natale in sudafrica regia di Neri Parenti Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

natale in sudafrica (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NATALE IN SUDAFRICA

Titolo Originale: NATALE IN SUDAFRICA

RegiaNeri Parenti

InterpretiChristian De Sica, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Massimo Ghini

Durata: -
NazionalitàItalia 2010
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2010

•  Altri film di Neri Parenti

Trama del film Natale in sudafrica

Nel primo episodio: Carlo (Christian De Sica) è in vacanza in Sudafrica con l'amata Susanna (Barbara Tabita), la sua seconda moglie. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando, per uno strano scherzo del destino, incontra il fratello minore Giorgio (Max Tortora) in compagnia della moglie Marta (Serena Autieri)... Nel secondo episodio: Massimo Rischio (Massimo Ghini) è un noto chirurgo ed è amico di vecchia data di Ligabue, detto Bue, (Giorgio Panariello), un ricco macellaio toscano. I due decidono di regalarsi per Natale una vacanza-safari nella Savana per partecipare alla leggendaria caccia grossa insieme ai loro rispettivi figli: Laura (Laura Esquivel) e Vitellozzo (Alessandro Cacelli), da sempre fidanzatini. Intanto in un bioparco italiano la bellissima Angela (Belen Rodriguez), una giovane entomologa italo-argentina, riceve un’inaspettata notizia: è stata trovata traccia nella Savana del mitico Lepidotterus Ceruleus Paradisiacus, meraviglioso insetto a cui Angela ha dedicato anni di ricerca...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,12 / 10 (112 voti)3,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Natale in sudafrica, 112 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Izivs  @  28/12/2010 18:37:25
   5 / 10
L'esatta media tra la genialità di far soldi a palate con il minimo impegno = 10 e la qualità del prodotto = 0
Naturalmente non sono tra quelli che hanno contribuito agli 11 milioni di incasso dell'eccelso prodotto....

GiulyStar  @  28/12/2010 13:13:31
   7 / 10
scusate, ma se non vi piace perchè andate a vederlo? ormai si sa..la storia è sempre questa, ogni anno! bho..io non capisco!!
cmq a me è piaciuto..come sempre.. quindi voto 7 :)

5 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2010 09.42.46
Visualizza / Rispondi al commento
FurFante9  @  28/12/2010 12:02:50
   3½ / 10
si prova davvero una sensazione di imbarazzo guardando questo film. Ti chiedi "Ma è tutto vero??!". Ci propinano qualche scena ""hot"" della f.i.g.a belen manco se fossimo maiali in calore. Mah! Vergognoso e non solo x quello appena detto, la scena dell'ippopotamo è da arrossire...x il regista!

alexdiaman  @  28/12/2010 00:39:47
   8 / 10
secondo me è il cinepanettone migliore che ho mai visto... fa ridere è divertente non è la solita storia NON CAPISCO PERCHè QUESTA MEDIA E QUESTI VOTI COSI BASSI DAI è UN BEL FILM ve lo consiglio

27 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2011 15.12.57
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  27/12/2010 14:41:36
   5 / 10
Purtroppo era l'unico spettacolo al cinema con posti iliberi...Tiene a galla la baracca la presenza di Panariello e il fisico della Rodriguez, per il resto battute grezze e scene imbarazzanti, forzate e camapate per aria..totalemente da dimenticare lo strampalato episodio dei ragazzini

Invia una mail all'autore del commento cayonet  @  27/12/2010 12:20:11
   2 / 10
Una roba imbarazzante.... ma io dico... un De Sica.... quando lo avrà rivisto... si sarà accorto di quanto sia oscena sta roba...
Ok...
son andato a cervello spento....
non mi aspettavo genialità...
ero pronto alla banalità...
cosìccome alla volgarità...
insomma....
ero pronto a tutto...
almeno avesse i crismi per potersi definire FILM!!!
Un'accozzaglia di gag montate girate col **** e montate con accetta e vinavil.... di una bruttezza veramente imbarazzante!!!!

David94  @  27/12/2010 10:15:49
   7½ / 10
Offre tutto quello che bisogna aspettarsi da un cinepanettone:Molte battute condite con un po' di volgarità.Consiglio di andarlo a vedere se si vuole passare due orette divertendosi.

mikeP92  @  27/12/2010 02:08:34
   1½ / 10
Se questo film l'avrebbe diretto la scimmia che ruba gli occhiali a Ghini o l'elefante allora sarebbe venuto meglio... Ammetto che alcuni cinepanettoni come Natale sul Nilo, Merry Christmas, Bodyguards e Paparazzi mi hanno fatto molto ridere, ma ora si rasenta il trash più assoluto!!!! E c'é gente che riesce a dire di essersi divertita da morire!!! Ma fatevi curare!

