over the top regia di Menahem Golan USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

over the top (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OVER THE TOP

Titolo Originale: OVER THE TOP

RegiaMenahem Golan

InterpretiRobert Loggia, Susan Blakely, David Mendenhall, Sylvester Stallone

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Menahem Golan

Trama del film Over the top

Lincoln Hawk, camionista, deve portare il figlio dodicenne (che non vede da molti anni) da sua madre ammalata. Il ragazzino, cresciuto dal nonno materno nel disprezzo del padre, è dapprima molto ostile poi, poco a poco, si convince dell'amore del genitore. Ma prima che tutto si sistemi per il meglio, sorgeranno molte difficoltà e Lincoln dovrà vincere un torneo fra campioni di braccio di ferro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (115 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Over the top, 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  09/07/2013 16:02:02
   4 / 10
Credo sia uno dei film che più detesto in assoluto, anche per l'aura di sopravvalutazione sconcertante che si porta addosso. Per pietà, un film pessimo sotto tutti i punti di vista, sotto tutti gli aspetti che dovrebbero fare di un film un prodotto di qualità. Sceneggiatura, regia, dialoghi, soggetto, fotografia, interpretazioni, è tutto un orrore complessivo, di un buonismo, una banalità, una dozzinalità pietosi. Tra il peggio del peggio del cinema americano e mondiale. E vi prego, smettetela di chiamare attore Stallone, di sicuro l'at...no il "coso" più sopravvalutato della storia del cinema. E cito il colonnello Kurtz: "L'orrore, l'orrore".

12 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2015 18.28.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  02/06/2010 17:28:50
   5 / 10
Sinceramente, cosa ti lasciano di emozionante film così?? Son solo finzione. Visto ieri sul digitale terrestre ed è l'ennesima, commerciale commediuccia statunitense on the road buonista fino alla nausea, con tutta l'irritante prevedibilità e gli zuccherosi risvolti che ne possono derivare. Il regista ha ben pensato di infilarci dentro anche scene stile "Rambo" e persino "Bugiardo Bugiardo" (SPOILER N.1),


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
forse per rendere più vivace il tutto, con l'unico risultato che gli stereotipi aumentano. Un film adatto ai piccoli, capaci giustamente di stupirsi in modo ingenuo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2012 12.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  01/06/2010 18:06:20
   3 / 10
Pessimo da ogni punto lo si guardi. Uno dei film più sopravvalutati in questi ultimi anni. Non si vede altro che la massa muscolare di Stallone e quel bambino cretino che diventa forte per magia. Assolutamente sconsigliato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2012 12.13.27
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  16/08/2009 11:39:08
   7½ / 10
Film retorico e buonista finche volete ma che mi ha sempre coinvolto e appassionato da quando ero bambino.Grande Sly

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2013 11.48.55
Visualizza / Rispondi al commento
puma_devil_1990  @  11/07/2009 01:18:07
   8 / 10
Stallone è un mito, riesce a dare a un film mediocre come questo quel qualcosa in più di cui ha bisogno, senza di lui non sarebbe cosi bello.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2010 15.13.46
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  09/07/2009 23:28:31
   7½ / 10
''Over the top'' sarebbe un film poco più che mediocre, ma chosa ci volete fare? Io per queste cose mi emoziono un pochino. Adoro Stallone in ogni sua performance, anche qui si dimostra un attore capace e carismatico.
La storia ha qualche esagerazione di troppo, una sceneggiatura non proprio brillante ma comunque è un film che mi ha colpito.
Rivisto oggi dopo molto anni e mi ha ancora trasportato come un tempo.
Grande Sylvestre, bel film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2009 23.32.30
Visualizza / Rispondi al commento
Enry!!!!  @  06/06/2009 15:10:19
   4½ / 10
Allora lasciando perdere Stallone che come attore non è proprio gran chè...il film è davvero banale però insomma se proprio non si trova di meglio....

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2012 12.18.36
Visualizza / Rispondi al commento
Titus  @  23/10/2008 16:09:49
   5½ / 10
Solito film alla Stallone, Rocky, Rambo, Cobra, Dredd, Lincoln...sempre la solita fiaba che piace ai bambini grandi...io un povero disgraziato, ignorante, povero che riesce a venire fuori dalla sua vita misera e/o un superman che compie imprese eccezionali, a volte impossibili...ma sono fiabe...

