niagara regia di Henry Hathaway USA 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

niagara (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NIAGARA

Titolo Originale: NIAGARA

RegiaHenry Hathaway

InterpretiMarilyn Monroe, Joseph Cotten, Jean Peters, Max Showalter, Denis O'Dea, Richard Allan, Don Wilson, Lurene Tuttle

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 1953
Generethriller
Al cinema nel Settembre 1953

•  Altri film di Henry Hathaway

Trama del film Niagara

Il matrimonio tra George e Rose non procede bene, tanto che lei ha un amante col quale progetta di uccidere il marito durante un week-end alle cascate del Niagara. Ray, l'amante, dovrà annegare George...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (18 voti)6,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Niagara, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  07/07/2022 21:53:19
   6 / 10
Titolo azzeccato visto che la sceneggiatura fa acqua da tutte le parti, soprattutto nella seconda metà.
E' però il film che consacrò l'ascesa della Monroe, perciò qualche merito lo ha pure, ma l'enfasi emozionale che lo caratterizza sembra troppo improntata a colpire il pubblico a ogni costo, anche a discapito della logica.
Un prodotto comunque ben interpretato, che si lascia guardare, interessante in alcuni momenti e decisamente accattivante per quello che concerne il fisico della Monroe, in aperta competizione con la Peters, meritando, tutto sommato, la sifficienza.

CyberDave  @  07/08/2020 14:48:33
   6½ / 10
Primo film con protagonista Marilyn che guardo, ho certcato un genere a me congeniale come il thriller e devo dire che non sono rimasto deluso, anche se a tratti il film mi è sembrato un pò troppo sciocco e che sentisse il peso degli anni.

La storia è interessante e fin da subito suscita interesse, la Monroe è spettacolare nella sua bellezza e il suo ruolo di femme fatale le riesce alla grande, però con l'avanzare dei minuti arrivano situazioni un pò grottesche e che fanno perdere un pò di tensione al film, fino al finale che non mi è particolarmente piaciuto.

Da vedere per completezza e per la bellezza d'altri tempi di Marilyn.

Plinius  @  03/09/2018 14:16:41
   7½ / 10
Altra ottima pellicola di Hathaway, stavolta costruisce una sorta di giallo di stampo hitchcockiano avvalendosi di una Marylin bella e affascinante come non mai, perfetta nel ruolo della femme fatale.

fabio57  @  22/02/2016 10:25:02
   7 / 10
Trama semplice e forse un po' scontata, ma l'interpretazione degli attori è efficace ed intensa, peraltro la Monroe era all'apice della sua abbagliante bellezza. Nel complesso un buon noir, solo un po' datato.

mainoz  @  22/02/2016 05:19:10
   7½ / 10
Mi e' piaciuto parecchio, e' un giallo alla Hitchock. Molto brava la protagonista femminile, un po defilato il ruolo di Marylin invece, recitazione sopra le righe come andava di moda a quei tempi. La regia, l ambientazione e la fotografia sono molto buone per l epoca. Lo consiglio pienamente

Goldust  @  22/07/2015 15:49:10
   6½ / 10
Un discreto thriller che sfrutta a dovere i suoi tre punti di forza: il prorompente sex appeal della Monroe, lo sfavillante Technicolor della fotografia e l'ambientazione mozzafiato delle cascate del Niagara. Restano impresse alcune scene come quella finale nelle rapide e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  03/12/2011 00:05:41
   7 / 10
E'un film con vari difetti: è troppo enfatico dal primo all'ultimo fotogramma (per non parlare della colonna sonora) e i dialoghi sono da fumetto (difetti comuni a molti film dell'epoca). Anche gli attori di contorno non sono un granchè, ma Marilyn è bravissima e Cotten si vede che era un grandissimo attore. Più di una scena resta nella mente. Finale scarsino.

LoSpaccone  @  27/08/2011 18:03:14
   6 / 10
Film non certo di buon gusto, viste le palesi intenzioni di conturbare il pubblico americano dell'epoca con una storia da vecchio film noir ma drogato dalle curve della Monroe che mai come in questo caso sembrano vivere di vita propria. Troppo eccessivo anche per trovare una giustificazione nelle tinte forti di certi drammoni americani di moda negli anni'50. Alla fine però lo si guarda proprio per questo.