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2010 13.34.29
Visualizza / Rispondi al commento
Iree__  @  26/12/2010 20:55:15
   1 / 10
Mi domando perchè facciano ancora questi film...

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2010 14.43.09
Visualizza / Rispondi al commento
coma19  @  26/12/2010 11:17:22
   1 / 10
Non pretendevo assolutamente di vedere un film da oscar o una storia ben pensata e ben recitata...uno va a vedere questi film per farsi una risata e passare un'ora e mezza tranquilla....e invece....NON SI RIDE MAI, ci si annoia e basta! non sto a discutere di recitazione, scenografia, attori e attrici....basta semplicemente dire che è un film assolutamente da EVITARE.

Invia una mail all'autore del commento MovieCaptured  @  24/12/2010 18:25:44
   7 / 10
Dato il periodo Natalizio vale la pena vederlo, se non altro ci sta un cast diverso (a parte DeSica) e per fortuna il tema non è la solita solfa del Football quale sport monotono all'Italiana come se non ne esistessero altri.

Curiosa la presenza di una ragazza tutta Acqua e Sapone che farcisce d'agrodolce (se non di dolce o salato) la storia d'amore ed il legame tra Vitellozzo e Mauro, ed è carino quanto assurdo che fratello e sorella siano fidanzati: Laura e Vitti. (Esquivel e Cacelli). Meglio i fidanzati Mauro e Laura allora (Brenno Placido e Natalia Esquivel). Questa attrice che non conosco sembra idonea per rendere tutto il film comico degno di una commedia simile ad una telenovela, e la sa recitare bene, pure lei brava!
Suggestivo anche l'ambiente, cioè la regione della Terra in cui è ambientata tutta la trama. L'ho visto in Digital Edition (il direttore del cinema disse che vuol dire non su pellicola ma su supporto digitale DVD). E si vedeva molto bene nel cinema in cui siamo andati noi.
Angela è davvero uno schianto, e l'attrice conosciutissima recita davvero bene !

Il film è discreto, al Cinema io ed il mio amico, e quasi tutti gli spettatori ci siamo fatti un sacco di risate per come stava andando avanti la trama, di facile comprensione, ci è piaciuto. Solo una cosa suggerirei: di evitare qualunque forma di razzismo, perfino sui dialetti italiani, in particolare nei confronti di Marta e Susanna (Autieri e Tabita) che sono attrici meridionali.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2010 02.19.40
Visualizza / Rispondi al commento
Lavezzi78  @  24/12/2010 18:18:08
   6½ / 10
Film che bisogna prendere per quello che è: Un passatempo senza nessuna pretesa per una serata al cinema in compagnia......Nessuno è obbligato ad andare a vederlo!! Io vado ogni anno a verderlo, e all'uscita non rimpiango il prezzo del biglietto, perchè ero già consapevole prima ..... Il film non è male! Solito, immenso Desica. Bravini tutti gli altri!

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2010 13.24.12
Visualizza / Rispondi al commento
Davide  @  24/12/2010 07:29:52
   6½ / 10
Ed eccoci qua tutti a dar fuoco alle polveri dando degli 1,2 o 3 al cinepanettone di turno e come sempre, il suddetto film tanto bistrattato diventa campione d'incassi....
E puntualmente tutti, sapendo comunque già da prima cosa andranno a vedere, lasciano i loro "euri" ai botteghini per poi correre a commentare negativamente....
Allora vorrei chiedere a tutti quelli che corrono a vedere questo genere di film per poi scandalizzarsi: MA COSA LI ANDATE A VEDERE A FARE???!!
O più di vent'anni di cinepanettoni non sono serviti a far capire cosa si andrà a vedere?
Spero di non offendere nessuno, non è mia intenzione, ma tutti gli anni in questo periodo leggo gli stessi commenti negativi su una tipologia di film ultrventennale ampiamente conosciuta.
Detto questo, la mia imbecillità mi permette di apprezzare i cinepanettoni in quanto, solitamente, mi divertono e scusate se lo scrivo.
Chiaramente non parliamo di filmoni ma per rilassarsi un po' a me vanno più che bene e per questo li voto positivamente.

