nero veneziano regia di Ugo Liberatore Italia 1978
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nero veneziano (1978)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NERO VENEZIANO

Titolo Originale: NERO VENEZIANO

RegiaUgo Liberatore

InterpretiRenato Cestié, Rena Niehaus, Yorgo Voyagis, Fabio Gamma

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 1978
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1978

•  Altri film di Ugo Liberatore

Trama del film Nero veneziano

Gli orfani Christine e il quattordicenne Mark, dopo la morte della nonna, trovano ospitalità presso la pensione che gli zii materni possiedono alla Giudecca. Il ragazzino è soggetto a visioni nel corso delle quali è sicuro di vedere il Diavolo ovunque. Quando muoiono tragicamente gli zii materni, un'amichetta del ragazzo e lo scultore che ha sposato Christine, Mark è sicuro che c'entri in qualche modo il principe del Male. Le visioni di Mark proseguono senza sosta e hanno come soggetto Dan, nuovo ospite della pensione. Poi inspiegabilmente e curiosamente Christine rimane incinta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,50 / 10 (12 voti)3,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nero veneziano, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  02/03/2021 19:21:32
   4½ / 10
Questo film è spesso considerato un ripoff di The Omen e/o Rosemary's Baby; tuttavia, penso che sia ingiusto etichettarlo come tale mentre si concentra su temi simili ed entrambi i film potrebbero aver avuto un'influenza; se dovessi considerare questo film un ripoff, allora dovresti praticamente considerare ogni film sulla nascita del diavol come un ripoff di The Omen e/o Rosemary's Baby. Detto questo, non voglio dare troppo credito a Nero Veneziano (alias Damned in Venice); anche se ha alcune idee proprie, per lo più non sono molto buone! Come suggerisce il titolo, il film è ambientato a Venezia ; anche se questo non ha molta influenza sulla trama, è sempre una bella ambientazione. Il film si concentra su Mark, un ragazzino cieco che inizia ad avere strane visioni che sembrano indicare un disastro incombente. Naturalmente nessuno gli crede; compresa sua sorella che è anche la sua badante. Anche quando le persone iniziano a morire il bambino non viene creduto, ma le cose prendono di nuovo una svolta peggiore quando l'uomo delle sue visioni si presenta e mette incinta sua sorella...Questo film presenta una relazione molto strana tra fratello e sorella, che è anche peggio considerando che il fratello è cieco. Il fratello è estremamente vulnerabile e la sorella (la sua badante) non solo sembra non curarsene, ma sembra che passare del tempo nella stessa stanza con questo povero ragazzo sia un lavoro ingrato! Non che si possa biasimarla però...è seriamente irritante. Alcune delle recite in realtà non sono male, ma il film soffre davvero di un doppiaggio estremamente scadente. Soprattutto le voci del fratello e della sorella sono molto irritanti e rendono difficile preoccuparsene. Il problema principale del film è che è piuttosto noioso. Sicuramente ci sono alcune buone idee in mostra, ma è troppo lento e soprattutto la prima ora è noiosa. Per fortuna, il film inizia a riprendersi un po' nel terzo finale, anche se a quel punto è solo un po' troppo tardi. Tuttavia, veniamo trattati con alcune buone scene di morte (una in particolare che spicca davvero) e il colpo di scena finale è abbastanza intelligente. Nel complesso, questo non è affatto un gran film, ha alcuni bei momenti ma non abbastanza per giustificarne la ricerca. Si ci sono alcune buone idee ma in un film piuttosto noioso. Le musiche (Pino Donaggio) non sono così male, ci sono alcune sonorità tipiche alla Rondò Veneziano (troppo poche a dire il vero per un film ambientato alla Giudecca) e un pezzo nel finale suonato col sax, e altri score che ricordano alcuni film di Dario Argento (la voce del pupazzo meccanico di Profondo rosso, le voci sovrapposte di Suspiria, il battito cardiaco di Quattro mosche di velluto grigio); il regista, Ugo Liberatore, forse lo ha gentilmente voluto omaggiare.

alex94  @  19/11/2018 10:25:28
   4 / 10
Una brutta pellicola horror italiana che nonostante presentasse una storia che ricordava un po troppo quella del classico Rosemary's baby poteva quantomeno risultare affascinante grazie alla location veneziana.
Purtroppo una sceneggiatura confusa,infarcita di dialoghi pessimi ed una regia poco curata che non riesce a rendere incisive le visioni del cieco e non cura gli aspetti più morbosi e macabri della vicenda,lo rendono un film veramente difficile e noioso da visionare fino in fondo.
Non male alcuni omicidi,piuttosto brutali,anche se proprio sotto il punto di vista splatter si poteva fare un pochino meglio,discrete le musiche e la fotografia,improponibile la recitazione.
Si salva dal disastro totale grazie alla location e ad una certa atmosfera,resta comunque un lavoro rozzo e tranquillamente evitabile.

