nel paese delle creature selvagge regia di Spike Jonze USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nel paese delle creature selvagge (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEL PAESE DELLE CREATURE SELVAGGE

Titolo Originale: WHERE THE WILD THINGS ARE

RegiaSpike Jonze

InterpretiMax Records, Catherine Keener, James Gandolfini, Catherine O'Hara, Paul Dano, Forest Whitaker, Lauren Ambrose, Tom Noonan, Angus Sampson

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2009
Generefantasy
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Spike Jonze

Trama del film Nel paese delle creature selvagge

Vestito con un costume da lupo, il piccolo Max gioca gettando lo scompiglio in casa: stremata, la madre decide di punirlo mandandolo a letto senza cena. Nella sua stanzetta, la fantasia di Max esplode creando un mondo fatto di misteriose foreste e strane creature... In quel mondo, immaginario ma tanto vivido da sembrare reale, Max diventa un eroe e finirà con l'essere incoronato Re.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,37 / 10 (75 voti)6,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nel paese delle creature selvagge, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Mattia100690  @  30/08/2017 13:48:55
   4½ / 10
Che delusione. Una noia totale, un piattume unico. Dopo due capolavori come "Essere John Malkovich" e "Il ladro di orchidee", Jonze perde il mordente con questo film eccessivamente petulante, pesante e che rimarca per tutta la durata la stessa idea. Pessimo.

Elwing77  @  04/11/2016 12:58:30
   5 / 10
Sarà anche nobile la tematica trattata, ma il ragazzino, la storia, le musiche, i personaggi...sono odiosi!!!!!

TheCineMaster  @  02/07/2015 15:38:54
   4½ / 10
A difesa di Spike Jonze e del suo team va detto che era un'impresa praticamente impossibile creare un capolavoro cinematografico partendo dalla trasposizione di un albo illustrato per bambini. Il brutto è che però sembrava ce la stessero facendo: l'inizio è buonissimo e fa apparire l'insieme come un buon film per bambini, ricco di inventiva, ma anche di buone morali e metafore. Purtroppo, il Paese delle Creature Selvagge non ha nulla di veramente fantastico e la narrazione, dall'arrivo del bambino nella terra misteriosa in avanti, diventa vuota. La storia è banale e annoia alla lunga. Per di più il finale pare incompleto. Non consigliato.

LordWotton  @  25/12/2014 07:14:02
   5 / 10
scenografia e fotografia davvero belli, ma per il resto troppo banale e semplicistico, ok si capisce che ogni mostro è un pezzetto della personalità di Max, il protagonista, però mi ha davvero annoiato.

Light-Alex  @  20/12/2014 20:20:09
   3 / 10
Bella fotografia e scenografia naturale, ma una storia allegorica, pedagogica e surreale venuta veramente male. Più che altro l'allegoria è troppo contorta, strampalata e confusionaria. Svolgimento troppo banale e sciocco e dialoghi troppo piatti per poter trasportare lo spettatore verso un mondo fiabesco, come il film vorrebbe.

Probabilmente l'ho visto anche in maniera distratta, ma perché mi ha stufato quasi subito, se lo si guarda con attenzione probabilmente ci si rende conto che ogni pupazzo rappresenta un'analisi introspettiva fatta dal bambino su sé stesso.
Alcune le ho capite, ma le restanti mi sono rimaste incomprensibili.
Il tutto è troppo pesante e poco coinvolgente.

horror83  @  02/08/2013 08:59:55
   5 / 10
andrò controcorrente ma non mi è piaciuto! strano perchè io adoro i fantasy, dove ci sono i bambini che si immaginano un mondo fantastico tutto loro, con la sola forza dell'immaginazione e della loro fervida fantasia, ma questo film mi ha annoiata!!! cioè bravo il bambino protagonista, inizia bene, i "pupazzi" sono fatti abbastanza bene, e la trama non è male ma in poche parole non succede un tubo per quasi tutto il film!!!! cioè una volta che il bambino è arrivato nell'isola e fa amicizia con questi "pupazzi" poi non succede un tubo! cioè avventura pari a zero!!! ho provato a vederlo fino alla fine ma non ce l'ho fatta! l'ho trovato soporifero! cmq l'ho visto fino a metà film (quindi quasi un ora e quindi so di cosa sto parlando)