Buone feste a tutti

tris  @  24/12/2010 02:11:04
   1 / 10
Io mi chiedo come sulla RAI si dedichi una intera puntata di PORTA A PORTA per presentare un indecenza del genere!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2011 00.41.42
Visualizza / Rispondi al commento
Cinema is Dead  @  23/12/2010 19:49:21
   10 / 10
C'è un motivo preciso per il quale questi prodotti vengono lanciati sul mercato: avere i vostri soldi. Il problema fondamentale non sono Neri Parenti, De Sica o la sua squallida crew di giullari e veline dello showbiz che ogni anno sfornano tali odiosi aborti, il problema siamo noi che entriamo in un cinema, paghiamo, perdiamo 90 minuti della nostra esistenza e usciamo. Il fatto che questi soggetti meriterebbero oggettivamente di stare a lavorare in una miniera del Sulcis non cambia il problema di fondo: De Sica, peraltro con stomaco d'acciaio visto il nome che porta, tratta il cinema come un business ed è un grande ed acuto imprenditore. Infatti oltre che sfruttare a suo vantaggio economico il basso livello culturale del pubblico-target che lo segue, egli è perfettamente in grado di captare i trend annuali che puntualmente riproduce nel suo film-prodotto finale che va così a soddisfare in modo perfetto i fabbisogni di chi sceglie di dargli i suoi soldi. A ciò va aggiunta un'imponenete campagna pubblicitaria e una scandalosa protezione mediatica: vi siete mai chiesti perchè tutti i giornalisti delle varie testate scrivono al massimo che il film è brutto e volgare (ma in fondo la gente vuole sentire proprio questo) ma non ce n'è uno che nemmeno in tempo di crisi e tagli di fondi si schieri apertamente e programmaticamente contro l'immoralità e lo squallore culturalmente criminali di queste operazioni reiterate? Va da sè.

Dunque quando visionando il prodotto risulterà evidente che la donna più chiacchierata dell'anno per le sue te##e e il suo c##o è stata scritturata nel cast precisamente per mostrare le te##e e il c##o, sarà proprio in quel momento che dovremmo cominciare a chiederci il perchè questi signori, con non più di 30 giorni tra scrittura e riprese, possono permettersi annualmente di farne altri 320 di vacanze di lusso CON I NOSTRI SOLDI.

Ovviamente quanto detto non deve insospettire i validi moderatori del sito, perchè il film l'ho visto circa cinque o sei volte (forse sette, non ricordo).
I pieni voti vanno a premiare un perfetto prodotto imprenditoriale e non certo un film (opera cinematografica), visto che di opera cinematografica non si tratta. Infatti mi stupisco che sia inserita e classificata come tale sul nostro storico e rispettabilissimo sito di Cinema. Quello con la C.

12 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2011 09.51.51
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  22/12/2010 08:44:16
   1½ / 10
Un'appuntamento con il mio personale Anti-cinema firmato Neri Parenti.
Si entra in sala,si fischia alla bellezza della fig.ona di turno ogni anno(in questo caso Belen Rodriguez),si ride parecchio per alcune trovate in una storia piatta e misera.Tanto per fare degli esempi,si ride veramente di gusto in queste scene:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

per non parlare della scena in cui



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma Basta..ormai ci siamo stufati.Provo ad andarci coi miei amici per sorridere in compagnia ma ormai si peggiora sempre piu'con sti cine-panettoni,ma niente da fare solo stupidita' infantile.(vedere anche i film di Boldi e il Trio Aldo-Giovanni e Giacomo come si stanno"evolvendo negli ultimi tempi).
Bei tempi le commedie come Amici Miei,alcune perle di Lino Banfi,Compagni Di Scuola o Carlo Verdone quando era in grande forma.Che tristezza.

15 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2010 02.04.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  21/12/2010 23:26:11
   6 / 10
Come scritto nei commenti precedenti nulla di nuovo sotto questo sole, la storia è sempre la solita, così come le banalità. Nonostante ciò riesce a strappare molto più di una sana risata.
Vi ricordo che, se siete stanchi dei soliti cinepanettoni, nessuno vi obbliga a guardarli (molte persone in questo forum sembrano non arrivarci, eppure a me sembra un concetto abbastanza semplice). Ormai si è capito come sono fatti questi film, possono piacere o no: quindi se non vi piacciono i precedenti film di De Sica risparmiatevi pure questo (come già detto non mette in mostra niente di nuovo), non siete obbligati a guardarlo e poi venire qui a lamentarvi che il film fa schifo ed è sempre il solito. Se invece i precedenti capitoli (definiamoli così, anche se non sarebbe proprio corretto) vi sono piaciuti, questo vi farà passare una serata spensierata in compagnia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2012 17.13.53
Visualizza / Rispondi al commento
Leslie89  @  21/12/2010 12:20:31
   2 / 10
Orrido,penoso,misogino,stupido,insipido,noioso........
insomma che schifo! MAI PIU'!!
non metto uno perchè rare battute mi hanno strappato un sorriso.

