non cosi' vicino regia di Marc Forster USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non cosi' vicino (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON COSI' VICINO

Titolo Originale: A MAN CALLED OTTO

RegiaMarc Forster

InterpretiTom Hanks, Mariana Treviño, Rachel Keller, Manuel Garcia-Rulfo, Cameron Britton, Kailey Hyman, Mike Birbiglia, Elle Chapman, Joe Fishel, Truman Hanks, Juanita Jennings, Kelly Lamor Wilson, John Higgins, Tony Bingham, Lily Kozub, Mack Bayda, Peter Lawson Jones, Max Pavel, Peter Sipla, Patrick Stanny, Allyson R. Hood, Carl Clemons, Connor McCanlus, Kristy Nolen, Dominick Marrone, Cindy Jackson, Christiana Montoya, Alessandra Perez, Bodhi Wilson, Ira Amyx, Greg Allan Martin, Elle Chapman

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2022
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Marc Forster

Trama del film Non cosi' vicino

Dopo la morte della moglie, Otto, un sessantenne scorbutico e cocciuto, è costretto a lasciare il lavoro che ha svolto per quasi quarant'anni e per questo comincia a pensare di farla finita. Ogni suo tentativo di uccidersi, però, viene sventato o mandato a monte dalle intromissioni dei suoi nuovi vicini, esuberanti e chiassosi, con cui poco per volta finisce per fare amicizia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,57 / 10 (27 voti)6,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non cosi' vicino, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  12/08/2025 02:00:17
   7½ / 10
Un ottimo Tom Hanks,assoluto protagonista di questa bella pellicola,mezza commedia,mezzo dramma.Forster si fa apprezzare e costituisce un buon esempio di adattamento dal cinema europeo a quello americano.

DogDayAfternoon  @  17/03/2024 16:34:54
   7 / 10
Non ho visto l'originale svedese, e sapere che si tratta di un remake sicuramente gli fa perdere qualcosa. Ad ogni modo l'ho trovato un film riuscito, che bilancia bene la commedia con il dramma, anche se in alcuni punti cerca forse fin troppo la lacrima facile.

Strepitoso Tom Hanks, ma niente male anche suo figlio e soprattutto Mariana Trevino. Non mi ha entusiasmato invece la colonna sonora.

130300  @  28/01/2024 17:16:18
   10 / 10
Film delicato, profondo e commovente. Sempre un grandissimo Tom Hanks

the saint  @  28/12/2023 19:19:48
   6 / 10
Dai non male, storia triste ma interpretata benissimo dallo scorbutico, ma dal cuore grande TOM HANKS!

andrea9002  @  28/12/2023 14:35:44
   4 / 10
Scialbo remake che copia quasi passo passo la trama dell'originale svedese del 2015, Mr. Ove.

Il trionfo del sentimentalismo, del qualunquismo e del pressapochismo ed anche un grande attore come Tom Hanks può fare poco per risollevare una pellicola nè carne nè pesce...
Peccato! hanno cercato di rendere i personaggi di contorno più simpatici e la trama meno "spigolosa" ma nel contempo il film perde di personalità e brio, anche per la durata maggiore nonostante...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Noodles71  @  23/11/2023 10:08:33
   7 / 10
Delicata commedia dai risvolti drammatici con uno splendido Tom Hanks che aggiunge un altro tassello alla sua invidiabile filmografia. Non ho visto il film svedese da cui Forster ha diretto il remake e non posso fare paragoni. Il personaggio di "Otto Anderson" entra subito in simpatia con il suo carattere difficile e scontroso derivato dalla profonda depressione in cui è caduto dopo la scomparsa dell'amata moglie "Sonya". Un uomo che si è isolato da tutti convinto che uscire di scena sia il solo modo per non soffrire in un mondo che oramai non può più offrirgli niente di positivo. L'arrivo nel triste quartiere dove abita lo scorbutico protagonista di un'allegra famiglia messicana lo farà ricredere e dimostrare di essere ancora un uomo dal "grande cuore". Brava anche la coprotagonista Mariana Trevino. Commovente e patinato.

Gualty  @  30/10/2023 23:56:42
   7 / 10
Forse troppo repentino nella virata morale e didascalico nel motivare il carattere e le ossessioni di Otto che tuttavia risulta credibile grazie a T Hanks che sopperisce a diverse scelte discutibili di ritmo e sceneggiatura, tra i tanti i melodrammatici flashback che appesantiscono inutilmente e una lunghissima dissolvenza finale che poteva essere risparmiata. Se si sorvola poi sulla netta distinzione tra buoni e cattivi o sull'ingenuità di un quartiere idilliaco si riesce ad apprezzare questa favola agrodolce.

markos  @  24/09/2023 11:47:04
   7½ / 10
Immenso Tom. Film emozionante.

