non ci resta che il crimine regia di Massimiliano Bruno Italia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non ci resta che il crimine (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON CI RESTA CHE IL CRIMINE

Titolo Originale: NON CI RESTA CHE IL CRIMINE

RegiaMassimiliano Bruno

InterpretiAlessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli, Massimiliano Bruno, Daniele Trombetti, Daniele Blando, Emanuel Bevilacqua, Sara Baccarini, Lorenzo Lucchi

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2019
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2019

•  Altri film di Massimiliano Bruno

Trama del film Non ci resta che il crimine

Siamo a Roma nel 2018 e tre amici di lungo corso, con scarsi mezzi ma un indomabile talento creativo, decidono di organizzare un "Tour Criminale" di Roma alla scoperta dei luoghi simbolo della Banda della Magliana. L'idea, ne sono convinti, sarà una miniera di soldi. Abiti d'epoca, jeans a zampa, giubbotti di pelle, stivaletti e Ray-Ban specchiati, ed è fatta... sono pronti per lanciarsi nella nuova impresa. Se non fosse che, per un imprevedibile scherzo del destino, vengono catapultati negli anni '80 nei giorni dei gloriosi Mondiali di Spagna e si ritrovano faccia a faccia con alcuni membri della Banda che all'epoca gestiva le scommesse clandestine sul calcio. Per non parlare dell'incontro con una vulcanica e dirompente ballerina che rischia di scombinare ancora di più le carte. Per i tre amici potrebbe rivelarsi una ghiotta occasione di riscatto oppure...

Film collegati a NON CI RESTA CHE IL CRIMINE

 •  RITORNO AL CRIMINE, 2021
 •  C'ERA UNA VOLTA IL CRIMINE, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,48 / 10 (29 voti)5,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non ci resta che il crimine, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

freddy71  @  16/10/2021 20:29:08
   5½ / 10
Commediola semi-seria….però mi ha intrattenuto per qualche oretta…la banda della magliana affascina sempre.

marcogiannelli  @  09/09/2021 07:52:57
   4 / 10
Per fare un omaggio al noto film di Troisi e Benigni, il regista Massimiliano Bruno (Nando Martellone in Boris) dirige una ciofeca epica, di quelle che ti fanno girare le palle sin dall'inizio. In questo si porta con se anche un altro artefice della serie più satirica d'Italia, ovvero Nicola Guaglianone.
Il cast non è nemmeno niente male (se non per un Gassmann davvero sopra le righe) così come l'idea di fondo (ovvio, è copiata).
Nostalgia dell'82, di quell'estate mondiale, ma anche una rappresentazione della banda della Magliana come di una macchietta comica.
A proposito di commedia: dovrebbe far ridere, non ci riesce mai. Non so se volesse anche criticare qualcosa ma, sinceramente, questo non traspare.
Rimane il fantastico corpo della Pastorelli e nient'altro, zero interesse per i personaggi, zero ilarità, zero.

Mauro@Lanari  @  21/07/2021 07:56:42
   1½ / 10
Rai Cinema produrrebbe 'sta caciarata (Paola Casella) fra boriosi rimandi al crime vero della Magliana, trielli tarantiniani, Zemeckis, Spielberg? Bruno insiste nell'ardua impresa di peggiorarsi sempre di più, film dopo film, e vi riesce.

Mauro Lanari

ostix  @  31/10/2020 18:29:34
   5 / 10
Film fiacco nonostante gli attori a disposizione.
Occasione sprecata perchè , anche se non nuova, l'idea che muove la trama è sempre accattivante.
Ho lasciato a 3/4 film senza rimpianti.
Peccato
Notevole il fisico della Pastorelli; per quanto riguarda l'interpretazione , ne riparliamo dopo qualche altro anno di scuola di recitazione.

