notturno bus regia di Davide Marengo Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

notturno bus (2006)

 Trailer Trailer NOTTURNO BUS

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOTTURNO BUS

Titolo Originale: NOTTURNO BUS

RegiaDavide Marengo

InterpretiValerio Mastandrea, Giovanna Mezzogiorno, Ennio Fantastichini, Roberto Citran, Francesco Pannofino, Marcello Mazzarella, Ivan Franek, Mario Rivera

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 2006
Generecommedia
Tratto dal libro "Notturno Bus" di Giampiero Rigosi
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Davide Marengo

Trama del film Notturno bus

Per uno strano scherzo del destino, un autista di bus col vizio del poker e pieno di debiti, Franz, ed una falsaria, Leila, che abborda uomini facoltosi e li rapina, si incontrano e rimangono coinvolti in una storia che può compromettere qualcuno di molto importante...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (96 voti)7,29Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Migliore canzone (La paranza) (Mi persi)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore canzone (La paranza) (Mi persi)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Notturno bus, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  19/12/2007 13:45:03
   7½ / 10
Ventate d’aria fresca come questa nel cinema italiano sono quanto mai gradite. Cercherei, anzi, di dosare maggiormente l’uso di definizioni riduttive quali “buon filmetto italiano” e simili, perché questo di Marengo è un prodotto lodevole sotto molti punti di vista e di non troppo facile realizzazione. A partire dalla sceneggiatura. Questa riduzione cinematografica, infatti, riesce a destreggiarsi egregiamente tra i vari generi a cui fa riferimento, non calca eccessivamente la mano né sull’aspetto commedia né sull’aspetto thriller, evitando, così, che l’uno sovrasti l’altro con conseguente stonatura nella narrazione. Eccedendo con la commedia si sarebbe rovinato il fascino noir ricreato con suadenti e ottimamente realizzate atmosfere notturne, per contro, eccedendo con il thriller la pellicola ne avrebbe perso, e parecchio, in credibilità. L’equilibrio tra i due aspetti viene mantenuto, e mai lontanamente minato, per l’intera durata della pellicola. E’ il motivo principale per il quale la stessa può dirsi decisamente riuscita.
Stesso parallelismo seguono atmosfere e musiche. La prime si occupano di tratteggiare il lato più cupo della storia, le seconde di sottolineare, per contro, la leggerezza della stessa. Catinari alla fotografia dipinge una città omrosa ma non troppo, Coen e Rivera, dal canto loro, traducono in musica ciò che di divertente c’è nel continuo susseguirsi di situazioni al limite del grottesco.
Direzione degli attori ottima e credibile la prova degli stessi. Fortunatamente i protagonisti sono affiancati da comprimari di tutto rispetto che fanno proprio il loro personaggio e rendono al massimo la caratterizzazione dello stesso. E’ vero che Mastandrea è un po’ bloccato nel ruolo di s****to, ma è vero anche che quel ruolo lo sa fare discretamente bene, quindi ben venga; brava anche la Mezzogiorno (vabbè che m’ha fatto sempre abbastanza sangue e l’oggettività se ne va a *******).

“Notturno Bus”, in definitiva, è una pellicola di genere assolutamente ben costruita, spensierata e intelligente nel commistionare in modo efficace più generi. Una pellicola d’intrattenimento insomma, cosa rara nel panorama italiano attuale, quindi sforziamoci di apprezzare quando ne vediamo qualcuna.

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2007 14.40.31
Visualizza / Rispondi al commento
peppe87  @  04/08/2007 01:28:08
   10 / 10
mastrandrea e' il volonte' di oggi (non so se ho esagerato ma per me e' cosi)
la mezzogiorno bravissima
film stupendo
ilcinema italiano e' in ripresa