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2013 20.55.18
Visualizza / Rispondi al commento
castoro79  @  13/04/2012 22:21:31
   1 / 10
Sceneggiatura fallita completamente nell'intento di essere delicata e sensibile, ma che in realtà si presenta di una banalità disarmante. Il film riesce a non affascinare mai. Inizia con un certo intimismo che potrebbe attrarre ma che dopo i primi 15 minuti anziché decollare atterra rovinosamente! Fotografia e costumi da 0 assoluto. Passaggi lenti, banali e prolissi! La fotografia è di livello amatoriale! Musiche?? Attore protagonista non rilevante (non so se per sua mancanza di doti o per la sceneggiatura che gli era stata scritta!). Insomma nonostante gli sforzi non sono riuscito a trovare nulla di buono in questo film, e ho sentito la voglia di interrompere la visione per quasi tutta la durata. Uno dei più brutti film che io abbia mai visto!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  27/10/2011 13:38:32
   3½ / 10
Pessimo e noioso, è riuscito ad addomentarmi per due sere di fila. Questo film non è adatto ne ad un bambino in quanto noioso e soporifero ne tantomeno ad un adulto per come è realizzato. Insomma da come lo si guardi ..lo si guardi..la pellicola ne esce purtroppo sconfitta. Scopiazza l'idea originaria del più noto labyrinth (adolescente con problemi introspettivi con la famiglia che vive in un mondo immaginario) ma il risultato è ben diverso e negativo. Da evitare.
Piu che pessimo. 3 1/2

Samy31  @  14/03/2011 23:41:56
   3 / 10
Probabilmente non me ne intendo di film. Anzi, togliamo il "probabilmente". Ma questo mi sembra il classico film dove il confine tra film d'autore_geniale e il bidone colossale è decisamente sottile! Tolto dal lettore di corsa, dopo mezzora di visione soporifera.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/11/2011 00.48.13
Visualizza / Rispondi al commento
Manu90  @  15/12/2010 09:58:36
   5½ / 10
Parte bene, poi comincia a perdere i colpi. Non mi ha colpito come speravo, tuttavia terrei a precisare una cosa: non lasciatevi ingannare dai trailer o dalle immagini ecc. Questo è più un film per adulti che per bambini. E se ne ha una dimostrazione netta negli ultimi 20 minuti. Deluso, non raggiunge la sufficienza.

calso  @  06/09/2010 21:30:02
   3 / 10
Veramente orrendo, un'introspezione che più brutta non si sarebbe potuta fare...personaggi brutti, bambino suonato e madre che si comporta nel modo peggiore per il figlio...tutto veramente penoso, noioso...insomma qui non si tratta di capirlo, si tratta del fatto che è veramente fatto male ed è palloso...non è riuscito a coinvolgermi neanche un momento, il bimbo è veramente antipatico...evitatelo

vale1984  @  06/09/2010 13:31:03
   3 / 10
questo film è assurdo...ma se potevo vedere l'introspezione del bambino, la comprensione dei suoi errori in un mondo fantastico fatto delle sue stesse favole, dove lui si divertiva e finiva per capire se stesso...ecco che questa magia viene rotta dal finale senza senso, senza spessore...poteva essere di nicchia, particolare e lasciare un'idea diversa ed originale ma perde tutto, perde la morale e lo scopo prefissato, diventa insipido e assurdo. Trovo che l'idea potesse essere buona ma la resa non ce l'ha fatta...
do pochissimi voti bassi ma qui il finale inconcludente rende tutto quello che è stato visto un'accozzaglia di assurdità...peccato.

