Una palla roboante.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2008 23.53.42
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  26/03/2008 03:36:59
   5 / 10
Vado controcorrente, mi dispiace ragazzi.


Ritengo Murder-set-pieces un buon film nel suo genere.
Gli avrei dato pure di più eh, ma l'exploitation qui raggiunge vette assurde (tipo le scene delle torri gemelle in fiamme), che meritano ovviamente un trattamento del genere, ovevro voto-più-basso.
Palumbo dimostra imho di saperci fare (buona regia, ottimo utilizzo di luci, ottima scelta di affibbiare gli sfx alla santa ed incriticabile Toe Tag Pictures, che non sbaglia mai un colpo) e si dimostra furbo, capendo che per avere richiamo un film non dave andare tanto giù per il sottile (svastiche, nudi e omicidi di bambine son li a dimostrarlo).
Spezzo una lancia anche a favore degli attori (Garrett e Jade Risser soprattutto), davvero indicati e bravi.
Incriticabile anche la scelta delle musiche, ora riflessive, ora trasgressive e scatenate (tra gli artisti musicali, presenti i Necrophagia [Torched, August underground's mordum] sempre bravi).
Quindi potenzialmente un buon film (o sarebbe meglio definirlo come "serie di colpi bassi al povero spettatore" tra fellatio con teste mozzate (chi ha detto Alta tensione e Violent hit 2?), cannibalismo, torture varie, etc.) che vede il suo difetto principale proprio in questa sua esagerata trasgressione, che si concretizza massimamente nel riferimento all'9/11 (già me lo vedo Palumbo, tutto in*****ttato ed esaltato, con le manine sudate, che dice: "Chissà che effetto avrà sulle eprsone sta scena! Ci odieranno e parleranno di noi, evvai!", non accorgendosi, magari, di aver sfruttato ingiustamente ed impunemente una tragedia che meriterebbe il rispetto più assoluto.


Ah Palù, d'ora in poi vacci piano eh!
Frigid lo voglio più rilassato!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2012 23.47.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  16/10/2006 09:34:53
   2½ / 10
una bufala, sotto (quasi) tutti i punti di vista. alla fin della fiera l'autoproclamarsi 'autori del film più malato di sempre' non fa che ritorcersi contro a queste persone, perchè (quasi) mai la promessa viene anche solo lontanamente mantenuta. in questo caso poi la delusione è particolarmente grande, perchè non siamo in presenza di un film che di budget proprio non ne avesse (anzi), e il tutto è rovinato dall'indecisione di palumbo sulla strada da prendere nel raccontarci di questo fotografo particolare. sembra che non abbia ben chiara neanche lui l'ossatura del film, e allora cu mette un po' di tutto. ragazze fighissime, qualche flashback (inutile) perchè fa sempre molto figo, i trip mentali del protagonista alla 'maniac' di lustig ma rimanendo a MILLE MIGLIA da quest'ultimo...boh, un gran pastrocchio.
dispiace per tony todd (che fa sempre piacere rivedere) e per il lavoro agli sfx della 'santa' toe tag pictures, ancora encomiabile.
curiosità : avete visto il pazzo a volto coperto nel negozio di tony todd? è fred vogel, il regista di quel filmino per educande che risponde al nome di 'august underground'...

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  28/08/2006 23:03:35
   1½ / 10
Questo è quel che accade se date una telecamera e un sacco di ketchup ad un deficiente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net