Alla massa piacciono perchè è la rivalsa del disgraziato, fa fare sogni facili...il film è...facile, banale, elementare, scontato, pieno di luoghi comuni...e vende perchè piace alla massa.

Passare un po' di tempo senza pretese, se non si ha voglia di leggere il giornale...interessante il campionario bestiale di gente, si fa per dire, che partecipa a quel torneo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2008 18.06.58
Visualizza / Rispondi al commento
somberlain  @  20/08/2008 19:00:24
   3½ / 10
L'ho trovato pessimo, banale che di più non si può.
Forse se al posto del braccio di ferro ci fosse stata la briscola, o la scala 40, o la piscia più lunga, avrei dato la sufficienza piena, ma così non è e il film risulta solo un pretesto per mostrare i bicipiti di quel dopato di uno Stallone.
Interessante prova anche di Big Show, le cui doti teatrali e mimiche risultano appropriate per il ruolo affidatogli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2008 17.14.04
Visualizza / Rispondi al commento
harold  @  10/06/2008 16:54:02
   2 / 10
Mediocre dramma sportivo dalla storia abbastanza banale.Fu un tentativo di
Stallone di dare una sterzata alla sua carriera nel cinema sentimentale.Ed è un tentativo del tutto fallito.Menahem Golan non è mai stato un regista con i
cosidetti e anche qui lo dimostra in pieno.Stallone fuori parte.Del cast si salva
solamente il grande Robert Loggia,l'unico azzeccato per la parte.Il resto è da
dimenticare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2008 21.51.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  02/04/2008 01:27:00
   9 / 10
Come fa a non piacere un film del genere? visto e rivisto decine di volte, è sempre bellissimo; Stallone in gran forma, forse nel suo periodo migliore, e con una sceneggiatura semplice ma che sta in piedi benissimo e che regala momenti emozionanti e avvincenti...Uno Sly così è fenomenale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/04/2008 18.47.50
Visualizza / Rispondi al commento
Adremingineb  @  10/02/2008 23:04:28
   10 / 10
Over the top

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2010 16.10.13
Visualizza / Rispondi al commento
genzo24  @  20/01/2008 23:43:05
   10 / 10
mitico il cambio di presa

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2009 09.05.48
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  09/08/2007 22:48:23
   6 / 10
simpatico, me lo sono visto svariate volte da ragazzino.. :D

voto: 6 politico ! ! :D

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2009 21.58.44
Visualizza / Rispondi al commento
Mayday  @  24/07/2007 15:00:35
   9 / 10
Over the Top è semplicemente un bel film. Non è stato girato con l'intento di farne un capolavoro. Consigliato vivamente a chi ama i film con un pò di azione e "una storia apprezzabile", requisito non sempre facile da trovare in questo genere di film.

Meravigliosa la colonna sonora.

Voto alto perchè il film merita (almeno) una media il più vicino possibile al sette e per le musiche spettacolari.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2007 16.43.07
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  04/06/2007 17:41:15
   6½ / 10
Dopo il non memorabile, ma neanche disprezzabile a mio praere "Cobra", Stallone mette i panni del padre che stà sulle balle al suocero e "lotta" per riprendersi suo figlio. A ripensarci niente diche, ma carino.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2015 21.22.57
Visualizza / Rispondi al commento
rambo  @  11/01/2007 23:12:46
   8 / 10
ditemi una sola persona ke nn gli venga voglia di fare una sfida di braccio di ferro dopo aver visto questo film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.34.59
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  10/09/2006 13:32:18
   10 / 10
CERTO CHE SIETE PROPIO ASSURDI !!! BELLISSIMO FILM

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.38.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/08/2006 16:27:42
   4 / 10
Originale come una borsa di Fenti o un abito di Polce & Gabbara, questo filmettino insulso venne studiato ad hoc per colpire i teenager con una storiellina sull'amore paterno e sulla voglia di vincere. Profonda come una pozzanghera la sceneggiatura rispolvera alcuni dei cliché di Rocky adattandoli al braccio di ferro, ma il risultato è disastroso.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.33.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net