no time to die regia di Cary Joji Fukunaga USA, Gran Bretagna 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

no time to die (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NO TIME TO DIE

Titolo Originale: NO TIME TO DIE

RegiaCary Joji Fukunaga

InterpretiDaniel Craig, Rami Malek, Léa Seydoux, Lashana Lynch, Ralph Fiennes, Christoph Waltz, Ben Whishaw, Naomie Harris, Jeffrey Wright, Ana de Armas, Billy Magnussen, Rory Kinnear, David Dencik, Brigitte Millar, Dali Benssalah, Coco Sumner, Michael Herne, Lourdes Faberes, Gordon Alexander, Amor Evans, Lisa-Dorah Sonnet, Maya Khosrowshahi, Safi El Masri

Durata: h 2.43
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2021
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Cary Joji Fukunaga

Trama del film No time to die

Bond ha abbandonato gli impegni in prima linea e si gode una tranquilla vita in Giamaica. La sua pace ha vita breve dopo che il vecchio amico Felix Leiter della CIA si palesa con una richiesta d'aiuto. La missione ha l'obiettivo di recuperare uno scienziato rapito e si rivela molto più complessa di quanto atteso: Bond sarà messo alla prova da un misterioso nemico dotato di una nuova arma tecnologica.

Film collegati a NO TIME TO DIE

 •  AGENTE 007 - LICENZA DI UCCIDERE, 1962
 •  AGENTE 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE, 1963
 •  AGENTE 007 - MISSIONE GOLDFINGER, 1964
 •  AGENTE 007 - THUNDERBALL (OPERAZIONE TUONO), 1965
 •  AGENTE 007 - SI VIVE SOLO 2 VOLTE, 1967
 •  AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA', 1969
 •  AGENTE 007 - UNA CASCATA DI DIAMANTI, 1971
 •  AGENTE 007 - VIVI E LASCIA MORIRE, 1973
 •  AGENTE 007 - L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO, 1974
 •  AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA, 1977
 •  AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO, 1979
 •  AGENTE 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI, 1981
 •  AGENTE 007 OCTOPUSSY - OPERAZIONE PIOVRA, 1983
 •  MAI DIRE MAI, 1983
 •  007 - BERSAGLIO MOBILE, 1985
 •  AGENTE 007 - ZONA PERICOLO, 1987
 •  AGENTE 007 - VENDETTA PRIVATA, 1989
 •  007 - GOLDENEYE, 1995
 •  007 - IL DOMANI NON MUORE MAI, 1997
 •  007 - IL MONDO NON BASTA, 1999
 •  007 LA MORTE PUO' ATTENDERE, 2003
 •  CASINO' ROYALE, 2007
 •  QUANTUM OF SOLACE, 2008
 •  007 SKYFALL, 2012
 •  007 SPECTRE, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,07 / 10 (46 voti)6,07Grafico
Miglior canzone originale (No time to die - Billie Eilish, Finneas O'Connell)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior canzone originale (No time to die - Billie Eilish, Finneas O'Connell)
Miglior canzone originale (No time to die - Billie Eilish, Finneas O'Connell)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior canzone originale (No time to die - Billie Eilish, Finneas O'Connell)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su No time to die, 46 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Serge  @  25/12/2022 02:08:04
   5 / 10
Non inguardabile, ma si tratta di un film stanco e senza nerbo che si trascina avanti a fatica senza alcun sussulto. Piuttosto dozzinale in ogni reparto e lo si dimentica appena dopo averlo visto. Tranquillamente perdibile.

wuwazz  @  20/06/2022 18:08:06
   3½ / 10
2 ore e mezzo di stanco trascinamento verso una conclusione ridicola.
Un film in cui succede poco o niente, è quello che succede non ha alcun senso logico.
Alla fine l'intero film può essere inteso come una metafora sul rifiuto della paternità;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Va bene che è un film, ma nessuna delle decisioni né delle azioni dei personaggi ha alcuna plausibilità logica.

La cosa però di gran lunga più grave a parte la risibilità della sceneggiatura è l'assenza di scene d'azione memorabili o emozionanti è un climax che passerà alla storia per la sua ridicolaggine.

Il villain è il nulla totale, non si capisce né quale sia il suo piano, né cosa voglia ottenere. È caratterizzato solo dal fatto di indossare un lungo pigiama alla fine e parlare come uno che è stato colpito da un ictus

weareblind  @  18/05/2022 21:12:48
   5 / 10
Una fastidiosa *******. Avere budget e sfasciare tante auto non genera un film. Molte scene ti fanno venire voglia di non perderci altro tempo.