GiorgioChiellin  @  21/12/2010 12:03:57
   1 / 10
Oramai il "cinepanettone" è una sorta di "tassa" o "bolletta" che noi italiani dobbiamo pagare ad ogni natale.
Detto questo, ogni hanno so di andare a vedere la solita storia banale, il solito cinepanettone, ma ci vado solo per stare in compagnia di amici e farci (si spera) qualche risatella.
Quest'anno non è successo.
Quest'anno il cinepanettone merita 1. anzi neanche.
Non fa ridere in nessuna circostanza, in alcune scene, addirittura, si raggiungono picchi di stupidità inimmaginabili.

La cosa positiva è che alla fine del film sono stato invitato nell'altra sala dove proiettavano Megamind...

nikebat  @  21/12/2010 11:46:42
   3 / 10
Mi hanno trascinato a vederlo con l'inganno, nel senso che ho saputo solo davanti alla biglietteria che film si andava a vedere. Nonostante le mie proteste ho dovuto seguire per forza i miei amici.

Solita brodaglia riscaldata. Le solite gag trite e ritrite che ormai annoiano e fanno sbadigliare.

Non posso nemmeno dare la colpa a Parenti o DeSica, in fondo fanno film che maggiormente piace alla gente.
Di questi film ho sempre grandi domande che ancora adesso non ho trovato risposte soddisfacenti:

- sia a livello di trama, recitazione, scene, battute, gag, siamo a livelli molto bassi eppure incassano di più e superano in classifica film con più impegno, più cuore e più testa come THE TOURIST, MEGAMIND o tanti altri. Perchè?

- non è una novità, il genere è lo stesso e ripetitivo da quasi vent'anni, la stragrande maggioranza dei voti è attorno a una o due stellette, eppure continuate a vederli. Perchè? (da parte mia l'ho detto: sono stato costretto)

Una delle risposte che ho sentito, anche dai miei amici che ho accompagnato, è "Ma è divertente!" "Fa ridere!" sinceramente ho riso più volte durante la visione de IL CAVALIERE OSCURO (tanto per fare un esempio) che in questo.

gianien  @  21/12/2010 01:09:19
   1 / 10
film pessimo senza idee e recitato malissimo peggio di a natale mi sposo che e il peggio che esiste........come sono caduti in basso........

marcofabio  @  20/12/2010 19:09:08
   1 / 10
vergogna , giustificate i tagli del governo!

LaCalamita  @  20/12/2010 15:18:25
   1 / 10
Eccolo.
(visto online)


Ma quindi nel cast tra gli attori figura anche Belen Rodriguez,la fidanzata di Fabrizio Corona,colei che condurrà il festival di sanscemo insieme a Elisabetta Canalis,fidanzata di George Clooney,che figura nel cast di "a natale mi sposo",la quale condurrà il festival di sanscemo.

Sora Lella,dicci tutto:

http://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY



Cmq la risposta è no,non contribuirò ad arricchire questa "gente".

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2011 00.19.21
Visualizza / Rispondi al commento
werther  @  20/12/2010 13:01:33
   6½ / 10
Il solito cinepanettone,farcito della comicità straripante di De Sica e Tortora,un pò meno il duo Ghini-Panariello.Un pò diversa la storia rispetto allo standard che varia un pò il tema dal solito intreccio amoroso.Si ride abbastanza.

Mik_94  @  20/12/2010 07:39:30
   6 / 10
Nulla di nuovo ma, se non altro, meglio del nuovo film di Aldo,Giovanni e Giacomo!