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2008 21.53.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  15/07/2007 14:01:34
   7 / 10
Di questi tempi un film come Notturno bus è davvero apprezzabile, per il cinema italiano... Non si esce dal tradizionale solco dell'italica commedia, che da noi pare debba essere una sorta di passe partout per ogni produzione un po' diversa dal genere "ragazzo/a che cresce, coppia in crisi, etc", per dirla con le sintetiche parole di Tarantino. In effetti, il noir-thriller con insolito (per il nostro cinema) risvolto action di Notturno Bus sembra non poter esistere senza il macchiettismo commediante di taluni personaggi, come quello pseudotrucido di Francesco Pannofino e, immancabilmente, con il volto alienato del (grandissimo) Valerio Mastandrea. A completare il quadro comico-noir all'amatriciana contribuiscono le presenze di Roberto Citran, qui in versione duro silenzioso, ma con un punto debole (tutto fisiologico...) che solo in Italia si poteva affiancare alla sua parte trucida; di Mario Rivera, ingombrante demolition man, ovviamente idiota e in fondo bonaccione; e della smorfiosetta Giovanna Mezzogiorno, sufficientemente sexy (anzi, zoccoletta) e credibile, una volta tanto. Ciliegina sulla torta di questo ensemble grottesco: Antonio Catania, in un cameo che riassume in un breve incipit tutta la sostanza della sua produzione artistica.
Film simpatico e gradevole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2007 11.05.41
Visualizza / Rispondi al commento
jess  @  27/06/2007 18:24:28
   10 / 10
Molto bello

6 risposte al commento
Ultima risposta 01/08/2007 19.40.40
Visualizza / Rispondi al commento
forzalube  @  26/06/2007 12:04:50
   9 / 10
Io l'ho trovato molto divertente. Un gustoso mix tra un film comico, un thriller ed una commedia romantica. Bravi anche gli attori. Film leggero ed ironico da non prendere troppo sul serio sottolineando che alcuni parti di sceneggiatura o di dialogo siano poco verosimili. Lo consiglio vivamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2007 14.36.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  05/06/2007 12:18:50
   7 / 10
Divertente noir all'amatriciana, già il fatto che non ci siano psicodrammi familiari e che la Mezzogiorno non strepiti è un evento, grandi Pannofino e Mastandrea.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2007 12.29.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  31/05/2007 20:20:47
   7½ / 10
Un mix di noir e commedia davvero ben riuscito, un film di intrattenimento n piena regola con ottimi interpreti. Alla fine del film si legge tra i titoli di coda che il film è esportato all'estero, chissà da quanto tempo non succedeva.
Una dimostrazione di come si possa ancora fare del cinema "diverso" senza dover cercare chissà quali ambientazioni o capitali.
Pannofino è un doppiatore molto famoso ma sarebbe bello vederlo più spesso al cinema come caratterista, lo stesso per Fantastichini e Citran. Nel suo svolgimento e nella storia ricorda molto Tutto in una notte di John Landis, Marengo lo avrà certamente guardato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/05/2007 20.57.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  24/05/2007 09:37:50
   7 / 10
Mi è piaciuto molto, film coinvolgente e mai noioso.
Ottima la prova degli attori e finalmente la Mezzogiorno lascia i ruoli da isterica per entrare nei panni di una "bandita" .
Eccezionale Fantastichini.
Ottima la scena dell'inseguimento!

... e cmq il mio commento è un pò di parte! :-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2007 15.03.09
Visualizza / Rispondi al commento
patt  @  23/05/2007 23:15:18
   7½ / 10
finalmente qualcosa di diverso sembra smuovere il cinema italiano, una bella sorpresa che mescola un noir di stampo macchiettistico (come sottolineava viagem) ma tipicamente italiano, alla commedia.
bel ritmo, bella fotografia, attori nel ruolo, anche se a me la Mezzogiorno non convince mai fino in fondo pur in questo nuovo ruolo sicuramente più leggero.

9 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2007 15.39.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/05/2007 11:37:48
   7½ / 10
Una buona commedia nera tutta italiana. Finalmente si può gustare al cinema un buon prodotto di genere. Molto bravi gli attori, a partire dall'"uomo normalmente vile", che sarebbe poi Valerio Mastandrea, riusciti i personaggi "tarantiniani" di Pannofino e Citran, piacevole anche Giovanna Mezzogiorno, della quale non sono un'abituale sostenitrice. Notevole l'interpretazione di Ennio Fantastichini.
Le atmosfere sono coinvolgenti, la fotografia notturna è curata ed efficace, così come il montaggio. Un film italiano da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2010 08.23.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  17/05/2007 00:31:13
   6½ / 10
Commedia a tinte noir decisamente gradevole e diretta con semplicità, dall'intreccio non particolarmente stravolgente ma costellata di personaggi simpatici e ben caratterizzati.
Carini i due protagnisti, ma a dominare la scena ci sono Fantastichini ed i due agenti dei servizi segreti, ottimi.
Peccato per la caduta nella melassa finale.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2007 15.01.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net