Goldust  @  14/02/2022 18:12:50
   5 / 10
L'appuntamento con la storia è fissato con questo 25esimo capitolo della saga nel quale, volente o nolente, si è scelto di dare una rinfrescata al personaggio dell'agente segreto più famoso del Mondo per renderlo una figura più contemporanea ed al passo con le esigenze dell'entertainment odierno. Vedremo nei prossimi lavori se a seguito di questa scelta l'iconicità della figura a doppio zero subirà o meno scossoni devastanti, ma per qualcuno il grande passo andava fatto: il voto negativo che affibbio a "No time to die" non riguarda la legittimità di tale scelta ma il modo con il quale la stessa è stata integrata e banalizzata all'interno dello spettacolo del film. Che diciamolo è misero. Intanto la pellicola è una delle più seriose dell'universo bondiano: l'aria è pesante, l'ironia è quasi del tutto sotterrata, la morte aleggia pericolosa come quasi mai. Il lavoro di Fukunaga è il fratello minore di " Al servizio segreto di Sua Maestà", del quale ripropone le dinamiche personali e sentimentali del protagonista per umanizzarlo oltre il limite del lecito. Posto che possa interessare al fruitore medio del prodotto ( per me, poco ) la lunghezza spropositata del racconto ammazzerebbe lo spettatore meglio disposto e l'impegno profuso per intavolare il passaggio di consegne tra vecchio e nuovo rischia di perdersi presto nell'accumulo di scene più o meno utili alla causa. Così, dopo l'adrenalinico incipit ambientato a Matera, la sceneggiatura mette in fila qualche buona sequenza mista a banalità, ma soprattutto mette a tappezzeria tutto quello che non riguarda la sua storia centrale, tradendo lo spirito del franchise e del suo ideatore Ian Fleming ; Blofeld ed M non pervenuti, gadget modesti, nessuna conquista amorosa ( ci mancherebbe ! ), un villain di Malik ridicolo e senza profondità ed un prefinale sparatutto e superomistico da videogioco puro, neanche fossimo in un action di serie B. Certo, nel marasma generale c'è pure una godibile mission con una simpatica e sexy Ana De Armas, ma poi? Ci si avvicina al finale con un ineluttabile senso di nostalgia ma anche distrutti dalla pesantezza degli eventi e pensierosi, soprattutto, per un futuro non si sa quanto florido. Vedremo come verrà gestita l'eredità di Craig, caduto anche lui film dopo film in un vortice anonimo dal quale non è riuscito a rialzarsi. Meritava comunque di sicuro una pellicola di commiato ben superiore a questa.

barebone  @  18/01/2022 11:59:53
   4½ / 10
Forse il peggior film di 007 che sia mai stato girato.
Un James Bond così grigio che più grigio non si può: "Bond girl" ridotte al lumicino, niente Vodka Martini, cattivi da operetta, trama improponibile e addirittura una nuova 007 donna, nera e con lo spessore di un foglio di carta velina. Si salvano un po' le tante scene d'azione, che mantengono la solita linea abbondantemente sopra le righe, ma senza un minimo di logica alla fine annoiano anche loro.
Resistere due ore sarebbe stato già difficile, ma arrivare a quasi tre è stata davvero una tortura.

Triste ed inutile.

the saint  @  17/01/2022 13:57:53
   4 / 10
uno dei più brutti e insignificanti 007 mai prodotti

LucaT  @  06/01/2022 22:25:09
   2 / 10
a mio parere
questa -evoluzione- di 007
lo porta a essere mediocre
e mi fa veramente rimpiangere
i Bond -artistrici- con Sean Connery
per me questo film è risultato una perdita di tempo
un film semplicemente pessimo

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2022 01.04.18
Visualizza / Rispondi al commento
folco44  @  03/01/2022 21:47:45
   4 / 10
Uno dei peggiori 007, Daniel Craig si avverte che che si è stufato di fare James Bond, Rami Malek una macchietta, uno dei peggiori cattivi di 007.

Kyo_Kusanagi  @  18/12/2021 21:58:02
   5 / 10
Apre bene poi però si dilunga inutilmente e noiosamente nel trito e scontato copione action del villain da inseguire con mezzi super tecnologici, auto sportive da sogno e sparatorie infinite dove uccidi tutti ma nessuno ti prende manco di striscio; sembrava di vedere un qualsiasi Fast&Furious.Il politically Correct poi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER è il colpo di grazia. SInceramente ho faticato ad arrivare alla fine...se fosse durato anche un 1h in meno non avrebbe tolto nulla alla storia e sarebbe stato più digeribile. Malgrado ciò David Craig resta tra i migliori 007 della saga dopo il grande Connery.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2021 22.01.27
Visualizza / Rispondi al commento
peppe87  @  13/11/2021 17:44:36
   4 / 10
ed ecco anche qui arrivare il politicamente corretto con una 007 donna e di colore, come smettere di seguire la saga. ah si c'è anche il film, impossibile salvarlo, trama debolissima, cattivi ridicoli

