over the top regia di Menahem Golan USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

over the top (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OVER THE TOP

Titolo Originale: OVER THE TOP

RegiaMenahem Golan

InterpretiRobert Loggia, Susan Blakely, David Mendenhall, Sylvester Stallone

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1987
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Menahem Golan

Trama del film Over the top

Lincoln Hawk, camionista, deve portare il figlio dodicenne (che non vede da molti anni) da sua madre ammalata. Il ragazzino, cresciuto dal nonno materno nel disprezzo del padre, è dapprima molto ostile poi, poco a poco, si convince dell'amore del genitore. Ma prima che tutto si sistemi per il meglio, sorgeranno molte difficoltà e Lincoln dovrà vincere un torneo fra campioni di braccio di ferro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (115 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Over the top, 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  09/07/2013 16:02:02
   4 / 10
Credo sia uno dei film che più detesto in assoluto, anche per l'aura di sopravvalutazione sconcertante che si porta addosso. Per pietà, un film pessimo sotto tutti i punti di vista, sotto tutti gli aspetti che dovrebbero fare di un film un prodotto di qualità. Sceneggiatura, regia, dialoghi, soggetto, fotografia, interpretazioni, è tutto un orrore complessivo, di un buonismo, una banalità, una dozzinalità pietosi. Tra il peggio del peggio del cinema americano e mondiale. E vi prego, smettetela di chiamare attore Stallone, di sicuro l'at...no il "coso" più sopravvalutato della storia del cinema. E cito il colonnello Kurtz: "L'orrore, l'orrore".

12 risposte al commento
Ultima risposta 30/10/2015 18.28.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  02/06/2010 17:28:50
   5 / 10
Sinceramente, cosa ti lasciano di emozionante film così?? Son solo finzione. Visto ieri sul digitale terrestre ed è l'ennesima, commerciale commediuccia statunitense on the road buonista fino alla nausea, con tutta l'irritante prevedibilità e gli zuccherosi risvolti che ne possono derivare. Il regista ha ben pensato di infilarci dentro anche scene stile "Rambo" e persino "Bugiardo Bugiardo" (SPOILER N.1),


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
forse per rendere più vivace il tutto, con l'unico risultato che gli stereotipi aumentano. Un film adatto ai piccoli, capaci giustamente di stupirsi in modo ingenuo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2012 12.09.42
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  01/06/2010 18:06:20
   3 / 10
Pessimo da ogni punto lo si guardi. Uno dei film più sopravvalutati in questi ultimi anni. Non si vede altro che la massa muscolare di Stallone e quel bambino cretino che diventa forte per magia. Assolutamente sconsigliato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2012 12.13.27
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  16/08/2009 11:39:08
   7½ / 10
Film retorico e buonista finche volete ma che mi ha sempre coinvolto e appassionato da quando ero bambino.Grande Sly

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/10/2013 11.48.55
Visualizza / Rispondi al commento
puma_devil_1990  @  11/07/2009 01:18:07
   8 / 10
Stallone è un mito, riesce a dare a un film mediocre come questo quel qualcosa in più di cui ha bisogno, senza di lui non sarebbe cosi bello.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2010 15.13.46
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  09/07/2009 23:28:31
   7½ / 10
''Over the top'' sarebbe un film poco più che mediocre, ma chosa ci volete fare? Io per queste cose mi emoziono un pochino. Adoro Stallone in ogni sua performance, anche qui si dimostra un attore capace e carismatico.
La storia ha qualche esagerazione di troppo, una sceneggiatura non proprio brillante ma comunque è un film che mi ha colpito.
Rivisto oggi dopo molto anni e mi ha ancora trasportato come un tempo.
Grande Sylvestre, bel film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2009 23.32.30
Visualizza / Rispondi al commento
Enry!!!!  @  06/06/2009 15:10:19
   4½ / 10
Allora lasciando perdere Stallone che come attore non è proprio gran chè...il film è davvero banale però insomma se proprio non si trova di meglio....

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2012 12.18.36
Visualizza / Rispondi al commento
Titus  @  23/10/2008 16:09:49
   5½ / 10
Solito film alla Stallone, Rocky, Rambo, Cobra, Dredd, Lincoln...sempre la solita fiaba che piace ai bambini grandi...io un povero disgraziato, ignorante, povero che riesce a venire fuori dalla sua vita misera e/o un superman che compie imprese eccezionali, a volte impossibili...ma sono fiabe...

