oci ciornie regia di Nikita Mikhalkov Italia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oci ciornie (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OCI CIORNIE

Titolo Originale: OCI CIORNIE

RegiaNikita Mikhalkov

InterpretiMarcello Mastroianni, Marthe Keller, Silvana Mangano, Vsevolod Larionov, Elena Safonova, Innokentiy Smoktunovskiy, Oleg Tabakov, Yuri Bogatyryov, Pina Cei, Roberto Herlitzka, Paolo Baroni, Dmitriy Zolotukhin, Nino Bignamini, Maria Grazia Bon, Elguja Burduli, Pierluigi Cervetti, Francesco De Rosa, Aleksandr Filippenko, Isa Gallinelli, Pavel Kadochnikov, Larisa Kuznetsova, Avangard Leontyev, Evelina Meghnagi, Renzo Marignano, Loredana Martínez, Maria Grazia Nazzari, Riccardo Parisio Perrotti

Durata: h 1.57
NazionalitàItalia 1987
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di Nikita Mikhalkov

Trama del film Oci ciornie

Siamo all'inizio del secolo. Romano incontra alle terme di Montecatini una giovane signora russa di cui si invaghisce. Lui è sposato a Elisa, una donna ricca ed energica che gli permette di vivere tra gli agi. L'incontro con la signora russa sembra cambiare la vita di Romano che la segue in Russia e le promette eterno amore riservandosi di tornare a prenderla.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,42 / 10 (12 voti)7,42Grafico
Migliore attore protagonista (Marcello Mastroianni)Migliore attrice protagonista (Elena Safonova)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore protagonista (Marcello Mastroianni), Migliore attrice protagonista (Elena Safonova)
Miglior attore (Marcello Mastroianni)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Marcello Mastroianni)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oci ciornie, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/01/2025 18:13:25
   7 / 10
Una vita vissuta con leggerezza, svagata, anche sognatrice, ma dopotutto irrisolta e persa appunto nella sua vaghezza ed inconsistenza. Il personaggio di Mastroianni è straordinario e complice il mai celato amore per l'opera di Cechov da parte dell'attore, il film vale la pena vederlo solo per la sua presenza ed il suo impegno, cui dona un'interpretazione fra le sue migliori.

DogDayAfternoon  @  10/01/2021 12:55:06
   5½ / 10
Ambientazioni, costumi, fotografia, tutto molto elegante. Ma aldilà dell'estetica ho trovato poco altro in questo film, la storia è poco attraente così come i personaggi, complice forse anche la mia poca simpatia e stima per Mastroianni.

Oskarsson88  @  04/01/2015 14:17:55
   7 / 10
Bello e suggestivo in vari tratti, a volte un po' troppo infantile. Nel complesso opera particolare.. peccato che nei venti minuti in cui parlino solo russo non si capisca una mazza. Finale che chiude bene il film.

Ape1  @  08/02/2014 13:48:48
   6½ / 10
Film piacevole, visivamente forgorante a tratti (paesaggi russi in particolare, o le terme italiane). Unica la resa di alcune emozioni amorose (l'attesa dell'incontro in particolare). Nel complesso, tuttavia, c'è nulla che mi fa gridare al capolavoro.

vieste84  @  20/10/2013 19:49:11
   5½ / 10
I momenti di lentezza battono i bellissimi pochi momenti di poesia. Sicuramente un ottimo film, ma la noia è stata l'emozione che ha prevalso in me. Ottimo Mastroianni, ma solo in otto e mezzo non è stato candidato all'oscar? mah