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mauro@Lanari  @  11/11/2021 17:24:55
   2½ / 10
https://www.cineforum.it/recensione/No-Time-to-Die: Negl'ultimi "cinque episodi più prepotentemente psicoanalitici [...] l'immagine bondiana, e in particolare l'immagine bondiana conosciuta, attesa, prevista, adorata, l'immagine istituzionale e patriarcale, l'immagine del maschio alfa, [...] è rimessa in discussione e, in 'No Time to Die', chiusa. [...] Bond finalmente incontra la (propria) verità."
Com'un bicchiere d'acqua pieno: straripante ma insapore, incolore, inodore. Scorre via benissimo proprio perché non lascia tracce, ricordi, emozioni. Né si poteva sperare altrimenti: la scelta di Craig come nuovo 007 è stato uno strappo volontario dalla tradizione e dall'action old school, quando l'ironia fungeva da straniamento brechtiano contro l'esagerazioni degli stuntmen, ed era un'ironia proveniente ancor prima dai volti dei protagonisti (non mi riferisco solo a Connery ma pur'ai Willis, Schwarzy, ecc.) piuttosto che dalle battute inventate dagli sceneggiatori. Forse gl'antropologi sapranno spiegarci questo mutamento paradigmatico avvenuto col cambio di millennio: l'eroe/eroina, un elencone di personaggi immaginari o fumettistici, si prende sempre più sul serio, i Craig, Neeson, Reeves, Theron, gli X-Men e i protagonisti del MCU palesano con crescente frequenza un improbabile velo d'umanizzazione assumendo connotati neorealistici quasi fossero un test per una realtà virtuale sempre più immersiva. Avrei potuto usare meglio 2 ore e 43 minuti della mia vita? Mi sarebbe piaciuto provarci, ma ormai l'implosivo trend culturale è stato stabilito e ha attecchito ovunque.

pak7  @  16/10/2021 18:06:31
   5 / 10
Dispiace affossare così l'ultimo capitolo di una pentalogia, nel complesso bellissima.
A partire dallo strepitoso Casino Royale fino a questo, "No time to die".
Sono stati persi per strada molti pezzi dal 2006, come per esempio, la caratterizzazione dei personaggi secondari: oggi li vedi e domani te li sei già dimenticati.
La pellicola, andando nello specifico, inizia benissimo ed è appassionante fino ai titoli di testa (bellissimi, come sempre), ma riesce a spegnersi e a spegnere l'interesse dello spettatore col passare dei minuti ed è veramente troppo lunga.
Il "villain" di turno non è all'altezza dei predecessori, assolutamente.
Nota positiva, e non poteva essere altrimenti, la colonna sonora interamente diretta da Hans Zimmer.

_20d_  @  12/10/2021 15:25:45
   3½ / 10
Per essere un film di 007davvero orribile un titolo più azzeccato sarebbe NO TIME TO WATCH IT, avessi potuto farlo sarei andato via un'ora prima della fine. E dire che sono quasi tre ore di film!
In questo film James Bond non è uno spietato agente segreto, conquistatore di cuori femminili sempre brillante e padrone di se è invece

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERun uomo titubante e pieno di fragilità.Questo è forse l'aspetto che più trovo irritante perché non rispecchia quarant'anni di storia del personaggio che poi erano metà del divertimento nel vedere questi film. E poi c'è il finale, che non spoilero, che va oltre ogni immaginazione.
Il mio voto è per sconsigliare qualsiasi appassionato dei film di Bond di sprecare i soldi per vederselo al cinema, davvero non ne vale la pena. A mio modo di vedere solo qualcuno che non ha mai visto un film di Bond può minimamente apprezzarlo per le scene d'azione e per la buona realizzazione complessiva del film, la recitazione, le musiche, le immagini e qualche battuta divertente qua e là.
Voto 2 alla sceneggiatura da cui il regista non poteva ricavare certo un capolavoro,
ma anche il regista stesso ha delle colpe per non essere riuscito a spiegare e a sviluppare bene alcuni passaggi chiavi della trama, abbastanza cervellotica di suo. Ottima la recitazione di Craig ma questo già si sapeva.
In sintesi, non rispecchia la storia di Bond (e se lo vedrete capirete perché!), è troppo lungo, il finale lunghissimo risulta di una noia mortale. Vivamente sconsigliato.

Broly83  @  11/10/2021 16:32:14
   1 / 10
noioso come non mai. ormai di bond non esiste piu nulla se non il logo e colonna sonora classica.

non è piu riuscito a tenere il passo dei tempi rimanendo relgato indissolubilmente a connery e moore. quelli era avveniristici e pieni di tensione fino all'ultimo minito con trame veramente belle e fantascentifiche.

questi sono i soliti film fantapolitici noiosi e ripetitivi . bocciato e grazie a dio al serie è finita

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net