Il Criticone  @  17/05/2010 00:01:46
   2 / 10
Avrei voluto staccare dopo 10 minuti dall'inizio, ma avendo letto i commenti, mi aspettavo che il film decollasse... dopo un ora, quando ormai non capivo più che cosa stesse succedendo al mio televisore, ho deciso di staccare la spina.
Gli do' un bel 2 perchè capisco che avranno anche speso dei soldi...

explorer7  @  24/03/2010 22:48:35
   1 / 10
E' veramente un peccato che non sia possibile modificare le proprie valutazioni sui film. Ho dato un pessimo voto ad AI-Intelligenza artificiale perché pensavo fosse veramente il peggior film mai realizzato (o almeno uno dei peggiori), ma questo lo supera in negativo.
Ho già sprecato l'ora e quaranta minuti di visione con sofferenze psicologiche nella speranza che il film finisse presto e così non è stato, dato che mi pareva che il tempo si dilatasse sempre più a mano a mano che il film proseguiva(?) nella sua narrazione estremamente noiosa ed opprimente. Per cui credo bastino alcuni aggettivi per definire la mia opinione su questo film:
- pretenzioso
- confusionario
- inizialmente (per i primi 20 minuti) coinvolgente ma poi (segue uno spoiler che contiene la fine del film)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
-

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

goodwolf  @  11/03/2010 16:04:54
   5½ / 10
Pur non essendo originale (vedi il magnifico "un ponte per terabithia")ne ho molto apprezzato l'idea ed i contenuti, ma non posso dire la stessa cosa del suo svolgimento. Nella parte centrale il film perde di interesse mostrando situazioni per nulla accattivanti e che possano un minimo coinvolgere uno spettatore più o meno adulto. Peccato, le premesse erano ottime.

pumbadog  @  06/03/2010 17:47:49
   5 / 10
...no evidentemente non era la serata giusta per partire,non mi ha preso per niente ....

Sedizione  @  29/12/2009 21:12:07
   5 / 10
Non mi ha preso molto,per molti tratti l'ho trovato parecchio noioso e sconclusionato...si salvano la prova del piccolo attore,gli effetti e qualche bella scena...

testadilatta  @  15/11/2009 04:16:57
   2 / 10
mi dispiace dare un voto così basso al film di un regista talentuoso come spaic gionz ma sono obbligato.
il film dopo un incipit incalzante e capace di regalare emozioni si arena, diventa confusionario e senza uno scopo ben preciso.
sicuramente alcune scene/immagini/scenografie sono evocative e affascinanti ma alla fin fine, stringendo stringendo non ti rimane un bel nulla.
tutto probabilmente sarà anke colpa della produzione, ok, ma noi cosa ci possiamo fare? il film ce l'hanno fatto vedere con questo cut e questo dobbiamo giudicare...

maxco  @  08/11/2009 14:30:38
   5 / 10
A parte l'atmosfera e il commento musicale, il film non ha molti aspetti pregevoli.
Mah...

L_INKre@dibile  @  04/11/2009 14:55:41
   4½ / 10
Sono rimasto molto deluso. Intrigante l'idea (ripresa dal romanzo) di un viaggio introspettivo da parte del piccolo protagonista. Dialoghi troppo infantili, trama sterile, sbilanciata e a tratti noiosa. Non mi ha emozionato. Mezzo punto in più per la fotografia pregevole.

simonssj  @  31/10/2009 09:52:02
   2 / 10
Tralasciando la maiuscola prova del piccolo protagonista, è tutto da dimenticare; questa favola fantasy, statica, molto riflessiva e introspettiva (almeno nei piani degli scrittori, sempre che io sia riuscito a capirli, questi piani...), partita sicuramente con le migliori intenzioni, scade ben presto nella noia più totale di un mondo in cui nulla accade e il coinvolgimento dello spettatore è zero! Ci si ritrova ben presto a sperare che finisca, o sperare in un colpo di genio finale (tutto è in realtà mooolto prevedibile e già visto) che non verrà, sbatacchiati qua e là dalla fantasia ripetitiva, banale, scontata di un ragazzino in difficoltà con se stesso prima che con la vita. Distruggere questo film non mi fa piacere, perchè si avverte dietro di esso la volontà di costruire qualcosa di più profondo di quello che è; ma quando un film è brutto, brutto, brutto, si deve solo apprendere la lezione e andare avanti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2009 14.13.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

SHAFT
catisidoro - voto: 7

Locandina del film SHAFTA me è piaciuto, lo sto rivedendo in tv, dopo anni, buoni e attori e il film non annoia, x me anche ben interpretato[SPOILER][SPOILER]

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net