paradise (2023) regia di Boris Kunz Germania 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paradise (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARADISE (2023)

Titolo Originale: PARADISE

RegiaBoris Kunz

InterpretiNuman Acar, Iris Berben, Aleyna Cara, Houssein Hariri, Clovis Kasanda, Michael Ladek, Egle Lekstutyte, Fortuna Meda, Gülderen Saglam, Hanh Mai Thi Tran, Lucas Lynggaard Tønnesen, Kostja Ullmann, Lukas von Horbatschewsky, Ulrich Wickert, Matthias Ziesing

Durata: h 1.56
NazionalitàGermania 2023
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2023

•  Altri film di Boris Kunz

Trama del film Paradise (2023)

In un futuro non troppo lontano il denaro non esiste più e la valuta corrente è il tempo, gli anni che una persona ha da vivere. Elena e Max sono innamorati e hanno una vita quasi perfetta. Tuttavia in seguito a un imprevisto, la coppia si trova a dover pagare un debito enorme: quaran'tanni di vita di Elena. Il loro futuro insieme è svanito, ma Max lavora per la AEON, l'azienda che ha inventato il trasferimento degli anni da una persona all'altra e farà di tutto per recuperare gli anni perduti di Elena.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,68 / 10 (11 voti)6,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paradise (2023), 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ValeGo  @  19/01/2025 17:29:36
   6½ / 10
Il film inizia bene con una trama accattivante. Nel finale a mio parere si perde un po'.

biosman2010  @  02/02/2024 23:36:41
   6½ / 10
Carino, una visione della trasformazione umana non solo improbabile ma anche impossibile in qualsiasi futuro.. ma giusto per far capire che qualsiasi innovazione, evoluzione, l'uomo ci mette un secondo per incasinare tutto.. l'essenza è sempre quella.

markos  @  05/11/2023 10:10:52
   7 / 10
Parte bene, poi si perde un po' nella storia. Affascinante.

Jumpy  @  11/09/2023 18:54:59
   6½ / 10
Riprende tematiche affrontate in "In Time" (che ricordo di aver visto in sala anni fa): il tempo come valuta e questione di vita o di morte in un prossimo futuro.
Riuscito per certi versi (l'ambientazione, la società distopica) un po' meno riuscito per altro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Dal thriller/fantascientifico verso il finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mauro@Lanari  @  05/09/2023 18:34:04
   6½ / 10
Un film sulla filosofia del tempo? Quasi impossibile nel cinema d'oggi, non tutti sono come lo Shyamalan d'"Old" (2021). È un film sul tempo come merce capitalistica, i Tedeschi non si sono dimenticati di Treviri e, se si tramuta in action movie, è poiché per il pensatore nato lì nel 1818 (il protagonista si chiama Ma[r]x), la realtà si sarebbe dovuta cambiare, modificare, migliorare non con il riformismo ma con la rivoluzione. Similitudini con Andrew Niccol? Irrilevanti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/09/2023 18.07.24
Visualizza / Rispondi al commento
7219415  @  04/09/2023 15:18:45
   7 / 10
Carino anche se alcune parti potevano essere fatte meglio

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  22/08/2023 13:10:52
   6½ / 10
Strano questo film: da un lato l'idea di base è molto interessante (anche se rielaborata dal mediocre In Time) ed è anche sviluppata benino, ma senza nessuna intuizione, nessun guizzo, nessuna sorpresa. Peccato, perché il primo Alex Garland con un soggetto del genere avrebbe fatto un capolavoro, mentre così abbiamo solo un film piacevole che ti dimentichi 5 minuti dopo aver spento la TV.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/08/2023 17:19:57
   6½ / 10
Questo film parla del bene più prezioso che l'essere umano possegga, cioè la sua vita, il tempo ed i suoi anni. Il tempo è diventato un bene commerciabile, il più prezioso che esista. Un perverso gioco di domanda ed offerta dove i ricchi pagano fior di soldi ed i poveri offrono l'unica cosa che hanno: il tempo. Lo spunto è il pregio ed il difetto di questo film perchè se da un lato è veramente accattivante, dall'altro è enorme e difficile da gestire per tutta la serie di implicazioni che ne comporta. La conseguenza è una storia che prende direttrici sicure e conosciute, dall'altra non approfondisce abbastanza il contesto a livello sociale, anche se dal punto di vista visivo questo fututo prossimo distopico è realmente cupo ed inquietante. Nel complesso è un film che mi è piaciuto, rimane il rammarico di un soggetto che poteva dare tanto e che ha dato meno rispetto al suo grande potenziale.

zerimor  @  17/08/2023 18:22:08
   6½ / 10
Eccallà, lo sapevo. Film distopico che parte col piede giusto, oh si se parte alla grande. La trama è subito intrigante ma non ci mette molto per andare in vacca. Peggiora sempre più, progressivamente fino al finale caciarone che porta il film a trasformarsi da sci-fi ad action bellico. Ma perché dico io?! È un gran peccato, potevamo avere tra le mani un grandissimo film e invece...
Soundtrack notevole: una traccia in particolare mi ha ricordato NieR Automata. Recitazione buona e ritmo ben sostenuto.
Mannaggia però. Potenziale un po' sprecato.

maxi82  @  08/08/2023 07:57:41
   6½ / 10
Film che intrattiene bene dall'inizio alla fine con una trama molto interessante,forse innovativa...merita una visione

DankoCardi  @  02/08/2023 17:03:29
   7½ / 10
E' già stato realizzato in America un film intitolato "In time" basato sugli scambi di anni tra persone ma non l'ho visto e credo che questo non sia un remake; è comunque un altro validissimo prodotto tedesco che annichilisce le produzioni d'oltreoceano. Ci troviamo di fronte ad una storia inquietante ambientata in un futuro apparentemente non lontana da noi e trattata con un discreto realismo. Si perchè ci sono di mezzo tante di quelle implicazioni etiche e morali che veramente ci portano a dubitare di tutto e di tutti con situazioni che devono risolversi in modi in cui alla fine non esistono i "buoni"! La sceneggiatura passa dal distopico al thriller, al drammatico all'azione senza mai una pausa e cattura l'attenzione per ogni istante dall'inizio alla fine suscitando in noi scariche di adrenalina accanto a riflessioni umane su cosa sia giusto e cosa sbagliato. La direzione di Kunz è impeccabile così come gli effetti speciali ed anche la recitazione merita. L'ho già detto e lo ripeto: lasciamo perdere la solita roba americana e teniamo maggiormente d'occhio queste pellicole europee!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065858 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net