Alla massa piacciono perchè è la rivalsa del disgraziato, fa fare sogni facili...il film è...facile, banale, elementare, scontato, pieno di luoghi comuni...e vende perchè piace alla massa.

Passare un po' di tempo senza pretese, se non si ha voglia di leggere il giornale...interessante il campionario bestiale di gente, si fa per dire, che partecipa a quel torneo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/10/2008 18.06.58
Visualizza / Rispondi al commento
somberlain  @  20/08/2008 19:00:24
   3½ / 10
L'ho trovato pessimo, banale che di più non si può.
Forse se al posto del braccio di ferro ci fosse stata la briscola, o la scala 40, o la piscia più lunga, avrei dato la sufficienza piena, ma così non è e il film risulta solo un pretesto per mostrare i bicipiti di quel dopato di uno Stallone.
Interessante prova anche di Big Show, le cui doti teatrali e mimiche risultano appropriate per il ruolo affidatogli.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/08/2008 17.14.04
Visualizza / Rispondi al commento
harold  @  10/06/2008 16:54:02
   2 / 10
Mediocre dramma sportivo dalla storia abbastanza banale.Fu un tentativo di
Stallone di dare una sterzata alla sua carriera nel cinema sentimentale.Ed è un tentativo del tutto fallito.Menahem Golan non è mai stato un regista con i
cosidetti e anche qui lo dimostra in pieno.Stallone fuori parte.Del cast si salva
solamente il grande Robert Loggia,l'unico azzeccato per la parte.Il resto è da
dimenticare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2008 21.51.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  02/04/2008 01:27:00
   9 / 10
Come fa a non piacere un film del genere? visto e rivisto decine di volte, è sempre bellissimo; Stallone in gran forma, forse nel suo periodo migliore, e con una sceneggiatura semplice ma che sta in piedi benissimo e che regala momenti emozionanti e avvincenti...Uno Sly così è fenomenale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/04/2008 18.47.50
Visualizza / Rispondi al commento
Adremingineb  @  10/02/2008 23:04:28
   10 / 10
Over the top

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2010 16.10.13
Visualizza / Rispondi al commento
genzo24  @  20/01/2008 23:43:05
   10 / 10
mitico il cambio di presa

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2009 09.05.48
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  09/08/2007 22:48:23
   6 / 10
simpatico, me lo sono visto svariate volte da ragazzino.. :D

voto: 6 politico ! ! :D

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2009 21.58.44
Visualizza / Rispondi al commento
Mayday  @  24/07/2007 15:00:35
   9 / 10
Over the Top è semplicemente un bel film. Non è stato girato con l'intento di farne un capolavoro. Consigliato vivamente a chi ama i film con un pò di azione e "una storia apprezzabile", requisito non sempre facile da trovare in questo genere di film.

Meravigliosa la colonna sonora.

Voto alto perchè il film merita (almeno) una media il più vicino possibile al sette e per le musiche spettacolari.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/07/2007 16.43.07
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  04/06/2007 17:41:15
   6½ / 10
Dopo il non memorabile, ma neanche disprezzabile a mio praere "Cobra", Stallone mette i panni del padre che stà sulle balle al suocero e "lotta" per riprendersi suo figlio. A ripensarci niente diche, ma carino.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2015 21.22.57
Visualizza / Rispondi al commento
rambo  @  11/01/2007 23:12:46
   8 / 10
ditemi una sola persona ke nn gli venga voglia di fare una sfida di braccio di ferro dopo aver visto questo film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.34.59
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  10/09/2006 13:32:18
   10 / 10
CERTO CHE SIETE PROPIO ASSURDI !!! BELLISSIMO FILM

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.38.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/08/2006 16:27:42
   4 / 10
Originale come una borsa di Fenti o un abito di Polce & Gabbara, questo filmettino insulso venne studiato ad hoc per colpire i teenager con una storiellina sull'amore paterno e sulla voglia di vincere. Profonda come una pozzanghera la sceneggiatura rispolvera alcuni dei cliché di Rocky adattandoli al braccio di ferro, ma il risultato è disastroso.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2010 17.33.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net