oh serafina! regia di Alberto Lattuada Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oh serafina! (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OH SERAFINA!

Titolo Originale: OH SERAFINA!

RegiaAlberto Lattuada

InterpretiRenato Pozzetto, Dalila Di Lazzaro, Lilla Brignone, Angelica Ippolito

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1976
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 1976

•  Altri film di Alberto Lattuada

Trama del film Oh serafina!

Augusto Valle è un industriale tenero, svanito e un po' ecologista. Sposa per amore una sua operaia che ha accettato la proposta per interesse e che provvede ben presto a farlo internare in un manicomio. A questo scopo seduce anche il sindaco che avalla l'operazione. In manicomio però Augusto non si trova affatto male, anzi! Proprio qui trova finalmente la sua anima gemella.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (14 voti)6,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oh serafina!, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  21/04/2025 10:03:48
   7 / 10
Una pellicola stralunata come il suo protagonista, a metà strada tra la commedia erotica e quella di critica a una società sempre più individualista e priva di valori, da combattere con la leggerezza e l'amore per il prossimo e per la natura. Pozzetto ne è il mattatore e la sua comicità sognante ne viene esaltata ma c'è anche una bella schiera di personaggi secondari ( la spregiudicata Ippolito su tutti, ma anche il sindaco sadomaso di Bramieri non è male ) ed un messaggio naturalista oggi valido più che mai. Da recuperare.

alex94  @  27/02/2025 17:01:46
   6½ / 10
Una discreta pellicola,a metà strada tra l'erotico e la commedia grottesca.
Amaro e non particolarmente divertente,diretto e fotografato con classe pecca di un primo tempo eccessivamente lento e nello scarso equilibrio tra i due generi.
Qualche patetismo di troppo nel finale.
Bene il cast ( bravo anche se per forza di cose meno divertente del solito Pozzetto,splendida la Di Lazzaro,piccola parte per Bramieri).
Per certi versi figlio del suo tempo,a mio avviso non il miglior Lattuada però può meritare una visione.

BlueBlaster  @  08/01/2019 09:20:12
   5½ / 10
Mi spiace ma a me questo film (che non avevo mai visto neanche di striscio) non è piaciuto molto nonostante pare sia uno tra i più graditi con Renato.
Il soggetto non è niente male ma anzi è una buona critica sociale e piuttosto scorretto.
Tutto il resto è noioso e male organizzato...prima parte piacevole, qualche risata non manca e Pozzetto molto valido ma poi si eccede con il visionario e l'erotismo.
L'entrata in scena di Dalila Di Lazzaro, seppur bonazza ed ignuda, fa capitolare il film in un regno a me per nulla congeniale.
Molto meglio Angelica Ippolito nei panni della zozza moglie a questo punto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/01/2016 20:51:37
   7 / 10
Commedia dissacrante che ritrae un certo tipo di realtà senza peli sulla lingua.
Pozzetto in un ruolo che va un pò più in là da quelli da ingenuotto che lo hanno reso celebre, Di Lazzaro di una bellezza indescrivibile, da colpo di fulmine.
Si ride e si riflette, purtroppo scade nella seconda parte già meno coi piedi per terra ed in certi teatrini sessuali più volgari del necessario (comunque non ai livelli delle commedie sexy).

A tutt'oggi uno dei film più significativi nel dare una svolta alla carriera di Pozzetto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/01/2016 20.53.53
Visualizza / Rispondi al commento
starnjan  @  14/08/2015 04:26:30
   7 / 10
pozzetto si è emozionato parlando di un episodio capitato in questo film.
vedi you tube
molta poesia e magia in generale, discreto film, ma non eccezionale la storia di serafina e pozzetto

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/02/2015 00:28:48
   6½ / 10
Nei protagonisti di Oh, Serafina! si vede quel senso di inadeguatezza che era già presente in Cuore di cane. Un candore d'animo, rafforzato dalla tematica ecologista, che si scontra con una modernità che guarda solo al profitto, lasciando dietro di sé anime inaridite e sciolte anche dai legami più ideologici. In questa sorta di dittico con cochi e Renato protagonisti di queste due distinte pellicole, Pozzetto se la cava meno bene del collega. Vero anche che Lattuada stesso, al contrario di altre sue pellicole non riesce a dare una sceneggiatura sufficientemente solida, con qualche caduta di gusto. Non è mai stata una grande attrice, ma la bellezza della Di Lazzaro è qualcosa da togliere il fiato.

arrivaal  @  25/08/2014 14:17:51
   6½ / 10
buon film, comicità e poesia si alternano fino alla fine, perdendo putroppo molto nel finale. il personaggio di serafina viene banalizzato, la storia tra lei e pozzetto resa troppo grezza rispetto a come era nata

steven23  @  26/11/2013 20:53:05
   7 / 10
Pur essendo un fan di Pozzetto non avevo mai sentito nemmeno nominare questo film.
Si è rivelata una piacevole sorpresa. Una favola ecologista in chiave moderna dove il nostro interpreta un industriale milanese estremamente attento all'ambiente e un pò ingenuo. Sposerà una delle sue dipendenti che ben presto, principalmente per avidità, riuscirà (con aiuto di sindaco e assessore) a farlo internare in un manicomio. Qui incontrerà Serafina della quale s'innamorerà follemente.
In sostanza l'ho trovato un film tenero, a tratti poetico e leggero da seguire. Bravo Pozzetto in quello che credo sia uno dei suoi primi film, ma convincenti anche la Ippolito nel ruolo di moglie avida e approfittatrice e la splendida Dalila Di Lazzaro.

topsecret  @  09/03/2012 17:41:46
   6 / 10
Erotismo ed ecologia in questa commedia di Lattuada, abbastanza ben recitata da un Pozzetto stralunato ed ingenuo sentimentale e da una Dalila Di Lazzaro sensuale e fisicamente travolgente.
Non si ride molto ma è una commedia che lascia un ricordo abbastanza chiaro, meritandosi la sufficienza.

Testu  @  17/12/2011 15:14:55
   7½ / 10
Ne mantengo un bel ricordo. Un'atmosfera un po strana, felliniana, tra manie di bottoni in madreperla, personaggi strani, avidi, lussuriosi e con sguardi silenziosi abbastanza esaustivi. Un pozzetto sempre se stesso ma in qualche modo alternativo e un po d'autore.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  24/10/2009 11:58:01
   6 / 10
Qualche buona idea non sviluppata al meglio. Ottimo come sempre Pozzetto!

baskettaro00  @  09/10/2009 20:59:03
   7½ / 10
credo che questo film segni l'esordio al cinema di renato pozzetto.
beh,se è così,ci riesce alla grande dal momento in cui il film scorre con tranquillità ed è caratterizzato da una buona dose di gags e battute e,in minor parte,da qualche scena di nudo(integrale per fortuna).
chi stima il cinema di pozzetto,se non lo ha già fatto,deve procurarsi al più presto questo"oh serafina!"e non ne rimarrà sicuramente amareggiato!

benzo24  @  25/09/2007 18:04:11
   8 / 10
film bellissimo, poetico, profondo e surreale.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  02/07/2007 11:35:10
   5½ / 10
Film dagli spunti interessanti, ma trattati con troppo sufficienza e velocità. Lattuada è lontano da "Il cappotto" (che resta a mio avviso il suo film migliore) e si accontenta di mettere in scena una sceneggiatura un pò vaga, pur contenendo, come dicevo, alcune idee buone.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net