barbuti75  @  01/09/2010 16:38:20
   8½ / 10
Niagara è un film eccessivo. In tutto e per tutto. E proprio la sua esagerata autocelebratività lo rende così intrigante e affascinante.
Dalla critica non è mai stato considerato eccezionale...ma per me lo è...bastian contrario per natura. Marilyn è splendida e "nera" come mai si rivedrà sul grande schermo, Joseph Cotten ha una fisicità imponente e una teatralità ideali per il ruolo del marito geloso, la regia di Hathaway è solida come un macigno e la sceneggiatura non presenta buchi di sorta e tutti i personaggi vengono analizzati correttamente per i 90 minuti della pellicola.
Niagara è un bellissimo noir dalle atmosfere torbide dove il cacciatore diventa preda e viceversa, gli scorci utilizzati da Hathaway (anche grazie all'imponenza delle cascate stesse) sono efficaci e mai fini al virtuosismo.
Impeccabile la scena dell'inseguimento che culmina nella torre dove tutta la maestria di Hathaway ci ricorda scorci Hitchcockiani con le inquadrature grandangolo riprese dalle campane.
Ci sono anche persone che dicono che Marilyn non era una grande attrice, ma quando lei esce di scena, un po' del nostro interesse se ne va con lei...

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/09/2010 20.27.25
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  10/06/2010 12:54:24
   6 / 10
Uno dei film di Hathaway meno riusciti, anche se "Niagara" ha, con "Gli Uomini preferiscono le Bionde", il pregio di aver consacrato definitivamente la figura di Marilyn Monroe. Una parabola dell' amore vista come un tuffo dalle cascate e i momenti che lo precedono, in questo dramma dalle tratteggiature noir (la Monroe veste forse per l'unica volta i panni di una femme fatale) d' impronta wellesiana, ma che sembra diretto da una mano non troppo sicura, e in cui la bellezza delle ambientazioni sovrasta le potenzialità del soggetto della pellicola. Stupenda la Monroe comunque.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  07/10/2009 19:37:32
   7 / 10
Un giallo abbastanza patetico e convenzionale, ravvivato dagli splendidi squarci naturali e, soprattutto, dalla presenza incandescente di una Marilyn mai così provocante e sensuale. Mentre canticchia Kiss distesa sui gradini con indosso un vestito rosso fuoco, qualcuno dice "Portate un estintore!". Di grande suggestione la corsa finale nel campanile. Una delle testimonianze del kitsch sublime che Hollywood sapeva produrre.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/01/2009 15:31:14
   6½ / 10
Trhiller abbastanza convenzionale e prevedibile dove si salva la splendida ambientazione assolutamente naturale e qualche chicca a livello registico come la bella sequenza dell'inseguimento nella torre!
p.s. chiunque sia rimasto affascinato dalle cascate del Niagara vi assicuro che dal vivo è un altra cosa...vi consiglio di visitarle!

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  16/01/2009 13:18:30
   6½ / 10
Insomma, non è un gran che. La trama è abbastanza banalotta e sviluppata maluccio ma la location e Marilyn sono stupende.
E' da un fotogamma di questo film che Andy Warhol ha realizzato uno dei suoi quadri più famosi, quello appunto raffiguirante il volto di Marilyn.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/01/2009 13.20.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  07/01/2009 15:28:36
   4½ / 10
L'ho visto perchè dicevano che questo film rese famosa Marilyn Monroe. In effetti lei è bellissima ma il film è bruttissimo. Un binomio che accomuna molte pellicole ahimè!

Mister  @  02/02/2008 17:37:34
   6½ / 10
Alcune scene emozionanti e suggestivi esterni in un melodramma di forte suspense sostenuto da un'efficacie regia.
Prima parte importante per Marilyn

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/04/2007 22:06:04
   6½ / 10
Melodramma un pò eccessivo, è rimasto famoso per la Monroe e per la bellissima fotografia, ma a tratti risulta piuttosto pedante e delirante.
Comunque Marilyn è stupenda come al solito

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Giordano Biagio  @  27/11/2006 23:07:33
   8 / 10
Film in stile letterario, andamento sicuro come un best seller. Ricchissimo di immagini stupende dell'acqua del Niagara. Due grandi bellezze Marilyn Monroe e le cascate del Niagara.
Andamento ricco di suspense e tensioni ben calibrate.
Straordinaria capacità di Hathaway nel legare gli episodi in una rosa di sorprese emotive...

tati  @  13/09/2006 15:32:48
   8 / 10
mi stupisco che nessuno l'abbia ancora votato.e'uno dei pochi films dove merylin monroe e'in parte e recita davvero bene.molto bella l'ambientazione e l'atmosfera.bel giallo.da vedere

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net