ValeGo  @  20/09/2023 17:51:43
   7 / 10
Adoro Tom Hanks, a mio parere è uno dei migliori attori dei nostri giorni. Riesce a rendere credibile e interessante qualsiasi personaggio che interpreta. Anche in questo caso il film è piacevole e scorre bene.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/07/2024 06.50.35
Visualizza / Rispondi al commento
harlan  @  14/09/2023 17:00:49
   6½ / 10
mi ha ricordato molto gran torino, ovviamente risultato diverso ma comunque godibile. personaggi un pò forzati come anche alcune situazioni chiave, però il film qualche corda dell'anima te la pizzica.

TheLegend  @  13/09/2023 00:35:51
   5 / 10
Carino nelle intenzioni ma il risultato risulta abbastanza insipido e debole.

Andrewtheboss  @  25/08/2023 20:09:53
   4½ / 10
La versione originale, Mr Ove, è DECISAMENTE MIGLIORE.
Se potete EVITATE questo brutto remake e andate dritti all'originale.
Molto più intenso, molto più coinvolgente, molto più vero.
Qui gli attori sono FORZATAMENTE anticipatici; il problema è che questa antipatia, si percepisce molto bene e anche la parte di Hanks è palesemente tirata, senza appeal.

Possibile che in America abbiano finito le idee?

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  23/08/2023 16:27:52
   6 / 10
Dramma con qualche venatura comica. Una pellicola in cui si capisce fin dall'inizio dove si andrà a parare: classica pellicola lacrimosa e scontata. Si lascia vedere, ma nulla più.

frankb  @  22/08/2023 13:11:24
   6½ / 10
Triste e freddo, tanta amarezza. Tante cose strane, però, se proprio vogliamo analizzarlo. L'ambientazione segue il grigiore del film, molto brava l'attrice.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kyo_Kusanagi  @  16/07/2023 18:17:52
   6½ / 10
Commedia amara con un ottimo T.Hank nei panni del burbero solitario ma dal cuore dolce; protagonista assoluto di questo film che cerca con delicatezza e ironia ad affrontare il tema dell'elaborazione del lutto regalandoci momenti simpatici che tendono a toccare le corde del cuore fino al (scontato) finale commuovente.
Non male

lilliput  @  01/06/2023 15:37:39
   4½ / 10
Film insulso,con tematiche trite e ritrite.Personaggi retorici e stereotipati.tom hanks fa quello che puo' ma non basta.Mezzo voto in piu' per lui.Senno' sarebbe un 4

camifilm  @  08/05/2023 19:20:33
   7 / 10
È rimasto da solo con l'ultimo amico.
Il quartiere è ormai in preda all'agenzia immobiliare.
Un quartiere spoglio di emozioni, case identiche, cancello d'ingresso, non si vedono negozi o attività che lo ravvivino.
È così che si sente Otto mentre cerca in ogni modo di raggiungere nel nuovo mondo la moglie defunta, unico amore della sua vita.
Ad ogni tentativo un segnale. C'è ancora da fare Otto. Arrivano nuovi vicini c'è bisogno di aiutare, l'esperienza del vecchio burbero può dare ancora vita.

"ti ho salvato sa una Volkswagen" super battuta

Ottimo film non buonista. Avrei gradito vedere una presa di posizione più mediaticamente forte nei confronti del sistema, quindi resta un film bello da vedere, con un buon cast, qualche effetto scenico e un bel messaggio.

Assurdo il titolo in italiano che non comprendo, ma in Italia il titolo originale non avrebbe attirato attenzione.

skottthomas  @  11/04/2023 00:19:46
   8½ / 10
Una Perla rara.
Film triste, ma pieno di buoni sentimenti, che riempie il cuore e racconta una storia che, seppur scontata, colpisce, fa riflettere e commuove, ma con il sorriso.
Apprezzato tantissimo