Lucignolo90  @  05/05/2013 03:14:29
   8½ / 10
Uno di quei film quasi dimenticati nel tempo ma che deve essere giustamente considerato come una perla, non l'unica nella futura e rosea carriera di Mikhalkov, vincitore di li a pochi anni della statuetta per il miglior film straniero, con Burnt by the sun, e che qui sale alla ribalta internazionale con questo adattamento di Checov.
Romano, signore di umili origini sposato con Elisa, la ricca figlia di un banchiere, a bordo di una nave racconta a un signore appena conosciuto la sua storia d'amore con una giovane donna russa conosciuta anni prima nella sua villa; l'amore per la donna lo porterà a seguirla fino in Russia, e a prometterle di ritornare prima o poi per vivere con lei per il resto della vita.
Mikhalkov affida ciecamente il film all'interpretazione di un paio di attori italiani di spicco, quali Silvana Mangano (Elisa), qui all'ultima interpretazione della carriera e soprattutto a un immenso Marcello Mastroianni in una delle migliori interpretazioni se non la migliore, dei suoi ultimi anni (a riprova del fatto, la vittoria della palma d'oro a Cannes, del david di donatello e addirittura di una nomination all'oscar come miglior attore, la terza nella carriera).
Il film è praticamente diviso in 2 tronconi: quello concernente la vita stanca e opulenta nell'agiatezza della mansione romana, con tutti i privilegi immaginabili, ma con l'oscura minaccia di una crisi economica non lontana, e quella del viaggio in Russia, una parte di film di surreali echi felliniani in alcune scene e di forte nostalgia. Nella prima parte invece il film è molto soave e romantico, ma anche buffo, grazie alla prova di un sornione Mastroianni, annoiato dalla monotona vita fatta di agi e disamorato della moglie, e che per passare il tempo fà continui scherzi agli invitati; un uomo che sembrerà quasi rinascere incontrando la ragazza russa, riscoprendosi capace di provare perduti sentimenti giovanili.
Colonna sonora davvero sontuosa, riesce davvero a toccare le corde più profonde del cuore. Cosi come parecchi istanti di questo che è un film romantico memorabile.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  08/11/2009 21:41:29
   8½ / 10
E' di uno di quei film che fanno parte del cinema "invisibile"/"nascosto" da scoprire e riscoprire, che quando fai centro è un grande piacere e soddisfazione che esistono simili gioielli.
Un uomo sposato dalle grandi ambizioni da giovane e ormai un vecchio rassegnato racconta la storia del suo amore in Russia ad un casule commerciante russo capitato sulla nave dove Romano lavora come cameriere. Un personaggio cucito proprio addosso a Marcello M. quello dell'aspirante architetto Romano che da giovane sposa una ricca donna benestante. Un matrimonio, inizialmente dalle prospettive larghe col tempo diventa un matrimonio formale e privo di quell'affetto di una volta. Quando la vita muta al noioso Romano si prende una vacanza ... lui poi è una persona che piace alle donne e viceversa gli piace flirtare. Proprio in uno di questi viaggi si ne innamora di una russa, un amore impossibile ...
Buona regia di Mihalkov con un Marcello da 10 in una delle migliori interpretazioni dei suoi ultimi anni di vita. Fotografia "artiginiale" bellissima. La trama fatica a decollare ma prosegue con un ritmo costante.

Semplicemente indimenticabile.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  20/11/2008 12:34:47
   8 / 10
Delicato, poetico e con uno strepitoso Mas*****nni

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/02/2014 13.49.30
Visualizza / Rispondi al commento
Jude  @  13/05/2008 19:51:59
   8½ / 10
Film molto bello. Grandissima la prova degli attori, grandi Mas*****nni e Mangano. Ispirato ad alcuni racconti di Checov non è per niente banale, molto scorrevole e piacevole da vedere. Mikhalkov, il migliore dei registi russi contemporanei anche qui non delude per niente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  10/02/2007 01:02:04
   7½ / 10
Ultimo addattamento Cechoviano di Michalkov: non tra i migliori, si sente il respiro e il limite della produzione di stampo internazionale. Tuttavia la fotografia è splendida, e alcune sequenze sono memorabili.
La prova degli attori, con lo squisito epilogo di carriera della Mangano, regge tutto il film.

ds1hm  @  31/07/2006 15:30:01
   7½ / 10
classico film poggiato sulla classe e sulla bravura dei protagonisti.
Mangano-Mas*****nni risulta un incrocio perfetto del cinema italiano, entrambi invecchiati ma stupendi. Il film fornisce la sensazione di essere stato girato con ritmo stranissimo, quasi aritmico, privo di livelli eccelsi ma mai deludente, insomma è un film che si lascia guardare con vero piacere, naturalmente l'occhio si ritrova per la maggior parte del tempo ad essere sempre rapito da qual grande che era Mas*****nni.

controsenso  @  07/09/2005 08:36:51
   9 / 10
Delizioso davvero, tenero e malinconico con ambientazione vagamente felliniana (stazione termale).
Certamente tra i più bei film del Mas*****nni maturo, infatti vanta la Palma d'oro a Cannes e la nomination all'oscar.
Ad ogni modo la regia e tutto il cast (Italo-Russo) sono davvero eccellenti.
Ultimo film della Mangano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net