mmagliahia1954  @  03/11/2018 14:09:50
   4 / 10
mi sto ancora chiedendo perche' lo abbiamo visto

metto 4 e non 3 per Venezia

biagio82  @  04/06/2018 22:06:51
   3 / 10
brutto, brutto.....lento, noioso, pessima fotografia e recitazione, per un film sulla tematica dell'anticristo, di cui si trovano capolavori.
sconsigliatissimo......

topsecret  @  24/04/2014 17:11:19
   3 / 10
Se dopo 13 minuti di film (la scena della nonna in chiesa) si riesce a non spegnere e mandare tutto al diavolo, si riuscirà a vederlo fino alla fine...ma non sarà una cosa facile.
A dispetto del suo nome il regista Liberatore ci imprigiona in una storiella sull'anticristo decisamente piatta ed insulsa dove le scene sembrano inserite a casaccio e dove nulla sembra avere una logica.
I dialoghi sono decisamente stupidi, quasi quanto alcune scene da effetto gore sciape, e le interpretazioni non regalano nulla, non riuscendo a contribuire in nessun modo a rendere interessante questa storia.
Un film assolutamente inutile, sotto tutti i punti di vista, che non merita nessuna considerazione e va evitato a tutti i costi.

Mpo1  @  24/03/2014 00:01:40
   4 / 10
Horror italiano che si ispira a film come "Rosemary's Baby" e "Il Presagio", ma con risultati piuttosto deludenti. Regia e montaggio sono scarsi, gli attori non sono un granché (la sorella è odiosa!), tutto sembra fatto con la mano sinistra.
Di positivo restano comunque l'atmosfera cupa e malsana e l'ambientazione in una Venezia sinistra e inquietante.
In tv passa tagliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  04/08/2011 17:13:19
   3½ / 10
Maldestro tentativo di Liberatore di riproporre una pellicola sulla tematica dell'anticristo tanto in voga all'epoca. Purtroppo a parte le buone atmosfere di Venezia per il resto non si salva granchè..dialoghi banalissimi..attori di secondo livello..sceneggiatura povera e senza particolari picchi di tensione e spavento come un film del genere imporrebbe. Alcune scene scadono poi nel ridicolo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
In definitiva un film di serie B difficilmente digeribile anche per chi ama il genere.

Guinea Pork  @  08/05/2011 17:40:23
   2 / 10
Pessimo esempio di horror demoniaco all'italiana costruito sulla moda di film come Omen e L'Esorcista: la nonchalance usata per mettere in scena le peggio sciocchezze è quasi irritante e, con tutta la buona volontà del mondo, non c'è un dialogo che si possa salvare. Si resta invece colpiti da una Venezia smaltata con tutte le tinte del grigio, e dalla ricerca del putrido, ricolma di sangue e vermi, per le scene d'impatto. Nessun elogio agli attori o al cattivo gusto di certe trovate (la morte del bambino, l'handicap della cecità). Scemenza per scemenza, tanto meglio vedersi L'Anticristo di De Martino.

LEMING  @  10/03/2010 08:12:16
   3 / 10
veneziano bellissimo (le locations del film sono fantastiche), nero penoso, questo è uno dei film più insulsi che io abbia visto, sfrutta la moda di quegli anni (l'Esorcista è di cinque anni prima) della nascita del figlio del demonio, ma qui siamo sciapi e gli attori sono dei cani assoluti, poi non c'è brivido. nessuna scena di paura o che si possa ricordare, vermente il vuoto!
Io di solito non do mai voti bassissimi, ma questo lo merita!

Someone  @  19/03/2009 13:27:20
   5 / 10
Noiosetto e confusionario, nulla di imperdibile quindi.
Si salvano soltanto certe atmosfere, morbose e malate. Il resto è piuttosto tedioso.

HGWells  @  12/09/2008 13:49:02
   4 / 10
Banale e noioso, poco originale. Può piacere solo ai grandi amanti dell'horror demoniaco. Perfettamente evitabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/11/2007 18:04:30
   2 / 10
film piatto...è l'aggettivo piu azzeccato secondo me!
non succede nulla e la recitazione non convince!
da evitare

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net