Jumpy  @  03/04/2023 00:38:55
   7 / 10
Tom Hanks straordinario in questa interpretazione, forse una delle sue migliori...già la sua bravura merita la visone. Il film tratta temi profondi, sentimenti, affetti, amicizia... ma é amarissimo ed in diversi passaggi scivola secondo me nell'eccessivo sentimentalismo melodrammatico e volutamente strappalacrime. Trascinata troppo per le lunghe la parte centrale, poteva durare mezz'ora in meno senza compromettere particolarmente la trama (abbastanza ovvia e intuibile da un certo punto in poi...)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  21/03/2023 23:50:48
   8 / 10
Una pellicola d'altri tempi, ironica eppure dolorosissima, un cielo nerissimo che si fa crivellare dagli imprevisti della bontà umana. Il nome del protagonista (il sempre immenso Hanks) Otto, si legge andando avanti e si legge tornando indietro. A un certo punto ognuno di noi sceglie quale direzione prendere.

topsecret  @  19/03/2023 14:20:52
   6½ / 10
Remake americano di MR. OVE.
Vale lo stesso discorso fatto con l'originale: storia prevedibile ma ampiamente gradevole, impreziosita dalla performance di Tom Hans, ben coadiuvato dal resto del cast, che esalta un personaggio umanamente ordinario ma che rimane impresso nei cuori di chi gli è stato accanto.
Sentimenti in grande quantità, forse un po' enfatico in alcune dinamiche.

Mauro@Lanari  @  18/03/2023 10:30:44
   5 / 10
I coniugi Hanks producono un film buonista, consolatorio e piacione confezionato in modo smaccatamente ruffiano, manipolativo e strappalacrime. Comunque la sindrome del sopravvissuto com'idea di base lo differenzia d'apparenti analogie con "Gran Torino" (Eastwood 2008), "Qualcosa è cambiato" (Brooks 1997), ecc.
https://quinlan.it/2023/02/15/non-cosi-vicino/

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/03/2023 22.50.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/03/2023 19:46:44
   6½ / 10
E' importante mantenere vivo il ricordo della persona a cui hai tenuto più di ogni altra cosa, soprattutto quando tale persona viene a mancare. E' comprensibile e condivisibile. Lo è meno quando ormai c'è solo il ricordo della persona e non ci sia più la capacità di andare avanti e rinunciare alla vita. Il ricordo diventa quasi un avvertimento per Otto, intento a tentare più volte il suicidio, ma c'è sempre l'imprevisto che gli impedisce di farla finita. Sembra un avvertimento del destino.
Hanks è bravissimo in ruoli di questo tipo, anzi dire l'ideale. Un uomo comune, incattivito dalla scomparsa della moglie e burbero con gli altri che riesce a trovare nuovi stimoli dopo la conoscenza con la vicina di casa e la sua famiglia. Affidandosi ad un attore di tale calibro è difficile sbagliare il film perchè Hanks è bravissimo, insieme ad un paio di comprimari che riescono ad essere meglio definiti a scapito di altri che sono troppo abbozzati. La storia procede in maniera lineare nella sua narrazione non originale, però solida abbastanza per portare a casa un risultato dignitoso.

Tempest78  @  07/03/2023 09:37:58
   7½ / 10
un ottimo tom hanks per un film assolutamente non banale che tratta temi importanti e attuali in modo delicato... piaciuto molto

max67  @  04/03/2023 22:57:42
   7 / 10
Non è un capolavoro ,ma è un bel film con un ottimo Tom Hanks , forse un po' lungo ma si sorride anche se il film è molto malinconico ,

rocksoff  @  25/02/2023 19:06:14
   4½ / 10
Commedia????????

Si piange a dirotto per due ore singhiozzando.
Non esagero, uno dei film più tristi della storia del cinema (Philadelphia in confronto è l'Esorciccio)
Film affatto ottimista, positivo e con il lume della speranza.
Cupissimo, ansioso.Non si sorride (e parlo di sorridere) neanche per un millesimo di secondo in 126'.
E poi troppe, davvero troppe citazione al (nettamente superiore) e molto simile "Gran Torino".
E poi davvero troppo, troppo lungo.Inutilissima e leziosa la parte sulle lezioni di guida per non parlare dell'irritante digressione sul transgender che il protagonista adotta.
Un peccato perché la prima parte con i ricordi della moglie sono meravigliosi e straziante.Ma, ribadisco, troppo lungo e troppo amaro.
Si esce dal cinema distrutti.
Meglio di film che non lasciano nulla eh ma davvero la piacevolezza, il sapore dolce di aver visto un capolavoro in questo caso non c'è

Wilding  @  18/02/2023 22:03:43
   7½ / 10
Abbastanza "zuccherato" e discretamente scontato, ma tanta è anche la profondità e la bellezza di sentimenti che si riesce a scorgere... e quanto è bravo Tom Hanks!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net