Trixter  @  10/03/2020 08:23:04
   5½ / 10
Più difetti che pregi per questo film di Bruno. L'idea c'è ed è interessante. Il cast è affiatato e ce la mette tutta. Il problema, però, sta tutto nella sceneggiatura: non si ride neanche per sbaglio, le battute troppo fiacche e scontate e l'atmosfera anni '80 è del tutto assente. Insomma, le premesse erano ben altre, ad ogni modo è un film che resta guardabile, almeno per la verve di Giallini.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  16/11/2019 14:38:55
   5½ / 10
Edoardo Leo e Marco Giallini non riescono a salvare da soli un film interessante nella premessa e nei contenuti ma carente nella sceneggiatura.

topsecret  @  07/08/2019 22:16:45
   5½ / 10
Gigioneggia un po' con il titolo che ricorda quello del film di Benigni-Troisi ma a livello comico non c'è proprio paragone.
Il trio Giallini-Tognazzi-Gassman fa quello che può ma è la storia che annaspa qua e là, strappando pochi sorrisi e molta approssimazione.
Vedibile senza fastidi ma Bruno (Conti) ha fatto di meglio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/04/2020 14.12.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/05/2019 19:41:12
   4½ / 10
Saranno state magiche le notti di Italia 90, ma nulla di paragonabile a Spagna '82. In questo sorta di immaginario eterno della memoria di quel periodo, Bruno fa un buco nell'acqua clamoroso, perchè di buono c'è soltanto lo spunto ed un timido tentativo di contaminazione con il poliziottesco. La narrazione è farraginosa, le battute fiacche. In poche parole non fa ridere nemmeno per sbaglio. Ad un certo punto, secondo me, non ci prova più a far ridere, trascinandosi fino alla fine. Solo una buona idea dal risultato penoso.

jason13  @  03/05/2019 19:40:33
   3 / 10
Delusione totale, pessimo film in tutti i sensi...Giallini e Leo che di solito apprezzo molto qui inguardabili. Quando passera' nella tv si puo' dare un'occhiata ma proprio se non si ha nulla da fare.

Invia una mail all'autore del commento pikke71  @  02/05/2019 22:38:14
   5 / 10
devo dire che mi aspettavo di più', poca trama e poche trovate divertenti. ho fatto fatica ad arrivare alla fine

piripippi  @  03/03/2019 00:38:28
   4 / 10
commedia fantasiosa molto pubblicizzata ma molto mediocre, priva di una trama , e poco ironica. un cast sprecato

Attila 2  @  02/02/2019 11:49:04
   5 / 10
Idea liberamente e dichiaratamente presa dal film "Non ci resta che piangere" ma invece che finire a fine 1400 i protagonisti finiscono nel 1982 durante i mondiali di Spagna che videro vincere l'Italia.Quindi sarebbe un'idea da sfruttare al meglio perche' con l'avvento dei telefonini e della nuova tecnologia ci sarebbe tanto su cuoi "giocare" nel passato.Invece questo non viene prooprio fatto.Non provano a "inventare" i telefonini a inventare cose nuove e aa fare i soldi,praticamente quando finiscono nel passato diventa un film ambientato negli anni '80 senza richiami al futuro.Non solo,potrebbe anche essere bello fara un tuffo nei meravigliosi anni '80 e invece a parte due pubblicita' e le partite della nazionale non viene ricordato altro.Un'occasione davvero buttata.Addirittura da meta' in poi il film,da commedia si trasforma in poliziesco con protagonisti i banditi della banda della Magliana,ma che centra? Completamente sbagliato il "bersaglio" come quando a scuola si andava fuori tema

antho  @  28/01/2019 00:57:55
   5 / 10
Mi aspettavo di più onestamente. L'intento di rievocare una delle commedie meglio riuscite fallisce fin da subito. Sceneggiato davvero male, girato peggio. A livello di interpretazioni molto bravo Edoardo Leo, non male Gianmarco Tognazzi mentre Alessandro Gassman a tratti è imbarazzante. Più da home video che da cinema.

Sarettalive  @  15/01/2019 08:16:33
   4 / 10
Sembra che in Italia si possano fare solo film come questi. Sempre gli stessi attori, sempre lo stesso stile. Nulla di nuovo, solo un'idea che ricorda un grande film del passato e niente più.

dagon  @  13/01/2019 23:52:16
   5 / 10
Al di là dell'idea, seppure riciclata, che poteva anche esser carina, il film poi ha poco altro. Sequela di scenette slegate e ricorso al romanaccio e alla parolaccia per strappare 2 risate. Gli attori rifanno sé stessi per la miliardesima volta.

Prof  @  13/01/2019 01:06:27
   4 / 10
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net