Francesco83  @  20/12/2010 00:38:57
   1 / 10
Non si avvicina nemmeno al concetto del cinepanettone ignorante: questa è pura immondizia!!!

enter  @  19/12/2010 21:01:36
   6½ / 10
vado controcorrente a chi vota senza averlo visto e chi magari non e piaciuto veramente...ovviamente come tutti gli anni non ci si aspetta nulla dai protagonisti,ogni tanto qualche risatina battutina (de sica e tortira su tutti) le solite gag...insomma spensieratezza al massimo!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  19/12/2010 20:27:03
   4 / 10
Non starò qui a perder tempo col giustificarmi dal perché lo abbia visto dato che ho sempre criticato i cinepanettoni come fenomeno cinematografico da ritenersi dannosi da anni a questa parte. Posso dire di non averli visti quasi tutti da circa sei o sette anni perché con l'opportunità di non sprecare un centesimo. In Italia c'è di peggio ma il vero business televisivo,commerciale e anche sociale gira intorno a questi film oramai.

Allora: comicità che ogni tanto strappa qualche sorriso ma in linea di massima pessima. La pappardella è sempre quella,cambia il cast ma non ci sono novità ed è come vedere lo stesso film ogni anno. Arriveremo a un punto di rottura?
La cosa sorprendente è come le battute più volgari e il sedere di Belen siano la cosa più interessante di un prodotto che si è rivelato pessimo anche se non inguardabile. Oramai neanche De Sica,uno dei pochi motivi per il quale un cinepanettone può interessarmi,riesce a far ridere e l'episodio di Ghini e Panariello (non male) è mediocre quanto basta per attirare l'attenzione; ovviamente Belen Rodriguez ci mostra i suoi lati migliori tanto sfacciatamente da non far dubitare sul motivo per cui sia in un film di Natale.
Sul resto stendiamo un velo pietoso,la Tabita è un attrice che stimo molto ma qui tutto il cast è sprecato,così come Tortora.
Vabbè. Natale prossimo stessa storia,la gente vuole questo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/12/2010 20.35.25
Visualizza / Rispondi al commento
DDJgirl  @  19/12/2010 16:06:58
   1½ / 10
Premetto che odio che odio i cinepanettoni come questo!
purtroppo avendo ricevuto dei biglietti omaggio per vedere questo scempio e visto che i miei amici insistivano mi sono trascinata al cinema.
Ovviamente come mi aspettavo è stata una delusione totale.

Belen, che oltretutto in molte interviste si autocomplimenta per la sua futura carriera di attrice (naufragata ancor prima di cominciare si spera per il cinema italiano), ignora che gli hanno affibbiato il ruolo di zoologa solo per prenderla in giro, perchè sicuramente è così visto che le sue doti intellettuali, si sa, scarseggiano. E' solo il suo corpo a recitare.
Ma a far rendere ridicolo questo film aiutano anche gli altri coprotagonisti.

Max Tortora e Massimo Ghini sono insopportabili, Panariello forse si salva, è proprio lui a meritare questo mezzo voto in più perchè è l'unico che fa strappare una risatina.
Mi sorprende De Sica che continua a incaponirsi producendo questi orrori alla faccia del suo buon cognome, e lascia il ruolo di intrattenitori esclusivamente a
Laura Esquivel, per attirare le ragazzine in sala e ovviamente a Belen.
Vergognoso!

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2010 01.24.59
Visualizza / Rispondi al commento
Buba Smith  @  18/12/2010 00:24:57
   1½ / 10

Penoso veramente... voto 1 per tutti i criteri di valutazione. Attori pessimi... Tutti gli altri sono veramente inguardabile, Belen compresa che veramente oltre a sculettare, altro non sa fare.

Ambienti penosi tanto quanto gli attori. Avrebbero potuto valoirzzare l'Africa in maniera molto migliore, e invece non han fatto altro che screditarla...

La trama che non sta in piedi neanche col viagra. Infarcito di scenette ridicole e senza senso che non fanno nemmeno ridere. Senza parlare delle vicende già viste e riviste...


Mezzo voto in + perchè si salvavano 2 o 3 battute, e perchè De Sica era comunque una spanna sopra gli altri.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2010 20.32.32
Visualizza / Rispondi al commento
piripippi  @  17/12/2010 12:01:29
   2 / 10
classico cinepanettone natalizio, battute da 2 soldi , quando ci sono, situazioni un po grottesche.per noi tifosi del napoli non ci rimane che sperare che con i tanti soldini che può fare il buon aurelio con questo bidone possa poi regalarci qualche buon giocatore almeno per noi sarebbe una consolazione

CthulhuVive  @  17/12/2010 01:12:54
   3 / 10
HAHAHAHAHA! Vogliamo scherzare eh?

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060527 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net